View Full Version : Supporto nella scelta e configuarazione VPN
Salve94Roma
29-11-2016, 04:33
Salve, spero che qualcuno sia così gentile da aiutarmi nella scelta e nella configurazione di una VPN.
Premesse, sono mosso prevalentemente da interesse tecnico, visto che sto studiano all'università informatico, ma anche dal desiderio di navigare e scaricare in modo anonimo, sicuro e veloce.
Quindi spero che qualcuno mi possa guidare nella scelta e nella giusta configurazione di una VPN.
Io dovrei usare prevalentemente la VPN con una connessione vodafone FTTC, senza router a cascata per il momento e di tanto in tanto con una connessione TIM sempre FTTC, nel secondo caso ad esempio il poter utilizzare una VPN per vedere YouTube senza scatti non sarebbe male.
Vorrei anche qualche consiglio per settare il browser e il client torrent.
Senza contare qualsiasi informazione utile sulle VPN.
Spero che uno o più utenti (amo confortare varie idee ) siano tanto gentili e pazienti da aiutarmi.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà o che leggerà la mia richiesta di aiuto.
zeMMeMMez
29-11-2016, 09:11
Come spesso è scritto, stai dando tutti i tuoi dati a qualcun altro (il gestore VPN). Devi avere una grandissima "fede", perchè questo non solo vedrà tutti i siti che visiti, ma intercetterà tutti i dati (esempio le password) che inserirai.
Piglierà tutti i cookie e così via.
Ci sono due grandi tipologie di VPN, "software" (sono tutte software, si intende con programma specifico) e "hardware" (che è sempre software, ma con protocolli più diffusi stile ipsec, openvpn e così via).
Salve94Roma
29-11-2016, 19:34
Come spesso è scritto, stai dando tutti i tuoi dati a qualcun altro (il gestore VPN). Devi avere una grandissima "fede", perchè questo non solo vedrà tutti i siti che visiti, ma intercetterà tutti i dati (esempio le password) che inserirai.
Piglierà tutti i cookie e così via.
Ci sono due grandi tipologie di VPN, "software" (sono tutte software, si intende con programma specifico) e "hardware" (che è sempre software, ma con protocolli più diffusi stile ipsec, openvpn e così via).
Prima di tutto grazie.
Se mi puoi dare altre informazioni, sono interessato molto anche alla parte teorica dell'argomento.
Il fatto della "fede" ,o meglio buona fede, della VPN ne ero in buona parte consapevole, infatti cercavo anche dei consigli al riguardo, ovviamente VPN a pagamento ed anche se amo risparmiare in linea di principio, non guardo l'euro per la qualità e la sicurezza.
Comunque spero che possiate rendermi edotto sull'argomento, in questo momento ne so poco e niente.
zeMMeMMez
29-11-2016, 19:55
"sicurezza" non c'è, devi trustare qualcuno sperando che faccia ciò che dice.
riguardo al "come" gli accessi "software" (cioè quelli che usano un programma specifico) sono utilizzati essenzialmente per scegliere un server tra i tanti che sono supportati dal certo venditore (con protocolli più o meno diversi per connettersi).
a quel punto il programma instrada il traffico su una scheda di rete virtuale et voilà.
il punto-chiave è la scelta del server; approcci più "hardware" (sempre per modo di dire) prevedono la creazione di una connessione VPN (parliamo di Windows) la quale può essere usata, ad esempio, per connettersi anche con un NAS da 100 euro (tunnel sulla porta 1723).
Però lì non puoi scegliere "al volo", da un elenco, se usare il server X oppure quello Y, e non è neppure così banale (anche se è semplice), a prova di niubbo, creare una connessione del genere.
Quindi non riesci affatto a scaricare in modo anonimo, sicuro e veloce, nel senso sopra specificato.
Ci sono tanti fornitori di VPN, non sei certo il solo a voler scaricare (cosa sarà mai?) credendo di lasciare meno tracce, alcuni magari saranno anche affidabili.
Il metodo ritenuto meno "infiltrato" (è una teoria, sui supernodi non v'è certezza assoluta) è il "solito" TOR, del tutto inadatto per navigazione massiccia e scaricamento film, musica, programmi e così via.
Salve94Roma
30-11-2016, 22:30
"sicurezza" non c'è, devi trustare qualcuno sperando che faccia ciò che dice.
Certo, ovviamente non si possono avere certezze, ma mi chiedo, per quanto non ci siano certezze, non ci sono VPN che operando da molti anni, con un'ampia clientela, che hanno acquisito una certa fiducia e serietà da parte della comunità di utilizzatori di VPN.
Certo, questo non dissiperà i dovuti dubbi sulla buona fede e serietà della VPN, ma credo che sia un sistema più conveniente che scegliere una VPN a caso e testarla , poi in che modo ?
Pensavo in un consiglio in questo senso (fermo restando che di certezze non ne esistono).
riguardo al "come" gli accessi "software" (cioè quelli che usano un programma specifico) sono utilizzati essenzialmente per scegliere un server tra i tanti che sono supportati dal certo venditore (con protocolli più o meno diversi per connettersi).
a quel punto il programma instrada il traffico su una scheda di rete virtuale et voilà.
Alla fine,il mio è più un interesse accademico, che altro, anche se l'idea dell'anonimato mi intriga, pur non dovendo fare nulla che non si faccia in genere con disinvoltura e naturalezza dai più senza nessuna VPN, anzi al dire il veno, farei molto meno di quello che in genere si fa con disinvoltura e naturalezza da quasi tutti senza VPN.
Quindi, alla fine, quello che veramente ambisco è capire queste cose, e formarmi in queste cose (Studio informatica all'università)
il punto-chiave è la scelta del server; approcci più "hardware" (sempre per modo di dire) prevedono la creazione di una connessione VPN (parliamo di Windows) la quale può essere usata, ad esempio, per connettersi anche con un NAS da 100 euro (tunnel sulla porta 1723).
OK, come sopra.
Però lì non puoi scegliere "al volo", da un elenco, se usare il server X oppure quello Y, e non è neppure così banale (anche se è semplice), a prova di niubbo, creare una connessione del genere.
Il punto è che vorrei acquisire queste conoscenze, o per lo meno essere guidato nei primi passi per acquisire un background per avere qualche idea più chiara per poi proseguire nel mio acculturamento su altri percorsi.
Il fatto che non sia proprio da niubbi è per me un aspetto positivo in un certo senso.
Quindi non riesci affatto a scaricare in modo anonimo, sicuro e veloce, nel senso sopra specificato.
Qui forse mi sono perso.. oppure no, aspe:
Anonimo voi dire nel senso che poi tutto si basa sulla buona fede della VPN e che non esistono modi per escludere eventuale cattiva fede.
Sicuro voi dire nel senso che comunque mediante hackeraggio (delle autorità o di criminali ) si può risalire a te, oppure nel senso che è facile usare male la VPN (configurarla male o altro) e non essere protetti dall'anonimato , oppure ti riferisci al fatto che la sicurezza non è data solo dal nascondere indirizzo ip, ma che ad esempio altri molti dei programmi che usciamo per navigare lasciano tracce che ci identificano, infatti se usi TOR, il browser TOR di blocca praticamente tutto, per evitare di lasciare tracce ....
oppure a cosa ti riferisci ?
Veloce nel senso di banda a disposizione o nel senso che non basta far partire il software ed hai fatto ?
Ci sono tanti fornitori di VPN, non sei certo il solo a voler scaricare (cosa sarà mai?) credendo di lasciare meno tracce, alcuni magari saranno anche affidabili.
Ovvio....
Il metodo ritenuto meno "infiltrato" (è una teoria, sui supernodi non v'è certezza assoluta) è il "solito" TOR, del tutto inadatto per navigazione massiccia e scaricamento film, musica, programmi e così via.
Si conosco, di tanto in tanto, lo utilizzo pur non avendone reale necessità per capire un po' come funziona e farmi una cultura.
Ma tu usci una VPN ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.