View Full Version : AirPods, Tim Cook dichiara il loro arrivo tra poche settimane
Redazione di Hardware Upg
01-12-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/airpods-tim-cook-dichiara-il-loro-arrivo-tra-poche-settimane_66003.html
Il CEO di Apple risponde ad una mail sull'arrivo delle nuove cuffie wireless. Si scusa con gli utenti e dichiara la loro messa in commercio nelle prossime settimane. Ecco i dettagli della mail.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LorenzAgassi
01-12-2016, 15:04
Importante potrebbe essere per Apple arrivare con il prodotto sul mercato prima di Natale ma ulteriori ritardi potrebbero non consentirle di sfruttare il periodo della stagione dei regali. Un peccato visto che da alcune indagini potrebbe generare un significativo fatturato visto che addirittura il 12% degli americani avrebbe manifestato l’intenzione di acquistarle.
Cosi' non fosse credo non avrebbero nemmeno tolto il jack Stereo da 3,5mm su iPhone7 premeditando il tutto.
Un augurio quindi agli azionisti Apple sul Nasdaq.
avvistati i primi zombie in fila davanti agli applestore..
Ma anche se arrivono dopo natale, voi credete che funzioneranno bene? Sono molto scettico con ste cuffie wireless... :mbe:
OvErClOck82
01-12-2016, 17:00
se buttassero fuori una roba che funziona male sarebbero dei babbazzi :asd: .. io sono perplesso "solo" dal prezzo e dal design che per me è orrendo, ma penso che l'integrazione con gli idevice sarà ottima. La qualità audio probabilmente sarà buona (per delle cuffie wireless), non ce li vedo a tirar fuori un prodotto scadente sotto questo punto di vista, dopo tutto il casino che hanno montato su tra eliminazione del jack e ritardi. Spero, per chi le compra, che suonino meglio delle cuffiette che ci sono di default negli iphone, sennò è una rapina a mano armata a quel prezzo :D
secondo me è tardi per i regali di Natale
"prossime settimane" vorrà dire almeno 2 o 3 ma ora che le ordini e che ti arrivano il Natale è già passato
peggio per loro perché hanno perso un periodo d'oro per gli acquisti e soprattutto hanno scontentato i clienti, era meglio evitare di indicare date e tenersi più sul vago per non generare malcontento
L'idea non mi piace, bisogna ogni volta ricordarsi di metterle sotto carica e la qualità sonora avrà certamente i suoi limiti per il tipo di prodotto. Spero che la cosa non si diffonda come una moda anche ad altri produttori.
Simonex84
01-12-2016, 19:19
Forse era meglio testarle per bene prima di presentare in pompa magna :doh: Cook e Schiller sempre peggio :muro:
ma solo io trovo delirante il fatto di dover mettere sotto ricarica anche le cuffiette (per lo smartphone poi)? :confused:
Uso delle Jabra da parecchi anni e non vedo il tipo di problema.
Certo, devi ricaricarle ma è lo scotto da pagare per non avere alcun filo in mezzo ai piedi.
Trovo più comodo il filo...forse cambierò idea quando ci sarà una rivoluzione copernicana che allungherà decisamente la durata delle batterie.
Io comunque ho delle Westone 3, non conosco bene le Jabra ma dubito che la qualità del suono sia paragonabile.
ma solo io trovo delirante il fatto di dover mettere sotto ricarica anche le cuffiette (per lo smartphone poi)? :confused:
Non credo :)
Simonex84
02-12-2016, 05:51
ma solo io trovo delirante il fatto di dover mettere sotto ricarica anche le cuffiette (per lo smartphone poi)? :confused:
Lo sai vero che vale per tutte le cuffie wireless e non solo per quelle Apple? Se togli i fili ci vuole la batteria, e come tutte le batterie va anche ricaricata.
Quello per me non è un problema.
Le uso per correre oppure in ambienti dove non è possibile isolarsi completamente da fonti di disturbo esterne.
Se ricercassi la qualità del suono, andrei ad ascoltare musica in una sala progettata appositamente per fornire un'ottima acustica. ;)
Dipende dal tipo, le mie in-ear isolano piuttosto bene dai rumori esterni, in treno per dire ascolto musica senza disturbi (o quasi). Non è un ascolto "serio", ma la differenza rispetto a cuffie di fascia media-economica si sente eccome anche in situazioni non ideali (entro certi limiti obv).
Comunque ognuno sceglie quello che preferisce, quello che mi da fastidio non sono tanto le cuffie in se, ma l'assenza del jack che toglie possibilità di scelta.
AlexSwitch
02-12-2016, 08:14
Forse era meglio testarle per bene prima di presentare in pompa magna :doh: Cook e Schiller sempre peggio :muro:
Se ci hai fatto caso, durante il keynote dell'iPhone 7, le AirPods sono state presentate solo in video ed in foto, ma non dal vivo come accadde per l'AppleWatch. Ergo a quella data codeste cuffiette saranno state ancora al livello di prototipo dentro qualche laboratorio di cupertino.
E questo è un altro segnale di come siano cambiate le cose, in peggio, in Apple con Cook e soci....
ma solo io trovo delirante il fatto di dover mettere sotto ricarica anche le cuffiette (per lo smartphone poi)? :confused:
io trovo delirante utilizzare cuffie con il filo, sopratutto per difendere a spada tratta la qualità audio (per lo smartphone poi)..
Bha..il mercato è pieno di smartphone con il Jack.
Si sceglie altro, simply!
Se poi vuoi per forza un iphone, e hai le cuffie superfighe da usare, allora piazzi l'adattatore sul jack e le usi con quello.
Io ho sempre usato o quelle in dotazione, oppure quelle bluetooth con certificazione IP per le mie attività sportive.
Quindi avere o meno il Jack in futuro non mi cambierà assolutamente nulla. ;)
Ecco, basta che questa peculiarità rimanga solo dell'iphone, visto che non sono un cliente Apple :p
Per quanto riguarda gli adattatori, li trovo un intralcio penzolante che preferirei evitare, oltre al fatto che il jack è sicuramente un connettore più robusto rispetto al lightning o micro-usb, e quindi più adatto all'uso in mobilità.
Simonex84
02-12-2016, 08:40
Se ci hai fatto caso, durante il keynote dell'iPhone 7, le AirPods sono state presentate solo in video ed in foto, ma non dal vivo come accadde per l'AppleWatch. Ergo a quella data codeste cuffiette saranno state ancora al livello di prototipo dentro qualche laboratorio di cupertino.
E questo è un altro segnale di come siano cambiate le cose, in peggio, in Apple con Cook e soci....
l'attenzione che con Jobs era sempre verso il cliente con Cook si è spostata sul cash.
un banale esempio, basta confrontare la confezione di un iPhone 5 e di un iPhone SE, che esteticamente sono identici, c'è stato un palese degrado nei materiali della scatola e della clip per la sim :cry:
il connettore micro usb è stato introdotto 5 anni prima del lightning e per specifica deve resistere ad almeno 10000 connessioni/disconnessioni. Se viene implementato male non è colpa del connettore.
Più che altro bisognerebbe vedere quanto resiste alle flessioni, a me sembra piuttosto "ballerino", forse è solo un'impressione.
LorenzAgassi
02-12-2016, 15:14
io trovo delirante utilizzare cuffie con il filo, sopratutto per difendere a spada tratta la qualità audio (per lo smartphone poi)..
Domanda: quindi "l'ideale" sarebbe fare auricolari Bluetooth con audio compresso a basso bitrate e da far pagare volendo anche 200€ che tanto non cambierebbe niente? Nel senso, 200€ si sganciano non per la qualità ma solo perchè qualcuno ( lo stesso che vende il telefono) ha "inventato" che adesso servono le cuffiette senza fili?
Simonex84
02-12-2016, 15:23
Domanda: quindi "l'ideale" sarebbe fare auricolari Bluetooth con audio compresso a basso bitrate e da far pagare volendo anche 200€ che tanto non cambierebbe niente? Nel senso, 200€ si sganciano non per la qualità ma solo perchè qualcuno ( lo stesso che vende il telefono) ha "inventato" che adesso servono le cuffiette senza fili?
ma toglimi una curiosità, visto che per sto audio compresso sembra che non ci dormi la notte, ma di quanto comprime il BT?
perchè il BT4.0 ha una banda di 25 Mbit/s, non ti bastano? a me non sembrano pochi.
per dovere di cronaca, le cuffie BT non costano tutte 200€, ci sono anche quelle da 12,99€
Lo sai vero che vale per tutte le cuffie wireless e non solo per quelle Apple? Se togli i fili ci vuole la batteria, e come tutte le batterie va anche ricaricata.
lo sai vero che che mi limito spesso e volentieri a commentare le news apple? :p
LorenzAgassi
02-12-2016, 15:34
ma toglimi una curiosità, visto che per sto audio compresso sembra che non ci dormi la notte, ma di quanto comprime il BT?
perchè il BT4.0 ha una banda di 25 Mbit/s, non ti bastano? a me non sembrano pochi.
per dovere di cronaca, le cuffie BT non costano tutte 200€, ci sono anche quelle da 12,99€
Bluetooth4 ha circa 4 Mbit/sec di banda RAW...
Il fatto è che l'audio non viaggia in PCM 44.1Khz 16bit = 705Kbit/sec x 2 ( Stereo) = 1,41Mbit/sec fino ad arrivare al DAC sugli auricolari ..ma dopo la decompressione Mp3 o AAC o Vorbis (Spotify), viene ricompresso ancora a bitrate infami per essere poi spedito in propfilo Audio su BT
Capite che circa 200€ per un "sistema" cuffiette Wireless Bluetooth (di qualunque produttore sia chiaro ) che fa pagare queste cifre solo per il fatto che manca il filo e non la qualità dell'audio, a mio avviso è un controsenso totale o un insulto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.