rjalex
28-11-2016, 07:37
Gentili amici,
ho un modem Fastweb a valle del quale ho collegato il mio modem Fritzbox in modalità bridged.
Questa doppia config si è rivelata necessaria in quanto il Fritz non si allinea bene come l'ADB ma l'ADB ha enormi problemi nel suo stadio Wifi ed inoltre sono abituato e mi piace la gestione del Fritz.
Purtroppo stamattina mezzo rimbambito ho seguito una indicazione dell'assistenza tecnica FW (sono due giorni che la linea cade) ed ho fatto un RESET dell'ADB :muro:
Ho riconfigurato quasi tutto TRANNE vorrei vostro consiglio per il Firewall.
In questo momento il fw dell'ADB è attivo con delle regole credo di default (anche se si chiamano custom) ma il risultato è che per esempio ora i client torrent della mia LAN (che per chiarezza è una subnet diversa (192.168.2.x) tutta attestata sul Fritz) non ricevono connessioni.
Se disabilito il FW sull'ADB a quale problemi mi espongo ?
Per ulteriore chiarezza sulla subnet dell'ADB (192.168.1.x) ci sono solo 2 IP attivi quello dell' ADB e quello del lato bridge del Fritz, no Wireless, no DHCP.
(Ora che ci penso l'ADB ha attiva interfacce di gestione web ed ssh sempre sulla sua subnet 192.168.1.x)
Insomma in che modo posso impostare il FW dell'ADB per accettare solo connessioni dal lato LAN (192.168.1.x per le interfacce di gestione) e fare passare passivamente tutto il resto ?
Grazie e scusate la confusione.
ho un modem Fastweb a valle del quale ho collegato il mio modem Fritzbox in modalità bridged.
Questa doppia config si è rivelata necessaria in quanto il Fritz non si allinea bene come l'ADB ma l'ADB ha enormi problemi nel suo stadio Wifi ed inoltre sono abituato e mi piace la gestione del Fritz.
Purtroppo stamattina mezzo rimbambito ho seguito una indicazione dell'assistenza tecnica FW (sono due giorni che la linea cade) ed ho fatto un RESET dell'ADB :muro:
Ho riconfigurato quasi tutto TRANNE vorrei vostro consiglio per il Firewall.
In questo momento il fw dell'ADB è attivo con delle regole credo di default (anche se si chiamano custom) ma il risultato è che per esempio ora i client torrent della mia LAN (che per chiarezza è una subnet diversa (192.168.2.x) tutta attestata sul Fritz) non ricevono connessioni.
Se disabilito il FW sull'ADB a quale problemi mi espongo ?
Per ulteriore chiarezza sulla subnet dell'ADB (192.168.1.x) ci sono solo 2 IP attivi quello dell' ADB e quello del lato bridge del Fritz, no Wireless, no DHCP.
(Ora che ci penso l'ADB ha attiva interfacce di gestione web ed ssh sempre sulla sua subnet 192.168.1.x)
Insomma in che modo posso impostare il FW dell'ADB per accettare solo connessioni dal lato LAN (192.168.1.x per le interfacce di gestione) e fare passare passivamente tutto il resto ?
Grazie e scusate la confusione.