Entra

View Full Version : Teardown di Surface Studio mostra i suoi interni, e un misterioso chip ARM


Redazione di Hardware Upg
30-11-2016, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/teardown-di-surface-studio-mostra-i-suoi-interni-e-un-misterioso-chip-arm_65966.html

iFixit ha effettuato il teardown di Surface Studio mostrandone gli interni e svelando la presenza di un processore ARM al suo interno

Click sul link per visualizzare la notizia.

devil_mcry
30-11-2016, 09:37
Ma sti HDD la smettono di ficcarli nei computer? Posso capire il portatile da 500€ del supermercato ma su un dispositivo di quel tipo non ci dovrebbe nemmeno essere l'opzione con HDD.

Detto questo era immaginabile che fosse tutto saldato e custom, visto il design così compatto.

Vince85
30-11-2016, 09:42
Ma sti HDD la smettono di ficcarli nei computer? Posso capire il portatile da 500€ del supermercato ma su un dispositivo di quel tipo non ci dovrebbe nemmeno essere l'opzione con HDD.


Condivido ma finché c'è gente che li compra invece che lasciarli sullo scaffale...

Itachi
30-11-2016, 10:05
Notizia sui componenti saldati dei MacBook: "Apple ladra ahaha polli!!"
Notizia sui componenti saldati dei surface: "evidentemente la saldatura permette effettivamente di risparmiare spazio"

Ah internet...

Phoenix Fire
30-11-2016, 10:19
Notizia sui componenti saldati dei MacBook: "Apple ladra ahaha polli!!"
Notizia sui componenti saldati dei surface: "evidentemente la saldatura permette effettivamente di risparmiare spazio"

Ah internet...
riparabilità surface 5/10
riparabilità macbook 1/10

e cmq dai tempo, la notizia su Apple interessa molta più gente in generale, notizie sul surface non raccolgono lo stesso interesse.
Poi guarda anche i titoli, quelli su articoli Apple sono molto più d'effetto :D

lucusta
30-11-2016, 10:23
Notizia sui componenti saldati dei MacBook: "Apple ladra ahaha polli!!"
Notizia sui componenti saldati dei surface: "evidentemente la saldatura permette effettivamente di risparmiare spazio"

Ah internet...

no, esattamente la prima che hai detto.
oltretutto quell'HW non vale quel prezzo.

demon77
30-11-2016, 10:27
Notizia sui componenti saldati dei MacBook: "Apple ladra ahaha polli!!"
Notizia sui componenti saldati dei surface: "evidentemente la saldatura permette effettivamente di risparmiare spazio"

Ah internet...

L'HDD è standard e non saldato o con connettore proprietario
L'SSD è standard e non saldato o con connettore proprietario
La ram è saldata. Lato negativo che nessuno nega o nasconde con scuse ridicole.

Ah i fanboy...

Simonex84
30-11-2016, 10:33
riparabilità surface 5/10
riparabilità macbook 1/10

e cmq dai tempo, la notizia su Apple interessa molta più gente in generale, notizie sul surface non raccolgono lo stesso interesse.
Poi guarda anche i titoli, quelli su articoli Apple sono molto più d'effetto :D

forse è meglio confrontare la riparabilità del Studio (che è un AiO) che un iMac (che è un AiO) e non con il MacBook (che è un notebook) :doh:

l'iMac 5k ha lo stesso punteggio, 5/10

Adesso però voglio vedere se gli stessi utenti che hanno sfrantecato le palle sul MacBook con la RAM saldata faranno altrettanto qua.....

Simonex84
30-11-2016, 10:36
La ram è saldata. Lato negativo che nessuno nega o nasconde con scuse ridicole.

Ah i fanboy...

Anche sul Mac nessuno l'ha negato, quali sarebbero le scuse?

OvErClOck82
30-11-2016, 10:40
simo, però quando poi uno ti dà di fanboy non ti lamentà :asd:

Simonex84
30-11-2016, 10:48
simo, però quando poi uno ti dà di fanboy non ti lamentà :asd:

Al pari dei tanti fanboy Microsoft che ci sono qua ;)

Io però se c'è da criticare Apple sono il primo a farlo, i colleghi dell'altra sponda invece... pensa che riescono ancora a difendere Windows Phone :asd:

Simonex84
30-11-2016, 10:54
sentiamo, cosa avrebbe di male usare windows phone se uno lo preferisce come OS ... al di la' dello store ovviamente (che per il mio utilizzo non mancano)?

Mah, per esempio il fatto che Microsoft stessa l'abbia abbandonato? oppure che venga snobbato dai produttori di app? o che abbia un market share a singola cifra? ce ne vuole di fantasia per definirlo un buon sistema :doh:

Se poi ci devi solo telefonare e mandare sms penso sia ottimo, ma forse basta un nokia da 20€ per quello.

Mparlav
30-11-2016, 10:56
Hw "mobile", con la scelta della ram saldata e nemmeno espandibile (persino in certi ultrabook, c'è uno slot sodimm aggiuntivo).

Male la scelta delle gpu (GTX965/980 invece di GTX1060/1070 già disponibili da un paio di mesi), per un prodotto appena presentato ed in commercio da inizio 2017.

Da scoprire se lo slot m.2 è solo sata III, o anche pcie nvme (grave assenza in un prodotto di questa fascia di prezzo).

Nota a margine: un MX300 m.2 1050GB retail costa 250 euro.
Non è che c'era da "rovinarsi" ad offrirlo al posto dello Z400s m.2 64/128GB + Seagate 1/2TB, che vengono 100-150 euro, su un prodotto che viaggia tra i 3000 ed i 4200$.

ceschi
30-11-2016, 11:16
la parte interessante e' il chip arm, naturalmente tutti a fossilizzarsi sulle parti saldate, che per un ALL IN ONE, sia ben inteso indipedentemente dalla marca, non hanno la stessa importanza di un notebook professionale.

perché mai ?
qui si parla di un AIO dedicato proprio ai professionisti creativi

pingalep
30-11-2016, 11:20
che odio per i componenti saldati.
inoltre mettere delle gpu per portatile quando con design ed economia di scala si poteva infilare anche una gpu desktop con un dissi tipo le phantom magari.
io ho un dell 30 pollici e un 27 multitouch hanspree e di spazio dietro per dissi cpu e gpu desktop se ben ingegnerizzati c'è. inoltre è un'ingegnerizzazione che faresti una volta sola, quindi l'economia di scala cis tarebbe tutta. mi rendo conto che l'imac sia l'archetipo da imitare e il mercato da addentare.

spero vivamente in uno schermo stand alone che faccia anche da docking station via thunderbolt 3. pc e salatini li porto io :D

Simonex84
30-11-2016, 11:24
non mi pare, gli aggionramenti continuano ad arrivare, visto che possiamo considere tutto un unico winodws 10, naturalmente escludendo il desktop

avevo premesso di non discure dell app e relativo market share, dove la bonta' dell'OS in se non c'entra nulla, ma si vede che non avete altri argomenti

whatsapp, facebook, messenger, outlook, office, nextgen reader (feedly), musica, video, mappe e navigazione offline, slack, mtalk (tapatalk), pc remote, onedrive, remote desktop, continuum, traduttore offline.......il tutto sincronizzato col cloud e il pc, continuo? non male per un telefono che dovrebbe solo telefonare e mandare sms

Non vuoi parlare delle app perchè sai che sono la spina dorsale degli smartphone, senza quelle sono solo dei telefoni con una inutile connessione, dai ti lascio godere del tuo terminale destinato all'oblio, come si dice, contento tu, contenti tutti :asd:

Phoenix Fire
30-11-2016, 11:24
forse è meglio confrontare la riparabilità del Studio (che è un AiO) che un iMac (che è un AiO) e non con il MacBook (che è un notebook) :doh:

l'iMac 5k ha lo stesso punteggio, 5/10

Adesso però voglio vedere se gli stessi utenti che hanno sfrantecato le palle sul MacBook con la RAM saldata faranno altrettanto qua.....

era per paragonare le lamentele, non per dire che apple non è capace o cose del genere.

per il discorso rotture per la ram, la differenza per i non fanboy, imho, è che apple non fa neanche scegliere un taglio superiore a 16, cosa che su macchine di un certo tipo è diversa.
Ovviamente per fanboy e haters ogni scusa è buona per attaccare una parte o difendere l'altra

Poi ovviamente il confronto riparabilità in assoluto va fatto con prodotti simili, mica lo confronto come non va confrontato con un normale PC :D

Schwarzk
30-11-2016, 11:25
Al di là delle barricate che qualche fan boy Microsoft ha già sollevato, direi che la notizia da leggere più di una volta è questa:

Non sono buone le notizie per chi vorrebbe mantenere Surface Studio il più a lungo possibile, dato che RAM, CPU e GPU sono saldate sulla scheda madre e non potranno essere sostituite per un rimpiazzo futuro.

Quindi se si rompono (e secondo i detrattori Apple sembra che tutto quello che è saldato si debba rompere per forza), ti attacchi al tram e tiri.
Ah già ma le saldature che fa Microsoft sono le migliori di sempre con componenti garantiti 20 anni....:asd:

Il Picchio
30-11-2016, 11:40
Il chip arm servirà sicuramente per spiarci e mandare info ai rettiliani. Votate no per non farci dominare dagli alieni. :sofico:

Ho già espresso le mie critiche a surface studio: per quel prezzo meglio 6 mesi dopo e con kaby lake e pascal. Non tanto skylake il problema, ma le maxwell no eh.
Idem per ssd.

Ma quindi sto chip arm a che serve? A gestire il display? Non ho capito

@simonex84 @emiliano
Windows mobile non è argomento di discussione, state entrambi flammando facendo i fanboy.
Emiliano windows mobile sta subendo un periodo di crisi innegabile, ammettilo e chiudiamola qua.
Simonex84 pure osx sta in singola cifra sul desktop eppure nessuno dice niente. Inoltre se io voglio windows mobile che è in crisi e me lo compro non sei certo tu che compri iphone più furbo a dirmi cosa devo fare.

Finiamola e parliamo di questo surface studio.

AlexSwitch
30-11-2016, 11:41
forse è meglio confrontare la riparabilità del Studio (che è un AiO) che un iMac (che è un AiO) e non con il MacBook (che è un notebook) :doh:

l'iMac 5k ha lo stesso punteggio, 5/10

Adesso però voglio vedere se gli stessi utenti che hanno sfrantecato le palle sul MacBook con la RAM saldata faranno altrettanto qua.....

Qui peggio ancora dei MacBook e degli iMac da 21.5"!! La logica è racchiusa in un box esterno al monitor, contrariamente a quanto avviene negli iMac, facilmente raggiungibile... Siamo sempre lì: per quella manciata di millimetri in meno si devono subire dei compromessi che a diversi possono andare stretti. La GPU discreta saldata è un non problema vista la clientela a cui è interessato un AIO.
Spero per gli utenti di Surface Studio ( molto bello esteticamente e con uno schermo superbo come caratteristiche e modalità di configurazione ) che HDD abbia un connettore standard e non di tipo proprietario o rimaneggiato alla Apple maniera.
L'unica pecca che avanzare per quanto riguarda lo Storage è la mancanza di uno slot PCIe...

Marko#88
30-11-2016, 12:02
Ma sti HDD la smettono di ficcarli nei computer? Posso capire il portatile da 500€ del supermercato ma su un dispositivo di quel tipo non ci dovrebbe nemmeno essere l'opzione con HDD.

Detto questo era immaginabile che fosse tutto saldato e custom, visto il design così compatto.

Peraltro a 5400 rpm, tristezza :asd:

Comunque ran prodotto, l'aggiornamento logico sarebbe con una 1070/1080 (che se vanno sui notebook vanno anche qui e i processori nuovi.
E via gli HDD.

AlexSwitch
30-11-2016, 12:06
Al di là delle barricate che qualche fan boy Microsoft ha già sollevato, direi che la notizia da leggere più di una volta è questa:



Quindi se si rompono (e secondo i detrattori Apple sembra che tutto quello che è saldato si debba rompere per forza), ti attacchi al tram e tiri.
Ah già ma le saldature che fa Microsoft sono le migliori di sempre con componenti garantiti 20 anni....:asd:

C'è da dire però che la ventilazione forzata e i dissipatori su questo Surface Studio sono più performanti rispetto agli iMac da 27". Soprattutto quella della GPU. Gli iMac si appoggiano ad una sola ventola e una sola heatpipe/exhaust per CPU e GPU, qui ne abbiamo 3 di ventole e due exhaust.

Cosa scandalosa, ancora più degli iMac da 21,5", è il disco meccanico da 5400 rpm e stiamo parlando di una macchina che costa più di 3000 Euro!! Almeno sugli iMac da 27" base, 2129 Euro alla cassa, vengono montati dischi da 7200 rpm...

Schwarzk
30-11-2016, 12:11
che odio per i componenti saldati.
inoltre mettere delle gpu per portatile quando con design ed economia di scala si poteva infilare anche una gpu desktop con un dissi tipo le phantom magari.
io ho un dell 30 pollici e un 27 multitouch hanspree e di spazio dietro per dissi cpu e gpu desktop se ben ingegnerizzati c'è. inoltre è un'ingegnerizzazione che faresti una volta sola, quindi l'economia di scala cis tarebbe tutta. mi rendo conto che l'imac sia l'archetipo da imitare e il mercato da addentare.

spero vivamente in uno schermo stand alone che faccia anche da docking station via thunderbolt 3. pc e salatini li porto io :D

Come ho detto in altra sede e per il prodotto Apple, io invece non odio assolutamente i componenti saldati.
Non è la RAM, la CPU oppure la GPU a salvarti la vita quando in una logic board, ci sono migliaia di altri piccoli componenti saldati che se si guastano, fanno diventare un semplice soprammobile il PC.
Riguardo la parte dove parli della GPU desktop e eventuale dissipatore, trovo queste discussioni sempre inutili su prodotti di un certo tipo.
Non stiamo parlando del cassone con dentro 6 ventole...Chi ha progettato questo prodotto, avrà vagliato tutte le possibilità oltre ad aver fatto un certo numero di prototipi per trovare la soluzione migliore.

In gioco ci sono temperature di esercizio, ingombri e problemi tecnici che non li risolvi certo "a parole".
Piuttosto, sono curioso di sapere cosa ne pensano quelli del: "non puoi aggiornarlo e quindi quando arriva il momento di cambiarlo butti via tutto".
Personalmente, lo ritengo un buon prodotto, ben ingegnerizzato al pari dell'Imac ma con caratteristiche diverse e destinato ad un certo target di utenza ben precisa.
E come per l'imac, mi aspetto che in futuro quelli usati continuino a funzionare perfettamente anche dopo 4/5 anni e si trovino sul mercato dell'usato con un'ottima tenuta del prezzo.
Altro che...butti via tutto...

LorenzAgassi
30-11-2016, 12:16
Notizia sui componenti saldati dei MacBook: "Apple ladra ahaha polli!!"
Notizia sui componenti saldati dei surface: "evidentemente la saldatura permette effettivamente di risparmiare spazio"

Ah internet...


Non il disco ..e la RAM è a 32GB

Schwarzk
30-11-2016, 12:16
C'è da dire però che la ventilazione forzata e i dissipatori su questo Surface Studio sono più performanti rispetto agli iMac da 27". Soprattutto quella della GPU. Gli iMac si appoggiano ad una sola ventola e una sola heatpipe/exhaust per CPU e GPU, qui ne abbiamo 3 di ventole e due exhaust.

Avendo messo la scheda logica alla base, hanno devuto studiare altro tipo di soluzioni.
La base è bella ingolfata di roba!
Con una ventola probabilmente andavano incontro a problemi rispetto alla soluzione Apple dove l'aria viene aspirata dalle feritoie sotto alla schermo e fuoriesce all'esterno..anche lì, alla Microsoft avranno fatto le loro prove e adottato la soluzione di 3 ventole.
Apple dubito piazzerà 3 ventole nel suo All-In-One.
Oltre ad essere fissati con i mm, sono fissati anche con i DB.

Cosa scandalosa, ancora più degli iMac da 21,5", è il disco meccanico da 5400 rpm e stiamo parlando di una macchina che costa più di 3000 Euro!! Almeno sugli iMac da 27" base, 2129 Euro alla cassa, vengono montati dischi da 7200 rpm...

La cosa scandalosa, è l'HD meccanico su qualunque IMAC.
Fanno la figura dei pezzenti....potrebbero metterli a 100/200€ meno e con SSD base da 256GB (anche proprietario, chi se ne frega) e ne venderebbero a piotte.
Mha...contenti loro!
Io a sto giro non l'ho ricomprato...

LorenzAgassi
30-11-2016, 12:38
Avendo messo la scheda logica alla base, hanno devuto studiare altro tipo di soluzioni.
La base è bella ingolfata di roba!
Con una ventola probabilmente andavano incontro a problemi rispetto alla soluzione Apple dove l'aria viene aspirata dalle feritoie sotto alla schermo e fuoriesce all'esterno..anche lì, alla Microsoft avranno fatto le loro prove e adottato la soluzione di 3 ventole.
Apple dubito piazzerà 3 ventole nel suo All-In-One.
Oltre ad essere fissati con i mm, sono fissati anche con i DB.



.



Più che con i DB in Apple sono fissati con gli RPM ovvero a tenerli bassi e far scaldare CPU +GPU alla grande visto queste sono Fan Brushless PWM come sui Notebook ...e non si sentono quasi una mazza all'orecchio umano

Forse con gli strumenti si "sentono bene" ...per gli orecchi bionici

Schwarzk
30-11-2016, 12:53
Più che con i DB in Apple sono fissati con gli RPM ovvero a tenerli bassi e far scaldare CPU +GPU alla grande visto queste sono Fan Brushless PWM come sui Notebook ...e non si sentono quasi una mazza all'orecchio umano

Forse con gli strumenti si "sentono bene" ...per gli orecchi bionici

Sul mio MacBookPro che ho in firma, mediamente la temperatura sta su 35° e sale se lancio ad esempio una sessione di editing video con final cut.
A quel punto, l'unica ventola presente la sento eccome ed aumenta di giri alla grande altro che tenere gli RPM bassi...
E una volta che parte, non serve un orecchio bionico, indipendente dal motore Brushless che è si silenzioso, ma muove comunque una ventola che ha delle pale che muovono l'aria.
Ed è proprio quella a generare il rumore.
L'unica cosa in grado di spostare l'aria e allo stesso tempo non fare rumore sono le ali dei gufi.
Ma dubito che si riescano ad infilare nel surface studio... :asd:

LorenzAgassi
30-11-2016, 12:56
Sul mio MacBookPro che ho in firma, mediamente la temperatura sta su 35° e sale se lancio ad esempio una sessione di editing video con final cut.
A quel punto, l'unica ventola presente la sento eccome ed aumenta di giri alla grande altro che tenere gli RPM...
E una volta che parte, non serve un orecchio bionico, indipendente dal motore Brushless che è si silenzioso, ma muove comunque una ventola che ha delle pale che muovono l'aria.
Ed è proprio quella a generare il rumore.
L'unica cosa in grado di spostare l'aria e allo stesso tempo non fare rumore sono le ali dei gufi.
Ma dubito che si riescano ad infilare nel surface studio... :asd:



Hai orecchie troppo "sensibili"...sempre in cerca di qualche fruscio di sottofondo....
..... secondo me è meglio che ti fai far su misura una macchina FanLess supersilent:D:D

Schwarzk
30-11-2016, 12:58
Quella che ho in firma mi va benissimo grazie...:D

LorenzAgassi
30-11-2016, 13:00
Quella che ho in firma mi va benissimo grazie...:D


Nell'altro thread ci sono utenti di Macbook che lamentano scotta quasi sempre.
Vedi se puoi aiutarli a risolvere.Altro non sò che dirti.

Simonex84
30-11-2016, 13:01
Cosa scandalosa, ancora più degli iMac da 21,5", è il disco meccanico da 5400 rpm e stiamo parlando di una macchina che costa più di 3000 Euro!! Almeno sugli iMac da 27" base, 2129 Euro alla cassa, vengono montati dischi da 7200 rpm...

:read: :read:

vediamo cosa ne pensano i fan delle finestre del disco da 5400..... su iMac ha sempre raccolto pagine e pagine di critiche :asd:

LorenzAgassi
30-11-2016, 13:03
:read: :read:

vediamo cosa ne pensano i fan delle finestre del disco da 5400..... su iMac ha sempre raccolto pagine e pagine di critiche :asd:



Al massimo puoi dire a chi comprerà questo Surface Studio di togliere il disco SATA3 e lasciare solo l'SSD su interfaccia PCI-e M.2:D oppure rimpiazzare quello SATA con un secondo SSD SATA3
Insomma se non è zuppa è pan bagnato ..ma ci sono sempre tutti e 2:D

Simonex84
30-11-2016, 13:06
3000 Euro e 5400rpm.... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

:asd:

demon77
30-11-2016, 13:09
:read: :read:

vediamo cosa ne pensano i fan delle finestre del disco da 5400..... su iMac ha sempre raccolto pagine e pagine di critiche :asd:

Pare scontato che si becca le medesime critiche.
Ma non si può certo negare che qui è decisamente più sensato.

Perchè qui il lavoro ed il sistema sono alloggiati su un velocissimo SSD. L'HDD fa solo da storage.
Sul mac invece fai tutto con lo schifo disco e pedalare.
Una differenza sostanziale direi.

Simonex84
30-11-2016, 13:14
Pare scontato che si becca le medesime critiche.
Ma non si può certo negare che qui è decisamente più sensato.

Perchè qui il lavoro ed il sistema sono alloggiati su un velocissimo SSD. L'HDD fa solo da storage.
Sul mac invece fai tutto con lo schifo disco e pedalare.
Una differenza sostanziale direi.

Il Mac da 21 però non è una workstation e non costa 3000€, si parte da 1279€ e aggiungendone 120€, quindi a 1399€ hai una soluzione identica al Surface, cioè SSD per i programmi e HDD per lo storage.

LorenzAgassi
30-11-2016, 13:31
Il Mac da 21 però non è una workstation e non costa 3000€, si parte da 1279€ e aggiungendone 120€, quindi a 1399€ hai una soluzione identica al Surface, cioè SSD per i programmi e HDD per lo storage.



Premettendo che questo Surface Studio è molto caro e nessuno lo nega, ( quindi critica valida anche verso Microsoft come giusto che sia ..sperando che poi chi ne ha bisogno lo compri con i soliti sconti che con Apple cmqe ti scordi ) bisogna poi vedere se sull'iMac che arranca @ 1400€ hai veramente una soluzione identica al Surface Studio ..anche lato Display e polivalenza della macchina da usare poi coi Software Pro commerciali.

benderchetioffender
30-11-2016, 13:42
Come ho detto in altra sede e per il prodotto Apple, io invece non odio assolutamente i componenti saldati.
Non è la RAM, la CPU oppure la GPU a salvarti la vita quando in una logic board, ci sono migliaia di altri piccoli componenti saldati che se si guastano, fanno diventare un semplice soprammobile il PC.

qua siamo alla follia, capisco non curarsene del dettaglio saldatura, ma addirittura difenderlo siamo al limite dell'impossibile

oltre che contraddizione logica in sè: se si brucia la mobo, si il pc diventa un soprammobile, ma prendo cacciavite, smembro lo smembrabile e si riusa o rivende il possibile...

ma no invece, questo è haaa!
https://i.ytimg.com/vi/803arVOJaEg/hqdefault.jpg

forse, dico forse, sei troppo giovane per ricordare le mobo con ram saldata: ebbene si, in un periodo in cui i PC iniziavano a diffondersi nei supermarcati, ma erano ancora come costi un 2-3 buste paga, per contenere i costi (ammetto anche che nelle ram c'era anche molta piu incompatibilità, oggi è molto raro trovare un accoppiata che non funziona) molti anni orsono si vendevano mobo con ram saldata, peccato che se salta quella (e non è impossibile) butti via tutto

ora una mobo economica costa 50/60 euro come e tanto quanto una decente quantità di ram... perchè se mi si brucia un componente devo buttarne un altro di pari valore?

capisco benissimo su prodotti economici o finalizzati per un pubblico nenache vagamente nerd, ma qui stiamo parlando di prodotti costosetti per non prendere in considerazione anche la longevità

il tutto per un millantata sottigliezza poi! guarda, potrei giocarmi le balle che si poteva benissimo fare uno sportellino: le ram sostituibili ci sono financo sugli eeepc da 9... :mc:
E IN OGNI CASO, anche se aumentava di 2mm di spessore, non si metteva nessuno a piangere, state tranquilli

non nascondiamoci dietro una foglia di fico: questa è chiaramente una truffa per mangiarci sopra, visto che funziona così bene con gli smartphone, perchè non farlo anche sui prodotti compatti?
prima ti vendo una cosa tutta saldata, poi aumento con gli aggiornamenti (forzati) le richieste di ram, tra qualche anno devi buttare tutto perchè un chiodo.... molto bello, rispondiamo al consumismo con cosa? più consumismo è ovvio!

Chi ha progettato questo prodotto, avrà vagliato tutte le possibilità oltre ad aver fatto un certo numero di prototipi per trovare la soluzione migliore.

si migliore per le loro tasche! e non sfrangiatemi le ()() con le storie che mica sono una Onlus, lo so benissimo, un profitto ce lo avevano gia, ma ne vogliono di più, questo è il fatto

E come per l'imac, mi aspetto che in futuro quelli usati continuino a funzionare perfettamente anche dopo 4/5 anni e si trovino sul mercato dell'usato con un'ottima tenuta del prezzo.
Altro che...butti via tutto...

vedarèmo, io ne ho gia vista abbastanza di acqua passare sotto i ponti per non aver capito l'andazzo, poi vedrete voi

demon77
30-11-2016, 13:59
Il Mac da 21 però non è una workstation e non costa 3000€, si parte da 1279€ e aggiungendone 120€, quindi a 1399€ hai una soluzione identica al Surface, cioè SSD per i programmi e HDD per lo storage.

Il costo è certamente alto, sempre detto.
Ma qui le prestazioni ci sono. Il sistema viaggia DI DEFAULT su un velocissimo SSD.
Il disco a piatti è un EXTRA. Serve solo per fini di storage, non è un disco di sistema. E anche qui se vuoi lo cambi.

Da ultimo:
nella tua analisi dei costi hai tralasciato 1500-2000 euro abbondanti di schermo 4k touch.. non propriamente noccioline.

Schwarzk
30-11-2016, 14:11
--cut-- molti anni orsono si vendevano mobo con ram saldata, peccato che se salta quella (e non è impossibile) butti via tutto



Ma perché se vanno a donnine facili i condensatori, transistor, diodi, resistenze etc etc che hanno anche quelli un ruolo importante in una scheda logica come pensi di risolvere la cosa?

Caxxo..Ho un PC portatile del 1990 che sta acceso e collegato ad una sonda sismica 24/24 365gg/anno.
Ho un Lenovo in firma che funziona dal 2008 e con i suoi 2 GB di RAM originali.
Sarò miracolato...che vuoi che ti dica!

Sul discorso che fai relativo alla parte che poi ne prendi uno nuovo perché quello vecchio non è aggiornabile mi trovi perfettamente d'accordo.
Ma con il mercato PC che ristagna, dubito che i grandi produttori di PC vogliano venderti una macchina che basta che apri lo sportellino e dopo 10 anni la aggiorni con 100€ beneficiando di prestazioni migliori.
E sia chiaro, a capo di quelle grandi multinazionali faresti la stessa cosa anche tu senza troppi problemi.
E senza peli sulla lingua ti dico che farei la stessa cosa anche io.

benderchetioffender
30-11-2016, 14:36
Ma perché se vanno a donnine facili i condensatori, transistor, diodi, resistenze etc etc che hanno anche quelli un ruolo importante in una scheda logica come pensi di risolvere la cosa?


ma è chiaro, perdo il prodotto, certo è che di piu parti singole e cambiabili è composto un sistema, piu si puo maneggiare e farlo sopravviviere
la saldatura è solo un trucchetto per pelare piu soldi, non ha nulla a che vedere con spessori, funzionamento o calore prodotto

Sarò miracolato...che vuoi che ti dica!
pure io ma non posso dire lo stesso di quelli che mi portano i pc a riparare

E sia chiaro, a capo di quelle grandi multinazionali faresti la stessa cosa anche tu senza troppi problemi.
E senza peli sulla lingua ti dico che farei la stessa cosa anche io.

ma certo se l'andazzo è quello è ovvio, dico solo Apple è stata sconsiderata a reintrodurre questa pratica barbara, abbandonata perchè i clienti stessi NON volevano piu quegli accrocchi benchè economici (ok anche il risparmio all'epoca era diventato molto piccolo), ma sopratutto poco bastonata dagli stati (poi l'inquinamento elettronico ce lo gestiamo tutti a casa nostra) e dai clienti

una buona e giusta tassa sull'inquinamento tramite indici di riparabilità cambierebbe parecchie cose a questo mondo, su questo come molti altri settori, anche quelli senza vendita diretta al pubblico, perchè la ricerca si sposterebbe su come fare plastiche che durino di piu o piu riciclabili, clicker che lavorano piu a lungo, assemblaggio "a secco" a non colle e altri balzelli

ribadisco, non vedo questa soluzione come il demonio: un MBair ci stà, è comunque un prodotto leggero dalle basse pretese ed ha potenza piu che sufficiente per fare quel che deve fare per molti anni, un tablet o un cellulare pure, ma un pc da lavoro...

colpa anche nostra che abbocchiamo a sbarrette animate invece di guardare la sostanza...

Simonex84
30-11-2016, 15:32
In this True Scale display, a 12 point font on the display is identical to 12 point font on a printed page

Screen: 28” PixelSense™ Display
Resolution: 4500 x 3000 (192 PPI)
Color settings: sRGB, DCI-P3 and Vivid Color Profiles, Individually color calibrated display
Touch: 10 point multi-touch
Aspect Ratio: 3:2
Stylus Support: Surface Pen input

trovamelo a buon prezzo, grazie

argomentazione già letta.... questa discussione è l'esatta trasposizione di quelle su iMac 5k, però a parti invertite, adesso capisco perchè vi fiondate in tutti i 3ad Apple per scrivere sempre le stesse menate, è un divertente passatempo :asd:

LorenzAgassi
30-11-2016, 15:37
argomentazione già letta.... questa discussione è l'esatta trasposizione di quelle su iMac 5k, però a parti invertite, adesso capisco perchè vi fiondate in tutti i 3ad Apple per scrivere sempre le stesse menate, è un divertente passatempo :asd:


Domanda: quindi il Display del Surface Studio PixelSense sarebbe il medesimo in tutto di quello dell iMac 5k? Per quello ridi sempre?

Simonex84
30-11-2016, 15:41
Domanda: quindi il Display del Surface Studio PixelSense sarebbe il medesimo in tutto di quello dell iMac 5k? Per quello ridi sempre?

rido perchè siete uno spasso, ciò che criticate di la, qua viene taciuto o addirittura lodato :asd: coerenza.... questa sconosciuta :doh:

Emin001
30-11-2016, 15:55
Adesso però voglio vedere se gli stessi utenti che hanno sfrantecato le palle sul MacBook con la RAM saldata faranno altrettanto qua.....

Ci puoi giurare. La ram saldata sul pc è un caz...ta(sul perché si è già ampiamente discusso) punto e basta. Quoto benderchetioffender.


questi sono all in one per ricchi e fighi.

Viste le caratteristiche dello schermo non direi proprio che si tratti di un AiO classico ma piuttosto di prodotto molto più simile ad un Wacom Cintiq 27 touch con integrata la mobo di un notebook.

Schwarzk
30-11-2016, 15:56
In this True Scale display, a 12 point font on the display is identical to 12 point font on a printed page

Screen: 28” PixelSense™ Display
Resolution: 4500 x 3000 (192 PPI)
Color settings: sRGB, DCI-P3 and Vivid Color Profiles, Individually color calibrated display
Touch: 10 point multi-touch
Aspect Ratio: 3:2
Stylus Support: Surface Pen input

trovamelo a buon prezzo, grazie



Le stesse identiche argomentazioni che si leggono appena esce un nuovo modello di Imac.
Solo che ora che lo ha fatto Microsoft, diventa magicamente impossibile da fare spendendo anche meno.

...Il mio falegname prende i pezzi e lo fa uguale (cit.)....

:doh:

LorenzAgassi
30-11-2016, 16:01
rido perchè siete uno spasso, ciò che criticate di la, qua viene taciuto o addirittura lodato :asd: coerenza.... questa sconosciuta :doh:


Guarda che personalmente io nn ho giustificato in arrampicata sugli specchi nessun Surface Studio ma ho sottolineato che ha un prezzo molto alto e non vale tutti quei soldi pur se ha la Ram saldata ma anche 32GB come il fatto che gli SSD volendo diventano 2 e non solo uno + Disco a piatti.

Poi, alla domanda se il display del Surface Studio sarebbe il medesimo nelle caratteristiche di quello dell'Imac 5K pero' non hai ancora risposto.

Il Picchio
30-11-2016, 19:13
Non fate di tutta l'erba un fascio. Critico gli imac, critico il surface studio.
Mi trovo d'accordo con schwartz, dei componenti saldati non me ne frega niente, un grafico non cambia la cpu o la gpu su un prodotto del genere dopo 5 anni, quello lo faccio al massimo io sul pc da cazzeggio e solo se ho voglia. Io infatti ho un portatile per tutto. Ed è tutto saldato che neanche l'attack.

@simonex84 ho avuto parecchie discussioni interessanti con te, stai facendo una magrissima figura.

Simonex84
30-11-2016, 19:35
@simonex84 ho avuto parecchie discussioni interessanti con te, stai facendo una magrissima figura.

Volevo vedere quanto è divertente scrivere a ruota libera senza filtri, cosa che molti altri fanno quotidianamente, almeno spero perché se sono seri c'è da preoccuparsi, adesso torno in modalità normale, mi sono concesso un paio di ore di follia ;)

per scrivere qualcosa di sensato, penso che questo sia un prodotto molto di nicchia e personalmente di avere le ram saldate interessa poco, visto il prezzo di base conviene comprarlo nella configurazione migliore abbandonando fin da subito l'idea di upgrade casalinghi, i guasti non mi preoccupano, le ram si possono rompere al pari di altri componenti.

Schwarzk
30-11-2016, 19:52
Mi trovo d'accordo con schwartz..

Non prenderla sul personale ma francamente, non cerco consensi da nessuno.
Come ti ho detto anche in PVT, evito molto ben volentieri quelli che puntano il dito contro dopo pochi messaggi che uno scrive su un forum e continuo ad evitarli anche dopo.
Il "nonnismo" da forum, è una cosa che mal sopporto.
E qua dentro, direi che ce ne sono diversi che si comportano allo stesso modo, salvo poi venirti a cercare solo perché scrivi qualcosa a favore di quello o quell'altro sistema.

Schwarzk
30-11-2016, 19:53
Ma il misterioso chip Arm alla fine si è capito a cosa diavolo serve?
:confused:

OvErClOck82
30-11-2016, 20:23
Non prenderla sul personale ma francamente, non cerco consensi da nessuno.
Come ti ho detto anche in PVT, evito molto ben volentieri quelli che puntano il dito contro dopo pochi messaggi che uno scrive su un forum e continuo ad evitarli anche dopo.
Il "nonnismo" da forum, è una cosa che mal sopporto.
E qua dentro, direi che ce ne sono diversi che si comportano allo stesso modo, salvo poi venirti a cercare solo perché scrivi qualcosa a favore di quello o quell'altro sistema.

come no :asd:

Schwarzk
30-11-2016, 20:41
Che vita triste che ha certa gente.
Dopo che è stata sospesa per dieci giorni per attacchi personali, passa il suo tempo a cercare rivincite. :asd:
Contributo alla discussione: lo zero assoluto. :rolleyes:

A proposito di saldature...
Su Dmax sto seguendo una interessante puntata di "megafabbriche".
Parlano della Porsche 911 e a proposito del cruscotto sentite cosa dice un ingegnere:
" in questa sezione delle fabbrica viene unita la parte superiore del cruscotto con qualla inferiore. Prima usavamo delle viti, ma ora li saldiamo che per certi versi è anche meglio"

OvErClOck82
30-11-2016, 20:53
Che vita triste che ha certa gente.
Dopo che è stata sospesa per dieci giorni per attacchi personali, passa il suo tempo a cercare rivincite. :asd:
Contributo alla discussione: lo zero assoluto. :rolleyes:

dai su che ogni volta fai finta di essere nuovo, poi dopo qualche messaggio tiri fuori le stesse esperienze personali di cui avevi già parlato con gli altri account, e se qualcuno te lo fa notare inizi a dire che non sai di chi si sta parlando :asd:

dato che in sezione news ti conoscono tutti io eviterei di fare la parte di quello appena arrivato oggetto di nonnismo, perchè proprio non si può leggere una cosa del genere :D

Phoenix Fire
30-11-2016, 21:25
Che vita triste che ha certa gente.
Dopo che è stata sospesa per dieci giorni per attacchi personali, passa il suo tempo a cercare rivincite. :asd:
Contributo alla discussione: lo zero assoluto. :rolleyes:

A proposito di saldature...
Su Dmax sto seguendo una interessante puntata di "megafabbriche".
Parlano della Porsche 911 e a proposito del cruscotto sentite cosa dice un ingegnere:
" in questa sezione delle fabbrica viene unita la parte superiore del cruscotto con qualla inferiore. Prima usavamo delle viti, ma ora li saldiamo che per certi versi è anche meglio"

sinceramnete questa cosa della porche, finchè non mi dicono perchè è meglio, non mi fa ne caldo ne freddo, potrebbe essere anche il classico caso di oste che descrive il vino

Il Picchio
30-11-2016, 21:52
Mi trovo d'accordo con schwartz..

Non prenderla sul personale ma francamente, non cerco consensi da nessuno.
Come ti ho detto anche in PVT, evito molto ben volentieri quelli che puntano il dito contro dopo pochi messaggi che uno scrive su un forum e continuo ad evitarli anche dopo.
Il "nonnismo" da forum, è una cosa che mal sopporto.
E qua dentro, direi che ce ne sono diversi che si comportano allo stesso modo, salvo poi venirti a cercare solo perché scrivi qualcosa a favore di quello o quell'altro sistema.

Lol ma che vuoi?
Per una volta che scrivi qualcosa di sensato su sto benedetto forum lasciatelo dire, adapter, su.
Hai qualche mania di persecuzione? Se scrivi roba giusta, quella volta ogni 1500 messaggi, ti quoto e dico la mia.

Ma non hai ancora cambiato la tua immagine del profilo con le solite due? O sono magari antisgamo per essere bannato nuovamente per multiaccount :asd:.
Su torna a minacciare di ban a destra e a manca in pvt, ti riesce bene. Lol.
Magari ostentando la tua pseudo-conoscenza del signor Corsini, amministratore del forum, per far sapere che hai "amici potenti" :sofico:

Marko#88
01-12-2016, 07:00
Non prenderla sul personale ma francamente, non cerco consensi da nessuno.
Come ti ho detto anche in PVT, evito molto ben volentieri quelli che puntano il dito contro dopo pochi messaggi che uno scrive su un forum e continuo ad evitarli anche dopo.
Il "nonnismo" da forum, è una cosa che mal sopporto.
E qua dentro, direi che ce ne sono diversi che si comportano allo stesso modo, salvo poi venirti a cercare solo perché scrivi qualcosa a favore di quello o quell'altro sistema.

:asd: :asd: :asd:

Schwarzk
01-12-2016, 07:07
Azz...Non credevo che ad ignorare certi "ragazzini" si potesse scatenare un odio viscerale simile...:asd:

sinceramente questa cosa della porsche, finchè non mi dicono perchè è meglio, non mi fa ne caldo ne freddo, potrebbe essere anche il classico caso di oste che descrive il vino

Sinceramente io non ho alcun bisogno di saperlo.
Posso tirare a indovinare su un fattore evidente: la tenuta nel tempo di un pezzo che potrebbe essere soggetto a scricchiolii se fissato con le semplici viti.
Ma tieni comunque presente che a quella soluzione, sono giunti certamente dopo anni e anni di ricerca vagliando anche eventuali ipotesi di smontaggio del cruscotto per risolvere eventuali guasti.
Avranno detto: negli ultimi 20 anni quante volte siamo dovuti intervenire sul cruscotto per risolvere problemi? Mai, non lo abbiamo mai smontato in nessuna macchina.
Quindi lo saldiamo e lo rendiamo anche meno soggetto a vibrazioni. Togliendo le viti poi possiamo magari disegnarne uno con linee diverse e che può essere montato in spazi più ristretti o lasciare posto ad altri componenti che prima non c'erano (un grande display touch?).
Trasporta il tutto in chiave moderna sui PC con memoria saldata e vedi che più o meno giungi alla stessa conclusione. ;)

Marko#88
01-12-2016, 07:58
Azz...Non credevo che ad ignorare certi "ragazzini" si potesse scatenare un odio viscerale simile...:asd:



Sinceramente io non ho alcun bisogno di saperlo.
Posso tirare a indovinare su un fattore evidente: la tenuta nel tempo di un pezzo che potrebbe essere soggetto a scricchiolii se fissato con le semplici viti.
Ma tieni comunque presente che a quella soluzione, sono giunti certamente dopo anni e anni di ricerca vagliando anche eventuali ipotesi di smontaggio del cruscotto per risolvere eventuali guasti.
Avranno detto: negli ultimi 20 anni quante volte siamo dovuti intervenire sul cruscotto per risolvere problemi? Mai, non lo abbiamo mai smontato in nessuna macchina.
Quindi lo saldiamo e lo rendiamo anche meno soggetto a vibrazioni. Togliendo le viti poi possiamo magari disegnarne uno con linee diverse e che può essere montato in spazi più ristretti o lasciare posto ad altri componenti che prima non c'erano (un grande display touch?).
Trasporta il tutto in chiave moderna sui PC con memoria saldata e vedi che più o meno giungi alla stessa conclusione. ;)

Le famose ram che, costantemente sottoposte e torsioni e vibrazioni come un cruscotto, scricchiolano negli anni. Ma le rileggi le cose che scrivi o arrivi davvero fino li e poi non ragioni oltre? :rolleyes:

La ram saldata, in Apple come in MS come in qualunque altra casa, serve solo per rendere obsoleti i prodotti senza possibilità che l'utente intervenga. Fine.
Loro possono dire quello che vogliono: consumi, spazio, costi... no. L'unico motivo è che, mentre sui vecchi portatili mettevi SSD e massima ram possibile per tirare avanti ancora un tot, oggi quando i programmi necessitano di qualcosa in più lo cambi. E loro avranno ovviamente a catalogo il prodotto che cerchi.

Schwarzk
01-12-2016, 08:10
Io ho dato una mia interpretazione sul perché saldano il cruscotto della Porsche, il resto delle farneticazioni le stai facendo tu. :rolleyes:
E riguardo al fatto che saldano le memorie, l'obsolescenza c'entra relativamente, IMHO.
Dopo 4/5 anni un prodotto come questo, che RICORDO è destinato ad usi professionali comunque lo cambi.
E anche se le memorie fossero espandibili, dopo che lo hai in partenza preso con 16 oppure 32GB di RAM, su un prodotto simile non ti metti certo a far il cacciavitaro di turno.
Prendi, e lo cambi con uno di nuova generazione e con architettura certamente migliore del precedente.

LorenzAgassi
01-12-2016, 08:34
Le famose ram che, costantemente sottoposte e torsioni e vibrazioni come un cruscotto, scricchiolano negli anni. Ma le rileggi le cose che scrivi o arrivi davvero fino li e poi non ragioni oltre? :rolleyes:

La ram saldata, in Apple come in MS come in qualunque altra casa, serve solo per rendere obsoleti i prodotti senza possibilità che l'utente intervenga. Fine.
Loro possono dire quello che vogliono: consumi, spazio, costi... no. L'unico motivo è che, mentre sui vecchi portatili mettevi SSD e massima ram possibile per tirare avanti ancora un tot, oggi quando i programmi necessitano di qualcosa in più lo cambi. E loro avranno ovviamente a catalogo il prodotto che cerchi.



Spero solo non comincino tutti con questa solfa per fare soldi perchè altrimenti per i computer si mette grigia da oggi in avanti..
Onestamente hanno rotto le pelotas con questo voler blindare tutto solo per chiedere altri soldi per un'altra macchina nuova...e dove "saggiamente" ( per i loro conti) Apple ha fatto da "apripista" qualora sta "cosa" ( io preferirei chiamarla sta porcheria) si concretizzasse.

s-y
01-12-2016, 08:42
sinceramente non voglio pensare che certe beghe (cicliche in quasi ogni thread) siano tollerate perche' portatrici di click, a discapito della qualita' del forum...

in ogni caso, sarebbe in effetti interessante sapere a cosa serve il chip in oggetto, e lo scrivo (si sa mai...) senza sarcasmo o allusioni particolari

TheZioFede
01-12-2016, 09:20
sarebbe un po' ingenuo non pensarlo :D

immagino che il chip gestisca il touch/livelli di pressione...

s-y
01-12-2016, 12:02
sarebbe un po' ingenuo non pensarlo :D

si, era una piu' una sorta di protesta. poi sticazzi eh per carita'