PDA

View Full Version : Discussione su piccola workstation per 3D


as91
30-11-2016, 18:38
Ciao a tutti, scrivo qui perché sto iniziando costruire un nuovo pc. I miei dubbi nascono dal fatto che sto cercando di costruire una piccola workstaion per usare programmi come Unreal Engine, Unity, e motori di render vari.

Come regalo ho ricevuto una scheda amdre Asus P9X79 WS e un processore Xeon E5 2609-v2.

I miei primi dubbi riguardano la pasta termica. Stavo andando sicuro sull' Arctic Silver 5 quando ho letto sulla pagina della stessa una nota che spiegava che molti socket Xeon non vada bene data l'ampia superficie di contatto tra processore e dissipatore. Stavo quindi iniziando ad orientarmi verso l'Arctic MX-4. Che ne pensate di questa pasta termica?

Per quanto riguarda il case avevo 3 alternative: Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition, SilverStone RV03B-W, In Win E-ATX Grone.

-il primo è un case modulare. Non è essenziale, ma potrebbe essere comodo.
-il secondo monta la scheda madre ruotata di 90 gradi, ha quindi il pannello in alto e riesce a montare l'alimentatore in un angolo del case lontano dalla scheda madre.
-il terzo, che è probabilmente la mia prima scelta, ha una maggiore capacità di raffreddamento. E' più ampio e monta 10 ventole da 140mm.

Per quanto riguarda l'alimentatore sono indeciso tra un semi modulare Corsair CX850M, e un modulare Seasonic M12II-850 Evo.

Ram: 2x8gb DDR3, 2400 MHz Vegeance Pro.

Ora la scelta più difficile: AMD Radeon R9 Fury x Vs nVidia gtx 980ti.

Hanno entrambi vantaggi e svantaggi: la prima ha benchmark migliori e un raffreddamento a liquido, la seconda ha tempi di render più bassi e costa di meno.

Inoltre ci sono tutti i vantaggi e gli svantaggi di un Crossfire e di uno SLI.

Con questo pc sto puntando ad un investimento allungato nel tempo, il mio budget iniziale è attorno ai 700€, ma punto in futuro a comprare un nuovo processore, altre schede video, ram e un battery backup.

Mi piacerebbe discuterne con voi, avere opinioni e magari qualche consiglio, e poi...vedremo che ne esce!

celsius100
30-11-2016, 19:32
Ciao a tutti, scrivo qui perché sto iniziando costruire un nuovo pc. I miei dubbi nascono dal fatto che sto cercando di costruire una piccola workstaion per usare programmi come Unreal Engine, Unity, e motori di render vari.

Come regalo ho ricevuto una scheda amdre Asus P9X79 WS e un processore Xeon E5 2609-v2.

I miei primi dubbi riguardano la pasta termica. Stavo andando sicuro sull' Arctic Silver 5 quando ho letto sulla pagina della stessa una nota che spiegava che molti socket Xeon non vada bene data l'ampia superficie di contatto tra processore e dissipatore. Stavo quindi iniziando ad orientarmi verso l'Arctic MX-4. Che ne pensate di questa pasta termica?
qualita-prezzo una delle migliore paste termiche in assoluto
Per quanto riguarda il case avevo 3 alternative: Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition, SilverStone RV03B-W, In Win E-ATX Grone.

-il primo è un case modulare. Non è essenziale, ma potrebbe essere comodo.
-il secondo monta la scheda madre ruotata di 90 gradi, ha quindi il pannello in alto e riesce a montare l'alimentatore in un angolo del case lontano dalla scheda madre.
-il terzo, che è probabilmente la mia prima scelta, ha una maggiore capacità di raffreddamento. E' più ampio e monta 10 ventole da 140mm.
sono tutti dei top di gamma
come scegliere fra un mercedes, bmw, audi di fascia alta, vanno benone davvero tutti e tre
Per quanto riguarda l'alimentatore sono indeciso tra un semi modulare Corsair CX850M, e un modulare Seasonic M12II-850 Evo.
x una workstation punterei a qualcosa di piu
guarderei l'eVGA G2 750
Ram: 2x8gb DDR3, 2400 MHz Vegeance Pro.
bene
Ora la scelta più difficile: AMD Radeon R9 Fury x Vs nVidia gtx 980ti.
bisogna vedere x bene che motori di render usi
Hanno entrambi vantaggi e svantaggi: la prima ha benchmark migliori e un raffreddamento a liquido, la seconda ha tempi di render più bassi e costa di meno.

Inoltre ci sono tutti i vantaggi e gli svantaggi di un Crossfire e di uno SLI.

Con questo pc sto puntando ad un investimento allungato nel tempo, il mio budget iniziale è attorno ai 700€, ma punto in futuro a comprare un nuovo processore, altre schede video, ram e un battery backup.

Mi piacerebbe discuterne con voi, avere opinioni e magari qualche consiglio, e poi...vedremo che ne esce!
Ciao
risp in red :)
ma il reparto dischi?

as91
30-11-2016, 21:52
Uso cycles, iray e mentalray, in base al tipo di render.
Riguardo ai dischi, ho già un wd black da 2 tera, e compreró un SSD da 250 giga, penso wd blue da 240 gb.

Per quanto riguarda l'alimentatore preferirei stare sopra gli 800/850 watt e ho visto che di quella serie di evga c'è anche di quella potenza, nella stessa fascia di prezzo e sembra avere un'efficienza maggiore rispetto ai due modelli che avevo visto io

Ryddyck
30-11-2016, 22:04
Visto l'uso che ne farai prima di pensare ad alimentatori sovradimensionati (se guardi le nuove gpu tipo rx480, un cf lo fai anche con meno di 750w... il discorso è l'utilizzo e la compatibilità) o alla gpu o ad un case fulltower sopra i 100€, cambierei il processore. Sulla baia trovi facilmente xeon usati ma funzionanti magari con 8c/16t per meno di 100€ (attualmente c'è uno Xeon e5-2650 a 44€ o Intel Xeon e5-2665 a 76€... dacci un'occhiata).

as91
30-11-2016, 22:30
Credo che l'ultimo supportato sia lo xeon E5 2690 e l'ho trovato a 190 euro. L'acquisto era pensato per aprile/maggio
Sto guardando full tower, alimentatore da 850watt etc perché un mid tower non mi fiderei a lasciarlo acceso a lavorare giorni e notti, senza che io sia li, secondo preferisco spendere 50/60 euro d'alimentatore in più adesso sapendo che é la potenza che mi servirà.

Per quanto riguarda la RX 480, é una scheda video che non avevo preso in considerazione, e non é affatto male, ha 8giga di RAM e col prezzo di una fury x ne prendo quasi due. Questo mi riavvicina molto alla AMD in quanto il crossover non é limitato a sole schede identiche

Ryddyck
30-11-2016, 22:49
Beh ma stiamo parlando di un case, influisce meno di zero. Chiaramente ci sono case e case ma un midtower va più che bene anche per una configurazione del genere.

celsius100
01-12-2016, 00:05
Uso cycles, iray e mentalray, in base al tipo di render.
Riguardo ai dischi, ho già un wd black da 2 tera, e compreró un SSD da 250 giga, penso wd blue da 240 gb.


Per quanto riguarda l'alimentatore preferirei stare sopra gli 800/850 watt e ho visto che di quella serie di evga c'è anche di quella potenza, nella stessa fascia di prezzo e sembra avere un'efficienza maggiore rispetto ai due modelli che avevo visto io
quelli girano meglio con cuda quindi GTX, tranne mental che va di cpu
come ali bastano 750W anceh se volessi metterci due schede video ma resterei su una sola e quindi anche su un 650W a dir tanto

Visto l'uso che ne farai prima di pensare ad alimentatori sovradimensionati (se guardi le nuove gpu tipo rx480, un cf lo fai anche con meno di 750w... il discorso è l'utilizzo e la compatibilità) o alla gpu o ad un case fulltower sopra i 100€, cambierei il processore. Sulla baia trovi facilmente xeon usati ma funzionanti magari con 8c/16t per meno di 100€ (attualmente c'è uno Xeon e5-2650 a 44€ o Intel Xeon e5-2665 a 76€... dacci un'occhiata).

nn sarebbe male uno xeon piu spinto
cmq prima prova il tuo, se nn ti sodddisfa, si sale di livello

as91
01-12-2016, 13:31
Certamente l'alimentatore sarà l'ultimo mio acquisto in quanto dipende tutto dalla scheda grafica. Saranno sicuramente due perché in fase di render due schede separate, su due processi separati, dimezzano meccanicamente i tempi di render ( ovviamente se sono identiche, e se il PC regge due processi di render). Ad esempio il sistema con due fury x consuma circa 750 watt, due GTX 989ti circa 730, 2 RX 480 circa 600 - se la memoria non mi ha fatto confondere...

Stamattina mi é salita la pazzia, appoggiata anche dai nuovi set up della DirectX 12 e dell'openGl: scheda video principale RX 480, in quanto supera entrambe le altre nei benchmark su calcoli non di render, costa relativamente poco. Come seconda scheda una GTX 980ti, dedicata ai render. La nuova versione di DirectX 12 prevede l'uso in contemporanea di schede amd e nVidia sia con clock in sincrono che in asincrono. Le informazioni che ho trovato non sono male, ma ripeto, credo di star delirando...

Inoltre la RX 480 ha ottime prestazione per quanto riguarda il VR e gli engine per lo sviluppo di software per vr

celsius100
01-12-2016, 15:31
le 980ti e fury restano ancora un po davanti
http://www.anandtech.com/bench/GPU16/1511
ma sicurametne con meno di 550 euro un paio di 480 8gb sono piu ceh interessanti
l'unica cosa e che cycles cmq da un po meno magagne su cuda ceh nn su open (nn si capisce se e un problema di programamzione, quelli di blender nn sanno usare bene oepn cl o se nvidia spinga e dia qualche aiutino x mantenere piu vigile il support a cuda)

Ryddyck
01-12-2016, 17:06
Volendo si possono prendere le fury lisce, si riescono a trovare a 300€ ma consumano sicuramente di più di una rx480.
L'alternativa è quella di prendere due 980ti usate, fra poco molti saranno già costretti a svenderle (si trovano già a meno di 350€) causa uscita nuove gpu.

as91
01-12-2016, 17:27
La mia idea era quella, tra natale e l'uscita della 1080ti a fine gennaio, a febbraio dovrebbe esserci molte opportunità. Non avendo poi premura non ho neanche problemi ad aspettare. Già stamattina ho trovato una 980ti in asta a partire da 100€.

Le rx 480 si trovano già usate a 150 mentre le fury x per ora sono tutte sui 300 euro.

Spero in un natale ricco di schede video regalate!

In ogni caso, cosa ne pensate dell'idea di mischiare amd e nvidia?

Ryddyck
01-12-2016, 17:34
Hai i suoi pro ed i suoi contro, dipende tutto da te e dall'uso dei software.
Cioè se da una parte hai la possibilità di sfruttare al meglio una delle due schede per determinati ambiti dall'altro lato hai l'impossibilità di aumentare la potenza di calcolo in un altro ambito.
Forse sarebbe meglio comprarne una e poi aggiungerne una seconda uguale o diversa.

PS: fury X a 300€? dove? nuove?

as91
01-12-2016, 18:14
Io sto guardando sull'usato, mentre se interessa la versione non raffreddata a liquido ma ad aria, se ne trovano da 305 euro, nuove

Ryddyck
01-12-2016, 18:18
Ah ecco, avevo letto male :mc:

celsius100
01-12-2016, 21:00
il mischione si potrebbe anceh fare ma nel tuo caso serve potenza di calcolo, io lo consiglaino di soltio fra una scheda professionale quadro o fire e una gaming geforce o radeon

cmq nn mi fido molto di quelli che svendono a 150 euro le RX 480, ce puzza di qualceh magagna sotto

Ryddyck
01-12-2016, 21:17
Saranno sicuramente aste

celsius100
01-12-2016, 21:48
però mi "puzzano" un po anche le aste di schede comprate due mesi prima e poi rivendute

Ryddyck
01-12-2016, 22:08
Vabbe ognuno avrà il suo motivo per rivendere una gpu fresca, magari non ha avuto modo di fare il reso.
Comunque un'asta che parte da 150€ è abbastanza prevedibile che salga

celsius100
01-12-2016, 22:39
si sentiamo cosa ci dice

as91
02-12-2016, 01:10
150 per una rx 480 non mi sembra strano, in fondo nuovi, i modelli da 8gb li trovi a 230 euro..

Il problema delle quadro e delle firepro è il loro prezzo e che sono prodotti che acquistarli usati sai che hanno una vita intensa, a meno che non trovi quello che l'ha presa per sfizio ma mai usata. Ma in fondo questo è un po' il rischio di tutto il mondo dell'usato

Per quanto riguarda le quadro ho sentito molti su forum (tra cui questo su questo stesso forum) e di persona definirle "un prodotto che non vale i soldi che costa", in quanto hanno meno processori cuda per fascia di prezzo

L'altra loro enorme pecca è che hanno si un grande potere di calcolo per render, cosa in realtà non molto provata: con cycles le gtx battono le quadro e non di poco, ma su software che hanno bisogno di calcoli in tempo reale riescono a sfruttare poco la loro potenza

celsius100
02-12-2016, 08:03
Forse ti confondi con quelle da 4gb, mediamente le 480 8gb stanno piu sui 300 euro
X cui chi paga 290-310 euro qualcosa e un po strano che lo piazzi qualche settimana dopo alla meta
Magari sono delle reference, che han pagato di meno e se nw vogliono liberare x via del loro sistema di dissipazione

Le quadro o fire sono schedine enteylevel come potenza ( a meno di nn spendere dai 600 euro in su).il loro vantaggio e dato dai driver specifici x particolari applicazioni e quindi risultano sempre stabili e affidabili, si preferiscono ancora nel caso di lavori di viewporting

Ryddyck
02-12-2016, 10:18
Le 480 da 8GB si trovano da 240€ in su (vedi le xfx rs o le nitro)

celsius100
02-12-2016, 10:25
Ragazzi vi dimenticate che la gente comune nn va a spulciare i siti di hardware specializzato ma va principalmente su amaz, e-prezzo e altri siti famos o che fanno pubblicità, dove li i prezzi medi sono sui 300, qualche tempo fa erano anche un po piu alti
Cmq questo nn significa che sia una fregatura ma cmq ce da verificare un po chi sono questi venditori