View Full Version : L'architettura Zen, raccontata dal CTO di AMD Mark Papermaster
Redazione di Hardware Upg
30-11-2016, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-architettura-zen-raccontata-dal-cto-di-amd-mark-papermaster_65962.html
Mark Papermaster, Chief Technology Officer di AMD, racconta quali siano state le scelte alla base dell'architettura e del design portato avanti con i processori della famiglia Zen
Click sul link per visualizzare la notizia.
Risultati di laboratorio? :D
MiKeLezZ
30-11-2016, 16:01
Da benchmark preliminari sembra che le performance Powerpoint siano aumentate del 47% rispetto a pari architettura Bulldozer.
Si parla inoltre di una nuova release del Dual Core Optimizer, ora rinominato "Exa Core Speedup", con performance aumentate fino al 122%! :eek:
http://www.shouldiremoveit.com/Dual-Core-Optimizer-9353-program.aspx
Restiamo in attesa...
Da benchmark preliminari sembra che le performance Powerpoint siano aumentate del 47% rispetto a pari architettura Bulldozer.
Si parla inoltre di una nuova release del Dual Core Optimizer, ora rinominato "Exa Core Speedup", con performance aumentate fino al 122%! :eek:
http://www.shouldiremoveit.com/Dual-Core-Optimizer-9353-program.aspx
Restiamo in attesa...
A forza di presentare SLIDE sui modelli, hanno pensato bene di accelerare il loro lavoro!!! :ciapet: :ciapet: chiamali scemi!!!!
MaxFabio93
30-11-2016, 16:12
A forza di presentare SLIDE sui modelli, hanno pensato bene di accelerare il loro lavoro!!! :ciapet: :ciapet: chiamali scemi!!!!
Si continua a fare "polemica" inesistente sulle slide, peccato che il 13 Dicembre e a Gennaio ne vedremo veramente delle belle, sarà l'occasione di AMD per riscattarsi alla grande, il periodo poi secondo me è ottimo :fagiano:
oxidized
30-11-2016, 16:18
Mark Slidemaster
:D
Si continua a fare "polemica" inesistente sulle slide, peccato che il 13 Dicembre e a Gennaio ne vedremo veramente delle belle, sarà l'occasione di AMD per riscattarsi alla grande, il periodo poi secondo me è ottimo :fagiano:
Vedremo, anche con polaris ne avremmo dovute vedere delle belle. Ci spero, ma sinceramente ormai non credo più molto alle parole di quell'azienda
imsims22
30-11-2016, 17:15
secondo me a palermo vederà tantissimo ... :D
MaxFabio93
30-11-2016, 17:20
Vedremo, anche con polaris ne avremmo dovute vedere delle belle. Ci spero, ma sinceramente ormai non credo più molto alle parole di quell'azienda
Certo, se credi che AMD con le Polaris si ferma alle schede video che sono uscite di fascia medio-bassa :asd: Guarda che l'anno prossimo usciranno anche le GPU di fascia alta oltre alle nuove CPU.
:D
Vedremo, anche con polaris ne avremmo dovute vedere delle belle. Ci spero, ma sinceramente ormai non credo più molto alle parole di quell'azienda
Polaris ha le prestazioni giuste per la fascia di prezzo in cui è posizionato
Another Microsoft powerpoint Device
PS è da prima del 2000 che non ho un processore intel nel PC desktop.
MaxFabio93
30-11-2016, 19:07
PS è da prima del 2000 che non ho un processore intel nel PC desktop.
Io dal 2006, prima avevo l'ottimo Pentium IV che mi ha servito veramente bene, ma con AMD non c'è storia, prestazioni e prezzi fantastici, e non ho mai avuto bisogno di tornare a Intel, specialmente in questi mesi.
Con Zen a metà prezzo ti porti a casa processori che diventeranno l'incubo di Intel nel 2017 ;)
SE le percentuali indicate si rivelassero veritiere e SE le frequenze di funzionamento rimanessero intorno ai 4 GHz, allora si potrebbe pareggiare in un sol colpo il divario siderale con Intel. Anzi forse nel caso dei nuovi 8 core/ 16 thread addirittura stare sopra agli i7 Kaby Lake.
Tuttavia vorrei far notare che non ci sono riferimenti alle frequenze di funzionamento. ok l'IPC +40% e i 16 thread, ma se poi me lo fai andare a massimo 3 GHz allora annulli tutto il guadagno prestazionale finale.
il 13 Dicembre e a Gennaio ne vedremo veramente delle belle, sarà l'occasione di AMD per riscattarsi alla grande, il periodo poi secondo me è ottimo :fagiano:
Io dal 2006, prima avevo l'ottimo Pentium IV che mi ha servito veramente bene, ma con AMD non c'è storia, prestazioni e prezzi fantastici, e non ho mai avuto bisogno di tornare a Intel, specialmente in questi mesi.
Con Zen a metà prezzo ti porti a casa processori che diventeranno l'incubo di Intel nel 2017 ;)
Capisco essere contenti per un grande ritorno di AMD, ma qui si sta delirando proprio con certe affermazioni...
MaxFabio93
30-11-2016, 22:34
Capisco essere contenti per un grande ritorno di AMD, ma qui si sta delirando proprio con certe affermazioni...
Addirittura delirando...cosa avrei detto di inesatto? I prezzi sono fantastici (e lo saranno), le prestazioni dei processori AMD mi permettono di usarli in tutti i campi dall'editing video/grafico, ai videogames, progettazioni avanzate e tutto senza sforzo. Ovviamente ora l'hardware AMD è da aggiornare e non può più competere seriamente con la controparte ma se uno non li ha mai provati seriamente prima di accusare di delirio qualcuno si faccia un ripasso di storia ;)
rockroll
01-12-2016, 02:25
Capisco essere contenti per un grande ritorno di AMD, ma qui si sta delirando proprio con certe affermazioni...
Delira bene chi delira ultimo!
Se faranno ciò che hanno promesso e saranno equiparabili ad intel per prestazioni/consumi, passo ad AMD.
Ma soprattutto spero in CPU a basso consumo tipo Cherry Trail per mini PC e di uguali o superiori prestazioni.
Ah e l'ottimizzazione per Linux.
Vedremo... io pure devo cambiare cpu perchè per quello che la uso io (machine learning) veramente non riesco più ad accontentarmi di un i5 3570. 8C/16T sarebbe quello a cui punto, lato intel mi costerebbe non meno di 1000€ solo il processore e quasi 1500€ per cpu+mb+ram non mi sento di spenderli...
Uno zen 8/16 sui 500€ sarebbe già tanta roba (i rumor dicono 300$ ma mi sembra troppo ottimistico), anche se fosse leggermente sotto in termini di prestazioni/clock non sarebbe un gran problema... ovviamente deve girarci bene linux...
TellaspallaBob
01-12-2016, 12:21
In attesa di questi Zen per dare respiro al mio vecchissimo PC (notebook con primo I7).
Non cerco il migliore in assoluto ma se questi Zen, considerando il prezzo/prestazioni, saranno convincenti mi piacerebbe assemblare un desktop full AMD.
devilred
01-12-2016, 12:31
vuoi vedere che finalmente e' la volta buona per un prodotto concorrenziale?? restiamo in attesa di nuove slide...........
HwWizzard
01-12-2016, 21:05
Beh io mi rifiuto di credere che in AMD partoriscano un altro Fail stile Phenom I o BD. Andrebbero fucilati tutti se fosse così. Certo nessuno nel pieno delle facoltà mentali si aspetta che Zen rompa il :ciapet: a SkyLake-KabyLake, ma è più che lecito e logico aspettarsi che vada a fargli seria concorrenza.
Come è logico e non andrebbe nemmeno spiegato, che se andrà come intel costerà come intel
MaxFabio93
01-12-2016, 22:10
Certo nessuno nel pieno delle facoltà mentali si aspetta che Zen rompa il :ciapet: a SkyLake-KabyLake, ma è più che lecito e logico aspettarsi che vada a fargli seria concorrenza.
Come è logico e non andrebbe nemmeno spiegato, che se andrà come intel costerà come intel
Ah...no? Secondo me lo romperà eccome, altro che se andrà come Intel costerà come Intel, i prezzi sono già trapelati e se si rivelano veri (max 500$) per la fascia di punta, altro che Lake, i consumatori si svegliano dal letargo e #ciaoneIntel.
devilred
02-12-2016, 12:06
Ah...no? Secondo me lo romperà eccome, altro che se andrà come Intel costerà come Intel, i prezzi sono già trapelati e se si rivelano veri (max 500$) per la fascia di punta, altro che Lake, i consumatori si svegliano dal letargo e #ciaoneIntel.
meglio aspettare, fidati!!
se andrà come intel costerà come intel
Boom.
Vedo TROPPO ottimismo ed esaltazione da parte di molti utenti (fanboy?) sulle prospettive di questi Zen. Le prospettive sono buono ma il distacco da recuperare è grandissimo. Prima di dire "zen romperà il culo a intel" o "ciaoneintel" aspetterei e me ne guarderei bene...
MaxFabio93
03-12-2016, 12:17
Vedo TROPPO ottimismo ed esaltazione da parte di molti utenti (fanboy?) sulle prospettive di questi Zen. Le prospettive sono buono ma il distacco da recuperare è grandissimo. Prima di dire "zen romperà il culo a intel" o "ciaoneintel" aspetterei e me ne guarderei bene...
Questo distacco grandissimo lo vede solo chi ha i paraocchi e invece di usare una CPU sta ore e ore a fissare benchmark inutili. Io con la CPU in firma mi trovo ancora alla grande con giochi attuali e software di grafica per cui...
HwWizzard
03-12-2016, 14:07
Questo distacco grandissimo lo vede solo chi ha i paraocchi e invece di usare una CPU sta ore e ore a fissare benchmark inutili. Io con la CPU in firma mi trovo ancora alla grande con giochi attuali e software di grafica per cui...
Che tu ti trovi bene è un discorso.... molto soggettivo peraltro, visto che dipende dalle tue aspettative e dall'uso che ne fai. Io la pensavo come te fino a qualche mese fa dove davo erroneamente dei poco furbi a quelli che cambiavano SB-IB con SkyLake! Beh per giocarci il passaggio ci sta tutto se hai una VGA di ultima generazione, quindi un FX8350 che già non stava dietro ad un 2500K ha un distacco bello netto e tangibile rispetto agli SkyLake.
E te lo dico da mezzo fan AMD e sicuramente non fan intel o nVidia!!!
MaxFabio93
03-12-2016, 20:29
Che tu ti trovi bene è un discorso.... molto soggettivo peraltro, visto che dipende dalle tue aspettative e dall'uso che ne fai. Io la pensavo come te fino a qualche mese fa dove davo erroneamente dei poco furbi a quelli che cambiavano SB-IB con SkyLake! Beh per giocarci il passaggio ci sta tutto se hai una VGA di ultima generazione, quindi un FX8350 che già non stava dietro ad un 2500K ha un distacco bello netto e tangibile rispetto agli SkyLake.
E te lo dico da mezzo fan AMD e sicuramente non fan intel o nVidia!!!
Si ma questo distacco bello, netto e tangibile? Dove lo puoi vedere? Nei benchmark? Perchè io ho provato di tutto, l'ho messo sotto stress, programmi di grafica avanzata (non robetta free), giochi appena usciti tutto ad ultra senza compromessi e tutti gli usi più disparati, alla fine con una CPU puoi fare questo di "pesante", altro non c'è e con l'FX8350 non ho avuto fino ad ora limiti.
Certo, è ovvio che se mi dici...è un procio vecchiotto ti do ragione alla grande e magari qualche scricchiolio lo ha, ma questa fissazione di dire che le CPU AMD sono una collina e Intel è l'Everest non ha senso.
Poi ovviamente tu sei sicuramente una persona che non spala fango sull'avversaria solo per fanboysmo come non faccio io ma la maggior parte di queste dicerie è dettato da quelle persone secondo me, alla fine sono solo parole più che prestazioni provate in prima persona.
HwWizzard
03-12-2016, 22:52
Si ma questo distacco bello, netto e tangibile? Dove lo puoi vedere? Nei benchmark? Perchè io ho provato di tutto, l'ho messo sotto stress, programmi di grafica avanzata (non robetta free), giochi appena usciti tutto ad ultra senza compromessi e tutti gli usi più disparati, alla fine con una CPU puoi fare questo di "pesante", altro non c'è e con l'FX8350 non ho avuto fino ad ora limiti.
Certo, è ovvio che se mi dici...è un procio vecchiotto ti do ragione alla grande e magari qualche scricchiolio lo ha, ma questa fissazione di dire che le CPU AMD sono una collina e Intel è l'Everest non ha senso.
Poi ovviamente tu sei sicuramente una persona che non spala fango sull'avversaria solo per fanboysmo come non faccio io ma la maggior parte di queste dicerie è dettato da quelle persone secondo me, alla fine sono solo parole più che prestazioni provate in prima persona.
Beh per il divario netto e tangibile ti posso dire che con il passaggio da GTX 780 a 1070 ho avuto problemi di FPS stabile, siccome a quello che gioco di solito ho necessità di avere gli FPS più stabili possibile anche più del numero in assoluto, il 2500K non me li garantiva. Passando al 6600K anche a default contro i 4.5Ghz del SB ho FPS stabili con variazioni di 2-3 FPS massimo.
Per questo ti dicevo che dipende tutto da quello che uno si aspetta e dalle necessità. Io sono il primo a tifare per AMD e se Zen andrà come SkyLake stai tranquillo che cambio il 6600K con Zen anche non guadagnando in prestazioni ma mantenendole solamente.
Io ho un Bulldozer 8120.
Eccezionale con i programmi/giochi programmati per multi-core (quasi ai livelli di un i7 4770 pur costando la metà), ma penoso con quelli programmati per single core/dual core a causa del bassissimo IPC.
Ho avuto modo di provare l'Apu 7850k (Kaveri) e l'IPC è stato moooolto migliorato, perciò confido nella capacità di AMD di evolvere e quindi non vedo l'ora che vengano testati questi Zen.
Io sono il primo a tifare per AMD e se Zen andrà come SkyLake stai tranquillo che cambio il 6600K con Zen anche non guadagnando in prestazioni ma mantenendole solamente.
a quindi solo per lo sfizio di cambiare? hai tanti soldi da buttare allora, beato te :D
MaxFabio93
08-12-2016, 11:30
Beh per il divario netto e tangibile ti posso dire che con il passaggio da GTX 780 a 1070 ho avuto problemi di FPS stabile, siccome a quello che gioco di solito ho necessità di avere gli FPS più stabili possibile anche più del numero in assoluto, il 2500K non me li garantiva. Passando al 6600K anche a default contro i 4.5Ghz del SB ho FPS stabili con variazioni di 2-3 FPS massimo.
Per questo ti dicevo che dipende tutto da quello che uno si aspetta e dalle necessità. Io sono il primo a tifare per AMD e se Zen andrà come SkyLake stai tranquillo che cambio il 6600K con Zen anche non guadagnando in prestazioni ma mantenendole solamente.
Io problemi di FPS non ne ho mai avuti e sinceramente non sono sempre stato li a controllare quanto faceva quello o questo, se va bene e non ci sono scatti lo si vede benissimo da se ;)
Con Zen saliranno tranquillo, questa volta ha centrato l'obbiettivo AMD.
a quindi solo per lo sfizio di cambiare? hai tanti soldi da buttare allora, beato te :D
Tanti, insomma...sempre meno di quelli che si sborsano per Intel solo perchè è Intel.
tutto dipenderà dal prezzo...
Se AMD sforna Zen con buone prestazioni anche al di sotto di skylake, ma con un prezzo sensibilmente minore, allora si può parlare di best buy.. altrimenti AMD farà molta fatica..
insomma tutto dipende dal prezzo :stordita:
MaxFabio93
15-12-2016, 20:31
tutto dipenderà dal prezzo...
Se AMD sforna Zen con buone prestazioni anche al di sotto di skylake, ma con un prezzo sensibilmente minore, allora si può parlare di best buy.. altrimenti AMD farà molta fatica..
insomma tutto dipende dal prezzo :stordita:
Le CPU Zen avranno per forza prezzi competitivi, AMD non si può permettere di presentare nel mercato prezzi alla Intel (e non lo farà) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.