PDA

View Full Version : Quale risoluzione per il fotoritocco ?


robrug
30-11-2016, 23:20
Dovrei acquistare un monitor per fotoritocco, ho un pc un po'datato (Asus Pro66IC) e la scheda video è una NVIDIA GeForce GT 220M (1024MB). Per il collegamento ho a disposizione la presa HDMI. Per quanto abbia cercato in rete non mi riesce di capire quale potrebbe essere la risoluzione massima supportata dalla scheda video: 1920x1080, 1920x1200 o magari 2560x1440.
Vi sarei grato se poteste ...illuminarmi...

Schwarzk
01-12-2016, 07:37
Con HDMI quella scheda dovrebbe supportare la risoluzione massima di 2560x1600.
Quindi è perfettamente in grado di pilotare un monitor come quello che ho in firma e che è perfetto per il foto ritocco con una risoluzione simile che per la precisione é 2560x1440.

robrug
09-12-2016, 18:04
Intanto grazie a Schwarzk per la risposta.
Però non vedo la firma (e quindi non so quale sia il monitor che consiglia).
Stavo pensando di prendere un monitor Asus (come il PA249Q) o uno altro di altro produttore di simili caratteristiche: come si sarà capito non ho esperienza in materia, provo a fare qualche domanda specifica:
- il PC che ho (appunto Asus PRO66IC, che esegue Win 7) ha una scheda video Nvidia GT220M. L'assieme hw/sw sarà compatibile con una risoluzione tipo 1920 x 1200 (o magari superiore come 2560x1440 ? Ripeto la domanda per eccesso di prudenza, ma mi pare propio di si
- E con lo spazio di colore Adobe RGB ? Si può pensare di lavorare con i 10 bit ?
- Il mio PC (che al momento non posso cambiare) espone solo l'interfaccia USB 2. Ho visto che diversi monitor forniscono prese USB (naturalmente sono USB 3) e non nascondo che una USB in più non guasterebbe. Sarà possibile comunque collegare e sfruttare le prese USB del monitor (anche se con downgrade del bitrate) ?
- Infine vorrei acquistare anche un colorimetro per garantire la costanza delle prestazioni. Posso scegliere un qualunque colorimetro o ci sono delle incompatibilità da considerare con alcune marchi/modelli ?
Grazie moltissime.