cm0901
29-11-2016, 09:27
Ciao a tutti,
Vi incollo la mia configurazione attuale:
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk
Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX
VGA Asus GTX680-DC2-4GD5 nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP
Samsung MZ-75E1T0B SSD 850 EVO, 1 TB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio
4x Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1866, Nero (Totale 32GB)
XFX P1-650S-NLB9 Core Ed PSU, 650W, Nero
Asus BC-12D2HT Blu-ray Combo
Il tutto non è stato comprato in un'unica soluzione, ma in successivi miglioramenti (SSD e RAM principalmente) tra dicembre 2012 e maggio 2016.
La prossima intenzione era di dare una rinfrescata a GPU (preferenza nVIDIA) e CPU (direi che è il momento di passare ad un i7) ma sinceramente volevo evitare di cambiare anche scheda madre e soprattutto RAM, però d'altra parte ho paura che a rimanere ancorato a quella generazione mi faccia spendere soldi per un aggiornamento che non mi darebbe grossi vantaggi. Il budget sarebbe di 4-500€ rimanendo solo su CPU e GPU; ma se il vostro consiglio è quello di aggiornare anche tutto il resto posso alzarmi, credo, fino al migliaio.
Che mi dite?
EDIT: aggiungo un paio di dettagli leggendo gli altri thread. Il PC è collegato ad una televisione 40'', attualmente Full HD (quindi 1920x1080), comprata da poco ma che tra un anno o due magari potrei aggiornare ad una 4K. Probabilmente è inutile pensare a comprare componenti per il 4K ora se la TV la compro forse in futuro... Una cosa che invece potrebbe interessarmi in un periodo più breve potrebbe essere il VR, ma per quello ancora non mi documento e non so esattamente cosa ci voglia in particolare. La mia configurazione attuale gira "mediamente bene", ma vorrei prepararmi per dettagli il più alti possibili a 60Hz per i titoli in uscita nel futuro. Per darvi un metro di paragone, The Witcher 3 (che ADORO e che voglio rigiocare pur avendolo già finito) attualmente mi regge i 60Hz con dettagli nella media. Se riuscissi ad alzare tutto al massimo, o giù di lì, lo riterrei un buon risultato.
Vi incollo la mia configurazione attuale:
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk
Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX
VGA Asus GTX680-DC2-4GD5 nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP
Samsung MZ-75E1T0B SSD 850 EVO, 1 TB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio
4x Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1866, Nero (Totale 32GB)
XFX P1-650S-NLB9 Core Ed PSU, 650W, Nero
Asus BC-12D2HT Blu-ray Combo
Il tutto non è stato comprato in un'unica soluzione, ma in successivi miglioramenti (SSD e RAM principalmente) tra dicembre 2012 e maggio 2016.
La prossima intenzione era di dare una rinfrescata a GPU (preferenza nVIDIA) e CPU (direi che è il momento di passare ad un i7) ma sinceramente volevo evitare di cambiare anche scheda madre e soprattutto RAM, però d'altra parte ho paura che a rimanere ancorato a quella generazione mi faccia spendere soldi per un aggiornamento che non mi darebbe grossi vantaggi. Il budget sarebbe di 4-500€ rimanendo solo su CPU e GPU; ma se il vostro consiglio è quello di aggiornare anche tutto il resto posso alzarmi, credo, fino al migliaio.
Che mi dite?
EDIT: aggiungo un paio di dettagli leggendo gli altri thread. Il PC è collegato ad una televisione 40'', attualmente Full HD (quindi 1920x1080), comprata da poco ma che tra un anno o due magari potrei aggiornare ad una 4K. Probabilmente è inutile pensare a comprare componenti per il 4K ora se la TV la compro forse in futuro... Una cosa che invece potrebbe interessarmi in un periodo più breve potrebbe essere il VR, ma per quello ancora non mi documento e non so esattamente cosa ci voglia in particolare. La mia configurazione attuale gira "mediamente bene", ma vorrei prepararmi per dettagli il più alti possibili a 60Hz per i titoli in uscita nel futuro. Per darvi un metro di paragone, The Witcher 3 (che ADORO e che voglio rigiocare pur avendolo già finito) attualmente mi regge i 60Hz con dettagli nella media. Se riuscissi ad alzare tutto al massimo, o giù di lì, lo riterrei un buon risultato.