PDA

View Full Version : Sandisk SSD Plus vs Kingston SSDNow UV400


diablos872001
25-11-2016, 15:36
Ciao a tutti.

Chiedo aiuto ed un veloce consiglio.

Vorrei sostituire l'HD tradizionale del pc della mia ragazza, che per dovere di cronaca è un Toshiba L665-121 del 2010 circa, con un ssd senza spendere molto, solo per svecchiarlo un po'.
Quindi mi interessa solo che sia più prestante in avvio/apertura applicazioni, a livello di capacità va più che bene un 120Gb.
Ho addocchiato in Amazzonia i seguenti due:
- SanDisk SSD Plus da 120Gb ad Euro 43,90;
- Kingston SSDNow UV400 da 120Gb ad Euro 44,64.

Premesso il prezzo identico, sapreste dirmi se preferire decisamente uno più all'altro oppure prendere quasi a caso visto che non dovrebbero esserci problemi?

Grazie mille :)

rug22
26-11-2016, 12:28
uppete,sono interessato pure io a questi due modelli

i2012
26-11-2016, 16:27
Se rapportati ad un normale hard disk tutti gli ssd sul mercato sono buoni e assicurano aumenti di prestazioni visibili ad occhio nudo...in ogni caso i due modelli citati sono abbastanza modesti se messi a confronto con altri ssd concorrenti...ma d'altro canto se il budget di spesa è sui 50 c'è poco da fare...

[K]iT[o]
26-11-2016, 17:11
Sul Sandisk Plus da 120GB non ho niente da ridire, ne ho usati alcuni senza alcun guaio, il Kingston invece non mi è mai capitato fra le mani.

rug22
27-11-2016, 12:12
nel mio caso andrebbe a sostituire un hard disk che legge mediamente a 40 mb/s,quindi abbastanza lento,penso proprio che lo prenderò.

Anche se il portatile in questione dovesse andare a miglior vita posso sempre spostarlo.

i2012
27-11-2016, 14:53
nel mio caso andrebbe a sostituire un hard disk che legge mediamente a 40 mb/s,quindi abbastanza lento,penso proprio che lo prenderò.

Anche se il portatile in questione dovesse andare a miglior vita posso sempre spostarlo.

Non c'è neanche da vedere questo tipo d statistiche...la differenza tra un normale hard disk meccanico e un ssd è talmente grande che si vede, come detto, ad occhio nudo sia nel primo caricamento del sistema operativo che nell'utilizzo del computer...

piwi
27-11-2016, 22:28
Ho il Sandisk montato su un Sony Vaio del 2008 da meno di un mese, tutto ok con il riconoscimento e velocità teorica Sata-II quasi raggiunta.

wolf86e
29-11-2016, 12:44
Io ho provato sia il sand disk che il kingston. Devo dire che se anche fosse solo un impressione nel normale uso nello stesso pc con caricato l'immagine dello stesso sistema operativo su tutti e due gli ssd il kingston andava meglio.

Poi c'e da dire che il sanddisk e tutta plastica mentre il kingston e ancora in metallo ma questi sono gusti :D