PDA

View Full Version : Wide screen 34" 3440x1440: 8 modelli e 5 domande


Gonnario
29-11-2016, 00:49
Ciao,

È da tempo che mi informo per acquistare uno schermo 21:9 da 34" (3440x1440) e dopo tante ricerche credo di aver individuato i modelli che possano fare al mio caso. Il monitor mi serve principalmente per lavoro dove ho l'esigenza di affiancare tante finestre e smettere di fare riduci a icona e spostamenti vari che mi fanno perdere solo tempo. Quando non lavoro magari mi piacerebbe anche giocarci ma niente di estremo. Qualche Hz in più fa piacere ma non è molto importante. Nella lista in basso ho indicato le peculiarità di ogni modello rispetto agli altri in quanto per tutte le altre caratteristiche sono praticamente uguali ed anche il prezzo indicativo.

LG:

34UM88 (http://www.lg.com/us/monitors/lg-34UM88-P-ultrawide-monitor) (flat, FreeSync 48-60Hz, 569€)
34UC88 (http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC88) (curvo, FreeSync 55-75Hz, 832€)
34UC98 (http://www.lg.com/us/monitors/lg-34UC98-W-ultrawide-monitor) (curvo, FreeSync 55-75Hz, 813€)

Samsung:

S34E790C (http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/curved-monitor/LS34E790CNS/EN) (curvo, 2000:1 di contrasto in più rispetto agli altri, 735€)

Philips:

BDM3490UC/00 (http://www.philips.it/c-p/BDM3490UC_00/brilliance-display-lcd-ultrawide-curvo) (curvo, 681€)
BDM3470UP/00 (http://www.philips.it/c-p/BDM3470UP_00/brilliance-display-lcd-ultrawide-con-multiview) (flat, 20 cd/m2 in più rispetto agli altri, 694€)

Dell:

U3415W PXF79 (http://www.dell.com/en-us/shop/dell-ultrasharp-34-curved-ultrawide-monitor-u3415w/apd/210-adtr/monitors-flat-panel-widescreen) (curvo, 758€)

Acer:

XR341CK (http://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.CX1EE.001) (curvo, 898€)


Ecco la mia carrellata di domande :stordita:


Curvo o non curvo? Per il discorso della produttività e l'ergonomia si dice che il curvo sia la scelta migliore ma personalmente non ne ho mai visto uno dal vivo e sono scettico
Il FreeSync da quel che ho letto pare sia una cosa importantissima e lo hanno solo gli LG che tra l'altro si spingono, diversamente dagli altri, oltre i 60Hz. Quanto è importante questo fattore? C'è così tanta differenza tra 60 e 75Hz?
Ho guardato per filo e per segno tutte le specifiche ma so che ci sono marche migliori di altre per quanto riguarda la qualità. Ad esempio ho visto che in alcuni test del backlight bleed gli LG sono buoni, il Samsung è ottimo (i pixel sono spenti) mentre altri molto meno. In parole povere ci sono delle marche dalle quali dovrei tenermi alla larga a prescindere?
Ho una AMD Asus R9 280 (https://www.asus.com/Graphics-Cards/R9280DC2T3GD5/) che da specifiche dovrebbe reggere un 4k ed ha la DisplayPort che è quella che utilizzerei per collegarla al PC. Regge? Essendo AMD, è compatibile con FreeSync degli LG giusto?
Domandone finale: sperando di non essermi dimenticato qualche brand (Benq non li ha con queste specifiche), voi quale prendereste o quanto meno quale non prendereste?


Grazie grazie grazie! :help:

Pozz
29-11-2016, 10:16
Giusto per confondere ancora di più le idee :D , ti aggiungo il nuovo DELL 3417W (che dovrebbe avere lo stesso pannello dell'ultimo LG, ma senza freesync)
per quanto riguarda il freesync, considera che è importante anche il range di refresh rate supportato dal monitor, l'LG supporta solo 50-75Hz mentre l'acer va da 30Hz a 75z, il range inferiore più largo aiuta con schede video meno performanti

visto che ti interessa il gaming io andrei di acer, con il dell 3415w come backup se trovi qualche offerta vantaggiosa (leggevo che per un pò si è trovato sui 500euro..)

detto questo io ho appena ordinato un LG 34UC98 principalemtne per l'estetica :fagiano: