View Full Version : Configurazione Micro ATX gaming su tv Full HD
Danielazio83
30-11-2016, 17:19
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e sono qui per chiedere consiglio agli esperti per assemblare un pc da gaming Micro ATX che possa andare bene per farmi giocare sul mio televisore Full Hd LG a 1080p con dettagli alti/ultra ad almeno 60fps e oltre dove possibile.
Non essendo esperto di pc e non avendone mai assemblato uno mi sono messo a girovagare sulla rete alla ricerca di una risposta alle mie esigenze.
Ho sempre giocato su consolle e praticamente quasi mai su pc e adesso ho deciso di provare questa esperienza, nell'intento di avere tra le mani una macchina che, ovviamente, sia di gran lunga superiore alle consolle attuali (altrimenti mi tengo la PS4! :D ).
Come vi anticipavo ho necessità di giocare sul mio televisore Lg Full Hd e di avere un pc in formato mini x questioni di spazio e per poterlo fare dal divano di casa.
Veniamo al dunque, dopo aver letto qua e là configurazioni, recensioni, test ecc sono giunto a questa configurazione, poi se sbagliata, giusta o da modificare all'occorrenza sarete voi a dirmelo:
Case Fractal Design Node 304
CPU Intel Core i5-6600 3.3GHz Quad-Core
Scheda Madre MSI Z170I GAMING PRO AC Mini ITX LGA1151
Scheda Video MSI Radeon RX 480 8GB
RAM Corsair Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-2400 Memory
HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200RPM
SSD Crucial MX300 525GB 2.5"
....penso dovrebbe mancare solo un alimentatore (ovviamente modulare per questioni di spazio) che sarete voi a consigliarmi.
Attendo le vostre considerazioni a riguardo con consigli su cosa e se modificare qualcosa qualora dovesse servire a migliorare o a farmi risparmiare qualche euro sulla configurazione.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano!!! ;)
celsius100
30-11-2016, 19:24
Ciao
hai parlato di micro-atx ma tu hai preso case e scheda madre mini-itx
la differenza e che l'itx e piu piccolo come formato e a parita di caratteristiche fare un pc piu piccolo comporta dei costi un po maggiori (poi beh ci sono alcune limitazioni dovute allo spazio: meno slot di espansione, meno slot di ram, case meno aerati e piu "compressi")
cmq a parte la questione del case
direi che il cuore del pc va benone, meglio di cosi prima di natale nn si puo fare (se comrpi dopo natale e gia un'altra stori, avvisaci)
prenderei un I5 6400 o 6500, tanto van tutti uguali, nn vale la pena di spenderci neanche 15 euro in piu fra uno e l'altro
Danielazio83
30-11-2016, 20:34
Ciao
hai parlato di micro-atx ma tu hai preso case e scheda madre mini-itx
la differenza e che l'itx e piu piccolo come formato e a parita di caratteristiche fare un pc piu piccolo comporta dei costi un po maggiori (poi beh ci sono alcune limitazioni dovute allo spazio: meno slot di espansione, meno slot di ram, case meno aerati e piu "compressi")
cmq a parte la questione del case
direi che il cuore del pc va benone, meglio di cosi prima di natale nn si puo fare (se comrpi dopo natale e gia un'altra stori, avvisaci)
prenderei un I5 6400 o 6500, tanto van tutti uguali, nn vale la pena di spenderci neanche 15 euro in piu fra uno e l'altro
Innanzitutto grazie mille per la risposta! E poi devi scusarmi se, non essendo molto esperto, non conosco ancora molto bene i termini tecnici... :-(
Allora x la CPU vado di i6400/6500 se mi dici che avere un clock maggiore non mi porta vantaggi.
Poi volevo chiederti riguardo l'alimentatore modulare...cosa posso prendere e su che eattaggio dovrei stare x essere tranquillo anche in previsione futura.
Altre due cose: Con le temperature sto apposto cosi come GPU e CPU? Il mio televisore è un Lg Led Full Hd...rischio di avere brutte sorprese non sfruttando le potenzialità del pc o posso state tranquillo?
Se non fai overclock potresti tranquillamente trovare qualche mobo con chip h170. Prendi le z170 se magari in futuro vorrai prendere una cpu con moltiplicatore sbloccato(serie k). In realtà si potrebbe overcloccare anche quello non k con la mobo serie Z, ma non so quanto convenga. Non hai preso nemmeno un dissipatore aftermarket, se fai overclock serve.
celsius100
30-11-2016, 20:56
fa nulla sui termini tecnici nn ti preoccupare :)
volevo capire se volevi proprio un case cosi piccolo o se lo cercheresti anceh piu grande (come dicevo quelli micro-atx sono qualceh cm piu grossi ma fanno costare un po meno il pc)
col turbo quegli i5 hanno una frequenza simile, infatti in game fra il piu costoso e il meno, passa una differenza in alcuni casi di zero fps mentre in altri si arriva a 3 o 5 fps, insomma nessuna differenza visibile ad occhio nuovo
si puo aggiungere una ventola da 92mm all'anteriore assieme a quella gia di serie, ma dovrebbero cmq essere accettabili x un case cosi piccolo
si puo aggiungere anche un dissipatore x la cpu, se tieni ad avere un pc silenzioso
Danielazio83
30-11-2016, 21:32
Si stavo valutando anche l'H170 a dire il vero cone mobo! Stavo solo valutando cosa potrebbe essere meglio in previsione futura visto anche che x fare OC x adesso non saprei nemmeno da dove iniziare!
Vorrei la scelta migliore anche mirando al fatto di poter mantenere l'hardware x diverso tempo e non dover sostituire tutto dopo poco tempo.
La scelta del case mini è x non avere rotture di catole da mia moglie visto che già lo spazio è quello che è!!! :-D
Comunque se avete un Micro ATX da consigliarmi che non sia troppo più grande del Node 304 (che essendo quasi cubico rimane ottimo sia come spazi all'interno che abbastanza contenuto come misure) accetto volentieri il consiglio e se si può risparmire ancora meglio...ripeto x me l'importante è avere una macchina che mi faccia girare tutto almeno a 60fps a 1080p sul mio Lg 42"FullHd!
Proponetemi pure le vostre configurazioni! Vi ringrazio per la disponibilità mostrata.
Danielazio83
30-11-2016, 21:39
Avevo visto anche questa di configurazione e mi sembrava ottima ma non so se sia preferibile la Rx480 o la Gtx1060. Ho letto del fatto che le Gtx sembrano dare il meglio con i giochi che girano su DirectX 11 e la Radeon su quelli con le 12 (e quindi dovrebbe essere più lungimirante in teoria) ma non so quanto ci sia di vero e quanto possa influire su una configurazione simile:
http://it.pcpartpicker.com/list/PtRkXH
Avevo visto anche questa di configurazione e mi sembrava ottima ma non so se sia preferibile la Rx480 o la Gtx1060. Ho letto del fatto che le Gtx sembrano dare il meglio con i giochi che girano su DirectX 11 e la Radeon su quelli con le 12 (e quindi dovrebbe essere più lungimirante in teoria) ma non so quanto ci sia di vero e quanto possa influire su una configurazione simile:
http://it.pcpartpicker.com/list/PtRkXH
secondo me con qualche ritocco ( 8gb ram, i5 6400.. ) puo' andare.. il discorso directx e' vero oggi, domani chissa' che con dei driver o ottimizzazioni non rendano poi lo stesso nel pratico
prova a vedere se case come questi potrebbero fare al caso tuo
http://www.aerocool.us/ds/ds_case%20index.htm
in particolare i ds cube colorati
http://it.thermaltake.com/Case_per_PC/Cube_Case_/Core/C_00002373/Core_V1/design.htm
forse un po' meno "cool" e piu' tamarrozzo
celsius100
01-12-2016, 00:00
fare overcloc porta vantaggi minimi in game ma ti tocca spendere un centinaio di euro in piu x il processore serie K, la ram ad overclock, la shceda madre serie Z, e un dissi a liquido x infilarsi dentro un case piccolo
come alternative anche io ti avrei citato qualcuno di quei case detti da Wiro
aggiungendo amgari il bitfenix prodigy e anche un silverstone della serei GD magari
cmq va bene anceh il fractal
evitando l'overclock puoi usare una ASRock H170M-ITX/DL ad esempio
come vga si, la 480 x l'architettura, il supporto e la ram presumo dara piu garanzie in vista futura, nn che la 1060 vada male ma la comprerei solo se costasse di meno e invece costano uguale se nn qualceh spicciolo in piu
Danielazio83
01-12-2016, 12:46
Seguendo i vostri consigli abbiamo questa configurazione:
Intel Core i5-6400
ASRock H170M-ITX/DL Mini ITX LGA1151 Motherboard
Kingston HyperX Fury Black 8GB DDR4-2133 Memory
HDD 3.5" Western Digital 7200rpm 1tb
Samsung 850 EVO-Series 250GB 2.5" Solid State Drive
Radeon RX480 8gb
Case Thermaltake Core V1
Alimentatore XFX TS 550W 80+ Gold
...e ci avviciniamo alla configurazione finale ma ho ancora alcuni quesiti da porvi:
1)Come alimentatore vado bene con l'XFX (anche come wattaggio?) o meglio puntare su qualche alimentatore più contenuto? Credo che nel Thermaltake ci stia senza problemi comunque a livello di ingombro;
2)Come scheda madre dite che posso stare tranquillamente su un
3)Che marca di Radeon RX480 mi consigliate? Ce n'è una meglio delle altre?
4)Come ram credo debba prendere 2 banchi da 4gb (occupando cosi entrambi gli slot disponibili) visto che la scheda madre pare supporti il dual channel...dico bene? Come tipologia stiamo sulle DDR4 2133Mhz che è la massima frequenza supportata se non erro, giusto?
Infine voglio sottoporvi a due domande che non c'entrano nulla con la configurazione e che sono quasi delle provocazioni:
A) Prima di pensare ad un pc da assemblare stavo guardando il nuovo MSI TRIDENT (versione commercializzato con I5 6400 e GTX1060 3gb) e la nuova PS4 PRO/XBOX ONE S che a quanto pare mi garantirebbero i 60fps fissi a 1080p (non avendo TV 4K che poi sarebbe upscalato)... dite che non converrebbe puntare più ad una di queste due soluzioni (chiaramente di valori commerciali nettamente diversi) pensando al fatto che devo esclusivamente giocarci?
celsius100
01-12-2016, 15:23
Seguendo i vostri consigli abbiamo questa configurazione:
Intel Core i5-6400
ASRock H170M-ITX/DL Mini ITX LGA1151 Motherboard
Kingston HyperX Fury Black 8GB DDR4-2133 Memory
HDD 3.5" Western Digital 7200rpm 1tb
Samsung 850 EVO-Series 250GB 2.5" Solid State Drive
Radeon RX480 8gb
Case Thermaltake Core V1
Alimentatore XFX TS 550W 80+ Gold
...e ci avviciniamo alla configurazione finale ma ho ancora alcuni quesiti da porvi:
1)Come alimentatore vado bene con l'XFX (anche come wattaggio?) o meglio puntare su qualche alimentatore più contenuto? Credo che nel Thermaltake ci stia senza problemi comunque a livello di ingombro;
si va bene
volendo basta ache un corsair cx-450m
2)Come scheda madre dite che posso stare tranquillamente su un
si va bene
3)Che marca di Radeon RX480 mi consigliate? Ce n'è una meglio delle altre?
di solito sapphire nitro o xfx gtr sono le piu scelte, qualita-prezzo sono fra le piu convenienti
4)Come ram credo debba prendere 2 banchi da 4gb (occupando cosi entrambi gli slot disponibili) visto che la scheda madre pare supporti il dual channel...dico bene? Come tipologia stiamo sulle DDR4 2133Mhz che è la massima frequenza supportata se non erro, giusto?
puoi anche metterne un banco solo da 8gb cosi in futuro al porti a 16gb facilmente
si da 2133Mhz
Infine voglio sottoporvi a due domande che non c'entrano nulla con la configurazione e che sono quasi delle provocazioni:
A) Prima di pensare ad un pc da assemblare stavo guardando il nuovo MSI TRIDENT (versione commercializzato con I5 6400 e GTX1060 3gb) e la nuova PS4 PRO/XBOX ONE S che a quanto pare mi garantirebbero i 60fps fissi a 1080p (non avendo TV 4K che poi sarebbe upscalato)... dite che non converrebbe puntare più ad una di queste due soluzioni (chiaramente di valori commerciali nettamente diversi) pensando al fatto che devo esclusivamente giocarci?
l'MSI tident e meno upgradabile in vista futura e ha una vga un po piu lenta, x cui converrebbe se lo pagassi un 150 euro di meno ad esmepio
una PS4 pro nn sempre va a 60 fps fissi, ma se vuoi risparmaire e nn ti va di smanettare tanto sul pc fra installazioni, driver, aggiornamenti vari, ecc... ci puo anceh stare, ovviametne parliamo pero anche di potenze specifiche diverse, la PS4 pro e accreditata di fare 4,2teraflops, gia solo la RX 480 ne fa poco piu di 5teraflops
risp in black :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.