View Full Version : Le 13 città italiane dove è disponibile la fibra ottica TIM da 300 Mbps
Redazione di Hardware Upg
30-11-2016, 16:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/le-13-citta-italiane-dove-e-disponibile-la-fibra-ottica-tim-da-300-mbps_65980.html
Come abbonarsi ad un collegamento in fibra capace di sfruttare velocità da 300 Mbps? Dove il servizio è attualmente disponibile in Italia? Trovate le risposte nella pagina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aversa e Marcianise?!? WTF?
Aversa e Marcianise?!? WTF?
gli serve ai camorristi nei bunker per vedere le partite del napoli :sofico:
Rubberick
30-11-2016, 17:43
ridicolo però che manchi napoli a questo punto
alessio.91
30-11-2016, 19:09
Io quello che non capisco e' perché in down si danno 300 mega e in up solo 20. Solo in Italia queste cose. :muro:
Simone Mesca
30-11-2016, 19:09
34.290.000.000 di Euro di debito. Ve l'ho scritto in numero così fa più effetto. Dipendenti sull'orlo della disperazione. Stop ai rimborsi delle pause pranzo (!!!), taglio del personale...
pensate quanto meglio si poteva fare se il debito fosse anche solo un decimo di quello attuale... Ma si sa... The italian job !!! Dove i modem li faceva (fare) la pirelli, che fa pneumatici e accessori in materie plastiche...
Capite perché se attivate un nuovo numero con la fibra, il modem lo pagate 187,20 euro ?!?!?
http://www.telecomitalia.com/tit/it/investors/financial-profile/debt/debt-structure.html
Io quello che non capisco e' perché in down si danno 300 mega e in up solo 20. Solo in Italia queste cose. :muro:
Quoto!
Al lavoro (purtroppo a casa ancora me la sogno :cry: ) ho scelto FW perchè l'unico che mi desse 30 in up, e non lo cambierei nemmeno con una 1000 in down se poi in up mi va "solo" a 20.
sauron_x
30-11-2016, 20:17
Io ho fastweb con fibra 100Mbit e un paio di mesi fa mi hanno aumentato l'up a 50Mbit senza pagare nulla o che io gli dicessi nulla. Per una volta hanno fatto qualcosa di buono, gli do 80€ a bimestre... vorrei ben vedere :doh:
gli serve ai camorristi nei bunker per vedere le partite del napoli :sofico:
Hahaha :D
alessio.91
30-11-2016, 21:13
Quoto!
Al lavoro (purtroppo a casa ancora me la sogno :cry: ) ho scelto FW perchè l'unico che mi desse 30 in up, e non lo cambierei nemmeno con una 1000 in down se poi in up mi va "solo" a 20.
Io ho fastweb con fibra 100Mbit e un paio di mesi fa mi hanno aumentato l'up a 50Mbit senza pagare nulla o che io gli dicessi nulla. Per una volta hanno fatto qualcosa di buono, gli do 80€ a bimestre... vorrei ben vedere :doh:
Dessero una 100 mega simmetrica e amen. Con il cloud sempre più presente nelle vite di tutti noi e con i nas che pian piano stanno prendendo piede anche in ambito domestico con conseguente necessita' anche di accesso da remoto la velocità in upload sta diventano sempre più importante, non e' come fino a pochi anni fa che veniva sfruttata poco o nulla.
A giorni dovrei avere l'upgrade a 1000 in down e 200 in up, e non so che azzo farci... :D :D, se avessi avuto una connessione qualche anno fa avrei tirato giù l'impossibile
Io con la 100/30 già mi sembra di volare e davvero non saprei che farmene di ancora più banda! (in memmeno un mese ho riempito un HDD da 8tb di ca%%ate! :asd:)
Ora mi hanno comunicato che a breve nel capoluogo (Savona) arriverà anche la 300 mega, ma prima dovrebbero pensare a dare sti dannati 100mega a tutta la popolazione, quindi anche chi sta in provincia, poi dopo potranno pensare di cominciare ad andare oltre nelle città, ma proprio non ha senso che in un posto vado a 100 mega, in un'altro a pochi KM di distanza arrivo a malapena a 20, ed in un'altro ancora a pochi metri di distanza non arrivi nemmeno a 6! :muro:
hwutente
30-11-2016, 22:00
A giorni dovrei avere l'upgrade a 1000 in down e 200 in up, e non so che azzo farci... :D :D, se avessi avuto una connessione qualche anno fa avrei tirato giù l'impossibile
Quando ti attivano posta di qua. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663&page=300
andrew04
01-12-2016, 00:27
Aversa e Marcianise?!? WTF?
Vergogna!
gli serve ai camorristi nei bunker per vedere le partite del napoli :sofico:
Hahaha :D
Come state messi male ... Nayr e marbon in particolar modo che addirittura tirano in ballo la camorra e ridono, tipici commenti da provincialotti con scarsa conoscenza del resto del mondo (ma probabilmente anche della vostra stessa regione o addirittura provincia) e che rimangono a preconcetti del paleolitico (senza offesa per i paleolitici che stavano messi meglio di voi) ed ignorano qualsivoglia realtà sociale e commerciale esistente :rolleyes:
Per la cronaca...
Ad Aversa, o meglio, nella vicina Gricignano di Aversa, è presente la sede centrale della MD SpA (nota catena di supermarket)
A Marcianise ci sta il Centro Commerciale Campania, uno tra i più grandi d'Italia, dove ci sono store del calibro di Apple, Decathlon, Nike, H&M, Alcott, Harmont&Blaine, Disney e Lego, Media World e molti altri marchi di questo livello, ci sono praticamente tutti gli operatori italiani (3, Tim, Vodafone e Wind)
Oltre al Campania ci sono outlet come McArthur Glen
E per concludere sono presenti anche le sedi/stabilimenti/filiali di Coca Cola, Ferrero, Barilla e Bartolini
No, ma continuate con i vostri commenti... da un certo punto di vista sono anche esilaranti
hanno letteralmente cotto il razzo
qui a Sondrio ancora andiamo a 8mb (20max ma sono lontano dalla centrale quindi 8) e ultimamente uno schifo proprio
1mb un upload con 4-5 dispositivi connessi costantemente, :muro: :muro:
ma vogliamo svegliarci fuori o cosa?
maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Come state messi male ... Nayr e marbon in particolar modo che addirittura tirano in ballo la camorra e ridono, tipici commenti da provincialotti con scarsa conoscenza del resto del mondo (ma probabilmente anche della vostra stessa regione o addirittura provincia) e che rimangono a preconcetti del paleolitico (senza offesa per i paleolitici che stavano messi meglio di voi) ed ignorano qualsivoglia realtà sociale e commerciale esistente :rolleyes:
Per la cronaca...
Ad Aversa, o meglio, nella vicina Gricignano di Aversa, è presente la sede centrale della MD SpA (nota catena di supermarket)
A Marcianise ci sta il Centro Commerciale Campania, uno tra i più grandi d'Italia, dove ci sono store del calibro di Apple, Decathlon, Nike, H&M, Alcott, Harmont&Blaine, Disney e Lego, Media World e molti altri marchi di questo livello, ci sono praticamente tutti gli operatori italiani (3, Tim, Vodafone e Wind)
Oltre al Campania ci sono outlet come McArthur Glen
E per concludere sono presenti anche le sedi/stabilimenti/filiali di Coca Cola, Ferrero, Barilla e Bartolini
No, ma continuate con i vostri commenti... da un certo punto di vista sono anche esilaranti
Ascolta... ci sono fior fiori di città in Italia che ad importanza e grandezza danno la biada alle due suddette, con ESATTAMENTE le stesse industrie e centri commerciali, outlet ecc ecc. che vanno da anni a stento (quando va bene) con una 20Mbit con portante a 6... Qui non é un discorso di camorra, degrado (che comunque ci sono) o chissà cosa, é proprio una questione di dimensioni e richiesta. Nella casa del Mugello di mia moglie in alcune zone l'unica connessione possibile è il 2G edge... e il Mugello è "un pò" più ricco dei paesi su citati.
Da un anno nella mia cittá (Prato) è arrivata la 100Mb, ovviamente non da per tutto (da me si fortunatamente) ma fino a due anni fá era un disastro... e Prato é nettamente più grande e importante di quei paesi citati, non fosse altro per le industrie tessili, alcune di fama europea nonostante la crisi. Insomma il mio "WTF" era per questi sacrosanti motivi ;)
Scusate, io vado un'attimo CONTRO a tutti i vostri "post" di SOLO LAMENTELE. :rolleyes:
Parlando di cose SERIE e in TEMA:
Qualcuno che ne stà già usufruendo, può dirmi se gli hanno cambiato il router, e nel caso che router gli hanno consegnato?
E infine, >>>in questo caso<<< si parla di FTTH o FTTC?
Grazie.
Aversa e Marcianise?!? WTF?
tra Avera e Marcianise ci sono 4Km^2 coperti da: US Naval Support Activity, Support Site..
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?
I soliti annunci ad effetto col niente dietro
I "clienti selezionati" saranno i soliti 4 gatti
Hanno perfino annunciato la disponibilità della 1000 mega in una zona di Padova dove la fibra non c'è neppure
34.290.000.000 di Euro di debito.
Mi piacerebbe sapere come fa un' azienda che detiene il monopolio della rete telefonica e che non fa nessun investimento serio a perdere soldi, e non riesco a capire come dei manager così pessimi non siano già stati licenziati
Ma forse certe risposte è meglio non saperle, altrimenti il fegato si ingrossa troppo
Goofy Goober
01-12-2016, 08:23
Scusate, io vado un'attimo CONTRO a tutti i vostri "post" di SOLO LAMENTELE. :rolleyes:
certo, tu non ti lamenti perchè tu la fibra la hai già.
:asd:
ecco perchè dici che leggi "solo lamentele".
pensa se fossi come me ad esempio, rimasto in ADSL, con tutti i vicini e la città intera (Genova) cablata a 100mega, e motivazione di TIM per questa discriminazione?
casa tua è collegata alla centrale a fianco, 40 metri di distanza, quindi niente VDSL, che c'è solo sugli armadi.
bello eh?
e poi senti parlare di gigabit e linee a 300 mega etc etc....
no ma perchè lamentarsi, vero? :asd:
va tutto bene e tutti felici così.
dalle mie parti si dice che è facile fare i bulicci con il :ciapet: degli altri... :stordita:
TIM avrà anche coperto tanti posti in poco tempo, ma lo hanno fatto a macchia di leopardo, con discriminazioni varie, giusto per poter dire "noi stiamo coprendo l'italia a millemila metri al secondo di fibra blablablabla".
Quindi va solo a fortuna avere la linea valida o no, a prescindere dalla copertura realizzata dall'operatore.
E questa cosa fa schifo, e se una cosa fa schifo lo si dice, non si fa gli struzzi, punto ebbasta. :read:
mattia.l
01-12-2016, 08:29
chissà perchè coprire Aversa e Marcianise, quando nel nord Italia ci sono molte città decisamente più importanti...
pensa se fossi come me ad esempio, rimasto in ADSL, con tutti i vicini e la città intera (Genova) cablata a 100mega, e motivazione di TIM per questa discriminazione?
casa tua è collegata alla centrale a fianco, 40 metri di distanza, quindi niente VDSL, che c'è solo sugli armadi.
Perché non ti metti d'accordo con qualcuno che vi dividete un buon contratto fibra e vi fate un ponte Point-to-Point con due antennini Ubiquiti?
Le infrastrutture di rete, qualsiasi esse siano, non hanno una copertura capillare.
Ci sono zone che non sono coperte dalla rete di fogna nera o idrica, dal gas metano, dalla rete cellulare e persino dalla rete elettrica, strade o illuminazione pubblica.
E ci sono zone che le hanno tutte.
La copertura in rame o ancor più quella in fibra, non è un eccezione a questa regola.
Potete gridare quanto volete contro il mondo, la politica ed il malgoverno, ma è sempre stato così.
P.S.: ENEL fibra stamattina mi sta cablando la fibra ottica in strada.
Presto riceverò anch'io la FTTH :oink:
34.290.000.000 di Euro di debito. Ve l'ho scritto in numero così fa più effetto. Dipendenti sull'orlo della disperazione. Stop ai rimborsi delle pause pranzo (!!!), taglio del personale...
pensate quanto meglio si poteva fare se il debito fosse anche solo un decimo di quello attuale... Ma si sa... The italian job !!! Dove i modem li faceva (fare) la pirelli, che fa pneumatici e accessori in materie plastiche...
Capite perché se attivate un nuovo numero con la fibra, il modem lo pagate 187,20 euro ?!?!?
http://www.telecomitalia.com/tit/it/investors/financial-profile/debt/debt-structure.html
Bah, per come lavorano mi sembrano condizioni anche troppo generose
Goofy Goober
01-12-2016, 09:56
Perché non ti metti d'accordo con qualcuno che vi dividete un buon contratto fibra e vi fate un ponte Point-to-Point con due antennini Ubiquiti?
Già provato a chiedere ma non ho trovato nessuno interessato, o perchè restano in ADSL per pagare meno, o perchè non vogliono condividere banda...
E sul condividere banda li capisco anche, anche io vorrei la banda piena a tutti gli orari del giorno a prescindere da cosa fa l'altro.
Avevo pure proposto di fare una nuova utenza ad un vicino del palazzo di fronte al mio, così si avevano linee separate, pagandogli pure la spesa della corrente per il router, ma mi hanno risposto picche, che non voleva antenne etc etc :muro:
Già provato a chiedere ma non ho trovato nessuno interessato, o perchè restano in ADSL per pagare meno, o perchè non vogliono condividere banda...
E sul condividere banda li capisco anche, anche io vorrei la banda piena a tutti gli orari del giorno a prescindere da cosa fa l'altro.
Avevo pure proposto di fare una nuova utenza ad un vicino del palazzo di fronte al mio, così si avevano linee separate, pagandogli pure la spesa della corrente per il router, ma mi hanno risposto picche, che non voleva antenne etc etc :muro:
Che brutto come la gente si sta rivoltando gli uni contro gli altri.
Sfiducia più totale nei confronti del prossimo e mancanza di coalizione tra gli individui.
Anche a me con la mia dirimpettaia, continuano a ripetere che la connessione Internet è qualcosa di riservato. Forse col marito si guardano i pornazzi... O pensano che io scarichi roba illegale.
Goofy Goober
01-12-2016, 10:10
Che brutto come la gente si sta rivoltando gli uni contro gli altri.
Sfiducia più totale nei confronti del prossimo e mancanza di coalizione tra gli individui.
Anche a me con la mia dirimpettaia, continuano a ripetere che la connessione Internet è qualcosa di riservato. Forse col marito si guardano i pornazzi... O pensano che io scarichi roba illegale.
boh guarda sulla condivisione di una linea posso capire, anche io non vorrei farlo.
ma sulla nuova utenza separata è proprio un peccato non ci si aiuti.
un vicino disposto a condividere la connessione invece, tramite cavo e non antenne, tra l'altro, visto che in mezzo a casa nostra c'è un giardino privato, ha poi scoperto che pure lui è fuori copertura perchè anche lui è su rete rigida collegato alla centrale a fianco a casa nostra (40metri circa), quindi anche lui solo ADSL.
tutto questo perchè TIM ha messo la VDSL solo negli armadi in strada e non nella centrale. :fagiano:
quindi infrastruttura completa al 99,9%, manca solo l'ultimo spillo per allacciarci alla VDSL, ma non lo mettono...
Le solite razzate pubblicitarie...
A Trieste c'è UNA VIA in cui è disponibile la FTTH
Epoc_MDM
01-12-2016, 10:26
La vodafone ha il sito http://gea.dsl.vodafone.it/all per verificare la copertura EFFETTIVA (FTTC/FTTH), lo conosco per vie traverse :sofico:
Per gli altri operatori non ho idea di come fare.
Se qualcuno dovesse avere info, sarebbero gradite.
Le infrastrutture di rete, qualsiasi esse siano, non hanno una copertura capillare.
Mi pare che telefono ed elettricità siano praticamente ovunque
Una cosa è non riuscire a coprire le malghe in quota o gli scogli in mezzo al Mediterraneo
Una cosa è dichiarare che a Padova c' è la copertura 1000 Mbit e poi scoprire che la cosa riguarda solo quattro edifici, mentre nel resto della città non c' è nemmeno la 100 mbit
Perchè non stiamo parlando dei paesi fantasma degli Appennini, stiamo parlando che in pianura padana, nella zona più industrializzata d' Italia ci sono ampie zone dove si viagga solo a 56K ( si, hai letto bene 56K ), e dove è dichiarata la copertura in fibra si tratta in realtà di una copertura estremamente limitata
D' altra parte perchè sprecarsi a portare la fibra e spendere soldi se posso far pagare uguale per una miserabile 7Mbit ?
Mi pare che telefono ed elettricità siano praticamente ovunque
Una cosa è non riuscire a coprire le malghe in quota o gli scogli in mezzo al Mediterraneo
Una cosa è dichiarare che a Padova c' è la copertura 1000 Mbit e poi scoprire che la cosa riguarda solo quattro edifici, mentre nel resto della città non c' è nemmeno la 100 mbit
Perchè non stiamo parlando dei paesi fantasma degli Appennini, stiamo parlando che in pianura padana, nella zona più industrializzata d' Italia ci sono ampie zone dove si viagga solo a 56K ( si, hai letto bene 56K ), e dove è dichiarata la copertura in fibra si tratta in realtà di una copertura estremamente limitata
D' altra parte perchè sprecarsi a portare la fibra e spendere soldi se posso far pagare uguale per una miserabile 7Mbit ?
Telefono ed elettricità sono servizi che esistono da MOLTO tempo, ma ciò nonostante ci sono ancora tantissime situazione di copertura precaria.
Il discorso della fibra pubblicizzata nelle città che in realtà non è capillare, non è una situazione diversa da tanti altri servizi.
Tu parli di internet.
Io ti parlo di gente che non ha la fogna nera e deve andare avanti con le fosse imhoff e servizi di autospurgo.
Che non ha il gas metano, ed usa l'elettrico o "bomboloni di gpl".
Senza rete idrica o con erogazione estremamente deficitaria, e deve andare avanti con i pozzi o con i serbatoi con approvvigionamento esterno.
Che non ha una strada asfaltata e deve arrangiarsi su una "carrareccia" sterrata da percorrere ogni giorno per andare a casa.
Che non ha l'illuminazione pubblica.
Che non ha un servizio pubblico di trasporto (autobus, metro) che copre la sua zona ed è costretto ad usare quello privato.
E sì, pagano le tasse come tutti gli altri, se non di più.
Non sono situazioni che accadono nei paesi "fantasma" isolati, ma anche in città (quindi maggiori di 25.000 abitanti) o nelle periferie dei grossi centri.
Solo per questo dico che la rete rame/fibra non è un eccezione, ma tocca accettare la realtà che non tutte le zone hanno lo stesso livello di servizi, è sempre stato così.
permaloso
01-12-2016, 12:06
Mi piacerebbe sapere come fa un' azienda che detiene il monopolio della rete telefonica e che non fa nessun investimento serio a perdere soldi, e non riesco a capire come dei manager così pessimi non siano già stati licenziati
Ma forse certe risposte è meglio non saperle, altrimenti il fegato si ingrossa troppo
negli ultimi due anni ha investito oltre 8 miliardi di dollari.. così giusto a titolo di nota.. lasciando il debito praticamente inalterato.
il gruppo è si"quasi monopolista" in italia e brasile.. ma è presente in quasi tutto il mondo.. da cina, russia, india,svezia sudafrica agli stati uniti in questi ultimi con "sparkle" http://www.tisparkle.com/
salotto74
01-12-2016, 12:08
Sì bologna è coperta ufficialmente dal servizio ma nessuno dice la percentuale di bologna che è coperta realmente dalla fibra ottica!!!
Io abito in piena bologna in una via parallela alla via emilia (via principale che attraversa tutta bologna) e non è coperta dal servizio della fibra ottica!!!
Goofy Goober
01-12-2016, 12:29
Telefono ed elettricità sono servizi che esistono da MOLTO tempo, ma ciò nonostante ci sono ancora tantissime situazione di copertura precaria.
Il discorso della fibra pubblicizzata nelle città che in realtà non è capillare, non è una situazione diversa da tanti altri servizi.
Tu parli di internet.
Io ti parlo di gente che non ha la fogna nera e deve andare avanti con le fosse imhoff e servizi di autospurgo.
Che non ha il gas metano, ed usa l'elettrico o "bomboloni di gpl".
Senza rete idrica o con erogazione estremamente deficitaria, e deve andare avanti con i pozzi o con i serbatoi con approvvigionamento esterno.
Che non ha una strada asfaltata e deve arrangiarsi su una "carrareccia" sterrata da percorrere ogni giorno per andare a casa.
Che non ha l'illuminazione pubblica.
Che non ha un servizio pubblico di trasporto (autobus, metro) che copre la sua zona ed è costretto ad usare quello privato.
E sì, pagano le tasse come tutti gli altri, se non di più.
Non sono situazioni che accadono nei paesi "fantasma" isolati, ma anche in città (quindi maggiori di 25.000 abitanti) o nelle periferie dei grossi centri.
Solo per questo dico che la rete rame/fibra non è un eccezione, ma tocca accettare la realtà che non tutte le zone hanno lo stesso livello di servizi, è sempre stato così.
d'accordo con quello che dici, pure io ho una casa di campagna ed è all'era giurassica rispetto al resto del comune (e non parlo di comuni di 100 abitanti sperduti nel nulla).
però non è che per la situazione della mia casa in campagna deve giustificare l'assurdità di avere una casa circondata dal servizio VDSL che però è lasciata fuori dalla copertura.
perchè se riprendo il tuo esempio, se ho la casa in città (come la mia) che non ha la fogna, il gas, l'acqua, pago e me la faccio mettere.
ma anche se è in un paese, non è che una casa in mezzo altre allacciate a tutti i servizi, resta senza gas, corrente, acqua etc.... si può rimediare.
con il servizio internet non puoi nemmeno fare questo...
va solo a fortuna.
perchè se riprendo il tuo esempio, se ho la casa in città (come la mia) che non ha la fogna, il gas, l'acqua, pago e me la faccio mettere.
ma anche se è in un paese, non è che una casa in mezzo altre allacciate a tutti i servizi, resta senza gas, corrente, acqua etc.... si può rimediare.
con il servizio internet non puoi nemmeno fare questo...
va solo a fortuna.
Manca proprio la possibilità di dialogare con il monopolista del rame e proporre di dividersi i costi. Un mio amico avrebbe pagato di tasca sua la posa della fibra dal cabinet fino a casa sua.
Ma proprio non c'è possibilità.
andrew04
01-12-2016, 12:49
Ascolta... ci sono fior fiori di città in Italia che ad importanza e grandezza danno la biada alle due suddette, con ESATTAMENTE le stesse industrie e centri commerciali, outlet ecc ecc. che vanno da anni a stento (quando va bene) con una 20Mbit con portante a 6... Qui non é un discorso di camorra, degrado (che comunque ci sono) o chissà cosa, é proprio una questione di dimensioni e richiesta. Nella casa del Mugello di mia moglie in alcune zone l'unica connessione possibile è il 2G edge... e il Mugello è "un pò" più ricco dei paesi su citati.
Da un anno nella mia cittá (Prato) è arrivata la 100Mb, ovviamente non da per tutto (da me si fortunatamente) ma fino a due anni fá era un disastro... e Prato é nettamente più grande e importante di quei paesi citati, non fosse altro per le industrie tessili, alcune di fama europea nonostante la crisi. Insomma il mio "WTF" era per questi sacrosanti motivi ;)
Ma infatti IO non sto dicendo che non deve arrivare anche in altre città, se ci sono altre città in qualsiasi parte d'Italia che lo meritano ben venga reclamarlo
Siete voi quelle che state frignando come bambini "Aversa e Marcianise hanno la banda ultra larga e noi no unghe unghe"
E piuttosto che puntare il dito alle città del sud, per una volta che si ricordano che esiste, puntatelo sul fatto che portano connessioni su connessioni a Milano e Roma che già se ne cadono di connessioni a Banda Larga ed Ultra Larga, e già anni fa la statistica di OOkla le portavano ben oltre ai valori del resto d'Italia
Giusto per dire, riguardo la differenza di trattamento abituale:
-quella ****** (sostituire con insulto a piacere) di De Luca, amico di Renzi (aggiungere insulto a piacere anche qui), ha comprato autobus usati con 7 anni e 600.000KM
-Vedi i recenti 50mln tolti al sud per i malati di cancro causato dall'ILVA
-Vedi i 680mln del patto con Firenze contro i 308mln di Napoli
questo per rendere l'idea di come veniamo trattati al Sud dall'accrocchio Politico/Imprenditoriale italiano... al sud sono ANNI che arrivano le briciole di finanziamenti e servizi
E vogliamo fare le pulci al fatto che per UNA VOLTA è stata data priorità a qualche città del sud?
Marcianise ed Aversa hanno il loro motivo per averla, fine, se tu non li vedi ed, ancor peggio rimani dell'ignorante idea che il nord sia sempre superiore al sud sempre e comunque, problemi tuoi... la realtà è ben lontana da come credi che sia
tra Avera e Marcianise ci sono 4Km^2 coperti da: US Naval Support Activity, Support Site..
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?
Eccone un altro... "stevm a scarz"
Goofy Goober
01-12-2016, 12:51
Manca proprio la possibilità di dialogare con il monopolista del rame e proporre di dividersi i costi. Un mio amico avrebbe pagato di tasca sua la posa della fibra dal cabinet fino a casa sua.
Ma proprio non c'è possibilità.
esatto.
difficile far paragoni con altri servizi :boh:
Ma infatti IO non sto dicendo che non deve arrivare anche in altre città, se ci sono altre città in qualsiasi parte d'Italia che lo meritano ben venga reclamarlo
Siete voi quelle che state frignando come bambini "Aversa e Marcianise hanno la banda ultra larga e noi no unghe unghe"
E piuttosto che puntare il dito alle città del sud, per una volta che si ricordano che esiste, puntatelo sul fatto che portano connessioni su connessioni a Milano e Roma che già se ne cadono di connessioni a Banda Larga ed Ultra Larga, e già anni fa la statistica di OOkla le portavano ben oltre ai valori del resto d'Italia
Giusto per dire, riguardo la differenza di trattamento abituale:
-quella ****** (sostituire con insulto a piacere) di De Luca, amico di Renzi (aggiungere insulto a piacere anche qui), ha comprato autobus usati con 7 anni e 600.000KM
-Vedi i recenti 50mln tolti al sud per i malati di cancro causato dall'ILVA
-Vedi i 680mln del patto con Firenze contro i 308mln di Napoli
questo per rendere l'idea di come veniamo trattati al Sud dall'accrocchio Politico/Imprenditoriale italiano... al sud sono ANNI che arrivano le briciole di finanziamenti e servizi
E vogliamo fare le pulci al fatto che per UNA VOLTA è stata data priorità a qualche città del sud?
Marcianise ed Aversa hanno il loro motivo per averla, fine, se tu non li vedi ed, ancor peggio rimani dell'ignorante idea che il nord sia sempre superiore al sud sempre e comunque, problemi tuoi... la realtà è ben lontana da come credi che sia
Eccone un altro... "stevm a scarz"
ma non fare i discorsi da meridionale con la coda di paglia t hanno già risposto, e basta con questa legna del nord e del sud bla bla, marcianise e aversa sono due buchi che non hanno una mazza di importanza ne commerciale ne strategica rispetto ad altre realtà italiane, anche del sud di città grosse facili da coprire e con rilevanza industriale, è già vergognoso che non sia coperta una citta come napoli che ha un bacino utenza enorme industrie ed università, citare gli outlet o i magazzini degli spedizionieri è già indicativo della persona che sei :asd:
tornando in 3d è solo propaganda, non hanno coperto una mazza, firenze hanno coperto 3 strade bologna 1 strada è solo fumo negli occhi alla telecom. già a firenze da un civico all altro del centro citta mica di un paese nei monti si passa da una fttc ad una adsl che va a malapena a 3 mega, copertura qua e la per risparmiare, siamo abituati cosi, ci danno la m e r d a e dobbiamo essere contenti quando
Manca proprio la possibilità di dialogare con il monopolista del rame e proporre di dividersi i costi. Un mio amico avrebbe pagato di tasca sua la posa della fibra dal cabinet fino a casa sua.
Ma proprio non c'è possibilità.
Anche questo è un problema!
Un amico che aveva un'ADSL scrausissima che non arrivava nemmeno a 3 mbit, chiamando la Telecom gli dicevano che nel suo paesino ci sono troppe poche utenze e non avevano la convenienza per aggiornare la centralina almeno ad una ADSL 20 mbit.
Lui ha chiesto quale sarebbe stata la spesa e che lui ed altri compaesani sarebbero stati disposti anche a pagare di tasca loro gli aggiornamenti necessari, ma non c'è stato verso.
alessio.91
01-12-2016, 13:57
Giusto per dire, riguardo la differenza di trattamento abituale:
-quella ****** (sostituire con insulto a piacere) di De Luca, amico di Renzi (aggiungere insulto a piacere anche qui), ha comprato autobus usati con 7 anni e 600.000KM
-Vedi i recenti 50mln tolti al sud per i malati di cancro causato dall'ILVA
-Vedi i 680mln del patto con Firenze contro i 308mln di Napoli
questo per rendere l'idea di come veniamo trattati al Sud dall'accrocchio Politico/Imprenditoriale italiano... al sud sono ANNI che arrivano le briciole di finanziamenti e servizi
Sei profondamente off topic. Non roviniamo pure questo topic.
andrew04
01-12-2016, 14:37
ma non fare i discorsi da meridionale con la coda di paglia t hanno già risposto, e basta con questa legna del nord e del sud bla bla, marcianise e aversa sono due buchi che non hanno una mazza di importanza ne commerciale ne strategica rispetto ad altre realtà italiane, anche del sud di città grosse facili da coprire e con rilevanza industriale, è già vergognoso che non sia coperta una citta come napoli che ha un bacino utenza enorme industrie ed università, citare gli outlet o i magazzini degli spedizionieri è già indicativo della persona che sei :asd:
Sorvolando la prima parte del discorso in cui ti rendi ridicolo da solo, tipico discorso di chi pensa solo ai fatti suoi e non guarda oltre il suo naso... un Salvini dei poveri in pratica, ma ripeto, sorvoliamo...
Aversa e Marcianise sono circa 100.000 abitanti, quindi pochi non sono, se consideri che, ad esempio, Firenze ne ha 380.000 circa, la Prato del tizio sopra citato ne ha 191.000 circa... quindi come bacino di utenza non si discosta molto
Marcianise è comunque zona industriale, negare questo cosa è assurdo
La Coca Cola, ad esempio, ha 4 stabilimenti in Italia, di cui uno a Marcianise
La Barilla ha 9 stabilimenti in italia.. uno dei 9 è a Marcianise (ed è uno dei più produttivi, il 4° se non erro, ma non ci metto la mano sul fuoco)
Già il fatto che ignori gli esempi sopra citati e parli solo dell'outlet(che è comunque di fama internazionale) e della sede di bartolini, si evince, quanto il tuo cervello sia ormai "abituato" a rifiutare a prescindere la realtà dei fatti
Ed riguardo la banda larga Napoli ti sbagli, a conferma del fatto che parli senza cognizione di causa, perché a Napoli la fibra a 30MB arriva... quindi se non sai le cose, evita di parlarne... fai più bella figura
Ora: è meglio dare una 100MB ad una che ha già una 30MB... o è meglio dare una 100MB a chi magari sta ancora a 7MB?
È un semplice ragionamento che evidentemente persone come te faticano ad arrivarci
(Tra l'altro passare da 30MB a 100MB è decisamente più semplice e potrà essere fatto più rapidamente in seguito... l'importante adesso è passare i cavi per tutta italia)
Sei profondamente off topic. Non roviniamo pure questo topic.
Questo topic si è rovinato da solo con i primi 3 messaggi (più altri successivi) che tirano in ballo la camorra... e l'OT era necessario per argomentare la parte "in topic" del messaggio, e rispondere al fatto che secondo che noi Campani, a quanto pare, non siamo neanche degni di avere la banda larga perché "solo camorristi"
alessio.91
01-12-2016, 14:47
Questo topic si è rovinato da solo con i primi 3 messaggi (più altri successivi) che tirano in ballo la camorra... e l'OT era necessario per argomentare la parte "in topic" del messaggio, e rispondere al fatto che secondo che noi Campani, a quanto pare, non siamo neanche degni di avere la banda larga perché "solo camorristi"
Quindi diciamo che adesso che hai risposto possiamo finirla qui e questo vale anche per gli altri che sono andati o.t. ovviamente. Che poi, il fatto che gli altri abbiano sbagliato ad andare o.t. non vuol dire che lo stesso errore devi farlo anche te.
andrew04
01-12-2016, 15:04
Quindi diciamo che adesso che hai risposto possiamo finirla qui e questo vale anche per gli altri che sono andati o.t. ovviamente. Che poi, il fatto che gli altri abbiano sbagliato ad andare o.t. non vuol dire che lo stesso errore devi farlo anche te.
No assolutamente, ma almeno a rispondere a determinate offese ad una regione intera... sono argomenti su cui non posso lasciar correre e star zitto come se nulla fosse
Goofy Goober
01-12-2016, 15:18
Aversa e Marcianise sono circa 100.000 abitanti, quindi pochi non sono, se consideri che, ad esempio, Firenze ne ha 380.000 circa, la Prato del tizio sopra citato ne ha 191.000 circa... quindi come bacino di utenza non si discosta molto
eh Genova ne ha 600.000 abitanti, e tutta l'area metropolitana 1.500.000
poi ti fai un giro per la città e la periferia, e trovi copertura che salta da una casa all'altra, vie tutte coperte tranne 10/20 civici, che non possono fare nulla.
quindi di che stiamo parlando?
e come zona industriale?
ah si, c'è il porto, ma chissene vero del porto di Genova, no?
vieni qui dove sono io, c'è l'ADSL a 5mega, nel porto... o almeno in una parte di esso...
ti tocca prendere EOLO, poi però quando passa una gru dei moli davanti al cono di copertura, salta la linea.
bello eh?
soluzioni?
chiudi le aziende perchè non possono navigare? :asd:
poi ovvio che la Stazione Marittima e il Terminal traghetti avranno la loro bella fibra ottica a Xmilamega.
quindi copertura a macchia di leopardo, e di brutto, in barba a chi dice che è tutto coperto in VDSL :read:
per cui, non conosco la situazione di Napoli, ma prima di dire che è tutta coperta a 30mb o quel che è, si ecco, non ci mettere la mano sul fuoco se segui il mio consiglio.
Ora: è meglio dare una 100MB ad una che ha già una 30MB... o è meglio dare una 100MB a chi magari sta ancora a 7MB?
se copri una città, la fai tutta, non che lasci in ADSL chi andava a tot. mega, e vai a dare la 100mb a tutti quelli sotto un'altra soglia.
sennò ti ritrovi con vie a metà in VDSL e il resto in ADSL.
perchè non si può tirare 10 metri di cavo :stordita:
e lasciamo perdere chi ha già la 30mb, che già VDSL è, il vero schifo è chi resta in ADSL dove c'è la VDSL disponibile ovunque intorno a lui.
GigoBoso
01-12-2016, 15:29
ragazzi non so se avete visto il servizio delle Iene, ma un conto è dire che c'è la fibra ottica e un conto è dire che sia usabile e funzionante.
Se non lo avete visto consiglio di vederlo è andato in onda nell'ultima puntata, non voglio spoilerare, ma in pratica è molto istruttivo ricorda semplicemente che in italia è sempre il solito magna magna.
E poi perché TIM, non è il mobile la TIM? Non dovrebbe essere Telecom Italia la fibra?
Che senso ha dire già cliente TIM eventualmente doveva essere già cliente Telecom.
Vorrei proprio vedermelo sto servizio delle iene... ma non si carica manco lo sfondo della pagina :muro: Altro che netflix
In compenso è prevista la copertura per fine 2020 con la VDSL più sgrausa, non vedo l'ora!
Scusate, io vado un'attimo CONTRO a tutti i vostri "post" di SOLO LAMENTELE. :rolleyes:
Parlando di cose SERIE e in TEMA:
Qualcuno che ne stà già usufruendo, può dirmi se gli hanno cambiato il router, e nel caso che router gli hanno consegnato?
E infine, >>>in questo caso<<< si parla di FTTH o FTTC?
Grazie.
Io ho la fibra Infostrada e mi hanno mandato un Fritz!Box 7490; per la fibra di tutti gli operatori, se FTTC, essendo una VDSL ti serve un router con modem VDSL e che abbia il Voip.
tra Avera e Marcianise ci sono 4Km^2 coperti da: US Naval Support Activity, Support Site..
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?
Ecco svelato l'arcano.
andrew04
01-12-2016, 18:52
eh Genova ne ha 600.000 abitanti, e tutta l'area metropolitana 1.500.000
poi ti fai un giro per la città e la periferia, e trovi copertura che salta da una casa all'altra, vie tutte coperte tranne 10/20 civici, che non possono fare nulla.
quindi di che stiamo parlando?
e come zona industriale?
ah si, c'è il porto, ma chissene vero del porto di Genova, no?
vieni qui dove sono io, c'è l'ADSL a 5mega, nel porto... o almeno in una parte di esso...
ti tocca prendere EOLO, poi però quando passa una gru dei moli davanti al cono di copertura, salta la linea.
bello eh?
soluzioni?
chiudi le aziende perchè non possono navigare? :asd:
poi ovvio che la Stazione Marittima e il Terminal traghetti avranno la loro bella fibra ottica a Xmilamega.
quindi copertura a macchia di leopardo, e di brutto, in barba a chi dice che è tutto coperto in VDSL :read:
per cui, non conosco la situazione di Napoli, ma prima di dire che è tutta coperta a 30mb o quel che è, si ecco, non ci mettere la mano sul fuoco se segui il mio consiglio.
Ma guarda che io ho già detto che se la fibra ottica è necessaria in un determinato è lecitissimo reclamarla...
Che sia Genova, che sia Marcianise, che sia qualsiasi altro paese che senta la necessità di averla
(Comunque leggendo in giro pare che i lavori siano destinati a completarsi nel 2018 per Genova...)
Il problema è prendersela con due città che hanno avuto l'"onore" di riceverla
Tra l'altro nel paese dove abito arriva la 30mb (ma non a me, vedi parte successiva) e la reputo sprecata per l'utenza del paese (poche migliaia di abitanti tra l'altro) che è ben lontana dallo sfruttarla a pieno...
Quindi se la questione era un paese che realmente non ne aveva bisogno ero il primo ad essere d'accordo a non essere prioritaria... ma Marcianise non è tra quelli
(Per la cronaca: non abito né a Napoli, né a Marcianise, né ad Aversa... quindi sono decisamente imparziale)
p.s.
E no, non ho detto che è completatemene coperta Napoli... ho detto solo che è coperta, il completamente lo hai messo tu... è coperta ma non so a che livello di percentuali
se copri una città, la fai tutta, non che lasci in ADSL chi andava a tot. mega, e vai a dare la 100mb a tutti quelli sotto un'altra soglia.
sennò ti ritrovi con vie a metà in VDSL e il resto in ADSL.
perchè non si può tirare 10 metri di cavo :stordita:
e lasciamo perdere chi ha già la 30mb, che già VDSL è, il vero schifo è chi resta in ADSL dove c'è la VDSL disponibile ovunque intorno a lui.
No ma infatti non è assolutamente non è detto che una città venga coperta tutta...
Ad esempio io mi trovo esattamente in questa situazione.... la fibra si è fermata un alcune rampe e poche decine di metri giù da me... tempo 5 minuti a piedi
Ma analizzo la cosa razionalmente: dove abito sono presenti praticamente 2 palazzi e una decina di case al massimo... portarla qui sarebbe stato solo uno spreco di soldi senza profitto per la TIM o qualsiasi altro operatore
Prima di portarle, vedono comunque se ci sono persone che sfruttano la connessione e potenziali clienti... se ci sei solo tu e poche altre persone in quella via, non rientrano nei costi spesi per portarla
Metti invece il Centro Commerciale Campania: 180 negozi (se non ricordo male) + il centro stesso
Metti che ogni negozio del centro si attiva la fibra, metti il centro stesso... fatti 2 conti e vedi se non rientrano tranquillamente nelle spese nel giro di poco tempo (tenendo conto che sono stati usati anche fondi dell'UE)
Aggiungi poi anche outlet, corrieri e stabilimenti vicini... aggiungi Aversa, città che è comunque completa come città
Ed il tutto è nettamente più utile e profittevole sia per il provider che per i clienti, sicuramente più che a portarla a figli di papà che passano le giornate a giocare a videogiochi...
andrew04
01-12-2016, 18:55
ragazzi non so se avete visto il servizio delle Iene, ma un conto è dire che c'è la fibra ottica e un conto è dire che sia usabile e funzionante.
Se non lo avete visto consiglio di vederlo è andato in onda nell'ultima puntata, non voglio spoilerare, ma in pratica è molto istruttivo ricorda semplicemente che in italia è sempre il solito magna magna.
E poi perché TIM, non è il mobile la TIM? Non dovrebbe essere Telecom Italia la fibra?
Che senso ha dire già cliente TIM eventualmente doveva essere già cliente Telecom.
No Telecom e TIM si sono ricongiunte in una sola azienda, ora è TIM sia per fisso che per mobile
bancodeipugni
01-12-2016, 20:31
ma se uno volesse la ftth offrendosi di tirare lui i cavi glielo lasciano fare ? :mbe:
possibile che arrivano fino davanti casa tua e poi non fanno i 30 metri per andare alla presa ?:mbe:
alessio.91
01-12-2016, 23:11
ma se uno volesse la ftth offrendosi di tirare lui i cavi glielo lasciano fare ? :mbe:
No
possibile che arrivano fino davanti casa tua e poi non fanno i 30 metri per andare alla presa ?:mbe:
Ma arriva al cabinet? Perche' in quel caso e' normale, e' la VDSL che poi da li in rame ti arriva fin dentro casa.
trattidigitali
02-12-2016, 07:28
Qui a Catania avranno cablato si e no il 20% della città... :(
bancodeipugni
02-12-2016, 21:46
No
Ma arriva al cabinet? Perche' in quel caso e' normale, e' la VDSL che poi da li in rame ti arriva fin dentro casa.
si' ma se sono arrivati fino li cosa costa completare l'opera e fare collegamento in fibra completo ?
alessio.91
02-12-2016, 23:58
Gli costa, una cosa e' collegare in fibra solo un cabinet, diverso e' invece arrivare con la fibra direttamente ai palazzi/attività uno a uno.
I soliti annunci ad effetto col niente dietro
I "clienti selezionati" saranno i soliti 4 gatti
Hanno perfino annunciato la disponibilità della 1000 mega in una zona di Padova dove la fibra non c'è neppure
Mi piacerebbe sapere come fa un' azienda che detiene il monopolio della rete telefonica e che non fa nessun investimento serio a perdere soldi, e non riesco a capire come dei manager così pessimi non siano già stati licenziati
Ma forse certe risposte è meglio non saperle, altrimenti il fegato si ingrossa troppo
in realtà l'ad di TIM è cambiato da meno di un anno Patuano> Cattaneo e nonostante i conti in rosso dell'azienda, si è beccato una buona uscita da 6 zeri ( o 7 non ricordo bene). quindi non solo non vengono licenziati ma tornano a casa con le tasche gonfie. :)
1mp3r4t0r
03-12-2016, 05:43
Minchia andrew04, 2-3 battute e vai nel panico manco t'avessero offeso la mamma in piazza... E fattela una risata, già che li consideri esilaranti, che i primi 3 commenti alla news non hanno ucciso nessuno...
Io mi chiedo quand'è che notizie del genere inizieranno ad essere considerate informazione ingannevole: dire che una città è coperta da un servizio quando ormai anche i muri sanno che, in realtà, pochissimi abitanti potranno realmente accedervi. Dovrebbero pubblicizzare il numero delle vie, se non abitazioni servite, ma improvvisamente il tutto prenderebbe un valore più che altro negativo.
LorenzAgassi
03-12-2016, 07:22
tra Avera e Marcianise ci sono 4Km^2 coperti da: US Naval Support Activity, Support Site..
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?
Ecco svelato l'arcano.
:asd::asd:
roccia1234
03-12-2016, 09:47
Il problema è prendersela con due città che hanno avuto l'"onore" di riceverla
No, il problema è che le priorità dovrebbero essere altri luoghi, ben più popolosi ma non ancora coperti da fibra.
Ci sono una sfilza di città la cui popolazione è nettamente maggiore della somma di Aversa e Marcianise, e hanno anche loro le loro belle industrie (che se vogliono la fibra, se la fanno mettere, a differenza dei privato), ma che sono limitate, quando va bene, all'ADSL.
Tra l'altro quando uno vede in elenco Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Trieste, Venezia e Firenze, (quasi) tutti capoloughi di regione (quasi) tutti capoluoghi della realtiva area metropolitana, TUTTI con una popolazione che, nel peggiore dei casi superiore ai 150.000 abitanti... e poi si trova Aversa e Marcianise, due domande se le fa.
E Palermo, Genova, Verona, Padova, Taranto, Brescia, Parma, Monza, ecc ecc ecc... secondo te non dovrebbero avere la precedenza per una copertura degna di questo nome, rispetto a quelle due città, che al confronto sono paeselli?
LorenzAgassi
03-12-2016, 09:49
Tra l'altro quando uno vede in elenco Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Trieste, Venezia e Firenze, (quasi) tutti capoloughi di regione (quasi) tutti capoluoghi della realtiva area metropolitana, TUTTI con una popolazione che, nel peggiore dei casi superiore ai 150.000 abitanti... e poi si trova Aversa e Marcianise, due domande se le fa.
Non sò se hai letto ma l'arcano è stato svelato: Perchè "investire" con la Fibra @ Aversa-Marcianise a 300Mbit/sec ?
Risposta: "grazie" alla US Naval Support Activity
roccia1234
03-12-2016, 09:58
Non sò se hai letto ma l'arcano è stato svelato: Perchè "investire" con la Fibra @ Aversa-Marcianise a 300Mbit/sec ?
Risposta: "grazie" alla US Naval Support Activity
Si, l'ho letto, ma allora dovrebbero coprire anche Aviano, Livorno, Pisa, Vicenza, Gaeta, Pozzuoli, ecc ecc
https://it.wikipedia.org/wiki/Presenza_militare_statunitense_in_Italia#Dislocazione
Tra l'altro, se quelli della base volessero una connessione con i controC, gliela porterebbero anche se fosse in cima alla montagna... ma solo a loro, non all'intero paese circostante...
LorenzAgassi
03-12-2016, 10:06
Si, l'ho letto, ma allora dovrebbero coprire anche Aviano, Livorno, Pisa, Vicenza, Gaeta, Pozzuoli, ecc ecc
https://it.wikipedia.org/wiki/Presenza_militare_statunitense_in_Italia#Dislocazione
Tra l'altro, se quelli della base volessero una connessione con i controC, gliela porterebbero anche se fosse in cima alla montagna... ma solo a loro, non all'intero paese circostante...
Non so come farmi capire ..ma quello che dici usando buon senso e logica purtroppo non c'entra niente.
La fibra 300Mbit/sec ad Aversa-Marcianise è stata posata per altri motivi e con altri interessi e/o soliti tornaconti di qualcuno
roccia1234
03-12-2016, 10:10
Non so come farmi capire ..ma quello che dici usando buon senso e logica purtroppo non c'entra niente.
La fibra 300Mbit/sec ad Aversa-Marcianise è stata posata per altri motivi e con altri interessi e/o soliti tornaconti di qualcuno
Beh, è quello che si sta sottolineando dall'inizio, e quello che intendevo quando, nell'altro post, ho scritto "ci si fanno due domande" o una roba simile... ;)
Quando ti attivano posta di qua. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663&page=300
È una fibra vodafone
devilred
03-12-2016, 13:36
Io ho fastweb con fibra 100Mbit e un paio di mesi fa mi hanno aumentato l'up a 50Mbit senza pagare nulla o che io gli dicessi nulla. Per una volta hanno fatto qualcosa di buono, gli do 80€ a bimestre... vorrei ben vedere :doh:
e di che ti lamenti??? io con fastweb dovevo pagare 48€ al mese per un anno e invece le bollette sono state sempre di minimo 110€ a bimestre, in piu' ho solo 5 mega del menga che di sera non mi fanno vedere nemmeno un film in streaming. tra poco ritorno con tim che almeno mi da i 100 mega.
andrew04
03-12-2016, 13:57
Minchia andrew04, 2-3 battute e vai nel panico manco t'avessero offeso la mamma in piazza... E fattela una risata, già che li consideri esilaranti, che i primi 3 commenti alla news non hanno ucciso nessuno...
Hanno offeso una intera popolazione con i classici luoghi comuni ignoranti... e mi spiace ma con l'ignoranza ci sta ben poco da ridere
Di esilarante ci sta solo il modo in cui si mettono in mostra tali elementi...
No, il problema è che le priorità dovrebbero essere altri luoghi, ben più popolosi ma non ancora coperti da fibra.
Ci sono una sfilza di città la cui popolazione è nettamente maggiore della somma di Aversa e Marcianise, e hanno anche loro le loro belle industrie (che se vogliono la fibra, se la fanno mettere, a differenza dei privato), ma che sono limitate, quando va bene, all'ADSL.
Tra l'altro quando uno vede in elenco Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Trieste, Venezia e Firenze, (quasi) tutti capoloughi di regione (quasi) tutti capoluoghi della realtiva area metropolitana, TUTTI con una popolazione che, nel peggiore dei casi superiore ai 150.000 abitanti... e poi si trova Aversa e Marcianise, due domande se le fa.
E Palermo, Genova, Verona, Padova, Taranto, Brescia, Parma, Monza, ecc ecc ecc... secondo te non dovrebbero avere la precedenza per una copertura degna di questo nome, rispetto a quelle due città, che al confronto sono paeselli?
A parte che ho già detto, e ripeto per la terza volta, che ben venga reclamarla dove serve... ma parlo con i mulini a vento evidentemente
Ma non devi vedere solo la popolazione, devi vedere le zone INDUSTRIALI, e Marcianise è una di quelle... la spiegazione l'ho già data, leggi i post precedenti
Il problema sono, evidentemente, le altre città, non Marcianise... non è che capoluogo = priorità sempre e comunque, al momento la priorità devono essere i poli industriali e quelli stanno nelle zone limitrofe delle città
E non a caso se vedi la recente statistica de il sole24ore
http://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/11/30/in-sette-regioni-poli-manifatturieri-sono-senza-banda-ultralarga/
noterai che ad esempio tra Lazio, Campania e Puglia quasi a parità di percentuale... Campania e Puglia hanno copertura dei poli industriali, Lazio no
Veneto e Toscana con copertura generale inferiore ma hanno addirittura più distretti industriali raggiunti
Se ve le piazzano ma nei posti sbagliati che non coprono distretti industriali... prendetevela con chi di dovere, non certo con Aversa e Marcianise
La banda ultra larga serve con PRIORITÀ a determinate aziende, non ai mocciosi che devono giocare ai videogiochi... per quelli l'ADSL 7/15mb basta ed avanza al momento
Marcianise è un distretto industriale, punto...
ci sono altre zone che hanno bisogno di banda ultra larga? Non lo metto in dubbio e ben venga reclamarla, come già detto e ripetuto
Ma negare che Marcianise ed Aversa siano tra quelle è dimostrare la propria ignoranza a riguardo, dire "no noi lo meritiamo più di questi due paesi" è peccare pure di arroganza
http://www.asicaserta.it/web/aree-industriali/
Ci sono punti che lo meritano di più? Può essere, ma considerare Marcianise ed Aversa non adatte significa escludere tutta la zona industriale della Campania, essendo una delle più importanti zone industrializzate della Campania...
bancodeipugni
03-12-2016, 21:39
Gli costa, una cosa e' collegare in fibra solo un cabinet, diverso e' invece arrivare con la fibra direttamente ai palazzi/attività uno a uno.
se uno paga il lavoro ? :mbe:
se uno vuole la fibra fino in casa pagherà l'intervento dell'installazione della fibra fino in casa
al limite si fa fare un preventivo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.