PDA

View Full Version : Gamer gioite! YouTube supporta adesso i live stream in 4K


Redazione di Hardware Upg
01-12-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/gamer-gioite-youtube-supporta-adesso-i-live-stream-in-4k_65994.html

Google ha annunciato il supporto alla risoluzione 4K per i live streaming su YouTube. Nel 2010 il 4K arrivava sulla piattaforma per i video on-demand

Click sul link per visualizzare la notizia.

LorenzAgassi
01-12-2016, 14:08
.
Io so che per il 4K 2160p, usando come Codec l'Mpeg 4 H.265 HEVC molto piu efficiente rispetto al vecchio Mpeg4 H.264 AVC, ci vuole un bitrate almeno da 20-25Mbit/sec ( 40Mbit/sec col meno efficiente Mpeg 4 H.264 AVC)

Questi come fanno ad offrire streaming 4K con dei bitrate cosi' bassi......... senza POI nemmeno capire se usano ancora il vecchio e meno efficiente codec H.264 AVC:rolleyes: ..considerando che i nuovi e più efficienti H.265 HEVC cosi' come VP9 non sono accelerati in Hardware GPU da quasi nessun Computer ... quindi se per caso usasse questi codec, il 95% della Mondo si ritroverebbe poi con la CPU @100% ed il sistema incriccato vista l'estrema complessità in decodifica di questi nuovi codec.

Vince85
01-12-2016, 14:11
C'è qualcosa che non mi torna nell'articolo... si dice che per il 4K ci vuole il doppio di 3,5 Mbps che sono 7 Mbps, roba che con una ADSL2 20Mbit ci si sta dietro perfettamente. Probabilmente si è sbagliato unità di misura.
Netflix in 4K richiede 25Mbit e a questo punto si, servirebbe almeno la Fibra VDSL2 da 50Mbit o 100Mbit.

LorenzAgassi
01-12-2016, 14:14
C'è qualcosa che non mi torna nell'articolo... si dice che per il 4K ci vuole il doppio di 3,5 Mbps che sono 7 Mbps, roba che con una ADSL2 20Mbit ci si sta dietro perfettamente. Probabilmente si è sbagliato unità di misura.
Netflix in 4K richiede 25Mbit e a questo punto si, servirebbe almeno la Fibra VDSL2 da 50Mbit o 100Mbit.


Pensa che tu stai ancora ragionando con la banda quando non si è ancora nemmeno capito il codec usato:D

No perchè se le bande sono quelle miserie, usando ancora Codec H.264 AVC per i motivi di cui sopra nel mio precedente post, di 4K li ci sarà ben poco..... ma solo che artefatti:D

Vince85
01-12-2016, 14:15
Pensa che tu stai ancora ragionando con la banda quando non si è ancora nemmeno capito il codec usato:D

No perchè se le bande sono quelle miserie, usando ancora Codec H.264 AVC per i motivi di cui sopra nel mio precedente post, di 4K li ci sarà ben poco ma solo che artefatti:D

Ti pare che YouTube metta codec con compressione così spinti?
Non credo proprio, ci vorrà molta banda secondo me, altro che 7Mbit come sostiene l'articolo per poi dire che ci vogliono 100Mbit.

LorenzAgassi
01-12-2016, 14:17
Ti pare che YouTube metta codec con compressione così spinti?
Non credo proprio, ci vorrà molta banda secondo me, altro che 7Mbit come sostiene l'articolo per poi dire che ci vogliono 100Mbit.



Se per lo stream codificano il tutto col vecchio e meno efficiente H.264 AVC ci vorrà banda a iosa a meno di vedere 4K... ma fuffata Style

Rubberick
01-12-2016, 14:26
l'h264 ci può anche stare solo che temo che il bitrate e la qualità sarà pessima ^^

poi parliamo di gaming online, dipende da gioco a gioco

uno strategico magari è + tranquillino e permette compressioni video + spinte
un fps spinto dove ogni pixel cambia colore a velocità folli vuole davvero tanta banda per essere visto decentemente

ma poi a che fps? 10? XD perchè 30 o 60 fps salute! o ftth o nulla ;)

Vince85
01-12-2016, 14:29
Se per lo stream codificano il tutto col vecchio e meno efficiente H.264 AVC ci vorrà banda a iosa a meno di vedere 4K... ma fuffata Style

Beh penso avranno tenuto conto che in upload si ha quasi sempre meno banda che in donwload, tranne connessioni simmetriche FTTH che sono la minoranza.
Ragion per cui adotteranno, secondo me, l'H.265 in modo da rientrare dentro 10/20Mbit di upload che bene o male hanno tutti con le moderne connessioni in fibra (VDSL2).
Sanno anche loro che la qualità conta e non possono proporre un 4K sgranato, sono paure infondate.

LorenzAgassi
01-12-2016, 14:32
Beh penso avranno tenuto conto che in upload si ha quasi sempre meno banda che in donwload, tranne connessioni simmetriche FTTH che sono la minoranza.
Ragion per cui adotteranno, secondo me, l'H.265 in modo da rientrare dentro 10/20Mbit di upload che bene o male hanno tutti con le moderne connessioni in fibra (VDSL2).
Sanno anche loro che la qualità conta e non possono proporre un 4K sgranato, sono paure infondate.


H.265 HEVC ..come lo DEcodifichi tu sul tuo Pc?
Tutto via Software & CPU a palla ....salvo non sia a bassissimo bitrate ..aka proprio penoso

Vince85
01-12-2016, 14:33
H.265 HEVC ..come lo DEcodifichi tu sul tuo Pc?
Tutto via software & CPU a palla ....salvo non sia a bitrate proprio penoso

Mai avuto CPU a palla nel decodificare l'H.265 HEVC. Che stai a dire?
Ancora con sta storia del penso? ti pare che YouTube offrirà una qualità penosa?

LorenzAgassi
01-12-2016, 14:37
Mai avuto CPU a palla nel decodificare l'H.265 HEVC. Che stai a dire?
Ancora con sta storia del penso? ti pare che YouTube offrirà una qualità penosa?


Cioè tu decodifichi via software 100% l' H.265 HEVC ad alto bitrate come fosse aria?
Che CPU hai? mettiamo anche caso che avessi CPU della NASA, credi che tutto il resto del mondo ne abbia una come la tua?

Posta uno Stamp nel mentre mandi in Play con VLC un video ad alto Bitrate in codec H.265 che vediamo la Cpu

Vince85
01-12-2016, 14:52
Cioè tu decodifichi via software 100% l' H.265 HEVC ad alto bitrate come fosse aria?
Che CPU hai? mettiamo anche caso che avessi CPU della NASA, credi che tutto il resto del mondo ne abbia una come la tua?

Posta uno Stamp nel mentre mandi in Play con VLC un video ad alto Bitrate in codec H.265 che vediamo la Cpu

Ma che cosa stai dicendo?
Non hai mai visto i video 4K su YouTube? Basta un normalissimo PC moderno. La qualità sarà quella.

Korn
01-12-2016, 14:53
useranno il loro codec? https://it.wikipedia.org/wiki/VP9

LorenzAgassi
01-12-2016, 14:54
Ma che cosa stai dicendo?
Non hai mai visto i video 4K su YouTube? Basta un normalissimo PC moderno. La qualità sarà quella.


Se non capisci quello che si scrive nel tecnico a mio avviso inutile proseguire perche è come se parlassi Arabo ...senza intenderci

PS: per Korn... il loro Codec è il VP9 ed anche quello è come H.265 = no accelerazione Hardware per sgravare la CPU su un buon 95% dei computer nel Mondo

TheZioFede
01-12-2016, 15:38
youtube usa h.264 e vp9, immagino anche l'av1 l'anno prossimo
l'h.265 non lo useranno di certo, manco chrome lo supporta

da quel che mi ricordo i bitrate sono simili a quelli di netflix

LorenzAgassi
01-12-2016, 15:40
youtube usa h.264 e vp9, immagino anche l'av1 l'anno prossimo

da quel che mi ricordo i bitrate sono simili a quelli di netflix


H.264 AVC è accelerato in Hardware GPU decoding dai Computer sia usando Flash Player che il Player HTML5 nel Browser ...il codec VP9 in Player HTML5 invece NO.. difatti manda la CPU quasi a palla, soprattutto se con flusso video poco compresso per favorire la qualità ...ovvero se è ad alto bitrate

TheZioFede
01-12-2016, 15:41
le ultime versioni di chrome e edge supportano il dxva2 con vp9 su gpu compatibili...

LorenzAgassi
01-12-2016, 15:42
le ultime versioni di chrome e edge supportano il dxva2 con vp9 su gpu compatibili...


Il problema è la diffusione sui computer delle GPU compatbili ovvero di quelle che effettuato il decoding Hardware di VP9 & H.265 HEVC :)

TheZioFede
01-12-2016, 15:45
e lo so, almeno su edge partono i video in vp9 solo se c'è il supporto hardware, su chrome tocca installare h.264ify sui portatili, su una cpu desktop decente non penso ci siano problemi ad usare la decodifica software

Mparlav
01-12-2016, 15:49
Sotto al comunicato ufficiale, c'è il link all'help center di Google che riporta:
https://support.google.com/youtube/answer/2853702?hl=en

4K / 2160p @60fps
When you schedule Events, make sure to check the 60fps box in the Ingestion Settings tab. Stream now will auto-detect the frame rate and resolution.
Resolution: 3840x2160p
Video Bitrate Range: 20,000 - 51,000 Kbps

4k / 2160p @30fps
Resolution: 3840x2160p
Video Bitrate Range: 13,000 - 34,000 Kbps

Encoder settings
Protocol: RTMP Flash Streaming
Video codec: H.264, 4.1
Frame rate: up to 60 fps
Keyframe frequency:
Recommended 2 seconds do not exceed 4 seconds
Audio codec: AAC or MP3
Bitrate encoding: CBR

LorenzAgassi
01-12-2016, 15:51
Video Bitrate Range: 20 - 51 Mbps

4k / 2160p @30fps
Resolution: 3840x2160p
Video Bitrate Range: 13 - 34 Mbps


Video codec: H.264, Profile 4.1



OK, capito tutto

TheZioFede
01-12-2016, 15:52
si ma penso che quello riguardi chi trasmette il livestream, poi in genere youtube comprime di più e usa ache vp9 :)

anche per video statici suggeriscono 12 mbps per i 1080p/60, ma quando si guardano da su youtube in genere sono 5/6 mbps...

LorenzAgassi
01-12-2016, 15:57
si ma penso che quello riguardi chi trasmette il livestream, poi in genere youtube comprime di più e usa ache vp9 :)

anche per video statici suggeriscono 12 mbps per i 1080p/60, ma quando si guardano da su youtube in genere sono 5/6 mbps...



Appunto ..si vedono da cani e di FHD o 4K poi hanno solo il marchio :) Almeno parlo per chi ci vede bene.. per tutti gli altri andranno bene "lo stesso"..

TheZioFede
01-12-2016, 16:04
ma infatti anche youtube chiama l'impostazione "qualità" e non risoluzione, alla fine si setta una qualità maggiore giusto per far fronte al basso bitrate in risoluzione nativa (tipo guardando video 4k sul fullhd)

cpu e connessione permettendo naturalmente :D

comunque appena riprovato e il codec di default anche in 4k è vp9 sia livestream che video normali

LorenzAgassi
01-12-2016, 16:26
comunque appena riprovato e il codec di default anche in 4k è vp9 sia livestream che video normali


Intendi anche i video pseudo 4K su YouTube?

su programmino 4K VideoDownloader Portable, incollo link diretto a pagina di YouTube con video anche a risoluzione 4K e come download del video .mp4 o .mkv a risoluzione 4K mi da sia Codec H.264 ( disponibile sui server per chi usa o meglio forza ancora Flash Player andando in decoding & rendering Hardware sulla GPU) che VP9 ( per chi usa Player HTML5 WebM del Browser con CPU Timing però che sale a iosa .... salvo avere rara scheda video superaggiornata che decodifica in hardware ..su Laptop per ora utopia visto lo fanno solo le soluzioni Intel Kaby Lake)

Non credo YouTube adotterà mai H.265 HEVC per questione di royalties @ Mpeg quando ha già il suo antagonista codec VP9

TheZioFede
02-12-2016, 05:50
tutti i video sia h.264 che vp9 possono essere visti con l'html5, perché dovresti forzare flash :mbe:

comunque youtube transcodifica in entrambi i codec, in vp9 naturalmente si vede un po' meno blurrato (anche se dipende più dai settaggi veloci che usano con l'h.264 più che altro...)
chrome di default predilige il vp9 a dispetto di qualsiasi altra condizione, mentre firefox ed edge dichiarano il supporto a questo codce solo in sistemi con accelerazione tramite gpu, immagino che nella mente di google sia stato fatto per spingerne l'adozione :asd:
tant'è che in chrome ho installato h264ify per forzare i video in h.264 in chrome, sennò sul portatile mi vanno a scatti oltre ad occupare un bel po' di processore, ma su un sistema desktop non dovrebbero esserci problemi se è abbastanza recente

si il problema dell'h.265 sono le royalties, un assurdo guazzabuglio del quale google/microsoft/netflix/amazon e company vogliono liberarsi con un codec open le cui specifiche definitive dovrebbero andare in freeze durante la prima parte del 2017 (AV1)
da quel che avevo visto vogliono migliorare l'efficenza di compressione del 50% rispetto a vp9/h.265, qui ne parlano un po':
https://www.youtube.com/watch?v=thvSyJN1vsA

naturalmente ci verrà del tempo prima che venga ottimizzato l'encoder a dovere :D, da quel che mi ricordo fino a poco tempo fa l'x264 dava ancora risultati migliori dell'x265 a meno di non andare su bitrate molto bassi (<5mbps per il 1080...)

in questo forum (http://forum.doom9.org/index.php) ogni tanto fanno qualche raffronto, anche con youtube vp9, se ti interessa puoi spulciartelo un po'

LorenzAgassi
02-12-2016, 15:26
tutti i video sia h.264 che vp9 possono essere visti con l'html5, perché dovresti forzare flash :mbe:

'



Se si forza Flash Player su YouTube ( con apposita estensioncina), si ha al 100% accelerazione Hardware sia in decodig che in rendering come avviene da anni.

Non so adesso come sia la situazione per tutti i Browser usando il Player HTML5 con Codec H.264 AVC ..ma quando avevo provato, il CPU Timing invece mi saliva abbastanza pur se dicevano era accellerato in Hardware anche il Browser.
Altri Browser invece non supportavano H.264 AVC in HTML5 etc.

Tu hai fatto le prove sul tuo computer? Cosa hai notato?

TheZioFede
02-12-2016, 16:12
il mio portatile non ha problemi con video h.264 e html5, i video sono accelerati dalla gpu, con chrome/firefox/edge, forse dipende dai video a 60 fps?
mi pare che alcune vecchie gpu supportano solo h.264/30fps e non i 60, sarà per quello...
con flash non credo che vengano riprodotti a 60 fps visto che è supportato solo per rerocompatibilità con browser vecchi, io l'ho disattivato su tutti i browser da parecchi mesi ormai

LorenzAgassi
02-12-2016, 16:40
il mio portatile non ha problemi con video h.264 e html5, i video sono accelerati dalla gpu, con chrome/firefox/edge, forse dipende dai video a 60 fps?
mi pare che alcune vecchie gpu supportano solo h.264/30fps e non i 60, sarà per quello...
con flash non credo che vengano riprodotti a 60 fps visto che è supportato solo per rerocompatibilità con browser vecchi, io l'ho disattivato su tutti i browser da parecchi mesi ormai


Avevo capito ..io l'ho attivato ancora ( lo attivo e disattivo a mio comando sui siti ) perchè a parità di accelerazione Hardware come dicono, Flash mi fa occupare meno CPU ( quasi zero) per i video in H.264 AVC ..tutto li'

TheZioFede
02-12-2016, 16:45
umh strano, io ho sempre riscontrato un utilizzo minore di cpu con html5 che con flash a parità di codec, non è che stai facendo i confronti con chrome e youtube che di default utilizzano il vp9?

LorenzAgassi
02-12-2016, 16:47
umh strano, io ho sempre riscontrato un utilizzo minore di cpu con html5 che con flash a parità di codec, non è che stai facendo i confronti con chrome e youtube che di default utilizzano il vp9?


No in H.264 AVC..anche se questa rogna del VP9 che non è accelerato in Hardware, sarebbe un altra magagna che manda su il CPU Timing ... per quello attivo Flash

PS: dipende come i Browser "interagiscono" con l'accelerazione Hardware della GPU in DXVA2 ..rispetto a Flash ..
Credo sia qualcosa come l'ottimizzazione etc a livello di codice

TheZioFede
02-12-2016, 16:54
e appunto, se usi chrome su youtube prova con l'estensione h264ify così usano sempre quel codec anche senza flash, poi non so magari esistono configurazione dove flash è più leggero :stordita:


quell'estensione permette dalle sue opzioni anche di disattivare i video a 60 fps e lasciare quelli a 30 come con flash

LorenzAgassi
02-12-2016, 17:06
e appunto, se usi chrome su youtube prova con l'estensione h264ify così usano sempre quel codec anche senza flash, poi non so magari esistono configurazione dove flash è più leggero :stordita:


quell'estensione permette dalle sue opzioni anche di disattivare i video a 60 fps e lasciare quelli a 30 come con flash



Uso Firerfox ...come si forza Firefox ad usare H.264 AVC via Player HTML5 embedded?

TheZioFede
02-12-2016, 17:12
su firefox ed edge sono già di default html5/avc, rimane il fatto che con flash sono tutti a 30 fps mentre molti in html5 sono a 60, comunque ho visto che quell'estensione c'è anche per firefox per forzare i video a 30 fps

P.S: può darsi che le differenze siano date dal fatto che testiamo su browser diversi, magari su firefox flash è più leggero di html5 :confused:

LorenzAgassi
02-12-2016, 17:16
su firefox ed edge sono già di default html5/avc, rimane il fatto che con flash sono tutti a 30 fps mentre molti in html5 sono a 60, comunque ho visto che quell'estensione c'è anche per firefox per forzare i video a 30 fps

P.S: può darsi che le differenze siano date dal fatto che testiamo su browser diversi, magari su firefox flash è più leggero di html5 :confused:



Se disabilito Flash e vado su YouTube con Firefox, i video via HTML5 me li da col suo Codec VP9 e non H.264
E' cmqe un minestrone pazzesco..onestamente mi hanno anche stufato

TheZioFede
02-12-2016, 17:27
beh devi aver toccato qualcosa, da me con firefox con un profilo pulito da questo
https://www.youtube.com/html5?hl=it&gl=IT

http://i.imgur.com/QNVXnFI.png

LorenzAgassi
02-12-2016, 17:28
beh devi aver toccato qualcosa, da me con firefox con un profilo pulito da questo
https://www.youtube.com/html5?hl=it&gl=IT

http://i.imgur.com/QNVXnFI.png


Come fai ad avere MSE WebM VP9 non abilitato quando prima era abilitato di default ( avendo Firefox solo ultimamente implementato il codec H.264 in HMTL5 ..per non pagare royalties)
Misteri
Provo a resettare il setting di about:config

TheZioFede
02-12-2016, 17:32
su chrome installando h.264ify
su firefox è già impostato così per impostazione predefinita... forse un''estensione ha modificato il valore di media.mediasource.webm.enabled in about:config, prova a cambiare quella

avendo Firefox solo ultimamamente implementato il codec H.264 in HMTL5 ..per non pagare royalties)

poi si sono accorti che lo usavano tutti e avevano aggiunto il supporto :asd:, per la cronaca usa il codec integrato nel sistema operativo, non
lo integra nel browser