PDA

View Full Version : Nuovi iPad da 10,9 pollici con 'micro-cornici' e senza tasto Home


Redazione di Hardware Upg
29-11-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-ipad-da-10-9-pollici-con-micro-cornici-e-senza-tasto-home_65944.html

Il nuovo iPad avrà un display più grande all'interno di una superficie identica ai modelli attuali da 9,7 pollici, tuttavia sarà leggermente più spesso

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
29-11-2016, 13:34
Ok, stanno iniziando a rovinare anche il design degli iPad.
Potrebbe essere il computer perfetto per le masse, con porta USB-C e file manager sarebbe tranquillamente superiore a portatili che costano il doppio per uso casual, ma la strada che hanno scelto è diversa.

Simonex84
29-11-2016, 13:40
Ok, stanno iniziando a rovinare anche il design degli iPad.
Potrebbe essere il computer perfetto per le masse, con porta USB-C e file manager sarebbe tranquillamente superiore a portatili che costano il doppio per uso casual, ma la strada che hanno scelto è diversa.

Uso iPad da 4 anni e iPhone da 7 anni e non ho mai sentito la mancanza del file manager, a cosa ti servirebbe averlo? cosa darebbe in più il file manager ad iOS?

LorenzAgassi
29-11-2016, 14:03
Ho un mini 4 da quasi un anno, e per l'utilizzo personale
ha sostituito il notebook..


Se per "utilizzo personale" il Tablet ti ha sostituito in toto pure il Notebook, significa che avevi un uso personale al limite.
E' come dire che mi sono sbarazzato dell'automobile perchè con Enjoy di Eni faccio uguale...ovvero dipende da cosa ci facevo/a cosa mi serviva la mia auto se nn faceva altro che costarmi soldi per 4 fesserie ed "il gioco" non valeva più la candela.

LorenzAgassi
29-11-2016, 14:16
uso personale:
- home banking
- feedly
- app condominio
- ritocco foto e video personali (che poi archivio sul pc)
- qualche giochino
- acquisti online
- email personali
- lettura libri e riviste
- Di rado qualche breve documento con pages o google docs

Per uso personale intendo quello che riguarda la mia vita privata.



Ho capito, volevo solo dire che il TUO uso personale, come giustamente hai appena elencato qua sopra, non è l'uso personale di tutti.

Chiaro poi che moltissimi hanno pensionato il Notebook proprio per questo tipo di usi personali che giustamente hai elencato ma che non sono cmqe i soli usi personali.

Io ad esempio ho Notebook come Desktop Replacement: mai mi sognerei di pensionarlo per passare ad un Tablet

coschizza
29-11-2016, 14:30
Uso iPad da 4 anni e iPhone da 7 anni e non ho mai sentito la mancanza del file manager, a cosa ti servirebbe averlo? cosa darebbe in più il file manager ad iOS?

poter spostare i file fra programmi senza passare dal pc, io senza di fatto non posso piu usare l'ipad originale devo usare il jailbreak per forza, altrimenti lo userei come soprammobile. IMHO è uan mancanza inconcepibile come se mi vendessoro un pc senza monitor, non mi servirebbe a nulla.

Simonex84
29-11-2016, 14:36
poter spostare i file fra programmi senza passare dal pc, io senza di fatto non posso piu usare l'ipad originale devo usare il jailbreak per forza, altrimenti lo userei come soprammobile. IMHO è uan mancanza inconcepibile come se mi vendessoro un pc senza monitor, non mi servirebbe a nulla.

spostarli da dove a dove? perchè se il file è su Pc e lo devi mettere su iPad e vuoi farlo senza usare il Pc c'è qualcosa che non va....

Comunque l'assenza del file system non è legato all'impossibilità di mettere file su iPad, e se per usarlo hai dovuto fare il JB non ha capito come funziona un iPad.

al limite l'unica cosa che davvero manca su iOS è un repository comune di file, se per esempio vuoi lavorare con due app diverse sullo stesso file non puoi perchè i file sono contenuti nelle app e non condivisi.

sbaffo
29-11-2016, 14:39
Ok, stanno iniziando a rovinare anche il design degli iPad.
Potrebbe essere il computer perfetto per le masse, con porta USB-C e file manager sarebbe tranquillamente superiore a portatili che costano il doppio per uso casual, ma la strada che hanno scelto è diversa.
Straquoto. Già così le cornici in verticale sono piccole e a volte mi parte un tocco involontario sul bordo (nei giochi sono errori gravi), togliendole sarà un incubo.
Il tablet non è un telefonino, pesa mezzo kg e bisogna impugnarlo più saldamente! Il fatto che siano sottili non migliora la "tascabilità", tanto non ci sta.:D
Uso iPad da 4 anni e iPhone da 7 anni e non ho mai sentito la mancanza del file manager, a cosa ti servirebbe averlo? cosa darebbe in più il file manager ad iOS?
Figurati che io ho l'ipad solo da un anno e ogni tanto smadonno perché non ce l'ho. Per fortuna lo uso quasi solo per gioco. Già se dovessi cercare un documento allegato ad una mail e non ricordo se era word o pdf inizierei e cristare.

@ coschizza
io uso remote file manger e lascio i file sul nas, li apro anche dall'ipad ma da lì non si muovono. Però volendo si possono trasferire, almeno c'è la funzione anche se non l'ho mai provata (no jb).

MiKeLezZ
29-11-2016, 14:40
Ok, stanno iniziando a rovinare anche il design degli iPad.
Potrebbe essere il computer perfetto per le masse, con porta USB-C e file manager sarebbe tranquillamente superiore a portatili che costano il doppio per uso casual, ma la strada che hanno scelto è diversa.mia mamma si è comprata l'ipad perché "gli serviva per lavoro"

alla fine ci gioca solo ai giochetti e per il lavoro usa un computer vero "perché con il tablet non riesco"

dire che i tablet siano una fregatura è dire poco, altro che computer perfetto per le masse

coschizza
29-11-2016, 14:43
spostarli da dove a dove? perchè se il file è su Pc e lo devi mettere su iPad e vuoi farlo senza usare il Pc c'è qualcosa che non va....

Comunque l'assenza del file system non è legato all'impossibilità di mettere file su iPad, e se per usarlo hai dovuto fare il JB non ha capito come funziona un iPad.

al limite l'unica cosa che davvero manca su iOS è un repository comune di file, se per esempio vuoi lavorare con due app diverse sullo stesso file non puoi perchè i file sono contenuti nelle app e non condivisi.

coem da dove a dove? da un app all'atra
Se uso il jb è proprio perche non ho altre altenative, mica mi diverto a craccare un prodotto per passatempo.

La terza cosa che hai scritto è proprio quello che mi obbliga a usarlo in questo modo perche senza repository comune per come mi serve di fatto non lo avrei mai acceso neppure, mentre con il jb posso spostare i fiel che mi servono fra le app senza passare da pc che ovviamente non mi porto dietro.
Grazie al jb posso mettermi i file che mi servono su una o piu memorie memoria SD e portarmele dietro quando mi servono. Quindi se ho solo 16BG sull'ipad poi alla fine giro con 64GB su SD espandibili e basta che le collego all'ipad stesso per usarli come normali memorie di massa, fare il play dei film o altro, direttamente da li.

Simonex84
29-11-2016, 14:45
Figurati che io ho l'ipad solo da un anno e ogni tanto smadonno perché non ce l'ho. Per fortuna lo uso quasi solo per gioco. Già se dovessi cercare un documento allegato ad una mail e non ricordo se era word o pdf inizierei e cristare.


come ho detto prima sempre sostenuto, quello che manca è il repository comune per i file, ma di un accesso al file system io non ne sento alcun bisogno.

LorenzAgassi
29-11-2016, 14:55
mia mamma si è comprata l'ipad perché "gli serviva per lavoro"

alla fine ci gioca solo ai giochetti e per il lavoro usa un computer vero "perché con il tablet non riesco"

dire che i tablet siano una fregatura è dire poco, altro che computer perfetto per le masse


Secondo me invece ha senso solo se si passava il tempo al computer su Instagram + FaceBook,Twitter & Co, email, browsing ogni tanto di qualche sito alla ricerca di ricette etc + shopping online oramai anche di vestiti, scarpe, + classico giochino passatempo etc

Ecco che in questi casi il Tablet puo' sostituire il Notebook-computer

Simonex84
29-11-2016, 15:01
dire che i tablet siano una fregatura è dire poco, altro che computer perfetto per le masse

Invece per me sono proprio il sostituto ideale per le masse, per operazioni banali quali homebanking, qualche ricerca su google, mail, foto delle vacanze, sono perfetti, sono più semplici di un computer, non si possono fare casini o installare puttanate (almeno su iPad), si portano facilmente appresso ed all'occorrenza con una sim sono indipendenti dalla wifi di casa, mia moglie da quando ha un iPad (ma varrebbe anche per un tablet Andorid) non ha più acceso una sola volta il notebook.

Syk
29-11-2016, 15:01
uso personale:
- home banking
- feedly
- app condominio
- ritocco foto e video personali (che poi archivio sul pc)
- qualche giochino
- acquisti online
- email personali
- lettura libri e riviste
- Di rado qualche breve documento con pages o google docs

Per uso personale intendo quello che riguarda la mia vita privata.coraggioso :)

LorenzAgassi
29-11-2016, 15:48
roba da ragazzini...quando lo facevo con windows xp, lì si
ti sentivi un eroe :D




Win XP senza nessun Service Pack quindi anche senza il Firewall Software di terze parti e sicuramente connesso in rete con Modem ADSL USB o Modem Ethernet in Full Bridge Mode ....e non Router ADSL?:D

Probabile (ipotizz , non lo so ) non sapessi configurare un account Limitato con password Amministratore alfanumerica

Schwarzk
29-11-2016, 16:04
mia mamma si è comprata l'ipad perché "gli serviva per lavoro"

alla fine ci gioca solo ai giochetti e per il lavoro usa un computer vero "perché con il tablet non riesco"

dire che i tablet siano una fregatura è dire poco, altro che computer perfetto per le masse

A mia suocera lo scorso anno ho regalato un tablet Amazon da 60€.
Ci ho caricato su un sacco di foto del nipotino e video.
Oltre a quello, se ha voglia va a vedersi qualche notizia sul web, sfoglia i volantini di qualche catena, va su amazon a sbircia qualche regalo, e fa molte altre cose che farebbe solo se avesse un PC che poi sarebbe anche più complicato da usare visto che in vita sua lo ha solo visto in funzione ma non lo ha mai usato.
Il problema, sono quelli che pretendono di acquistare un tablet "per lavoro" senza avere una specifica app che lo sfrutta poi a dovere.
Se ho un ristorante/pizzeria, probabilmente un tablet (con app studiata appositamente, sarebbe perfetto per gestire gli ordini.
Se insegno a scuola oppure sono un avvocato, solo con un tablet non vado da nessuna parte e quindi ho semplicemente sbagliato acquisto.

Syk
29-11-2016, 16:07
e comunque per l'home banking ho l'o-key, come pure
l'avviso per email ad ogni accesso, acquisti online solo
con prepagata scollegata dal conto principale.
Ma perchè sarei coraggioso per le email personali? uso gmail
e non ricevo/mando niente di compromettente :)
motivi diversi tra cui il più grave è che un dispositivo mobile si ruba più facilmente di un desktop
inoltre ricevi le notifiche sullo stesso strumento che usi per entrare nell'homebanking.

LorenzAgassi
29-11-2016, 16:10
winxp aggiornato a quello che c'era allora (2002), rigorosamente firewall di terzi e non ricordo
se era modem o router...quello in dotazione con adsl telecom
Sapevo si configurare l'account limitato, e usavo Runas (ovviamente solo al bisogno).

Il punto è che in 15 anni non ho mai avuto problemi legati alla sicurezza...non li avevo con xp e
non li ho adesso con ios. :)


Esattamente quindi non capisco "l'impresa" che leggevo di usare XP per fare Home Banking etc

Sempre fatto io fin dall'anno 2000 ovvero da quando sono con Webank e mai avuto 1 solo problema anche con XP
PS: ovviamente sapevo quello che facevo e scaricavo da Internet o meglio non impastavo la macchina di fuffa presa dal web ad capzum + non bloccavo mai gli aggiornamenti di sistema e del browser ..ma soprattutto stavo dietro Router con NAT/PAT come oggi lo sono tutti.

LorenzAgassi
29-11-2016, 16:16
beh, direi che di default xp era tutt'altro che un sistema sicuro...almeno
paragonandolo ad un os moderno come win 10, ad esempio



Quello si ..ma considera anche che l'accanimento come c'è oggi ( visto poi l'aumento dello share di diffusione in tutto il Mondo al consumer) dicevo l'accanimento dei cybercriminali non era come oggi ...

Più un OS si diffonde più si sà poi come finisce e quindi le misure di protezione devono aumentare "esponenzialmente"

gpat
29-11-2016, 17:03
Uso iPad da 4 anni e iPhone da 7 anni e non ho mai sentito la mancanza del file manager, a cosa ti servirebbe averlo? cosa darebbe in più il file manager ad iOS?


come ho detto prima sempre sostenuto, quello che manca è il repository comune per i file, ma di un accesso al file system io non ne sento alcun bisogno.

Forse mi sono spiegato male, ma per file manager intendevo un'app che ti permettesse di spostare dati da app ad app con un semplice drag and drop, uno spazio condiviso anziché tutti i piccoli cassetti a cui iOS ha abituato da sempre. E ovviamente un modo per introdurre dati da fuori, quindi USB-C, che spero sia in arrivo.

Comunque se ci fosse quello, non ci penserei 2 volte a fare fuori il portatile, prendere un iPad e un desktop al quale delegare i compiti più pesanti anche via controllo remoto.

Inoltre provo a bestemmiare un attimo: un'altra mancanza di iPad è il trackpad. Prova a immaginare la keyboard cover, con il trackpad Apple integrato, senza cambiare di una virgola iOS o le sue app... di quanto si allargherebbe l'immediatezza d'uso mentre sei seduto al tavolo?

LorenzAgassi
29-11-2016, 17:07
aumentare le misure di protezione, ma soprattutto
la consapevolezza degli utenti, che un dispositivo connesso in rete
richiede un minimo di neuroni in funzione :D


Vedi, qua cominci a chiedere troppo ed è colpa sempre degli altri:D
Pasticciare sul web dovrebbe essere un diritto che non comporta nessuna regola ...come quando si guida l'auto dove moltissimi vorrebbero farlo senza prender nemmeno la patente per imparare i 4 segnali stradali di base solo per non compiere poi anche delle stragi

Bluknigth
29-11-2016, 20:20
Temo che le persone non abbiano capito che i dispositivi Apple sono fortemente finalizzati all'utilizzo con il cloud.

Tutto quello che usi non lo dovresti tenere sul dispositivo ma utilizzarlo on line.

E per copiare le cose sull'ipad c'è anche iCloud client su PC.

Discorso a parte, se avessi un ipad come dispositivo principale, nulla mi vieta da un qualsiasi PC ci collegarmi a icloud.com e elaborare i file via web, un po' come succede con office365 o i gdocs.

oatmeal
29-11-2016, 21:11
chissà, forse per marzo sarà ora di pensionare il mio Ipad2

bill+jobs=$
29-11-2016, 22:08
Uso iPad dalla sua prima versione, dalla terza versione è diventato il sostituto completo del NoteBook per le attività fuori l'ufficio. In totale sono installate 179 applicazioni (zero games) e configurate su mail 80 caselle imap. Uso iCloud + OneDrive per un totale di 180gb di documenti di cui una 40gb di vengono aperti e aggiornati con alta frequenza, il restante torna sempre utile. La suite Office e iWork è un eccellente compagno di lavoro, così come la controparte Adobe per la gestione della firma digitale. Oltre il lavoro, ci sono attività nel mezzo personali (controllo e gestione del fotovoltaico, aria condizionata, Videosorveglianza, inserimento allarme...). iPad è costantemente con me, è un eccellente navigatore (Amazon vende degli ottimi bracci per auto), che grazie al suo immenso schermo e superbo audio la guida è piacere. Potrei descrivervi le oltre 700 guide di manuali tecnici su iBook che portò con me, colmi di appunti e informazioni o parlarvi della straordinaria semplificazione di Spotlight che mi permette di trovare quello che cerco una vastità enorme di dati. Volendo si potrebbe parlare veramente di molto del IPad e delle sue straordinarie applicazioni sviluppate da persone che hanno cambiato (almeno il mio) modo di lavorare.

MiKeLezZ
29-11-2016, 22:11
Uso iPad dalla sua prima versione, dalla terza versione è diventato il sostituto completo del NoteBook per le attività fuori l'ufficio. In totale sono installate 179 applicazioni (zero games) e configurate su mail 80 caselle imap. Uso iCloud + OneDrive per un totale di 180gb di documenti di cui una 40gb di vengono aperti e aggiornati con alta frequenza, il restante torna sempre utile. La suite Office e iWork è un eccellente compagno di lavoro, così come la controparte Adobe per la gestione della firma digitale. Oltre il lavoro, ci sono attività nel mezzo personali (controllo e gestione del fotovoltaico, aria condizionata, Videosorveglianza, inserimento allarme...). iPad è costantemente con me, è un eccellente navigatore (Amazon vende degli ottimi bracci per auto), che grazie al suo immenso schermo e superbo audio la guida è piacere. Potrei descrivervi le oltre 700 guide di manuali tecnici su iBook che portò con me, colmi di appunti e informazioni o parlarvi della straordinaria semplificazione di Spotlight che mi permette di trovare quello che cerco una vastità enorme di dati. Volendo si potrebbe parlare veramente di molto del IPad e delle sue straordinarie applicazioni sviluppate da persone che hanno cambiato (almeno il mio) modo di lavorare.Vai mi hai convinto, te ne compro 8... in che apple store lavori? Così raggiungi il target per il mese di dicembre e ti danno il bonussino

Flying Tiger
30-11-2016, 05:14
Vai mi hai convinto, te ne compro 8... in che apple store lavori? Così raggiungi il target per il mese di dicembre e ti danno il bonussino

Si appunto , 80 account mail e 180Gb di roba in mobilità notoriamente perfettamente e interamente fruibili con i noti piani dati dei nostri gestori telefonici.....:rolleyes:

Per non parlare del resto , con un dispositivo con s.o. da telefonini , da non credere....:doh:

:)

LorenzAgassi
30-11-2016, 06:51
Si appunto , 80 account mail e 180Gb di roba in mobilità notoriamente perfettamente e interamente fruibili con i noti piani dati dei nostri gestori telefonici.....:rolleyes:



:D:D

Simonex84
30-11-2016, 07:15
Si appunto , 80 account mail e 180Gb di roba in mobilità notoriamente perfettamente e interamente fruibili con i noti piani dati dei nostri gestori telefonici.....:rolleyes:

Per non parlare del resto , con un dispositivo con s.o. da telefonini , da non credere....:doh:

:)

Hai mai usato iOS? Perché ti assicuro che tutto ciò che ha detto di fare si può fare e pure agevolmente.

iOS ha tanti limiti, primo fra tutti quello di non poter condividere i file tra le varie app, ma avere 80 account di posta o controllare la video sorveglianza, si può fareeeeeee :D

Schwarzk
30-11-2016, 07:51
Si infatti...lo prendono in giro come se abbia detto delle scemenze.
Ma alla fine, ha semplicemente detto quello che fa e come lo fa.
Tutta cose dove risaputo che bastano le sole app specifiche.
Però giustamente chi non ne ha mai usato uno, si trova in diritto di sbeffeggiare chi ne spiega l'uso che ne fa.

Flying Tiger
30-11-2016, 08:14
Hai mai usato iOS? Perché ti assicuro che tutto ciò che ha detto di fare si può fare e pure agevolmente.

iOS ha tanti limiti, primo fra tutti quello di non poter condividere i file tra le varie app, ma avere 80 account di posta o controllare la video sorveglianza, si può fareeeeeee :D

Certo che ho usato un' ipad , ma al di là del discorso s.o. da telefonino (quando lavoravo per una multinazionale avevo un notebook e il surface con tanto di s.o. "vero" ..) la cosa che ovviamente storpia sono i 180Gb su icloud e compagnia bella in mobilità che non stà ne in cielo ne in terra , la classica sparata di chi vuole far passare una cosa che non è...

Poi non sbeffeggio nessuno ,per me uno può usare cosa vuole , solo non mi piacciono i "fenomeni da forum" che pensano di aver a che fare con i proverbiali utonti che si bevono le fandonie che raccontano...

:)

MiKeLezZ
30-11-2016, 08:16
Si infatti...lo prendono in giro come se abbia detto delle scemenze.
Ma alla fine, ha semplicemente detto quello che fa e come lo fa.
Tutta cose dove risaputo che bastano le sole app specifiche.
Però giustamente chi non ne ha mai usato uno, si trova in diritto di sbeffeggiare chi ne spiega l'uso che ne fa.Hai ragione, sinceramente non ci trovo nulla di strano e da ridere nell'usare 80 account IMAP su un ipad con 180GB in cloud.

Io sul dock della mia NCC-74656 ne ho 148, 141 sono quelle dell'equipaggio, poi ne ho fatte 7 extra che le uso quando devo registrarmi su qualche servizio che non è della Federazione... e lasciamo stare i dati che tengo stoccati nelle gelatine bioneurali a circuiti isolineari. ;)

oatmeal
30-11-2016, 08:18
Al di là di sapere se è vero o no vorrei capire qual'è la difficoltà di gestire 80 account email e 180 giga....ma anche un tera, con IPad.
Illuminatemi

Flying Tiger
30-11-2016, 08:24
Al di là di sapere se è vero o no vorrei capire qual'è la difficoltà di gestire 80 account email e 180 giga....ma anche un tera, con IPad.
Illuminatemi

Direi che dovresti illuminarci tu su come si faccia a gestire 80 account di posta e 180GB di dati con una connessione in mobilità con i contratti dati che "offrono" i nostri gestori , anche a livello business....

Che poi lo si faccia da un ipad o da un surface il discorso non cambia , al netto che comunque il secondo è un dispositivo con un s.o. "vero" e non da telefonini ,e piuttosto mi viene da chiedere perchè apple si ostina a metterci ios e non osx...

:)

LorenzAgassi
30-11-2016, 08:26
Direi che dovresti illuminarci tu su come si faccia a gestire 80 account di posta e 180GB di dati con una connessione in mobilità con i contratti dati che "offrono" i nostri gestori , anche a livello business....

Che poi lo si faccia da un ipad o da un surface il discorso non cambia , al netto che comunque il secondo è un dispositivo con un s.o. "vero" e non da telefonini ,e piuttosto mi viene da chiedere perchè apple si ostina a metterci ios e non osx...

:)


Perchè Osx su un Tablet non puo' mettercelo ovvero non va.. però anche in pubblicità TV spaccia iPad come PC aggiungendogli anche la tastiera..poi però dice che i computer Touch come i 2in1 aka i Surface Pro etc etc non servono come ha affermato da Cupertino circa 20 giorni fa da notizia anche riportata su Hwupgrade

Insomma è un No-Sense al 100%

Simonex84
30-11-2016, 08:29
Certo che ho usato un' ipad , ma al di là del discorso s.o. da telefonino (quando lavoravo per una multinazionale avevo un notebook e il surface con tanto di s.o. "vero" ..) la cosa che ovviamente storpia sono i 180Gb su icloud e compagnia bella in mobilità che non stà ne in cielo ne in terra , la classica sparata di chi vuole far passare una cosa che non è...

Poi non sbeffeggio nessuno ,per me uno può usare cosa vuole , solo non mi piacciono i "fenomeni da forum" che pensano di aver a che fare con i proverbiali utonti che si bevono le fandonie che raccontano...

:)

continuo a non capire dove stia la difficoltà nel gestire 180gb su colud
:mbe: :confused:

Io ho 50gb su iCloud farciti di foto e documenti e li gestisco con una cacatissima 2gb al mese di Vodafone, non è che ogni volta che mi serve un documento devo scaricare e caricare tutti i 50gb....


piuttosto mi viene da chiedere perchè apple si ostina a metterci ios e non osx...

:)

perchè su iPad c'è il touch, e OSX funziona con mouse e tastiera, grazie al cielo alla Apple non hanno soluzioni ibride

oatmeal
30-11-2016, 08:32
Direi che dovresti illuminarci tu su come si faccia a gestire 80 account di posta e 180GB di dati con una connessione in mobilità con i contratti dati che "offrono" i nostri gestori , anche a livello business....

Che poi lo si faccia da un ipad o da un surface il discorso non cambia , al netto che comunque il secondo è un dispositivo con un s.o. "vero" e non da telefonini ,e piuttosto mi viene da chiedere perchè apple si ostina a metterci ios e non osx...

:)

Ma guarda che esiste la mobilità anche sotto Wi-Fi, io sono sempre in mobilità e ciò non vuol dire per forza in macchina. Quindi, discorso consumo dati a parte, che è aggirabile, qual'è la difficoltà?

LorenzAgassi
30-11-2016, 08:36
perchè su iPad c'è il touch, e OSX funziona con mouse e tastiera, grazie al cielo alla Apple non hanno soluzioni ibride


Giustificazioni.
Perchè gli OS che possono funzionare con input diversi ovvero via tastiera +mouse e volendo anche Touch come l'Os Microsoft fanno male o ammazzerebbero qualcuno?:D

La funziona la fanno: se si vuole ed occorre li si usa con tastiera e mouse e si si vuole li usa tramite Touch alla bisogna su devices 2in1
Non muore e non c'è un grazie al cielo per nessuno:D

Simonex84
30-11-2016, 08:40
Giustificazioni.
Perchè gli OS che possono funzionare con input diversi ovvero via tastiera +mouse e volendo anche Touch come l'Os Microsoft fanno male o ammazzerebbero qualcuno?:D

Semplicemente mi fanno cacare, io voglio che un dispositivo faccia solo una cosa e la faccia bene, non voglio un tablet/notebook/2in1/tastiera staccabile/pennino, io ho un iPad che fa solo da tablet ed un MacBook che fa solo da notebook, e uso quello che mi serve per quello che devo fare.

Se Apple facesse un 2in1 con un iOSx lo lascerei sullo scaffale, così come ci sono rimasti la Apple TV, Watch e tanti altri loro prodotti per me inutili.

LorenzAgassi
30-11-2016, 08:48
Semplicemente mi fanno cacare, io voglio che un dispositivo faccia solo una cosa e la faccia bene, non voglio un tablet/notebook/2in1/tastiera staccabile/pennino, io ho un iPad che fa solo da tablet ed un MacBook che fa solo da notebook, e uso quello che mi serve per quello che devo fare.

Se Apple facesse un 2in1 con un iOSx lo lascerei sullo scaffale, così come ci sono rimasti la Apple TV, Watch e tanti altri loro prodotti per me inutili.



Difatti il sistema operativo puo' fare tutto... si decide poi quale input sfruttare in base a dove verrà installato ed usato l'OS ( computer o tablet o 2in1) mentre su Osx nn lo si puo' fare a prescindere e basta.
Io non vedo nessun limite ma solo polivalenza ..quella che OSx non ha ..anche se poi però spacciano Ipad anche per un PC .. aggiungendogli una tastiera Bluetooth

Syk
30-11-2016, 11:34
non penso sia così facile e alla portata di tutti scardinare un ipad neanche una macchina, però le rubano ;)

MexeM
01-12-2016, 11:15
Con tutto che ho un ultrabook con schermo touch che mai sostituirei con un tablet, devo dire se ne leggono di stupidaggini tra i commenti...
E' verissimo che un iPad si può tranquillamente usare per tutto ciò che riguarda la consultazione o l'uso di app specifiche e in minima parte anche per la produzione di documenti (che comunque rimane il vero limite del dispositivo), quindi non è certo una bestemmia dire che si può usare per la produttività: tutto dipende da quali sono le esigenze.

E allo stesso tempo se è vero che un'interfaccia touch è molto diversa da una per tastiera e mouse (e lo sa bene anche microsoft che le integra entrambe nel sistema, di fatto ciascuna per conto proprio), ed è pure vero che usarle contemporaneamente ha dei limiti, però il fatto di averle entrambe può essere davvero impagabile. La convergenza tra notebook e tablet non è affatto un'idea strampalata...

ais001
18-10-2018, 22:01
dire che i tablet siano una fregatura è dire poco, altro che computer perfetto per le masse
... solo perchè tua mamma ci gioca, non significa che il prodotto sia fatto solo per quei fini.


Io ho un ipad in ufficio per lavoro ed uno a casa per lavoro ed email... il pc ormai lo uso solo come repository dei dati e delle mail.
Appena esce questo nuovo pro, ci faccio un pensierino :D




Se ci devi giocare, meglio prendersi un android, costa meno e tanto tra tot anni lo dovrai comunque buttare ;)

Eress
19-10-2018, 05:51
Ok, stanno iniziando a rovinare anche il design degli iPad
Il design è totalmente cambiato in peggio, ormai sembrano tablet qualsiasi.

*aLe
19-10-2018, 08:21
Appena esce questo nuovo pro, ci faccio un pensierino :DCioè aspetta, mi stai dicendo che... LA news è del 2016 e ancora non hanno prodotto il famoso iPad con bordi sottili e senza tasto home?

iPad vaporware edition, l'iPad più leggero di sempre... :sofico:

ais001
19-10-2018, 18:55
@*aLe
... se ne continua a parlare da mesi/anni visto che è più di un anno che la serie "Pro" non viene modificata (l'estetica non è mai stata modificata dal 2015) ;)









... ma finora voi cosa leggete??? Scrivete commenti a caso nei topic???
Senza un minimo di conoscenza della materia a quanto pare :asd: