PDA

View Full Version : AirPods: potrebbero non arrivare fino alla prossima primavera


Redazione di Hardware Upg
30-11-2016, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/airpods-potrebbero-non-arrivare-fino-alla-prossima-primavera_65958.html

L'indiscrezione giunge da un analista statunitense che dichiara ulteriori ritardi per il rilascio delle AirPods. Queste non arriveranno almeno fino alla prossima primavera con una posticipazione di almeno 4 mesi dall'annuncio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
30-11-2016, 07:59
Apple in " Amd style ".... Praticamente le hanno presentate, e dato una data di commercializzazione, avendo il prodotto solo su carta, slide, filmati ed un pugno di prototipi.
E' proprio vero: chi troppo si loda, alla fine si sbroda!! :rolleyes:

Ork
30-11-2016, 08:15
Apple in " Amd style ".... Praticamente le hanno presentate, e dato una data di commercializzazione, avendo il prodotto solo su carta, slide, filmati ed un pugno di prototipi.
E' proprio vero: chi troppo si loda, alla fine si sbroda!! :rolleyes:

anch'io temo sia così. Diciamo che gli serviva una toppa per far digerire la rimozione del jack, ma sono arrivati tardi sul prodotto..

nickmot
30-11-2016, 08:20
anch'io temo sia così. Diciamo che gli serviva una toppa per far digerire la rimozione del jack, ma sono arrivati tardi sul prodotto..

In realtà sono prontissime, ma non riescono a confezionarle perché continuano a perderne una a coppia.

frankie
30-11-2016, 08:20
Ho letto una news dove gli davano un premio come best innovation o cose simili del 2016.

Sbaglio o samsung è arrivata prima?

recoil
30-11-2016, 08:26
anch'io temo sia così. Diciamo che gli serviva una toppa per far digerire la rimozione del jack, ma sono arrivati tardi sul prodotto..

sicuramente hanno dovuto presentarle durante quel keynote proprio perché mancava il jack e parlare solo delle cuffie con presa lighting avrebbe scontentato tutti

l'errore è stato quello di dare una data di uscita al posto di un generico "tardo autunno" come ad esempio hanno fatto per la Apple TV l'anno scorso
anche Watch è stato presentato in pompa magna mesi prima dell'uscita, ma non hanno promesso una data e quindi creato false aspettative

le Beats con chip W1 sono già in commercio comunque, significa che il problema non è il chip

AlexSwitch
30-11-2016, 08:27
Ho letto una news dove gli davano un premio come best innovation o cose simili del 2016.

Sbaglio o samsung è arrivata prima?

C'è un thread apposito in questa sezione del forum....

Si vede che Mr. Schiller, il boss del marketing Apple, ha alzato qualche cornetta per rimediare alla figuruccia che stanno facendo con questi auricolari.
Ai tempi di Steeve Jobs, quando ad un keynote veniva fornita una data, si poteva stare certi al 99%, che il prodotto sarebbe arrivato in quei termini. Inoltre se si presentava qualcosa sul palco questa doveva funzionare anche se in realtà era allo stato di prototipo avanzato, come accade per il primo iPod e il primo iPhone.

LorenzAgassi
30-11-2016, 08:43
Ignote chiaramente le cause di questi ritardi. Qualche settimana fa un portavoce di Apple aveva riferito come i dispositivi necessitassero di un ulteriore perfezionamento, per garantire agli utenti il massimo dall’esperienza d’uso


Piu che ritardi per garantire il massimo dell'esperienza d'uso anche su delle stupide cuffie che basta infilare nelle orecchie più che altro sarà che la qualità di ascolto di audio compresso via Bluetooth per la cifra che verranno vendute (170€) lascia a desiderare e staranno cercando di colmare in una qualche maniera pompando e quindi compensando sui 2 trasduttori/drivers

I Wireless BT Gear IconX almeno Samsung li regala col Galaxy S7

ceschi
30-11-2016, 10:28
qualità di ascolto di audio compresso via Bluetooth

Io ho delle Marshall Major II bluetooth e si sentono come con il cavo :mbe:

Ago72
30-11-2016, 10:43
I Wireless BT Gear IconX almeno Samsung li regalaVA col Galaxy S7. Ora li paghi nel negozio fisico 229€

Fixed

LorenzAgassi
30-11-2016, 10:50
Io ho delle Marshall Major II bluetooth e si sentono come con il cavo :mbe:



Che volete che vi dica...a leggere le vostre esperienze è come se le cuffie Wired anche da 400€ non servano più a niente perchè via Bluetooth si avrebbe la stessa identica resa in audio....pur se RIcompresso prima di ritrasmetterlo in Wireless su procollo audio BT

Che tutti i produttori si stiano orientando alle cuffie Bluetooth per vendere di più ( soddisfando anche le esigenze di chi non vuole il cavo) è un conto ..ma che la cosa sia anche uguale in termini di qualità rispetto al Wired non l'avevo mai sentita

PS: sento anche di gente che non distingue differenza tra Mp3 o AAC compressi @ 96Kbit/sec e 300Kbit/sec etc etc ...

Non so che dire.

ceschi
30-11-2016, 10:55
Che volete che vi dica...a leggere le vostre esperienze è come se le cuffie Wired anche da 400€ non servano più a niente perchè via Bluetooth si avrebbe la stessa identica resa in audio....pur se RIcompresso prima di ritrasmetterlo in Wireless su procollo audio BT

Non so che dire.

Non ho cuffie da 400€ da provare e non ho mai detto che non servono a niente :mbe:
io parlo della mia esperienza con le mie cuffie, che costano un centinaio di €, sentendo musica con fonte spotify premium non ho sentito differenza usando il bluetooth e il cavo.

tu hai mai sentito cuffie bluetooth ?

DjLode
30-11-2016, 10:56
I Wireless BT Gear IconX almeno Samsung li regala col Galaxy S7

Ero interessato. Letto la prova sul campo, con tutti i sensori attivi durano 1 ora e mezza. Non sono un runner professionista ma a momenti non mi allaccio neanche le scarpe in quel lasso di tempo...
Ovviamente non è per difendere le AirPods... solo per dire che arrivare prima non è certo sinonimo di qualità :)

Simonex84
30-11-2016, 10:57
Non ho cuffie da 400€ da provare e non ho mai detto che non servono a niente :mbe:
io parlo della mia esperienza con le mie cuffie, che costano un centinaio di €, sentendo musica con fonte spotify premium non ho sentito differenza usando il bluetooth e il cavo.

tu hai mai sentito cuffie bluetooth ?

Ma sei pazzo, va che hanno l'audio ricompresso, rischi di morire se le usi.... :asd: d'altronde si sa che sul treno o sulla metro, o mentre vai a correre è assolutamente necessario un audio hi-fi

ceschi
30-11-2016, 11:01
Ero interessato. Letto la prova sul campo, con tutti i sensori attivi durano 1 ora e mezza. Non sono un runner professionista ma a momenti non mi allaccio neanche le scarpe in quel lasso di tempo...
Ovviamente non è per difendere le AirPods... solo per dire che arrivare prima non è certo sinonimo di qualità :)

Già, quando ho visto la recensione delle Samsung mi sono venute in mente tutte le critiche per le AirPods, autonomia, prezzo, custodia di ricarica, possibilità di perderle...

le IconX hanno le stesse identiche criticità, ma con una autonomia ben peggiore, prezzo più alto (seppur maggiori funzionalità, come la memoria interna), custodia che le ricarica meno volte e lo stesso rischio di perderle

noto un trattamento diverso solo perché c'è scritto sopra samsung o apple :asd:

sia chiaro che non mi interessa minimamente l'acquisto delle AirPods, ho preferito le cuffie Marshall, più comode, con una autonomia di 30 ore e che posso usare anche con il cavo :D

ceschi
30-11-2016, 11:03
Ma sei pazzo, va che hanno l'audio ricompresso, rischi di morire se le usi.... :asd: d'altronde si sa che sul treno o sulla metro, o mentre vai a correre è assolutamente necessario un audio hi-fi

:asd: cavolo non voglio morire, le butto via e compro subito cuffie con il cavo da 400€ ! :asd:

Ago72
30-11-2016, 11:03
ma che la cosa sia anche uguale in termini di qualità rispetto al Wired non l'avevo mai sentita

Ovvio che non lo è. In termini assoluti, il Wired è di molto superiore al BT. Ma in termini relativi al contesto di utilizzo, il fitness, non c'è differenza. Mentre corro ascoltando "andiamo a comandare"(*) con il battito a 130, che sia wired o BT a livello musicale non senti molto la differenza, e magari apprezzi di più il BT perchè non hai fili che sballotolano intorno. Cosa a cui comunque io ho trovato una efficiente ed economicissima soluzione.

(*)
Non potrei mai correre con quella canzone, era solo per fare un esempio di canzone che non necesità chissà quale qualità audio.

LorenzAgassi
30-11-2016, 11:05
Non ho cuffie da 400€ da provare e non ho mai detto che non servono a niente :mbe:
io parlo della mia esperienza con le mie cuffie, che costano un centinaio di €, sentendo musica con fonte spotify premium non ho sentito differenza usando il bluetooth e il cavo.

tu hai mai sentito cuffie bluetooth ?


No perchè sono un audiofilo/videofilo o meglio ci sento e ci vedo bene quindi ho sempre eliminato a prescindere l'audio over Bluetooth per via della RIcompressione sull'audio trasmesso poi in Wireless BT ( sulle cuffie Wireless FM Wide ad esempio cio' non accade)

Ma qua sembra che non succeda niente con nessuna differenza tra Wired e Wireless BT compresso.
Per quello non so cosa dire.

ceschi
30-11-2016, 11:12
No perchè sono un audiofilo/videofilo o meglio ci sento e ci vedo bene quindi ho sempre eliminato a prescindere l'audio over Bluetooth per via della RIcompressione sull'audio trasmesso poi in Wireless BT ( sulle cuffie Wireless FM Wide ad esempio cio' non accade)

Ma qua sembra che non succeda niente con nessuna differenza tra Wired e Wireless BT compresso.
Per quello non so cosa dire.

Quindi giudichi una cosa senza averla provata..

ti sfuggono 2 cose, la prima è che con smartphone e cuffie/auricolari si sente la musica in mobilità con tutti i rumori di fondo che ne conseguono, quindi la qualità da audiofilo ha poco senso, sia per la fonte sia per l'ambiente

la seconda è che i limiti di qualità delle airpods e di tutti gli auricolari bluetooth sono le dimensioni ridotte e il suono di conseguenza non si può paragonare a delle cuffie e non c'è neanche bisogno di scomodare i modelli da 400€

ma tu ti preoccupi della compressione Bluetooth :asd:

LorenzAgassi
30-11-2016, 11:15
Quindi giudichi una cosa senza averla provata..

ti sfuggono 2 cose, la prima è che con smartphone e cuffie/auricolari si sente la musica in mobilità con tutti i rumori di fondo che ne conseguono, quindi la qualità da audiofilo ha poco senso, sia per la fonte sia per l'ambiente

la seconda è che i limiti di qualità delle airpods e di tutti gli auricolari bluetooth sono le dimensioni ridotte e il suono che non si può paragonare a delle cuffie e non c'è neanche bisogno di scomodare i modelli da 400€

ma tu ti preoccupi della compressione Bluetooth :asd:



Io mi preoccupo della dinamica in primis e della risposta in frequenza ..cose che possono far ridere solo chi sa poco o quasi niente di audio ...dicendo anche che con le sue Marshall Bluetooth da 100€ su Amazon non cambia mai niente tra audio BT & Wired ed è sempre tutto "stupendo".

Simonex84
30-11-2016, 11:16
ma tu ti preoccupi della compressione Bluetooth :asd:

quando sei sulla linea verde della metro di Milano che sferraglia in curva e fa un rumore da non riuscire a parlarsi, la compressione BT è la prima cosa che notano tutti :asd:

LorenzAgassi
30-11-2016, 11:21
quando sei sulla linea verde della metro di Milano che sferraglia in curva e fa un rumore da non riuscire a parlarsi, la compressione BT è la prima cosa che notano tutti :asd:



Magari anche tu sei uno dei tanti che non vede nemmeno la differenza tra "l'HD di Mediaset" sul DTT e quello di un Blu-Ray disc

Potrei farvi tanti altri paragoni come sull'audio che nemmeno vi immaginate..ma tanto va sempre tutto "bene":D

nickmot
30-11-2016, 11:26
Magari anche tu sei uno dei tanti che non vede nemmeno la differenza tra "l'HD di Mediaset" sul DTT e quello di un Blu-Ray disc

Potrei farvi tanti altri paragoni come sull'audio che nemmeno vi immaginate..ma tanto va sempre tutto "bene":D

Non è questo il punto.
Il discorso è che tra DAC così e così, sorgente audio magari di qualità non eccelsa e rumori di fondo/ambientali non riusciresti ad apprezzare cuffie di qualità eccelsa, quindi avere cuffie con una qualità inferiore è un limite poco avvertibile.

Per riprendere il tuo esempio: l'HD di mediaset e quello di un BD sono ben diversi, ma se li osservi su un 32" a 4 metri di distanza e con il riflesso della fienstra sul pannello (ovvero pessime condizioni ambientali come potrebbe essere su un mezzo pubblico per la musica) probabilmente non riuscirai a vedere differenze.

Il tuo audio di qualità con le cuffie da 400€ lo ascolti a casa tua, con impianti adeguati e magari stanza insonorizzata così da poterlo apprezzare fino in fondo.

LorenzAgassi
30-11-2016, 11:29
Non è questo il punto.
Il discorso è che tra DAC così e così, sorgente audio magari di qualità non eccelsa e rumori di fondo/ambientali non riusciresti ad apprezzare cuffie di qualità eccelsa, quindi avere cuffie con una qualità inferiore è un limite poco avvertibile.

Per riprendere il tuo esempio: l'HD di mediaset e quello di un BD sono ben diversi, ma se li osservi su un 32" a 4 metri di distanza e con il riflesso della fienstra sul pannello (ovvero pessime condizioni ambientali come potrebbe essere su un mezzo pubblico per la musica) probabilmente non riuscirai a vedere differenze.

Il tuo audio di qualità con le cuffie da 400€ lo ascolti a casa tua, con impianti adeguati e magari stanza insonorizzata così da poterlo apprezzare fino in fondo.



Quindi vedi che è tutto soggettivo ..e dire che non cambia niente come ho letto prima ( cercando di arrampicarsi sugli specchi) è come quelli che dicono che un audio Mp3 compresso @ 96Kbit/sec suona come lo stesso audio ma compresso @ 320kbit/sec perchè loro non avvertono differenze

Poi ne sento tantissime altre da anni ...ma vado sempre oltre.

Simonex84
30-11-2016, 11:32
Magari anche tu sei uno dei tanti che non vede nemmeno la differenza tra "l'HD di Mediaset" sul DTT e quello di un Blu-Ray disc

Potrei farvi tanti altri paragoni come sull'audio che nemmeno vi immaginate..ma tanto va sempre tutto "bene":D

certo che no sono identici :asd:


ti rendi conto che sei talmente fossilizzato sulle tue idee da non capire neanche che lo scenario di utilizzo tipico di uno smartphone non necessita assolutamente di cuffie hi-fi? quelle possono fare la differenza in casa, in silenzio, col tuo bel DAC di qualità, ma sul treno dei pendolari con tutto il casino dei binari e della gente che parla vanno strabene delle comodissime cuffie BT senza il filo che si impiglia nella giacca o mentre togli lo zaino.

LorenzAgassi
30-11-2016, 11:34
certo che no sono identici :asd:


ti rendi conto che sei talmente fossilizzato sulle tue idee da non capire neanche che lo scenario di utilizzo tipico di uno smartphone non necessita assolutamente di cuffie hi-fi? quelle possono fare la differenza in casa, in silenzio, col tuo bel DAC di qualità, ma sul treno dei pendolari con tutto il casino dei binari e della gente che parla vanno strabene delle comodissime cuffie BT senza il filo che si impiglia nella giacca o mentre togli lo zaino.



Nei casi da te citati qua sopra servirebbero solo cuffie Bluetooth da 200 e volendo anche 300€
Capisco.
Per come l'hai appena descritta TU, io invece di ti dico che bastano ed avanzano anche quelle da 20€

Simonex84
30-11-2016, 11:34
è come quelli che dicono che un audio Mp3 compresso @ 96Kbit/sec suona come lo stesso audio ma compresso @ 320kbit/sec perchè loro non avvertono differenze

se lo ascolti in metropolitana ti assicuro che sono identici

Nei casi da te citati qua sopra servirebbero solo cuffie Bluetooth da 200 e volendo anche 300€
Capisco.

dai sono generoso, hai ragione, così puoi andare a pranzo felice, se vuoi ribattere poi ti lascio anche l'ultima parola... :asd:

Marci
30-11-2016, 11:35
Magari anche tu sei uno dei tanti che non vede nemmeno la differenza tra "l'HD di Mediaset" sul DTT e quello di un Blu-Ray disc

Potrei farvi tanti altri paragoni come sull'audio che nemmeno vi immaginate..ma tanto va sempre tutto "bene":D

Capisco il tuo discorso ma, fidati, se in casa sento la differenza tra le Ultimate Ears Super.Fi 5, le Quad beat di LG e le Technics RP-DH1200 quando sono sui mezzi l'unica cosa che riesco a notare è quanto isolano.
Come han gia detto, se corri in giro in una grande città, prendi i mezzi ecc.. Fidati, la qualità conta fino ad un certo punto, cioè senti la differenza tra cuffie da 19€ e cuffie da 50€ ma non vai oltre perchè puoi avere tutta la risposta in frequenza che vuoi ma se quelle stesse frequenze sono coperte da altri rumori che te ne fai?

Detto questo:D
Secondo me, osservando bene il design delle cuffiette in questione e delle Gear di Samsung secondo me hanno problemi con le batterie; le Samsung hanno un corpo più tozzo dove una batteria al litio di piccole dimensioni entra facilmente (tipo quelle dei nano droni per intenderci) mentre queste Apple, così affusolate, mi danno l'idea di creare non pochi problemi agli ingegneri.
Tra l'altro basate i confronti sull'autonomia su dei dati sparati dal marketing mentre per le Icon X ci sono prove al riguardo.
Lungi da me difenderle entrambe, secondo me, soprattutto le Samsung con le loro feeatures smart, sono una gran bella invenzione, solo a mio parere ancora troppo acerbe sotto alcuni aspetti (vedi durata).
Magari con le prossime evoluzioni in uno o due anni si arriverà ad averli tutti e non vorremmo più tornare indietro.

LorenzAgassi
30-11-2016, 11:42
se lo ascolti in metropolitana ti assicuro che sono identici



dai sono generoso, hai ragione, così puoi andare a pranzo felice, se vuoi ribattere poi ti lascio anche l'ultima parola... :asd:



Scusa ma hai appena scritto qualche post fa che ascolti solo audio @ 96kbit/sec evidentemente perchè non sai discernere differenze in dinamica + frequenze etc ... quindi per questo arrivo alla matematica conclusione che non ti cambia mai niente.
Direi che "sei l'orecchio meno idoneo" per poter discutere di queste cose..




Capisco il tuo discorso ma, fidati, se in casa sento la differenza tra le Ultimate Ears Super.Fi 5, le Quad beat di LG e le Technics RP-DH1200 quando sono sui mezzi l'unica cosa che riesco a notare è quanto isolano.
Come han gia detto, se corri in giro in una grande città, prendi i mezzi ecc.. Fidati, la qualità conta fino ad un certo punto, cioè senti la differenza tra cuffie da 19€ e cuffie da 50€ ma non vai oltre perchè puoi avere tutta la risposta in frequenza che vuoi ma se quelle stesse frequenze sono coperte da altri rumori che te ne fai?





Per andare sui mezzi meglio comprare le Bluetooth da 200€?
Sono tutti punti di vista.Altrimenti meglio comprarsi un paio di cuffie per ogni distinta situazione e lasciarci giù anche "la 500 euro":D

Marci
30-11-2016, 11:51
Per fare il pendolare e correre vanno benissimo cuffie da 50€ in su da quella che è la mia esperienza.
Il filo quando ti muovi parecchio rompe solo le scatole, si impiglia, in ivnerno devi star li ad aprirti cappotto, giacca, sciarpa ecc... solo per togliersele se qualcuno ti chiede un'informazione ecc...
Si tratta di bilanciare le necessità, e, fidati, è semplicemente ridicolo pensare di avere un audio sopraffino all'aperto, è come comprarsi un'ottica da 5.000€ ed usarla un giorno di nebbia fitta, non cambia un tubo.
P.s. sule metro hanno rilevato un livello di rumore superiore anche ai 130 decibel in alcuni momenti, la musica nemmeno la senti, figurati se senti la differenza:fagiano:

LorenzAgassi
30-11-2016, 11:58
Per fare il pendolare e correre vanno benissimo cuffie da 50€ in su da quella che è la mia esperienza.
Il filo quando ti muovi parecchio rompe solo le scatole, si impiglia, in ivnerno devi star li ad aprirti cappotto, giacca, sciarpa ecc... solo per togliersele se qualcuno ti chiede un'informazione ecc...
Si tratta di bilanciare le necessità, e, fidati, è semplicemente ridicolo pensare di avere un audio sopraffino all'aperto, è come comprarsi un'ottica da 5.000€ ed usarla un giorno di nebbia fitta, non cambia un tubo.
P.s. sule metro hanno rilevato un livello di rumore superiore anche ai 130 decibel in alcuni momenti, la musica nemmeno la senti, figurati se senti la differenza:fagiano:



Perfetto, quindi la "soluzione" finale quale sarebbe per questo tipo di "situazioni"?
Delle Bluetooth oggetto anche di questa notizia e da soli e quasi 200€ cosa ne pensi?:stordita:

Simonex84
30-11-2016, 12:56
Scusa ma hai appena scritto qualche post fa che ascolti solo audio @ 96kbit/sec evidentemente perchè non sai discernere differenze in dinamica + frequenze etc ... quindi per questo arrivo alla matematica conclusione che non ti cambia mai niente.
Direi che "sei l'orecchio meno idoneo" per poter discutere di queste cose

ascolto a 96kbps perchè i luoghi nei quali ascolto la musica sono talmente caotici che una qualità superiore sarebbe irrilevante, le cuffiette le uso solo quando viaggio sui mezzi pubblici o quando faccio sport.

LorenzAgassi
30-11-2016, 13:07
ascolto a 96kbps perchè i luoghi nei quali ascolto la musica sono talmente caotici che una qualità superiore sarebbe irrilevante, le cuffiette le uso solo quando viaggio sui mezzi pubblici o quando faccio sport.


In sintesi: se non sei in luoghi caotici non ascolti mai musica.
Ho capito.

Marci
30-11-2016, 13:13
Perfetto, quindi la "soluzione" finale quale sarebbe per questo tipo di "situazioni"?
Delle Bluetooth oggetto anche di questa notizia e da soli e quasi 200€ cosa ne pensi?:stordita:

Secondo me allo stato attuale delle cose il problema dell'autonomia è ancora troppo presente.
Inoltre c'è da tener conto che le cuffie che attacchi al telefono devono necessariamente avere microfono e pulsante di risposta altrimenti dovresti ogni volta metterle e toglierle quando arrivano le telefonate.

Schwarzk
30-11-2016, 13:22
Per fare il pendolare e correre vanno benissimo cuffie da 50€ in su da quella che è la mia esperienza.
Il filo quando ti muovi parecchio rompe solo le scatole, si impiglia, in ivnerno devi star li ad aprirti cappotto, giacca, sciarpa ecc... solo per togliersele se qualcuno ti chiede un'informazione ecc...
Si tratta di bilanciare le necessità, e, fidati, è semplicemente ridicolo pensare di avere un audio sopraffino all'aperto, è come comprarsi un'ottica da 5.000€ ed usarla un giorno di nebbia fitta, non cambia un tubo.
P.s. sule metro hanno rilevato un livello di rumore superiore anche ai 130 decibel in alcuni momenti, la musica nemmeno la senti, figurati se senti la differenza:fagiano:

Quoto in toto e aggiungo...

Secondo l'esperienza dei veri audiofili, per ascoltare la musica e bene anche la miglior cuffia diventa ridicola se confrontata alle sale presenti all'auditorium parco della musica progettato da Renzo Piano.
E più precisamente, a quelli che entrano nella sala Santa Cecilia non gli danno di certo le cuffie per ascoltare meglio la musica visto che entrano in una sala dalle caratteristiche uniche e progettata appositamente.
Quelli che fanno le pulci sulle cuffie, indipendentiste da chi le produce, io li trovo patetici.
Se vuoi ascoltare musica come si deve, bisognerebbe partire dall'impianto per finire al locale di ascolto.
Se vuoi ascoltare musica in modo sopraffino, il teatro di epidauro è ancora meglio di quelli progettati da Renzo Piano.
Altro che lo smartphone...Alla fine, la massa usa per telefonare e ascoltarsi qualche brano senza troppe pretese.

LorenzAgassi
30-11-2016, 13:25
Secondo l'esperienza dei veri audiofili poi, per ascoltare la musica e bene anche la miglior cuffia diventa ridicola se confrontata alle sale presenti all'auditorium parco della musica progettato da Renzo Piano.
E più precisamente, a quelli che entrano nella sala Santa Cecilia non gli danno di certo le cuffie per ascoltare meglio la musica visto che entrano in una sala dalle caratteristiche uniche e progettata appositamente.
Quelli che fanno le pulci sulle cuffie, indipendentiste da chi le produce, io li trovo patetici.
Se vuoi ascoltare musica come si deve, bisognerebbe partire dall'impianto per finire al locale di ascolto.
Altro che lo smartphone che alla fine, la massa usa per telefonare e ascoltarsi qualche brano senza troppe pretese.


Prova a farti un giro sugli N mila Store di Audio, Pro e non Pro e osserva la miriade di cuffie & auricolari che vendono e che ci sono al Mondo, ordinate anche per singola marca.
Prova a dire anche a loro quello che hai scritto qua ..senti se ti rispondono ed eventualmente cosa.

alessio.91
30-11-2016, 13:29
gran bella figura di melma da parte di apple, questo e' un grave errore