View Full Version : Camera+ lente/tele 300mm low budget
Ciao a tutti,
chiedo lumi per l'acquisto di un'accoppiata macchinetta+lente che mi permetta di fotografare con un dettaglio ragionevole fino a 300mm. Mi piace fotografare gli animali/natura.
Avevo pensato di mirare :) su una macchinetta usata, tipo la Nikon D5200/D5300 + ottica kit + zoom 70-300.
Nel particolare:
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR AF-S
Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD SP AF
Che ne pensate? Avete da suggerirmi qualche altra soluzione?
Grasssie!!! :)
elricmarci
28-11-2016, 11:52
Ciao Nazardo,
E' la tua prima reflex? Budget?
Ciao
Si,
vengo da una compatta, la Panasonic FZ200 con la quale mi trovo molto bene ma, chiaramente, che scatta decentemente solo all'aperto
300mm su un aps-c corrispondono a 450mm per cui maneggiarli a mano libera diventa impegnativo, anche se hanno lo stabilizzatore sono poco luminosi e dovrai spesso alzare gli ISO.
Non è un problema con le macchine che indichi perché gestiscono bene fino a circa 1600ISO ma tienine conto.
Per il resto credo che il Tamron e il Nikon siano più o meno equivalenti e la serie 5xx va bene.
Ciao
Io il tamron 70-300 l'ho avuto ed é un ottima lente, cambiata solo per passare a una lente differente. Perde un po di nitidezza sopra i 200mm ma nulla di tragico. Come qualità in certi casi ti trovi pure meglio del Nikon, e il prezzo è anche minore. La d5220 o 5300 non sono affatto male per cominciare con questo genere.
Ciao a tutti,
chiedo lumi per l'acquisto di un'accoppiata macchinetta+lente che mi permetta di fotografare con un dettaglio ragionevole fino a 300mm. Mi piace fotografare gli animali/natura.
Avevo pensato di mirare :) su una macchinetta usata, tipo la Nikon D5200/D5300 + ottica kit + zoom 70-300.
Nel particolare:
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR AF-S
Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD SP AF
Che ne pensate? Avete da suggerirmi qualche altra soluzione?
Grasssie!!! :)
Il tamron l'ho comperato qualche mese fa solo per un'occasione particolare (safari) con l'intento di rivendero poi, ma adesso sono invece tentato di cambiare la macchinetta (d5100) e tenermelo.
È un piacere da usare anche a 300mm a mano libera. La prima volta che ho visto lo stabilizzatore in azione non ci volevo credere giuro :D
Sul Nikkor non ti so dire perchè non l'ho mai usato, ma quando a suo tempo avevo fatto ricerche varie, praticamente chiunque metteva le due ottiche sulle stesso piano e visto che il Tamron costava parecchio meno, non ho avuto nessun dubbio :D
Se hai qualche domanda specifica chiedi pure.
Il tamron l'ho comperato qualche mese fa solo per un'occasione particolare (safari) con l'intento di rivendero poi, ma adesso sono invece tentato di cambiare la macchinetta (d5100) e tenermelo.
È un piacere da usare anche a 300mm a mano libera. La prima volta che ho visto lo stabilizzatore in azione non ci volevo credere giuro :D
Sul Nikkor non ti so dire perchè non l'ho mai usato, ma quando a suo tempo avevo fatto ricerche varie, praticamente chiunque metteva le due ottiche sulle stesso piano e visto che il Tamron costava parecchio meno, non ho avuto nessun dubbio :D
Se hai qualche domanda specifica chiedi pure.
Hai ragione ottima ottica (per quello che costa) e il bokeh é pure interessante.
Grazie delle risposte!
Mi confermate che le due ottiche sono abbastanza simili, bene!
Da questi confronti (Tamron (http://www.imaging-resource.com/lenses/tamron/70-300mm-f4-5.6-di-vc-usd-sp-af/review/) - Nikkor (http://www.imaging-resource.com/lenses/nikon/70-300mm-f4.5-5.6g-if-ed-vr-af-s-nikkor/review/)) avevo visto che il Nikkor è lievemente meglio, soprattutto a 200/300, perché rimane leggermente più nitido anche a diaframmi più aperti.
La cosa comunque lascia il tempo che trova perché credo sia un differenza visibile (forse) solo con uno strumento. Poi, considerando il prezzo, credo anch'io di andare su Tamron.
Come si comporta l'autofocus su oggetti in movimento? Accettabile?
Capita sempre così: quando hai fatto la tua scelta, si trova sempre un'altra opzione che ti fa rimescolare le carte :p
Nel mio caso, D5300 usata, sulle 300 con ottica kit
Ma, proprio ora, mi è passato sotto il naso un volantino di offerte Troxx, con la D3400 con ottica a 299 :eekk:
Non è proprio la mia prescelta ma l'offerta è mica male :mc:
Capita sempre così: quando hai fatto la tua scelta, si trova sempre un'altra opzione che ti fa rimescolare le carte :p
Nel mio caso, D5300 usata, sulle 300 con ottica kit
Ma, proprio ora, mi è passato sotto il naso un volantino di offerte Troxx, con la D3400 con ottica a 299 :eekk:
Non è proprio la mia prescelta ma l'offerta è mica male :mc:
Se puoi rimani sulla d5300, più controlli, una migliore qualità costruttiva, sinceramente è migliore.
Sull'autofocus, posso dirti che l'obiettivo se la cava bene, è soddisfacente in molte situazioni
Se puoi rimani sulla d5300, più controlli, una migliore qualità costruttiva, sinceramente è migliore.
Sull'autofocus, posso dirti che l'obiettivo se la cava bene, è soddisfacente in molte situazioni
Spero di resistere :uh: :D
Mi salta subito all'occhio che la D3400 non ha il pulitore del sensore e neanche lo schermo snodabile che in certe situazioni è molto comodo.
Spero di resistere :uh: :D
Mi salta subito all'occhio che la D3400 non ha il pulitore del sensore e neanche lo schermo snodabile che in certe situazioni è molto comodo.
Sono 2 cose decisamente utili, resisti
Grazie delle risposte!
Mi confermate che le due ottiche sono abbastanza simili, bene!
Da questi confronti (Tamron (http://www.imaging-resource.com/lenses/tamron/70-300mm-f4-5.6-di-vc-usd-sp-af/review/) - Nikkor (http://www.imaging-resource.com/lenses/nikon/70-300mm-f4.5-5.6g-if-ed-vr-af-s-nikkor/review/)) avevo visto che il Nikkor è lievemente meglio, soprattutto a 200/300, perché rimane leggermente più nitido anche a diaframmi più aperti.
La cosa comunque lascia il tempo che trova perché credo sia un differenza visibile (forse) solo con uno strumento. Poi, considerando il prezzo, credo anch'io di andare su Tamron.
Come si comporta l'autofocus su oggetti in movimento? Accettabile?
L'autofocus è estremamente veloce e non mi ha dato problemi anche durante il tramonto. Per i soggetti in movimento purtroppo la d5100 ha un sistema abbastanza grezzo e datato di tracking per cui il limite qua è la macchina e non ti so dire di più (è anche il motivo per cui vorrei passare ad un corpo più evoluto).
Per quanto riguarda la d3400 evitala! Già la serie 5xxx è molto essenziale in quanto a funzionalità del corpo.
L'autofocus è estremamente veloce e non mi ha dato problemi anche durante il tramonto. Per i soggetti in movimento purtroppo la d5100 ha un sistema abbastanza grezzo e datato di tracking per cui il limite qua è la macchina e non ti so dire di più (è anche il motivo per cui vorrei passare ad un corpo più evoluto).
Per quanto riguarda la d3400 evitala! Già la serie 5xxx è molto essenziale in quanto a funzionalità del corpo.
Grazie! :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.