PDA

View Full Version : Sempre positive, ma non più come in passato, le vendite di smartphone nel 2016


Redazione di Hardware Upg
30-11-2016, 09:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/sempre-positive-ma-non-piu-come-in-passato-le-vendite-di-smartphone-nel-2016_65967.html

Una crescita annuale attesa nel +0,6% secondo i dati IDC: queste le stime di vendita degli smartphone per il 2016, con una forte diffusione delle proposte con connettività 4G

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
30-11-2016, 09:54
beh ci mancherebbe altro crescesse all'infinito...

benderchetioffender
30-11-2016, 11:32
in pochi anni hanno ripassato e superato la "storia" dei pc, ma dico io, dove corrono?

ormai i cellulari top di gamma escono con più ram di un pc, con monitor migliori e piu definiti, eptaubercore come se piovesse... ricordiamo che i cellulari economici del 2009 uscivano con 256mb di ram (ok quello era insufficiente anche allora)

percarità benvenga che oramai anche uno smartphone mid range va gia oltre il necessario, ma è ovvio che se "mangi" il mercato in maniera affannosa, poi c'è l'indigestione

LorenzAgassi
30-11-2016, 12:50
in pochi anni hanno ripassato e superato la "storia" dei pc, ma dico io, dove corrono?

ormai i cellulari top di gamma escono con più ram di un pc, con monitor migliori e piu definiti, eptaubercore come se piovesse... ricordiamo che i cellulari economici del 2009 uscivano con 256mb di ram (ok quello era insufficiente anche allora)

percarità benvenga che oramai anche uno smartphone mid range va gia oltre il necessario, ma è ovvio che se "mangi" il mercato in maniera affannosa, poi c'è l'indigestione



In compenso i Notebook a confronto rimangono ai tempi della "pietra" e con quasi sempre gli stessi prezzi.

roccia1234
30-11-2016, 14:14
in pochi anni hanno ripassato e superato la "storia" dei pc, ma dico io, dove corrono?

ormai i cellulari top di gamma escono con più ram di un pc, con monitor migliori e piu definiti, eptaubercore come se piovesse... ricordiamo che i cellulari economici del 2009 uscivano con 256mb di ram (ok quello era insufficiente anche allora)

percarità benvenga che oramai anche uno smartphone mid range va gia oltre il necessario, ma è ovvio che se "mangi" il mercato in maniera affannosa, poi c'è l'indigestione

Concordo.

Oramai il telefono si cambia prima per moda che per obsolescenza... ma non tutti (me incluso) sono vittime della moda. Finchè il telefono fa quello che deve fare, io me lo tengo anche se dovesse uscire il telefono "finedimondo" che fa anche il caffè.
E così tanti, tantissimi altri. Oramai l'effetto novità è bello che scomparso, le innovazioni sono solo sulla scheda tecnica... chi lo fa fare alla gente di cambiare?

Mory
30-11-2016, 15:39
sempre fantastiche le stime degli economisti, queste 2 tabelle sono esplicative di quello che ne capiscono :read: ma andassero a pettinare le bambole!!! :rolleyes:

http://www.larryfretz.com/wp-content/uploads/2010/09/GartnerMobile2010forecastchart1.jpg

http://www.mobilecowboys.nl/uploads/images/gartner-smartphone-os-2015-s-1.jpg

Podz
01-12-2016, 15:35
Concordo.

Oramai il telefono si cambia prima per moda che per obsolescenza... ma non tutti (me incluso) sono vittime della moda. Finchè il telefono fa quello che deve fare, io me lo tengo anche se dovesse uscire il telefono "finedimondo" che fa anche il caffè.
E così tanti, tantissimi altri. Oramai l'effetto novità è bello che scomparso, le innovazioni sono solo sulla scheda tecnica... chi lo fa fare alla gente di cambiare?
L'unico motivo razionale, per quanto mi riguarda, sarebbe un miglioramento netto della fotocamera, il resto conta davvero poco.

roccia1234
01-12-2016, 20:20
L'unico motivo razionale, per quanto mi riguarda, sarebbe un miglioramento netto della fotocamera, il resto conta davvero poco.

Mah, a me la fotocamera nel telefono interessa giusto per ricordo o per "prendere appunti" tipo gli orari di un negozio o un numero di telefono o simili...
La qualità di una fotocamera media attuale mi basta e avanza.
Tra l'altro, dubito possano avere miglioramenti netti... il problema principale è la dimensione del sensore. Aumenti quella e la qualità aumenta notevolmente, ma se quella rimane costante, anche la qualità non può crescere tanto rapidamente.

Pure in campo fotocamere/DSLR/mirrorless ci sono sì evoluzioni di modello in modello... ma sono cambiamenti tutt'altro che rivoluzionari, a meno che si passi da una tecnologia all'altra, tipo ccd-cmos, bayer-foveon o non si aggiungano features come i sensori a rilevazione di fase nel sensore (che però non hanno grosse influenze sulla qualità d'immagine).

Podz
01-12-2016, 22:36
Sì, a parità di dimensioni del sensore non sono differenze sconvolgenti, ma cmq apprezzabili nell'arco di 2-3 generazioni (parlo di top di gamma ovviamente), basta vedere qualche scatto notturno degli ultimi telefoni per rendersi conto che una certa evoluzione c'è stata, merito soprattutto di Sony.
Poi come dici giustamente dipende tutto dal tipo di utilizzo che uno ne fa. Spendere tanti soldi quando il solo fine è "prendere appunti" o poco più in effetti non mi sembra molto intelligente ^^'