PDA

View Full Version : TIM e Fastweb bacchettate dalla IAP per pubblicità ingannevole sulla fibra


Redazione di Hardware Upg
29-11-2016, 13:45
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-e-fastweb-bacchettate-dalla-iap-per-pubblicita-ingannevole-sulla-fibra_65952.html

Vodafone ha chiesto alla IAP di occuparsi di alcuni dei motti utilizzati da TIM e Fastweb all'interno delle pubblicità delle proprie soluzioni in fibra ottica e l'Istituto dell'Autodisciplina Pubblitaria ha risposto

Click sul link per visualizzare la notizia.

MadMax of Nine
29-11-2016, 13:51
E del fatto che spacciano delle VDSL2 per Fibra ? Perchè la FTTC non è una Fibra vera...

Abufinzio
29-11-2016, 14:26
E del fatto che spacciano delle VDSL2 per Fibra ? Perchè la FTTC non è una Fibra vera...
dal titolo letto al volo pensavo fosse proprio per questo motivo :(

LorenzAgassi
29-11-2016, 14:29
La rete in fibra ottica numero uno in Italia"


Fa solo specie ( per non dirla in altro modo peggiore) che qualche Italiano possa anche crederci:D:D:D

Stevejedi
29-11-2016, 14:38
Ah, ed io che pensavo si trattasse delle EFFETTIVE VELOCITÀ vendute: tipo la mia 43/14Mbit spacciata per una 100/20Mbit (TIM).

Bestio
29-11-2016, 14:44
E perchè allora gli operatori Mobile che pubblicizzano in pompa magna reti 4g LTE velocissime, senza però specificare che con i limiti di traffico indecenti che ti danno se sfrutti la banda al massimo ti bruci il traffico settimanale in pochi minuti? :doh:

E magari nella pubblicità ti fanno vedere Brus Uillis che guarda un film, e poi ti danno 500mb che nemmeno ti bastano per guardare un film! :muro:

Ma oramai il 99% delle pubblicità, in tutti i settori, sono una grave offesa all'intelligenza umana, a cominciare dai prezzi 99,99.

CYRANO
29-11-2016, 15:00
E perchè allora gli operatori Mobile che pubblicizzano in pompa magna reti 4g LTE velocissime, senza però specificare che con i limiti di traffico indecenti che ti danno se sfrutti la banda al massimo ti bruci il traffico settimanale in pochi minuti? :doh:



Ziobilli, io avevo ( ora son passato a Fw ) Tim con 1gb al mese ( ex noverca ) e dato che mi hanno "regalato" sto benedetto 4g una sera ho provato speedtest per curiosità ( 98mb/s in down )ed in un istantempo mi ha seccato quasi 200mb :muro: :muro: :muro:
Quante eresie :asd:



Cò,sààò,dò,àd,àdò,àd

Vince85
29-11-2016, 15:22
E del fatto che spacciano delle VDSL2 per Fibra ? Perchè la FTTC non è una Fibra vera...

Come no, ma se FTTC sono le iniziali di Fiber To The Cabinet.
E' giusto dire fibra e gli scavi per portare la fibra fino al cabinet sono stati fatti, mica c'era già.
Senza fibra al cabinet non c'è nessuna VDSL2. Al contrario della ADSL che parte dalla centrale con il solo doppino.

lamp76
29-11-2016, 15:35
Come no, ma se FTTC sono le iniziali di Fiber To The Cabinet.
E' giusto dire fibra e gli scavi per portare la fibra fino al cabinet sono stati fatti, mica c'era già.
Senza fibra al cabinet non c'è nessuna VDSL2. Al contrario della ADSL che parte dalla centrale con il solo doppino.

Perchè scusa con la VDSL2 cosa ti portano a casa???
E' sempre un doppino,solo che con il FTTC l'apparato su cui arriva il tuo doppino si trova nel cabinet stradale, anzicchè dentro la centrale, ma con un livello di interferenza da cross talking enormemente più elevata. :sofico:

Sai quante persone navigano a 100Mb, finchè non si inizia ad affollare il cabinet, tanti clienti Telecom e Fastweb con la VDSL2 riscontrano buchi di rete ed un livello di pacchetti errati elevatissimo, PERO' HAI LA PORTANTE A 100Mbits! :read:

Garda che il francia la stessa Telecom ha fatto la guerra ai providere che pubblicizzavano "fibra" e poi portavano la VDSL2, mentre in Italia sono stati i primi a distribuire VDSL2 vendendola per "Fibra" in barba ad ogni cooerenza aziendale.

PHØΞИIX
29-11-2016, 15:49
Vodafone chiede provvedimenti contro gli slogan di TIM e Fastweb.. Ma se è la stessa Vodafone a definire la sua rete 4G "la numero 1 in Italia"?? Coerenza!! :read:

Simonex84
29-11-2016, 15:53
Vodafone chiede provvedimenti contro gli slogan di TIM e Fastweb.. Ma se è la stessa Vodafone a definire la sua rete 4G "la numero 1 in Italia"?? Coerenza!! :read:

lungi da me difendere Vodafone, ma è l'Istituto Tedesco Qualità e Finanza che lo afferma, Vodafone si limita a pubblicizzare questo risultato.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/rete-veloce-4G

Personaggio
29-11-2016, 16:55
Come no, ma se FTTC sono le iniziali di Fiber To The Cabinet.
E' giusto dire fibra e gli scavi per portare la fibra fino al cabinet sono stati fatti, mica c'era già.
Senza fibra al cabinet non c'è nessuna VDSL2. Al contrario della ADSL che parte dalla centrale con il solo doppino.

L'autorità per la comunicazione in Francia definì tipo 5 anni fa quando cominciarono le prime offerte VDSL, che essa non può essere pubblicizzata come fibra! Ma deve essere usato il suo nome corretto, cioè VDSL! Specificò anche che se chiami fibra l'offerta VDSL perché il cavo ottico raggiunge l'armadio stradale, allora potresti chiamare fibra anche la comune ADSL, perché la fibra arriva alla centrale. Quindi in soldoni, già 5 anni fa potevano essere considerate linee in Fibra solo quelle linee dove la Fibra raggiunge almeno l'edificio (FTTB), poi il verticale poteva essere in doppino, in coassiale, in ethernet o in fibra.
Stessa cosa 2 anni fa in Spagna.

Phoenix Fire
29-11-2016, 17:08
Ziobilli, io avevo ( ora son passato a Fw ) Tim con 1gb al mese ( ex noverca ) e dato che mi hanno "regalato" sto benedetto 4g una sera ho provato speedtest per curiosità ( 98mb/s in down )ed in un istantempo mi ha seccato quasi 200mb :muro: :muro: :muro:
Quante eresie :asd:



Cò,sààò,dò,àd,àdò,àd

ricordo che quello era un "bug" di speedtest che visto che trovava una linea molto veloce allora scaricava abbastanza dati per essere sicuro di saturarla

devilred
29-11-2016, 17:10
Ah, ed io che pensavo si trattasse delle EFFETTIVE VELOCITÀ vendute: tipo la mia 43/14Mbit spacciata per una 100/20Mbit (TIM).

scusami, ma non spacciano proprio niente, se parli di FTTC lo sanno tutti che piu' lontano stai dalla cabina e piu' bassi sono i valori, e' come l'adsl di oggi. se invece parli di FTTH allora ti hanno truffato. ma dico io, come si fa a non leggere mai VELOCITA' FINO A.....

LorenzAgassi
29-11-2016, 17:18
L'autorità per la comunicazione in Francia definì tipo 5 anni fa quando cominciarono le prime offerte VDSL, che essa non può essere pubblicizzata come fibra! Ma deve essere usato il suo nome corretto, cioè VDSL! Specificò anche che se chiami fibra l'offerta VDSL perché il cavo ottico raggiunge l'armadio stradale, allora potresti chiamare fibra anche la comune ADSL, perché la fibra arriva alla centrale. Quindi in soldoni, già 5 anni fa potevano essere considerate linee in Fibra solo quelle linee dove la Fibra raggiunge almeno l'edificio (FTTB), poi il verticale poteva essere in doppino, in coassiale, in ethernet o in fibra.
Stessa cosa 2 anni fa in Spagna.


Basta che facciano vedere non sono le velocità dell'ADSL2+ ( nel 90% dei casi sotto i 7Mbit/sec causa scarsi SNR Margin causa anche alto valore di Line Attenuation ) ma velocità superiori, che allora tutto diventa magicamente o meglio puo' essere chiamato anche Fibra:D

aleardo
29-11-2016, 17:27
Secondo me lo scandalo più grande sta nel fatto che la "bacchettata" non sia venuta da una delle tante agenzie statali che per statuto dovrebbero occuparsi di concorrenza, comunicazione, pubblicità ingannevole ecc., che invece nulla fanno e che ormai sarebbero da classificare come enti inutili da abolire col referendum insieme al CNEL; è venuta invece dalla IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblitaria), ovvero un istituto privato che agisce per tutelare non i cittadini, ma gli investitori pubblicitari, in questo caso la Vodafone.

MadMax of Nine
29-11-2016, 17:33
Come no, ma se FTTC sono le iniziali di Fiber To The Cabinet.
E' giusto dire fibra e gli scavi per portare la fibra fino al cabinet sono stati fatti, mica c'era già.
Senza fibra al cabinet non c'è nessuna VDSL2. Al contrario della ADSL che parte dalla centrale con il solo doppino.

La fibra è solo FTTH, tutto il resto non è fibra, perchè se c'è un pezzo in rame va a rovinare tutto, soprattutto quando le distanze sono lunghe.
Io sono in FTTH e Movistar mi garantisce il 100% della banda, e normalmente su 300/300 ho 308/308, le FTTC sono "fino a" e guarda caso se arrivano ad un 80% non garantito si parla di miracolo.

Bestio
29-11-2016, 17:46
Io ora al lavoro ho una FTTC che viaggia a 94-33 (http://www.speedtest.net/result/5837330228.png) e non mi potrei certo lamentare, se solo a casa non avessi dovuto fare Eolo per arrivare ad una "misera" 30/3.

Ma non po posso nemmeno lamentare più di tanto a casa, dato che mio fratello che sta a un KM da me non arriva nemmeno a 5/0,5.

Poi certo uno di Singapore (https://3.bp.blogspot.com/-wLucTTT2ItI/U1tf312RkAI/AAAAAAAAAnA/5h5p7nx7dbkDLpy-CvnPPm9rWDvY0v37A/s1600/SSH%2BSG%2Bgratis%2Bapril%2B2014.jpg) se vede i nostri Speedtest gli scappa da ridere. :stordita:

LorenzAgassi
29-11-2016, 17:53
Io ora al lavoro ho una FTTC che viaggia a 94-33 (http://www.speedtest.net/result/5837330228.png) e non mi potrei certo lamentare, se solo a casa non avessi dovuto fare Eolo per arrivare ad una "misera" 30/3.

Ma non po posso nemmeno lamentare più di tanto a casa, dato che mio fratello che sta a un KM da me non arriva nemmeno a 5/0,5.

Poi a uno di Singapore (http://i61.tinypic.com/2d2iv49.png) se vede i nostri Speedtest gli scappa da ridere. :stordita:


Tutta questione solo di fortuna.. con la FTTCab perchè sei vicino al Transceiver Fiber to VDSL2 Modulation piazzato nel Cabinet in strada ovvero hai alti SNR Margin quindi portante VDSL2 alta ...a casa perchè hai la BTS Wireless di Eolo non affollatta/intasata che deve condividere banda tra tutti i clienti connessi nello stesso istante ( da vedere cmqe i ping in RTT o meglio le latenze di quella modulazione ultimo miglio Wireless di Eolo pingando il primo Gateway)

Rubberick
29-11-2016, 17:54
anche perchè fino ad ora la migliore fibra è quella di vodafone ftth e 1000/200 gli altri possono anche andare a nascondersi oltre a non averla disponibile.. trovatemi qualcuno con la ftth 1000 di telecom

Bestio
29-11-2016, 18:00
Tutta questione solo di fortuna.. con la FTTCab perchè sei vicino al Transceiver Fiber to VDSL2 Modulation piazzato nel Cabinet in strada ovvero hai alti SNR Margin quindi portante VDSL2 alta ...a casa perchè hai la BTS Wireless di Eolo non affollatta/intasata che deve condividere banda tra tutti i clienti connessi nello stesso istante ( da vedere cmqe i ping in RTT o meglio le latenze di quella modulazione ultimo miglio Wireless di Eolo pingando il primo Gateway)

Che poi ho visto che all'installatore Eolo che faceva il test gli dava 46/12 prima che mi chiudessero i rubinetti... di 30 in down me ne potrei anche stare ma per quei 12 in up potrei uccidere! :p
Po anche se a casa Speedtest mi sta sui 23 e non arriva a 30 (http://www.speedtest.net/result/5837859212.png), con Steam scarico fisso a 3,7 Mb/s quindi direi che i 30mega ci sono.

LorenzAgassi
29-11-2016, 18:02
Che poi ho visto che all'installatore Eolo che faceva il test gli dava 46/12 prima che mi chiudessero i rubinetti... di 30 in down me ne potrei anche stare ma per quei 12 in up potrei uccidere! :p
Po anche se a casa Speedtest mi sta sui 23 e non arriva a 30, con Steam scarico fisso a 3,7 Mb/s quindi direi che i 30mega ci sono


Server intasati sul loro Upload ..e mica solo Steam ..quasi tutti.

Simone Mesca
29-11-2016, 19:36
Siete qua tutti infoiàti a dare addosso alla fibra FTTC perché non è FTTC, perché gli ultimi 300 metri sono in rame e mamma mia attenzione che se invece di 100 vado a 70 faccio causa alla TIMVodafoneFastwebbeeErererergia...

...e fino a un anno fa andavate giù di bestemmie perché la vostra connessione non arrivava nemmeno a 10 mega !!!
FTTC è fibra, tranne che per l'ultimo miseri tratto. Che quando passeranno la (fino a) 100 a (fino) 200 con eVDSL e profilo 35b, sono sicuro che nessuno avrà nulla da dire.


Avete svagonato i cosidetti maroni. Fate del buon sesso che ne avete bisogno.

devilred
29-11-2016, 20:36
anche perchè fino ad ora la migliore fibra è quella di vodafone ftth e 1000/200 gli altri possono anche andare a nascondersi oltre a non averla disponibile.. trovatemi qualcuno con la ftth 1000 di telecom

se vabbe'!! e' buona solo perche' c'e' la copertura con la loro fibra, ma sappiamo bene che il 90% degli utenti puo' solo sognarla una rete cosi. e' un po' come quando fastweb dava i 100 mega e lo sbandierava ai venti, peccato solo che erano 4 mosche ad averli. potrebbero vantarsi di suddetti dati solo quando la copertura si avvicina al 100% della popolazione, aspetta pure!

TigerTank
29-11-2016, 20:57
E del fatto che spacciano delle VDSL2 per Fibra ? Perchè la FTTC non è una Fibra vera...

Io la definisco fibra "ibrida". :D

Ah, ed io che pensavo si trattasse delle EFFETTIVE VELOCITÀ vendute: tipo la mia 43/14Mbit spacciata per una 100/20Mbit (TIM).

La mia fibra Tim invece va quanto deve andare: LINK (http://www.speedtest.net/my-result/5837813359). A tarda ora poi arriva anche quasi al massimo e in download mi sta spesso e volentieri anche sopra i 12MB/s.
E sono felicissimo perchè fino a un paio di mesi fa viaggiavo con una squallidissima 7Mega che non andava mai a 7Mega. Per non parlare dell'upload da delirio...
Ho la fortuna di avere la colonnina a tipo 150-200m...non è che magari la tua va così perchè sei lontano(la FTTC purtroppo degrada un bel pò con la distanza) e/o c'è già un pò di congestione di utenze?

Bestio
29-11-2016, 21:08
Infatti, io vorrei solo che tutti in Italia (compreso io a casa e mio fratello) potessero avere una FTTC che viaggia come quella che ho in negozio, (Io ora al lavoro ho una [URL="http://www.speedtest.net/result/5837330228.png) e ca%%omene che sia "vera" fibra o meno.

Bisogna anche capire che bucare ovunque per piazzare fibra ottica non è una strada molto percorribile, ne economicamente vantaggiosa se anche con i già esistenti doppini in rame si ottengono questi risultati.

E una volta che si ha anche solo una 30/30 (dato che per me è sempre stato più che altro l'esageratamente basso Upload il grosso limite delle ADSL) direi che ne abbiamo già d'avanzo.

maxmax80
30-11-2016, 00:16
attualmente quelli che fanno più ridere sono quelli di Fastweb!
sono stati i primi operatori a portare la fibra in italia, ed a distanza di oltre una decade nella mia zona di Milano, ancora la fibra di Fastweb non arriva!

almeno Telecom & Vodafone te la portano.

a proposito, fra le 2 ho appena scelto Telecom...ditemi che non ho fatto una vaccata!

il tipo del centro Tim mi ha detto che posso richiedere la sperimentazione della fibra 1000mega...che ne pensate?

MadMax of Nine
30-11-2016, 08:31
attualmente quelli che fanno più ridere sono quelli di Fastweb!
sono stati i primi operatori a portare la fibra in italia, ed a distanza di oltre una decade nella mia zona di Milano, ancora la fibra di Fastweb non arriva!

almeno Telecom & Vodafone te la portano.

a proposito, fra le 2 ho appena scelto Telecom...ditemi che non ho fatto una vaccata!

il tipo del centro Tim mi ha detto che posso richiedere la sperimentazione della fibra 1000mega...che ne pensate?
Se è FTTH vai tranquillo, e se puoi provare la Gbit tanto meglio :D Già con 300mb certe volte sono i server web a limitarti, ma meglio così :)

Vince85
30-11-2016, 09:48
Siete qua tutti infoiàti a dare addosso alla fibra FTTC perché non è FTTC, perché gli ultimi 300 metri sono in rame e mamma mia attenzione che se invece di 100 vado a 70 faccio causa alla TIMVodafoneFastwebbeeErererergia...

...e fino a un anno fa andavate giù di bestemmie perché la vostra connessione non arrivava nemmeno a 10 mega !!!
FTTC è fibra, tranne che per l'ultimo miseri tratto. Che quando passeranno la (fino a) 100 a (fino) 200 con eVDSL e profilo 35b, sono sicuro che nessuno avrà nulla da dire.


Avete svagonato i cosidetti maroni. Fate del buon sesso che ne avete bisogno.

ahahahah +1 :asd:

PETIZIONE PER CAMBIARE IL NOME FTTC:

Da Fiber To The Cabinet a Doppino To The Home, così sono tutti felici... :rolleyes:

Ancora molti non hanno capito che è SOLO grazie alla fibra sotto casa che si ha la VDSL2... No fibra = no 100/200Mbit.

Chi si lamenta dietro cavilli sul nome dovrebbe rimanere a vita con l'ADSL 7Mbit.

MadMax of Nine
30-11-2016, 14:54
ahahahah +1 :asd:

PETIZIONE PER CAMBIARE IL NOME FTTC:

Da Fiber To The Cabinet a Doppino To The Home, così sono tutti felici... :rolleyes:

Ancora molti non hanno capito che è SOLO grazie alla fibra sotto casa che si ha la VDSL2... No fibra = no 100/200Mbit.

Chi si lamenta dietro cavilli sul nome dovrebbe rimanere a vita con l'ADSL 7Mbit.

Il problema che la FTTC da poche garanzie di banda reale, una FTTC "fino a" 30 o 100mb difficilmente andrà a quelle velocità, poi quando ne installeranno tante inizia a scendere ancora di più, e magari chi aveva una 7 che va a 4 è felice di andare a 30-50-60 accontentandosi di upload relativamente bassi, ma tra X anni quando quelle velocità saranno lente (e gli upload diventeranno ridicoli) ritorna a bestemiare, e si dovrà attaccare per anni come aveva fatto con i 7mb, con una FTTH sei apposto praticamente per decenni, con velocità sempre al massimo e simmetriche.

La FTTC in realtà è più un volere commerciale che tecnico, anzi, in FTTH copri distanze molto più lunghe e direttamente dalla centrale senza bisogno di convertire da ottico a digitale (armadio) il PON (splitter ottico) costa molto meno e occupa meno spazio, puoi passare anche in canaline elettriche e il cavo è molto più fino, senza contare che prima o poi il rame dovrà essere sostituito, operazione che si fa in un paio d'ore massimo (devi solo sfilare il cavo vecchio con il nuovo)

E comunque la fibra tra centrali e nei vari DSLAM c'è da anni e anni, ma le chiamavano comunque ADSL/ADSL2.

Poi se a voi piace essere presi per il :ciapet: buon per voi :doh:

TigerTank
30-11-2016, 17:05
ahahahah +1 :asd:

PETIZIONE PER CAMBIARE IL NOME FTTC:

Da Fiber To The Cabinet a Doppino To The Home, così sono tutti felici... :rolleyes:

Ancora molti non hanno capito che è SOLO grazie alla fibra sotto casa che si ha la VDSL2... No fibra = no 100/200Mbit.

Chi si lamenta dietro cavilli sul nome dovrebbe rimanere a vita con l'ADSL 7Mbit.

Le cose si apprezzano solo quando si rosica per tanto tempo vedendo/leggendo le pubblicità sulla fibra/fibra ibrida e arrancando con una adsl scadente :asd:
Poi per quel che mi riguarda...al momento sono più che soddisfatto. Ora si parla di 300/1000Mbit ma a parte eventuali ambiti lavorativi particolari, nel domestico a cosa servirebbero se non per il solo streaming 4K o simili? Che poi se parliamo di netflix bisogna prima comprare il nuovo processore Intel :asd:
Secondo me più che vantare l'innalzamento dei limiti della fibra in qualche città, dovrebbero dare la priorità al portare la 100Mbit FTTC a tutti. Questo sarebbe il vero passo avanti, non il digital divide.

LorenzAgassi
30-11-2016, 17:19
Secondo me più che vantare l'innalzamento dei limiti della fibra in qualche città, dovrebbero dare la priorità al portare la 100Mbit FTTC a tutti. Questo sarebbe il vero passo avanti, non il digital divide.



Tra poco sentiremo Markettate tipo: Fibra @ 2Gbit/sec Down & 500Mbit/sec Upload ..ma solo in 4 vie d'Italia..:D

MadMax of Nine
30-11-2016, 17:30
Le cose si apprezzano solo quando si rosica per tanto tempo vedendo/leggendo le pubblicità sulla fibra/fibra ibrida e arrancando con una adsl scadente :asd:
Poi per quel che mi riguarda...al momento sono più che soddisfatto. Ora si parla di 300/1000Mbit ma a parte eventuali ambiti lavorativi particolari, nel domestico a cosa servirebbero se non per il solo streaming 4K o simili? Che poi se parliamo di netflix bisogna prima comprare il nuovo processore Intel :asd:
Secondo me più che vantare l'innalzamento dei limiti della fibra in qualche città, dovrebbero dare la priorità al portare la 100Mbit FTTC a tutti. Questo sarebbe il vero passo avanti, non il digital divide.

L'unico modo per portare la banda larga ai digital divisi è la fibra, il cavo non ha problemi di lunghezza e può essere accoppiato ai cavi elettrici, manca la volontà (e i soldi, che magari se il governo tirasse fuori...), non la tecnologia ;)

TigerTank
30-11-2016, 17:52
Il problema che la FTTC da poche garanzie di banda reale, una FTTC "fino a" 30 o 100mb difficilmente andrà a quelle velocità, poi quando ne installeranno tante inizia a scendere ancora di più, e magari chi aveva una 7 che va a 4 è felice di andare a 30-50-60 accontentandosi di upload relativamente bassi, ma tra X anni quando quelle velocità saranno lente (e gli upload diventeranno ridicoli) ritorna a bestemiare, e si dovrà attaccare per anni come aveva fatto con i 7mb, con una FTTH sei apposto praticamente per decenni, con velocità sempre al massimo e simmetriche.

La FTTC in realtà è più un volere commerciale che tecnico, anzi, in FTTH copri distanze molto più lunghe e direttamente dalla centrale senza bisogno di convertire da ottico a digitale (armadio) il PON (splitter ottico) costa molto meno e occupa meno spazio, puoi passare anche in canaline elettriche e il cavo è molto più fino, senza contare che prima o poi il rame dovrà essere sostituito, operazione che si fa in un paio d'ore massimo (devi solo sfilare il cavo vecchio con il nuovo)

E comunque la fibra tra centrali e nei vari DSLAM c'è da anni e anni, ma le chiamavano comunque ADSL/ADSL2.

Poi se a voi piace essere presi per il :ciapet: buon per voi :doh:
Sì comprendo quello che scrivi ma resta comunque il punto di vista di un possessore che già ha la fortuna di avere una vera fibra. Per quelli come me invece è già una manna dal cielo che ci sia l'FTTC(che nel mio caso funziona anche benone) altrimenti chissà quanti altri anni avrei dovuto aspettare per una FTTH...
Che poi, lato tecnico e commerciale, visto che una adsl 20Mbit te la fanno pagare quanto una vdsl 100Mbit, direi che quest'ultima sia infinitamente più conveniente anche se andasse la metà :D

Tra poco sentiremo Markettate tipo: Fibra @ 2Gbit/sec Down & 500Mbit/sec Upload ..ma solo in 4 vie d'Italia..:D
:D

L'unico modo per portare la banda larga ai digital divisi è la fibra, il cavo non ha problemi di lunghezza e può essere accoppiato ai cavi elettrici, manca la volontà (e i soldi, che magari se il governo tirasse fuori...), non la tecnologia ;)

Già, sarebbe l'ideale. Purtroppo però siamo in Italia, dove in fatto di connettività ci siamo arenati per molti anni a causa di una mentalità troppo diretta al guadagno e poco allo sviluppo...per cui secondo me è già un mezzo miracolo, e parlo anche per me stesso, che ci sia stata almeno un pò di espansione della cosiddetta fibra ibrida...
Per il resto, in mancanza di alternative, concordo con quello che scrivi perchè la FTTC in quanto a funzionalità possiamo definirla una "fibra" a corto raggio, per via appunto del degrado sul doppino di rame all'aumentare della distanza.