View Full Version : Alimentazione SSD
Mimmonick
26-11-2016, 19:24
Salve a tutti. Ho la necessità di sapere se il cavo arancione dell'alimentazione SATA dei nuovi SSD, è ancora inutilizzato oppure la tensione da esso trasportata è utilizzata. In sostanza vorrei sapere se uso un adattatore Molex (4 fili) / Sata il mio SSD funzionerà al meglio? Avevo letto in passato che il cavo arancione (3,3 volt) di fatto non era utilizzato. E' ancora così anche sui nuovi SSD? Grazie a tutti.
DelusoDaTiscali
27-11-2016, 09:27
Curioso del tema da te proposto ho trovato questa risposta plebiscitaria per il "sì":
https://www.techpowerup.com/forums/threads/ssd-power-conector-sata-or-molex.221347/
per quello che vale ovviamente.
Mimmonick
27-11-2016, 12:52
Curioso del tema da te proposto ho trovato questa risposta plebiscitaria per il "sì":
https://www.techpowerup.com/forums/threads/ssd-power-conector-sata-or-molex.221347/
per quello che vale ovviamente.
Grazie.
Mimmonick
28-11-2016, 17:04
Ho contattato direttamente la Sandisk, sembra che non sanno neanche loro cosa rispondere. La loro risposta è stata la seguente:
Ho fatto una ricerca online per lei come le avevo riferito ed ho visto che in effetti è possibile utilizzare tale adattatore Molex/SATA per il suo disco,dal momento che sia sicuro.
Non è raccomandabile però utilizzare direttamente il suo SSD alla connessione Molex,dal momento che manca il voltaggio 3,3V necessario per la funzionalità corretta della sua SSD.
Sembra si contraddicono. Prima rispondono che va bene l'adattatore molex/sata, poi dicono che è raccomandabile anche l'uso della 3,3 volt.
Chi ci capisce di più?
DelusoDaTiscali
28-11-2016, 19:38
[o.t.] lavora alla sandisk e per rispondere "ha fatto una ricerca in rete"?
Mimmonick
28-11-2016, 19:47
[o.t.] lavora alla sandisk e per rispondere "ha fatto una ricerca in rete"?
Infatti. Mi sa di call center improvvisato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.