View Full Version : Un quadratino di grafite
Testicolo_Rotto
26-11-2016, 01:20
Ciao una curiosita' avrei da chiedere:
Si potrebbe ,ricavando un quadratino da un foglio di grafite
usata per fare guarnizioni circuiti e tubazioni acqua-vapore,
metterlo tra la CPU ed il dissipatore sostituendola alla pasta?
La Pasta termica si puo' sostituire con la Grafite Liquida che
uso a lavoro sempre per i circuiti di cui sopra?
Grazie
Ciao una curiosita' avrei da chiedere:
Si potrebbe ,ricavando un quadratino da un foglio di grafite
usata per fare guarnizioni circuiti e tubazioni acqua-vapore,
metterlo tra la CPU ed il dissipatore sostituendola alla pasta?
La Pasta termica si puo' sostituire con la Grafite Liquida che
uso a lavoro sempre per i circuiti di cui sopra?
Grazie
La grafite é un pessimo conduttore di calore, 4,9 contro i 300 dell'alluminio e i 400 del rame circa però é un buon conduttore di elettricità per cui é all'opposto di quanto serve.
Scrambler77
26-11-2016, 09:37
Esattamente il contrario...
Testicolo_Rotto
26-11-2016, 15:33
Molte paste di base non hanno grafite?Un quadratino di alluminio
O di rame tra Cpu e dissipatore non mi sembra buono
Molte paste di base non hanno grafite?
No, sono a base di ossidi metallici, alluminio, rame, argento ecc.
Un quadratino di alluminio
O di rame tra Cpu e dissipatore non mi sembra buono
Infatti non è buono.....
Fra dissipatore e cpu ci va la pasta o il pad, che sono buoni conduttori di calore e in genere sono isolanti elettrici.
La grafite come detto prima è al contrario un ottimo conduttore elettrico e quasi un isolante per il calore.
Comunque esiste google e Wikipedia dove puoi trovare una risposta ai tuoi quesiti, oppure puoi provare col quadratino di grafite e vedere cosa succede tanto il pc è tuo.
Tonisettequattro
26-11-2016, 17:00
La pasta va messa per occupare gli interstizi che si creano tra ll dissipatore e il ihs della cpu per avere la maggior superfice dissipante possibile. Se metti qualcosa di rigido o solido tra i due e per giunta poco conduttore termico non fa piu quella funzione...
Chimico_9
26-11-2016, 18:21
forse ti sei confuso col grafene
Testicolo_Rotto
26-11-2016, 19:55
Dai faccio dei test e vi dico poiché gli
argomenti e le motivaziono da voi addotte
non mi convincono :) Se gremo la CPU vi
faro' sapere.Ultimamente ho tenuto un 1090T
venduto in questi giorni e tenuto in overclock
con dissipatore Zalman senza ventola :)
Temperture max 60 Gradi,mi dicevano che
lo avrei bruciato e invece.....
Il triangolino di Grafite lo vende un azienda del
milanese e tra gli usi figura la dissipazoone CPU
Tonisettequattro
27-11-2016, 10:15
Che scopo ha mettere la grafite? Tanto vale appoggiare il dissipatore sopra la cpu senza nulla in mezzo...
Testicolo_Rotto
27-11-2016, 17:01
Ragazzi ci ho provato :D Ahahahahaha risultati strabilianti e CPU
in "Stato Vegetativo" pero' si e' salvata:asd: :asd:
Vabbe' ci ho provato senno' che testicolo sarei :D
Ragazzi ci ho provato :D Ahahahahaha risultati strabilianti e CPU
in "Stato Vegetativo" pero' si e' salvata:asd: :asd:
Vabbe' ci ho provato senno' che testicolo sarei :D
Vabbè ci hai provato, ma il risultato date le basi su cui poggiava (la fisica è quella e non cambia secondo la nostra volontà) non poteva essere diverso.
Spero ti sia divertito.
Testicolo_Rotto
27-11-2016, 21:59
Si mi son divertito,altro materiale ho a lavoro che vorrei provare :)
Non ricordo dove avevano dissipato una CPU con la nutella ... Quindi viva la sperimentazione 😅
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
Testicolo_Rotto
27-11-2016, 22:31
A lavoro ho materiale inerente a circuiti acqua-vapore
Di nutella su tubazioni,turbine,un po' difficile :)
In effetti !!
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
Sempre grande caro testicolo :D :D :D
E' stato un bel sfizio... ancora di più se si facesse su un 10 core Intel da 1800€...
:asd:
La nuova frontiera del "gioco d'azzardo"
:asd: :D
Sempre grande caro testicolo :D :D :D
E' stato un bel sfizio... ancora di più se si facesse su un 10 core Intel da 1800€...
:asd:
La nuova frontiera del "gioco d'azzardo"
:asd: :D
Mi sento male solo a pensarci
Testicolo_Rotto
28-11-2016, 15:12
Trovato in officina Pasta di Rame ed anche Il Metallo liquido a base di
alluminio e zinco prossimo gioco d'azzardo in arrivo :)
Vi terrò informati, a proposito di nutella l'esperimento dicono non sia
andato poi cosi male :) lol
Scrambler77
28-11-2016, 16:50
Trovato in officina Pasta di Rame ed anche Il Metallo liquido a base di
alluminio e zinco prossimo gioco d'azzardo in arrivo :)
Vi terrò informati, a proposito di nutella l'esperimento dicono non sia
andato poi cosi male :) lol
Occhio ai metalli corrosivi per l'alluminio, se non vuoi fare un buco sulla motherboard... :D
Testicolo_Rotto
28-11-2016, 18:54
Occhio ai metalli corrosivi per l'alluminio, se non vuoi fare un buco sulla motherboard... :D
Sto' facendo gli esperimenti con questo dissipatore :
http://www.deepcool.com/it/product/cpucooler/2015-05/443_2401.shtml?type=0
Posso stare abbastanza tranquillo per i materiali citati?Grazie
A lavoro non mi passa,quindi in officina faccio gli esperimenti :asd: :asd:
Prima o Poi la centrale TermoElettrica saltera' in Aria :angel:
http://www.gossipetv.com/wp-content/uploads/2011/03/Homer-Simpson-Nuclear-Emgineer-Creative-Commons.jpg
:D http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/15.gif:D
Trovato in officina Pasta di Rame ed anche Il Metallo liquido a base di
alluminio e zinco prossimo gioco d'azzardo in arrivo :)
Vi terrò informati, a proposito di nutella l'esperimento dicono non sia
andato poi cosi male :) lol
Ha funzionato bene finché non è arrivato il pane ... Poi non c'è ne era più per fare ulteriori prove
Scrambler77
28-11-2016, 22:47
Sto' facendo gli esperimenti con questo dissipatore :
http://www.deepcool.com/it/product/cpucooler/2015-05/443_2401.shtml?type=0
Posso stare abbastanza tranquillo per i materiali citati?Grazie
A lavoro non mi passa,quindi in officina faccio gli esperimenti :asd: :asd:
Prima o Poi la centrale TermoElettrica saltera' in Aria :angel:
La liquidmetal è corrosiva per l'alluminio. Leggo che quel dissipatore ha la base in rame lucidata a specchio. Non dovrebbero esserci problemi... occhio però ad evitare assolutamente il contatto con gli altri componenti.
Testicolo_Rotto
28-11-2016, 23:36
Sta' diventando divertente questo Topic :D
Scusami se sono andato off-topic
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
Testicolo_Rotto
29-11-2016, 15:42
Scusami se sono andato off-topic
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
Off Topic?Non ho letto,mi sono appena svegliato :)
La Pasta di Rame Provata Stanotte :cool: metterla e' peggio della
prima in quanto la grafite avevo tagliato un pezzettino a mo' di pad.
Non me la son sentita nemmeno di provare la CPU con la pasta di
rame perche' e' come il Grasso :mbe:
Stanotte vedo se riesco con il Metallo Liquido e vi dico :D
kilyan82
28-02-2017, 15:27
Invece io dico che la grafite abbassa di 10-15 gradi la temperatura della cpu, specialmente le amd che hanno superfici liscie. La sua efficacia aumenta se la superficie a cui aderisce è perfettamente in piano. Ma voi continuate pure ad usare la pasta termica :D
Bisogna prendere quella a pressione non quella con gli adesivi però,tipo questa:
https://www.digikey.it/product-detail/it/panasonic-electronic-components/EYG-S091203/P13690-ND/1630955
Testicolo_Rotto
02-03-2017, 14:33
Hai gia' sperimentato? Io ho provato ma devo dir la verita' mi son
cacato sotto causa i7 nuovo e dopo 5 secondi ho spento tutto e
levato il PAD fatto da me in grafite :cool:
Dici che non e' una cazzata questa storia della grafite? Devo avere
prove ufficiali perche' in officina ho tonnellate di grafite e potrei
aprire una fabrichetta di PAD CPU e VGA in Grafite :asd: :ronf:
No, sono a base di ossidi metallici, alluminio, rame, argento ecc.
Infatti non è buono.....
Fra dissipatore e cpu ci va la pasta o il pad, che sono buoni conduttori di calore e in genere sono isolanti elettrici.
La grafite come detto prima è al contrario un ottimo conduttore elettrico e quasi un isolante per il calore.
Comunque esiste google e Wikipedia dove puoi trovare una risposta ai tuoi quesiti, oppure puoi provare col quadratino di grafite e vedere cosa succede tanto il pc è tuo.
Mi riquoto, basta fare una ricerca sulla conduttività del calore dei vari materiali per vedere che la grafite non conduce il calore.
Poi hai anche provato per cui che dubbi rimangono?
Testicolo_Rotto
02-03-2017, 22:26
Io ho provato ma devo dir la verita' mi son cacato sotto causa i7 nuovo e dopo 5 secondi ho spento tutto e
levato il PAD fatto da me in grafite :cool:
Mi riquoto, basta fare una ricerca sulla conduttività del calore dei vari materiali per vedere che la grafite non conduce il calore.
Poi hai anche provato per cui che dubbi rimangono?
LO so' ma il nostro amico qui' mi ha incuriosito e sto' confuso :rolleyes:
Non riesco a capacitarmi di come alcuni possano pensare che dopo anni e fior fior di società ed ingegneri che progettano sistemi di dissipazione siano tutti stupidi a usare le comuni paste dissipanti.
Le.hanno sviluppate appositamente a questo scopo, e arrivate voi con il primo materiale che ci capita a tiro e pensate di rivoluzionare il mondo? Peraltro basta una ricerchina su wikipedia per capire che non è proprio il materiale adatto.
Non riesco a capacitarmi di come alcuni possano pensare che dopo anni e fior fior di società ed ingegneri che progettano sistemi di dissipazione siano tutti stupidi a usare le comuni paste dissipanti.
Le.hanno sviluppate appositamente a questo scopo, e arrivate voi con il primo materiale che ci capita a tiro e pensate di rivoluzionare il mondo? Peraltro basta una ricerchina su wikipedia per capire che non è proprio il materiale adatto.
Perché ha ragione, la grafite pirolitica ha una conducibilità termica molto alta, oltre i 600 W/m-k !
Qua puoi notare il prodotto della panasonic che ha linkato il ragazzo prima :rolleyes:
http://media.digikey.com/pdf/Data%20Sheets/Panasonic%20Electronic%20Components/PGS_Br.pdf
Si mi sono iscritto solo per dire questo :D
Testicolo_Rotto
08-03-2017, 11:54
Perché ha ragione, la grafite pirolitica ha una conducibilità termica molto alta, oltre i 600 W/m-k !
Qua puoi notare il prodotto della panasonic che ha linkato il ragazzo prima :rolleyes:
http://media.digikey.com/pdf/Data%20Sheets/Panasonic%20Electronic%20Components/PGS_Br.pdf
Si mi sono iscritto solo per dire questo :D
Ahahahahahah simpatico,ma credo che la dissipazione sia altro......
ho provato senza CPU cosi' alla bene meglio.
La grafite il Calore lo Trattiene a se ma non lo dissipa,ok?
Se il Procio arriva a 80C° e spengo il PC con la Grafite rimane
a 80 gradi anche dopo 5 minuti che ho spento....che cazzo di
dissipazione e' a questo punto mi chiedo.
Dovrebbe essere tipo i Caloriferi di Alluminio (buon Materiale)
si scalda subito e quando spegni si raffreddano subito,ergo ha
una buona capacita' termica e dissipante.
Qui' Parla il Fuochista,il Caldaista,L' Idraulico innato che c'e' in me':D
Mi informero' meglio su quel materiale comunque :)
Ahahahahahah simpatico,ma credo che la dissipazione sia altro......
ho provato senza CPU cosi' alla bene meglio.
La grafite il Calore lo Trattiene a se ma non lo dissipa,ok?
Se il Procio arriva a 80C° e spengo il PC con la Grafite rimane
a 80 gradi anche dopo 5 minuti che ho spento....che cazzo di
dissipazione e' a questo punto mi chiedo.
Dovrebbe essere tipo i Caloriferi di Alluminio (buon Materiale)
si scalda subito e quando spegni si raffreddano subito,ergo ha
una buona capacita' termica e dissipante.
Qui' Parla il Fuochista,il Caldaista,L' Idraulico innato che c'e' in me':D
Mi informero' meglio su quel materiale comunque :)
In base a cosa dici che la grafite pirolitica trattiene il calore?
Oramai è da un pò che non vado a scuola ma la conducibilità termica non era la misura della capacità di un materiale nello trasmettere il calore? Io dai datasheet noto che il valore è molto alto.
I risultati della tua prova possono essere dovuti alla non aderenza del cosiddetto pad sulla cpu e dissipatore, per questo si dovrebbero usare i fogli per le applicazioni a pressione.
PS nostri clienti li usano nelle plafoniere a led per la dissipazione del calore ;)
da wikipedia:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/Diamagnetic_graphite_levitation.jpg/220px-Diamagnetic_graphite_levitation.jpg
stregoneria!
Testicolo_Rotto
08-03-2017, 13:59
In base a cosa dici che la grafite pirolitica trattiene il calore? ;)
da wikipedia:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/Diamagnetic_graphite_levitation.jpg/220px-Diamagnetic_graphite_levitation.jpg
stregoneria!
Ciao non mettermi in bocca cose che non ho detto :) Ho parlato di
PAD in grafite,quella ad ad uso in centrale termoelettrica per tubazioni,flange,
raccordi in leghe metalliche ecc.ec La Pirolitica non so' che cosa sia,ok?
PER PEZZO : Spiega , da Wikipedia dice poco anche se mi pare un PAD
appoggiato su quadrati che non capisco sembrano lingotti :D
Dimenticavo poi una cosa :Trattenere a se' il calore per conduzione non
credo centri col dissipare calore,perche' oltre trattenere deve disperdere
poi verso l'esterno....l'ambiente, per quanto riguarda le mie conoscenze
a Livello del mio lavoro la Propagazione o conduzione termica esiste per
conduzione,convezione,irraggiamento
Ciao non mettermi in bocca cose che non ho detto :) Ho parlato di
PAD in grafite,quella ad ad uso in centrale termoelettrica per tubazioni,flange,
raccordi in leghe metalliche ecc.ec La Pirolitica non so' che cosa sia,ok?
PER PEZZO : Spiega , da Wikipedia dice poco anche se mi pare un PAD
appoggiato su quadrati che non capisco sembrano lingotti :D
Dimenticavo poi una cosa :Trattenere a se' il calore per conduzione non
credo centri col dissipare calore,perche' oltre trattenere deve disperdere
poi verso l'esterno....l'ambiente, per quanto riguarda le mie conoscenze
a Livello del mio lavoro la Propagazione o conduzione termica esiste per
conduzione,convezione,irraggiamento
ero curioso su sta grafite cosi l'ho cercata su wikipedia ( https://en.wikipedia.org/wiki/Pyrolytic_carbon ), nella foto si vede un pezzetto di questa grafite pirolitica che in vicinanza dei dadi del destino (descritti come magneti permanenti) acquisisce poteri sovrannaturali e fluttua. Oltre a questo sul pdf che hanno linkato parlano di conducibilità termica fino a 1950 W/(m-K), il rame arriva a 400, sono un completo ignorante in materia, ma dando per vero quello che è scritto su wikipedia questo materiale dovrebbe essere supereconomico e molto più prestante del rame in sistemi di raffreddamento.
Per questo o è una bufala o si tratta di stregoneria, nel secondo caso starei molto attento, non si scherza con la magia
Ciao non mettermi in bocca cose che non ho detto :) Ho parlato di
PAD in grafite,quella ad ad uso in centrale termoelettrica per tubazioni,flange,
raccordi in leghe metalliche ecc.ec La Pirolitica non so' che cosa sia,ok?
PER PEZZO : Spiega , da Wikipedia dice poco anche se mi pare un PAD
appoggiato su quadrati che non capisco sembrano lingotti :D
Dimenticavo poi una cosa :Trattenere a se' il calore per conduzione non
credo centri col dissipare calore,perche' oltre trattenere deve disperdere
poi verso l'esterno....l'ambiente, per quanto riguarda le mie conoscenze
a Livello del mio lavoro la Propagazione o conduzione termica esiste per
conduzione,convezione,irraggiamento
Mi riferivo a questa tua frase " La grafite il Calore lo Trattiene a se ma non lo dissipa,ok? "
Siccome non conosco questo comportamento ti stavo chiedendo da cosa era dovuto o cosa comunque te lo faceva pensare.
Io non sono un fisico e sono specializzato in tutt'altro ma dissipare non è diverso da un dissipatore? Il calore si conduce, non si dissipa no?
Ma se trattiene il calore come mai viene utilizzata per fare dissipatori elettronici in telefoni, plafoniere ecc?
Non saprei dirti la differenza tra la grafite e quella pirolitica, io so solo che compriamo i fogli per dei dissipatori di clienti e che la usano perché ha una conducibilità termica altissima.
Comunque farò la prova del 9, prenderò un pò di pad, lo porterò a casa e lo metterò sotto al 4790k, così vedo come si comporta :fagiano:
Testicolo_Rotto
08-03-2017, 15:27
Intendevo questa cosa parlando terra terra ma magari sono io
fuori strada,ci mancherebbe,mica sono un fisico :D
La Ceramica e' un buon termo isolante,ma mica lo dissipa bene.
Anche il Sughero ha un comportamento simile,ma nel caso di
un processore devo assorbire il calore per poi disperderlo.
A me e' sembrato con la grafite,questa che vedi in foto, un pacco :
http://imgur.com/a/KoY8A
Perche' assorbe il calore ma poi fatica a disperderlo verso l'esterno!
Comunque prova casomai fai sapere,inutile dibattere argomentazioni
che conosco a livello molto teorico,posso solo dire che il mio di
esperimento e' stato un po' deludente,ripeto solo che con il 4790
ho spento dopo 5 secondi per paura.Ma a livello pratico ho provato
ad appoggiare il pad su una tubazione di circa 80 Gradi.
Per raffreddarlo ce voluto tempo che una CPU non puo' permettersi;)
ma questi fogli di grafite si possono mettere tra cpu e dissi al posto della pasta o vanno usati come dissipatore, aggiungendo la pasta tra grafite e cpu?
Testicolo_Rotto
08-03-2017, 16:56
ma questi fogli di grafite si possono mettere tra cpu e dissi al posto della pasta o vanno usati come dissipatore, aggiungendo la pasta tra grafite e cpu?
Ma scusa se Stiamo Parlando di PAD CPU ovvio che pasta NIENTE :D
Testicolo_Rotto
08-03-2017, 18:20
La Grafite costa meno di niente e moltissimi lavorano in una
Centrale,se non termoelettrica, intesa magari come sede,
Frigorifera, di Polizia,Centrale operativa in senso lato :)Quindi?
Testicolo_Rotto
08-03-2017, 19:53
e che tu condivida qua sul forum i risultati!!! :D :D :D
Sono iscritto a questo Portale proprio x Condividere :)
Le paste conduttive hanno un ottimo rapporto prestazioni/prezzo (produrle costa un niente) e quindi sono sicuramente una soluzione molto intelligente per dissipare il calore della CPU... ma potrebbero tranquillamente esistere soluzioni più prestazionali con costi tali da non rendere interessante una produzione industriale.
Sospetto che gli overclocker estremi le abbiano già esplorate, però chissà... magari nessuno di loro lavorava in una centrale! :)
Sono già state testate, non so se quelle di panasonic proprio, comunque il problema era il non eliminare le micro bolle d'aria che con la pasta non si creano, ma vedremo, appena ho un'attimo di tempo faccio un pò di test e vi dico :D
Testicolo_Rotto
09-03-2017, 11:03
Sono già state testate, non so se quelle di panasonic proprio, comunque il problema era il non eliminare le micro bolle d'aria che con la pasta non si creano, ma vedremo, appena ho un'attimo di tempo faccio un pò di test e vi dico :D
Se devi fare un PAD Pasta non ce ne vuole senno' che vantaggio c'e'?
Prendi una Liquid Pro e siamo a Posto :D Se l'esperimento andra bene
contattami in PM cosi' ti do' il mio indirizzo e me ne mandi una striscia
......di Pirolitica ovvio :asd: :asd:
Sono già state testate, non so se quelle di panasonic proprio, comunque il problema era il non eliminare le micro bolle d'aria che con la pasta non si creano, ma vedremo, appena ho un'attimo di tempo faccio un pò di test e vi dico :D
è questo che chiedevo, se usata come pad quindi non aderisce bene come una pasta?
E farci dei dissipatori interamente in grafite, data la superiorità di dissipazione e costo rispetto al rame? Magari non si possono creare forme complesse, ma per creare le alette dei dissipatori e dei radiatori bastano dei fogli piatti, cosi come per la base dei dissipatori con heatpipes
Testicolo_Rotto
09-03-2017, 17:26
Io sono convinto che Isolamento Termico Cozza con la
Dissipazione Termica, ma nessuno di quelli che hanno
risposto ad inizio 3d risponde o interviene?Dateci dei
Lumi cosi' evito di ordinare la Pirolitica :D
http://forum.notebookreview.com/threads/new-pyrolytic-graphite-sheet-pgs-the-ultimate-conductive-material-for-cpu-and-gpu.772906/
Qua l'hanno già provata... E scartata
Io sono convinto che Isolamento Termico Cozza con la
Dissipazione Termica
per forza, sono uno l'opposto dell'altro. Per isolare ti serve un pessimo conduttore, per dissipare ti serve un buon conduttore che porti via il calore da dove viene prodotto.
Il problema è dovuto all'aria che si crea tra i materiali a contatto, e l'aria (ferma) è un pessimo conduttore. La pasta termica si mette perché quel 5-10 di coefficiente è meglio dello 0,02 dell'aria, ed è uno strato sottilissimo (meno strada fai e meno resistenza alla conduzione metti), tanto è vero che i migliori risultati si ottengono con le superfici più lisce possibile. Il problema della grafite, specie di quel pad che hai messo che vedo essere molto spesso e per nulla liscio, è che ti rimangono le sacche d'aria, ed anzi le stai pure raddoppiando (le superfici non sono a contatto diretto, ma ognuna delle due a contatto col pad). In pratica stai inducendo ulteriore strada da attraversare tra fonte del calore (cpu) e dove verrà dissipato (dissipatore, che lo cede all'aria, sfruttando la buona conduzione del rame su una superficie molto ampia e grazie alla ventola che favorisce il processo forzando l'aria)
Testicolo_Rotto
10-03-2017, 01:24
per forza, sono uno l'opposto dell'altro. Per isolare ti serve un pessimo conduttore, per dissipare ti serve un buon conduttore che porti via il calore da dove viene prodotto.
Il problema è dovuto all'aria che si crea tra i materiali a contatto, e l'aria (ferma) è un pessimo conduttore. La pasta termica si mette perché quel 5-10 di coefficiente è meglio dello 0,02 dell'aria, ed è uno strato sottilissimo (meno strada fai e meno resistenza alla conduzione metti), tanto è vero che i migliori risultati si ottengono con le superfici più lisce possibile. Il problema della grafite, specie di quel pad che hai messo che vedo essere molto spesso e per nulla liscio, è che ti rimangono le sacche d'aria, ed anzi le stai pure raddoppiando (le superfici non sono a contatto diretto, ma ognuna delle due a contatto col pad). In pratica stai inducendo ulteriore strada da attraversare tra fonte del calore (cpu) e dove verrà dissipato (dissipatore, che lo cede all'aria, sfruttando la buona conduzione del rame su una superficie molto ampia e grazie alla ventola che favorisce il processo forzando l'aria)
ZI BADRONE ESATTO:asd::asd:
su quel forum un utente dice che il grafene è buono a spostare il calore ai lati, anche qui dove la vendono ( http://www.digikey.com/en/product-highlight/p/panasonic/pyrolytic-graphite-sheets )in fondo alla pagina scrivono great conductivity in its plane.
Poi però qui https://eu.industrial.panasonic.com/products/circuit-thermal-protection/thermal-protection/pyrolytic-graphite-sheet-pgs vendono dei pad che conducono in verticale, ma "solo" 1w/m*k
*High thermal conductivity: 13W/m・K
*Excellent compressibility
*Fit into uneven parts and provide excellent thermal resistance with a low load
*Correspond to -40 to 150℃ and maintains long-term reliability
quindi come pad vanno comprati quelli fatti apposta, qui invece http://www.jonestech-usa.com/pyrolytic-graphite-pad-for-thermal-interface.html ne hanno di migliori sulla carta, ma non trovo recensioni...
forse si trova qualcosa su youtube, ma ho una connessione a consumo e lo evito come la peste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.