PDA

View Full Version : NVR CON WORKSTATION PRESTAZIONI


pakino
27-11-2016, 13:21
Buongiorno ragazzi,
ho costruito un nuovo impianto di videosorveglianza con telecamere ip, e sto cercando di configurare al meglio il sistema di memorizzazione.
Per la semplicità di duplicazione dati, per la flessibilità di software open source e plugin aggiuntivi, ho scelto di acquistare una WorkStation HP Z420 con un processore Xeon quad core E5-1603 2,8GHZ 12 Gb di ram e scheda grafica Nvidia Quadro con 1GB ram dedicata.
Da una ricerca fatta sul web, il programma indicato come il più affidabile e open source è iSpy.
Ho provveduto a scaricarlo e a configurarlo con tutte le opzioni del caso per ogni singola telecamera (riconoscimento facciale, riconoscimento targa etc..), ma ho notato che nonostante io abbia configurato il frame per secondo al minimo accettabile, connettendo solo 4 telecamere ho raggiunto già il 70% di CPU, nella previsione di collegarne 20....non credo che questo pc sia indicato.
Cosa mi consigliate di fare?
Ho valutato la sostituzione di prodotto con una HP Z600 DOPPIO INTEL XEON QUAD CORE E5620 2,4GHZ (Turbo Max 2,66Ghz) 16 GB di ram, potrebbe risolvere il mio problema?
Ho escluso il NVR o NAS\NVR temendo l'incompatibilità delle telecamere con l'unità di memorizzazione (telecamere le migliori 4MPX cinesi però..).
Attendo un vostro consiglio, grazie.

teo180
29-11-2016, 09:33
Perché non utilizzi un nvr nativo? Ti risparmieresti un bel po di soldi e soprattutto non diventi matto nella configurazione

mim14c
29-11-2016, 13:44
Hai provato con Zoneminder? Io utilizo quello su un OrangePi, con una IPcamera le risorse dell'OrangePi sono al 2,5% / 3%. Ora sto aspettando l'arrivo di altre due e proverò con tre IPCam. Ho una registrazione continua con 5fps e risoluzione 800x600 a 24bit.

teo180
29-11-2016, 18:06
Secondo me registrare a 5fps ha poco senso, con 150€ ormai ti fai un nvr economico che ti registra 8 flussi a 30fps senza problemi
Ok che per la video sorveglianza bastano anche 5 fps, ma se ti devi riguardare 2 ore di filmati a 5fps viene mal di testa

mim14c
29-11-2016, 18:30
Secondo me registrare a 5fps ha poco senso, con 150€ ormai ti fai un nvr economico che ti registra 8 flussi a 30fps senza problemi
Ok che per la video sorveglianza bastano anche 5 fps, ma se ti devi riguardare 2 ore di filmati a 5fps viene mal di testa

Zoneminder suddivide le registrazioni ad una durata che decidi tu. Le possibilità offerte da un sistema aperto per me sono innumerevoli e Zoneminder è un open source che gira su linux. Io l'ho impostato a 5fps, visto l'architettura ARM, con un server più performante puoi tirare i fps a quanto vuoi. Poi 2 ore a 5fps puoi farle scorrere a 50x fino al punto che ti interessa. E le possibilità di un server con zoneminder un NVR commerciale se le sogna.

bottoni
03-12-2016, 22:25
Zoneminder suddivide le registrazioni ad una durata che decidi tu. Le possibilità offerte da un sistema aperto per me sono innumerevoli e Zoneminder è un open source che gira su linux. Io l'ho impostato a 5fps, visto l'architettura ARM, con un server più performante puoi tirare i fps a quanto vuoi. Poi 2 ore a 5fps puoi farle scorrere a 50x fino al punto che ti interessa. E le possibilità di un server con zoneminder un NVR commerciale se le sogna.

si ma su che hardware l'hai messo, quanto hai speso , quando tempo ci hai dedicato ...si diciamo che zoneminder è un buon soft ..lo uso nella mia ditta ...ma nell'ambito home e chi poco sa mettere le mani su linux un ottimo nvr nativo è + che sufficiente .....abbinato ad ottime camere, facilmente configurabile anche a chi non è del mestiere e con un ottimo hdd ...che problemi potrebbe mai creare ...forse per noi smanettoni non è l'optimum ma i risultati mica sono scadente anzi ho montato degli ottimi Dahua e Hkvision ed è un piacere vederli in opera ...poi il tutto sta a come si vuole spendere

mim14c
03-12-2016, 23:39
si ma su che hardware l'hai messo, quanto hai speso , quando tempo ci hai dedicato ...si diciamo che zoneminder è un buon soft ..lo uso nella mia ditta ...ma nell'ambito home e chi poco sa mettere le mani su linux un ottimo nvr nativo è + che sufficiente .....abbinato ad ottime camere, facilmente configurabile anche a chi non è del mestiere e con un ottimo hdd ...che problemi potrebbe mai creare ...forse per noi smanettoni non è l'optimum ma i risultati mica sono scadente anzi ho montato degli ottimi Dahua e Hkvision ed è un piacere vederli in opera ...poi il tutto sta a come si vuole spendere

Hai assolutamente ragione riguardo al tempo speso, non è la stessa cosa che attaccare la spina e via. Ma vuoi mettere la soddisfazione di veder girare da mesi e mesi zoneminder, senza mai alcun cedimento su questo hardware http://www.orangepi.org/orangepipc/?, spesa compresa la microSD meno di 30€ :) Ho un sistema altamente configurabile e smanettabile, zmview da smartphone oltre all'app della cam, insomma, un prodotto come hai detto tu per smanettoni, ma si vive anche di piccole soddisfazioni no? :)

mmiat
04-12-2016, 07:47
Hai assolutamente ragione riguardo al tempo speso, non è la stessa cosa che attaccare la spina e via. Ma vuoi mettere la soddisfazione di veder girare da mesi e mesi zoneminder, senza mai alcun cedimento su questo hardware

anch'io preferisco investire nella conoscenza personale che non in hardware/software, l'importante è esserne consapevoli. poi ognuno decide in base alle proprie esigenze e al proprio tempo.

bottoni
04-12-2016, 08:30
Hai assolutamente ragione riguardo al tempo speso, non è la stessa cosa che attaccare la spina e via. Ma vuoi mettere la soddisfazione di veder girare da mesi e mesi zoneminder, senza mai alcun cedimento su questo hardware http://www.orangepi.org/orangepipc/?, spesa compresa la microSD meno di 30€ :) Ho un sistema altamente configurabile e smanettabile, zmview da smartphone oltre all'app della cam, insomma, un prodotto come hai detto tu per smanettoni, ma si vive anche di piccole soddisfazioni no? :)

stiamo sulla stessa lunghezza d'onda :D anche se credo che siamo di generazioni diverse ...sarà pure ottimo quel mini pc ma per un vecchio Ingegnere come me credo sia arabo , potrei pure cimentarmi con sti nuovi aggeggi e ci riuscirei pure...ma sai abituato da anni su altre piattaforme (server,workstation e via dicendo ) preferisco , ma solo per comodità e tempo rimanere in un ambiente dove ci lavoro da anni ...non so se rendo l'idea ...le soddisfazioni si che bisogna prenderle ma sono tutte legate a diversi fattori : tempo, età , pecunia e voglia di cimentarsi ....ci mancherebbe all'epoca universitaria pure il sottoscritto rientrava nella categoria dei sperimentatori smanettoni ..e ne abbiamo fatto di guai con l'azoto liquido :D ..per citartene uno .....anzi mi ha incuriosito quel link che mi hai dato ..c'è qualcosa in giro per potersi documentare tempo permettendo ? thanks

anch'io preferisco investire nella conoscenza personale che non in hardware/software, l'importante è esserne consapevoli. poi ognuno decide in base alle proprie esigenze e al proprio tempo.


cmq il tuo discorso è ok al 100% ....ma hai tralasciato la pecunia :D

mmiat
04-12-2016, 12:15
cmq il tuo discorso è ok al 100% ....ma hai tralasciato la pecunia :D

no, l'ha lasciata sottointesa :)
le tue esigenze possono essere risparmiare soldi o tempo :P

mim14c
04-12-2016, 12:56
stiamo sulla stessa lunghezza d'onda :D anche se credo che siamo di generazioni diverse ...

Si infatti, credo che tu sia un pochetto più giovane di me, io mi sto facendo qualche calcolo per la pensione e da vecchio elettronico "valvolare" tento di organizzarmi nel tempo libero :) L'orangePi è a grandi linee un clone del più famoso raspberry, quindi un'architettura ARM, tutto ciò che trovi per raspy quasi certamente sarà supportato da orangePi. Poi, una volta installato Debian per ARM puoi farci qualunque cosa :) Ti metti l'immagine di Lubuntu sulla SD e il mondo linux è tuo, con una spesa minima :) Il forum di orange ti aiuta tanto. Certo devi dare un valore al tuo tempo, se lo fai per passione il tempo è sinonimo di piacere, se lo fai per "lavoro" non vedi l'ora di finire. Alcuni colleghi mi hanno chiesto di implementare lo stesso sitema di videosorveglianza, ma neanche sotto tortura cinese lo farei, il mio OrangePi lo spengo, lo aggiorno, ci smanetto sopra quando voglio, come voglio e sopratutto se mi va, se deve diventare un lavoro "no, grazie" :)

teo180
05-12-2016, 21:54
Considera anche il consumo di un server di quel tipo e il consumo di un nvr già fatto, a grandi linee il consumo di un nvr è 1/10 rispetto al server.
Dato che si tratta di un sistema h24, il risparmio energetico ha a mio parere una certa importanza.

bottoni
05-12-2016, 22:32
no, l'ha lasciata sottointesa :)
le tue esigenze possono essere risparmiare soldi o tempo :P

il tempo è denaro sono due cose che viaggiano sulla stessa lunghezza d'onda ..quindi risparmierei su entrambi :D

Si infatti, credo che tu sia un pochetto più giovane di me, io mi sto facendo qualche calcolo per la pensione e da vecchio elettronico "valvolare" tento di organizzarmi nel tempo libero :) L'orangePi è a grandi linee un clone del più famoso raspberry, quindi un'architettura ARM, tutto ciò che trovi per raspy quasi certamente sarà supportato da orangePi. Poi, una volta installato Debian per ARM puoi farci qualunque cosa :) Ti metti l'immagine di Lubuntu sulla SD e il mondo linux è tuo, con una spesa minima :) Il forum di orange ti aiuta tanto. Certo devi dare un valore al tuo tempo, se lo fai per passione il tempo è sinonimo di piacere, se lo fai per "lavoro" non vedi l'ora di finire. Alcuni colleghi mi hanno chiesto di implementare lo stesso sitema di videosorveglianza, ma neanche sotto tortura cinese lo farei, il mio OrangePi lo spengo, lo aggiorno, ci smanetto sopra quando voglio, come voglio e sopratutto se mi va, se deve diventare un lavoro "no, grazie" :)

e già vuoi vede che mo so diventato ventenne :D be se sto aggeggino mi da questa possibilità ben venga :D ..cmq a parte gli scherzi penso di non essere tanto vecchio anzi mi incuriosisce ..quasi quasi me lo compro ..come prezzi come stiamo per un kit completo e all'avaguardia ?

Considera anche il consumo di un server di quel tipo e il consumo di un nvr già fatto, a grandi linee il consumo di un nvr è 1/10 rispetto al server.
Dato che si tratta di un sistema h24, il risparmio energetico ha a mio parere una certa importanza.

su questo non ci piove ...ma con il nvr non smanetti non perdi tempo e denaro :D

mim14c
06-12-2016, 08:26
e già vuoi vede che mo so diventato ventenne :D be se sto aggeggino mi da questa possibilità ben venga :D ..cmq a parte gli scherzi penso di non essere tanto vecchio anzi mi incuriosisce ..quasi quasi me lo compro ..come prezzi come stiamo per un kit completo e all'avaguardia ?


Mi sa che i 20 anni li abbiamo passati da un pezzo entrambi :D
L'OrangePi ha più versioni, veramente tante, da 10€ del più piccolo a salire. Il mio è l'OrangePi PC 1Gb DDR3, 3USB, 1LAN 100, il costo scheda + case + alimentatore con meno di 25€ lo prendi, poi c'è l'OrangePi PC Plus che in più ha il WiFi con meno di 35€ accessori compresi lo prendi, poi c'è il Plu2e con 2Gb DDR3, LAN 1Gbit, H.265, WiFi, e qui un ben serverino potrebbe starci tranquillamente o un NAS dal consumo irrisorio. Sul mio ho fatto girare per un periodo Joomla e, senza avere pretese di gestire un e-commerce da millemila utenti, il suo dovere in LAN lo faceva. Insomma, c'è da sbizzarrirsi :) Non credo possa mettere link dove acquistare, ma basta rivolgere lo sguardo verso est :D :D :D

bottoni
06-12-2016, 17:22
Mi sa che i 20 anni li abbiamo passati da un pezzo entrambi :D
L'OrangePi ha più versioni, veramente tante, da 10€ del più piccolo a salire. Il mio è l'OrangePi PC 1Gb DDR3, 3USB, 1LAN 100, il costo scheda + case + alimentatore con meno di 25€ lo prendi, poi c'è l'OrangePi PC Plus che in più ha il WiFi con meno di 35€ accessori compresi lo prendi, poi c'è il Plu2e con 2Gb DDR3, LAN 1Gbit, H.265, WiFi, e qui un ben serverino potrebbe starci tranquillamente o un NAS dal consumo irrisorio. Sul mio ho fatto girare per un periodo Joomla e, senza avere pretese di gestire un e-commerce da millemila utenti, il suo dovere in LAN lo faceva. Insomma, c'è da sbizzarrirsi :) Non credo possa mettere link dove acquistare, ma basta rivolgere lo sguardo verso est :D :D :D

tu li hai passati da un pezzo ...io ho si 20 anni ma li ho compiuti + di 35 anni fa :D ...grazie delle info ...ho pure visto che supportano la codifica h265 ..questo si che mi attizzerebbe ...cmq mio figlio usa qualcosa simile credo con cpu intel ( è studente di ing.elettronica) male che vada lo regalo a lui ....il link qua non lo puoi postare ma nulla ti vieta di mandarmelo per pvt ...
cmq con quello da 2gb di ram potrei farci una marea di esperimenti ....mi attizza :D thanks di nuovo :D