View Full Version : Trump offre "grandi" sgravi fiscali alle aziende che produrranno in USA
Redazione di Hardware Upg
24-11-2016, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/trump-offre-grandi-sgravi-fiscali-alle-aziende-che-produrranno-in-usa_65842.html
Il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America pronto ad offrire incentivi fiscali per riportare in "patria" tutte le aziende americane. In primis Apple a cui il neo presidente ha già fatto sapere di avere in serbo programmi molto interessanti in merito.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"...avrebbe spiegato come la produzione avvenga in Cina non tanto per ridurre i costi della manodopera ma per il livello di abilità e competenze delle aziende lì presenti..."
Dopo questa frase si son guardati negli occhi e sono partite grassissime risate.
gd350turbo
24-11-2016, 09:41
Ah bè se credono a questa...
noncapiscountubo
24-11-2016, 09:49
"...avrebbe spiegato come la produzione avvenga in Cina non tanto per ridurre i costi della manodopera ma per il livello di abilità e competenze delle aziende lì presenti..."
Dopo questa frase si son guardati negli occhi e sono partite grassissime risate.
fino a qualche anno fa avevi sicuramente ragione ,
in pochi anni i stipendi medi di molte zone della Cina, tra cui Shenzhen nel Guandong, sono quasi triplicati e il costo della vita aumentato tanto.
Il vantaggio è che li trovi subito tutto quello che ti serve
Rubberick
24-11-2016, 10:23
Credo che il problema si anche di avere personale specializzato.
Non puoi pensare di fare il 100% in outsourcing e arrivare al punto di fare avere un know how enorme alle persone a cui commissioni e non bilanciare mai nulla in casa. A quel punto ti tengono per le @@ perchè per te non sono + un opzione ma indispensabili e se un domani volessero contrattare molto a tuo sfavore e molto a loro favore tu non puoi farci nulla perchè non hai potere di scelta.
Nemmeno ha senso fare il 100% tutto in casa in modo iperprotezionistico perchè non hai modo di resistere alla concorrenza a cui i prodotti costano meno, tocca fare un buon bilancio, tenersi delle figure professionali valide anche in casa etc etc..
Quoto per la produzione anche in europa, per quale motivo non possiamo avere delle ditte di processori anche noi? Sarebbe il caso partissero incentivi in questo senso, avoglia a posti di lavoro poi..
sertopica
24-11-2016, 10:24
In poche parole e' rimasto agli anni 50.
gd350turbo
24-11-2016, 10:25
Non so dirti gli anni o i decenni che non vedo scritto made in usa su un prodotto tecnologico...
E anche non...
Ritornare a fare il made in usa, con i volumi e i tempi cinesi, non sarà certo cosa facile ed indolore...
fino a qualche anno fa avevi sicuramente ragione ,
in pochi anni i stipendi medi di molte zone della Cina, tra cui Shenzhen nel Guandong, sono quasi triplicati e il costo della vita aumentato tanto.
Il vantaggio è che li trovi subito tutto quello che ti serve
Esatto e anche tanti lavoratori specializzati europei (e immagino americani) hanno scelto di andare a lavorare in Cina...
Anche un mio amico ingegnere è partito per Shangai 5 anni fa con l'idea di starci un paio d'anni, e non è più voluto tornare!
Ma se queste mosse contribuiranno proprio a limitare la "fuga di cervelli", ben vengano, in Italia ci vorrebbero ancora di più.
Surrucagnolo
24-11-2016, 10:35
Questo fa l'interesse del proprio Paese ed è cosa buona e giusta. Avessero votato la Ilary si continuava a fare gli interessi delle banche, lobby e non dei cittadini, esattamente come fa il nostro governo da tanti anni.
Non so dirti gli anni o i decenni che non vedo scritto made in usa su un prodotto tecnologico...
E anche non...
Ritornare a fare il made in usa, con i volumi e i tempi cinesi, non sarà certo cosa facile ed indolore...
Ogni tanto capita, tipo sulle GPU (quadro) e SSD PNY (http://www.pny.com/company/about-pny/our-story) ho visto scritto "Made in USA".
Ed anche il prezzo è equivalente alla concorrenza, quindi non so quanto effettivamente ci sia guadagno a produrre in Cina.
A meno che non facciano arrivare integrati e chassis dalla Cina, e loro ci mettano giusto 2 viti per poterci scrivere "Made in USA", un po come facciamo noi con l'abbigliamento... :asd:
AleLinuxBSD
24-11-2016, 10:41
per il livello di abilità e competenze delle aziende
Beh a distruggere si fà in fretta, come ha fatto l'Occidente spostando la produzione in Oriente, con una visione miope e di breve durata, questo però non toglie i danni strategici, ecc.
Però date che le competenze al livello di persone sono esistenti mentre mancano le aziende sul territorio, le agevolazioni sostanziose promesse potrebbero cambiare la situazione.
Gli dovranno offrire una fiscalità estremamente agevolata, per consentire il rientro delle produzioni e dei capitali parcheggiati all'estero.
Detto questo, Foxconn ha già impianti sparsi in tutto il mondo con oltre 1.2M di dipendenti, ma vedo problematico spostare una produzione che dedica almeno 500.000 dipendenti, forse anche più, ai soli prodotti Apple.
Non dimentichiamo che sono 15 anni che producono lì, iPod prima e iPhone/iPad poi, i prodotti più lucrativi che ha avuto Apple fino ad ora.
Ritornare in patria potrebbe richiedere molti anni, sicuramente non basterà a Trump per vederlo nel suo mandato presidenziale.
gd350turbo
24-11-2016, 10:44
Ogni tanto capita, tipo sulle GPU (quadro) e SSD PNY (http://www.pny.com/company/about-pny/our-story) ho visto scritto "Made in USA".
Ed anche il prezzo è equivalente alla concorrenza, quindi non so quanto effettivamente ci sia guadagno a produrre in Cina.
A meno che non facciano arrivare integrati e chassis dalla Cina, e loro ci mettano giusto 2 viti per poterci scrivere "Made in USA", un po come facciamo noi con l'abbigliamento... :asd:
si, ipotesi plausibile
Può essere...
"...avrebbe spiegato come la produzione avvenga in Cina non tanto per ridurre i costi della manodopera ma per il livello di abilità e competenze delle aziende lì presenti..."
Dopo questa frase si son guardati negli occhi e sono partite grassissime risate.
Ed invece hanno ragione, in quelle regioni si è sviluppato tutto un susbtrato di fornitori ed expertise che in altre zone del mondo non si trova.
azi_muth
24-11-2016, 11:14
Con linee di produzione sempre più robotizzate, il costo della manodopera potrebbe incidere un maniera meno importante per le azienda. Il problema diventerebbe più che altro di tipo fiscale e logistico.
Il fatto che sforzarsi a far rientrare aziende che lavorano con sempre meno manodopera caricando sulla fisalità generale gli incentivi potrebbe non essere poi così conveniente e incidere poco sul problema.
Si ma quella è una conseguenza non una causa.
Sono andati a produrre in Cina perchè la manodopera costa poco, quando sono andati a produrre in Cina quello di cui parli tu non c'era e si è sviluppato dopo come hai scritto tu stesso.
Ed è questa la cosa grave, dove vengono prodotte le cose importa relativamente, il problema è che anche le conoscenze si sono piano piano spostate in Cina.
Oggi forse siamo in tempo per arginare questa fuga, un domani forse no.
La gente vuole i prodotti realizzati in maniera ottimale a prezzi stracciati. E ne vuole tanti. Solo la Cina, senza alcun rispetto dei lavoratori, garantiva certe condizioni.
Siamo la causa delle nostre stesse disgrazie, in fondo.
Questo fa l'interesse del proprio Paese ed è cosa buona e giusta. Avessero votato la Ilary si continuava a fare gli interessi delle banche, lobby e non dei cittadini, esattamente come fa il nostro governo da tanti anni.
Mah questo è da vedere, sinceramente tra i 2 , non so quale sia il male minore.
Non credo che cmq gli americani siano soddisfatti del loro nuovo presidente, a prescindere se Democratico o Repubblicano. E' come far votare oggi un Presidente del Consiglio tra Alfano e Berlusconi, chi voti? In questo caso entrambi di centro destra, ma uno è seduto con la Sinistra..mha, l'ambiguità Italiana, ma anche quella Americana, dato che la Clinton è "Democratica", ma ragiona peggio di un Repubblicano convinto.
Con la Clinton, sicuramente , avremmo rischiato molto di più situazioni di tensione con L'amico Putin, mentre Donald è un altro a cui piacciono i Bunga Bunga, quindi vanno + a braccetto.
Poi personalmente non mi ha mai esaltato la manifattura MADE IN USA, non ci trovo grosse differenze VS Made in China, diverso è MADE IN ITALY Vs Made in CHINA, qui si vede la differenza, noi siamo artisti, creatori, pensatori, e GRANDE MANIFATTURIERO, il nostro sbaglio è avere una classe politica che fa di tutto per distruggere le ns aziende, e di appoggiare un Europa che fa di tutto per ostacolarci nel crescere.
Ci vorrebbe più gente come Trump in italia, o politici che cercano di "riportare" il lavoro in patria.
Esempio, Vodafone, assistenza straniera. Bhè allora io direi, tu vodafone vuoi lavorare nel territorio italiano, bene, assistenza in italia e no che ogni volta che chiami risponde una persona dall'altra parte del mondo e che ti capisce a malapena.
Questo è solo un banale esempio, ma è assurdo che qualsiasi cosa è costruita in Cina o all'estero, adesso si sono anche inventati "pensato in italia" costruito in "PRC" ma dai!
Le pochissime volte che non trovo china-india-indonesia e posti di questo tipo trovo Made in Germany....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.
azi_muth
24-11-2016, 17:08
Ci vorrebbe più gente come Trump in italia, o politici che cercano di "riportare" il lavoro in patria.
Esempio, Vodafone, assistenza straniera. Bhè allora io direi, tu vodafone vuoi lavorare nel territorio italiano, bene, assistenza in italia e no che ogni volta che chiami risponde una persona dall'altra parte del mondo e che ti capisce a malapena.
Questo è solo un banale esempio, ma è assurdo che qualsiasi cosa è costruita in Cina o all'estero, adesso si sono anche inventati "pensato in italia" costruito in "PRC" ma dai!
Le pochissime volte che non trovo china-india-indonesia e posti di questo tipo trovo Made in Germany....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.
Sono cose fuori dal controllo del governo italiano almeno da quando siamo entrati in Europa....politiche protezioniste non si possono fare... Possiamo solo limitarci a politiche che rendano piu economico ed efficiente produrre in Italia. Defiscalizzazione per tutte le imprese, infrstrutture,riduzione del costo del lavoro,maggiore produttività ma protezionismo, aiuti di stato ce li possiamo scordare, così come norme che limitano prodotti beni o servizi prodotti all'estero
....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.
Tipo una burocrazia più efficiente, una pubblica amministrazione più efficiente, una giustizia civile più efficiente, pene certe e certezza delle norme, meno corruzione e meno mafie, conti dello stato in ordine che permettano di spendere dove bisogna spendere e di tagliare dove bisogna tagliare, una classe politica seria che una volta vinte le elezioni la smetta di continuare a fare propaganda e cominci a governare seriamente, magari anche meno tasse, etc. etc. etc.? Il protezionismo e' l'ultimo dei problemi.
In Italia ci vuole una seria e potente riforma strutturale. Gli sprechi sono immensi, e qualsiasi governo sa esattamente dove si trovano, ma ad oggi è praticamente impossibile che qualcuno faccia qualcosa, per diversi motivi. Immaginatevi uno che dica:"Bene, bisogna dimezzare gli impiegati statali, ridurre i passaggi burocratici per qualsiasi pratica", ecc ecc. Quanti voti prenderebbe? E quando mai riuscirebbe a fare qualcosa del genere, in un sistema in cui ogni giorno devi pregare per avere una maggioranza risicata tra Camera e Senato?
In ogni caso anche se riuscissimo ad avere un governo serio il punto 1 deve essere questo:
1. Uscita immediata dall'Europa e dall'Euro
altrimenti non ti faranno fare proprio nulla: è interesse dell'Europa che noi siamo "senza" un governo funzionale ci usano come discarica per gli immagrati / indesiderabili, ci costringono a distruggere i nostri prodotti per comprare i loro (latta, arance per esempio), ecc...
Ci vorrebbe più gente come Trump in italia, o politici che cercano di "riportare" il lavoro in patria.
Esempio, Vodafone, assistenza straniera. Bhè allora io direi, tu vodafone vuoi lavorare nel territorio italiano, bene, assistenza in italia e no che ogni volta che chiami risponde una persona dall'altra parte del mondo e che ti capisce a malapena.
Questo è solo un banale esempio, ma è assurdo che qualsiasi cosa è costruita in Cina o all'estero, adesso si sono anche inventati "pensato in italia" costruito in "PRC" ma dai!
Le pochissime volte che non trovo china-india-indonesia e posti di questo tipo trovo Made in Germany....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.
Concordo con te, vedi esempio di Electrolux in Italia, ditta di Pordenone (Lavatrici Rex, grundig ecc) e Solaro (tutte le lavastoviglie). Hanno lasciato a casa quasi 3 mila persone per portare l'azienda in Polonia, sinceramente se fossi io al governo, direi a queste azienda, va bene, vuoi portare la tua azienda in Polonia, liberissimo, però le tue lavastoviglie le vendi in polonia, e non da NOi, gli italiani compreranno altri marchi fatti in italia, se ti sta bene è cosi, stessa cosa vale per le altre aziende. Il problema non è la globalizzazione, ma come viene gestita, punto!
Ahahahah
Che concentrato di baggianate superficiali.
Perché?
Non puoi fare così, altrimenti lo farebbero tutti e nessuno esporterebbe più nulla.
Se vuoi mantenere la produzione in Italia devi capire il motivo per cui le aziende vanno all'estero ed è solo una questione di costi dovute alle tasse, costo energia e cose simili.
Tutte cose su cui il governo potrebbe intervenire, ma ridurre le tasse significa dover fare dei tagli altrove come nella politica e poi loro come mangiano?
Lo so, ma è come dire, c'e l'ho talmente lungo che mi auto incuIo....è questa la politica che si è portata avanti negli ultimi 15 anni da parte della comunità europea, ci hanno spacciato il motto "avrete tutto a prezzi più convenienti", che come pecore abbiamo seguito nel 99% dei casi, ma senza dire che tutte queste cose saranno prodotte in paesi dell'est e asiatici! Però poi nei prossimi decenni quando finirà l'assistenzialismo e ci sarà tantissima disoccupazione, finirà che non li potremo più comprare...si penserà a sopravvivere...al massimo si riuscirà a mangiare. Stanno volutamente spostando i capitali altrove e qui finirà tutto a puxxane. Sono troppo disfattista? No anzi sono ottimista.
In poche parole io sono di quelli che pensa che bisogna riportare il lavoro dentro i nostri confini (non sono comunista), far lavorare la nostra gente, i nostri negozianti...quando vedo la gente andare ai centri commerciali e buttare li i propri soldi mi sale il nervoso, sono di quelli che magari preferisce spendere 30 euro un paio di jeans con la scritta made in italy piuttosto che 20euro dai cinesi o comunque con prodotti made in cina o altro.
Sono una mosca bianca ok...ma comprare prodotti stranieri significa impoverire tutti, ma la gente tanto non capisce e si meraviglia se il negozio vicino casa chiude. Ma vaff
Si ma questo non ha nulla a che fare con l'Europa.
Anzi con l'Europa ci guadagneremmo tutti ma deve funzionare bene mentre ora sta funzionando male per certe cose.
Non è che sta funzionando male, non c'è stato un giorno in cui abbia funzionato bene, tranne che per la Germania.
P.S.: in Sicilia lasciamo marcire gli agrumi perché grazie all'Europa non costa un ca**o importarli dai posti più sperduti.
Titanox2
26-11-2016, 09:12
in italia invece le tassano ecco perchè suchiamo sempre
Raghnar-The coWolf-
26-11-2016, 12:10
Ci vorrebbe più gente come Trump in italia, o politici che cercano di "riportare" il lavoro in patria.
Esempio, Vodafone, assistenza straniera. Bhè allora io direi, tu vodafone vuoi lavorare nel territorio italiano, bene, assistenza in italia e no che ogni volta che chiami risponde una persona dall'altra parte del mondo e che ti capisce a malapena.
Questo è solo un banale esempio, ma è assurdo che qualsiasi cosa è costruita in Cina o all'estero, adesso si sono anche inventati "pensato in italia" costruito in "PRC" ma dai!
Le pochissime volte che non trovo china-india-indonesia e posti di questo tipo trovo Made in Germany....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.
Ha capito tutto... :sofico:
Mi stupisco sempre dello splendore dei ragionamenti politici portati su hwupgrade :O
1- Non è che l'Italia o in generale l'europa del dopoguerra fosse messa in modo diverso dalla Cina odierna. ST microelectronics e altre compagnie non sono nate a caso, sono nate come delocalizzazione di produzione americana. Nel dopoguerra gli USA avevan il 100% della produzione mondiale di transistor e di alta tecnologia in genere, gli operai erano pagati moltissimo (e il sogno americano esisteva mica per niente) perché il valore aggiunto della produzione era TOTALE. Ma le industrie hanno iniziato a delocalizzare in Europa e Israele, permettendo a NOI di raggiungere i nostri stili di vita.
Non mi sembra che per questo motivo gli USA abbiano fatto un cattivo affare. Liberare risorse operaie e manifatturiere gli ha permesso di focalizzarsi nel generare la nuova rivoluzione industriale, che noi, occupati a svolgere al posto loro la manifattura, abbiamo completamente perso.
2- Quello su cui ci si deve focalizzare è la parola magica "valore aggiunto". Non ha la minima importanza pagare gente che faccia servizio Call Center anziché delocalizzarla, o in genere che sia all'ultimo scalino di una catena produttiva.
Proprio neanche la minima importanza.
Il segreto dell'abbondanza è accaparrarsi quei lavoratori che sono all'apice di un criterio produttivo.
Il sistema economico non è un sistema chiuso, se i soldi escono l'importante è che entrino. E comunque è IMPOSSIBLE che i soldi non escano, quindi è assolutamente inutile sprecare risorse umane importanti di gente formata e laureata occupata e frustrata nei call center.
Tutti, e dico tutti, i problemi che ha l'Italia al giorno d'oggi è perché i lavoratori che stanno all'apice del criterio produttivo e forniscono il grosso del valore aggiunto sono fuggiti e stanno fuggendo perché il paese è strutturato per fare assistenzialismo a quei lavoratori che sono alla base della catena produttiva e che sono virtualmente inutili, per determinare il successo economico di un paese.
Ha capito tutto... :sofico:
Mi stupisco sempre dello splendore dei ragionamenti politici portati su hwupgrade :O
Illuminaci.
azi_muth
26-11-2016, 15:10
Non mi sembra che per questo motivo gli USA abbiano fatto un cattivo affare. Liberare risorse operaie e manifatturiere gli ha permesso di focalizzarsi nel generare la nuova rivoluzione industriale, che noi, occupati a svolgere al posto loro la manifattura, abbiamo completamente perso.
Vai a domandarlo a chi vive e lavora nella cosidetta "rust belt" che sono poi quelli che hanno fatto vincere Trump.
Chi si occupa di manifattura oggi è principalmente la Cina...non più nemmeno quello perchè abbiamo delocalizzato.
Flying Tiger
26-11-2016, 17:45
In ogni caso anche se riuscissimo ad avere un governo serio il punto 1 deve essere questo:
1. Uscita immediata dall'Europa e dall'Euro
altrimenti non ti faranno fare proprio nulla: è interesse dell'Europa che noi siamo "senza" un governo funzionale ci usano come discarica per gli immagrati / indesiderabili, ci costringono a distruggere i nostri prodotti per comprare i loro (latta, arance per esempio), ecc...
+1...
Questa europa di burocrati , affaristi , mafiosi , banchieri, capitanati dalla germania sta affossando l' intero continente , la sovranità deve ritornare italiana...
E a chi difende l' euro faccio sempre lo stesso esempio: " dimmi cosa facevi con 100.000 Lire e cosa fai adesso con 50 euro" ....nessuno ha più il coraggio di rispondere....
:)
FunnyDwarf
26-11-2016, 18:16
Senza tenere in considerazione inflazione e tipologia di bene acquistato è un paragone che ha poco senso.
si smettesse di dare la colpa ai fattori esterni e gia' sarebbe qualcosa (anche a livello interpersonale)
ma non farebbe comodo a nessuno, specie gli ominicchi che ci marciano
sovranita'? ok, ma prima dimostriamo di essere capaci di fare pulizia da soli, se no sarebbero cacchi ancora peggiori di adesso dove c'e' un salvagente, anche se pare il contrario
Raghnar-The coWolf-
27-11-2016, 22:30
Vai a domandarlo a chi vive e lavora nella cosidetta "rust belt" che sono poi quelli che hanno fatto vincere Trump.
Chi si occupa di manifattura oggi è principalmente la Cina...non più nemmeno quello perchè abbiamo delocalizzato.
Sai quelle immaginette meme che vanno tanto di moda presso gli strenui difensori del capitalismo?
"Meglio alcuni ricchi, o tutti poveri?"
Ecco, anche presso chi vive nella "rust belt" funziona così. Perché provando a mantenere la manifattura americana, chi vive nella "rust belt" avrebbe visto comunque declinare il proprio stile di vita, pure peggio che ora, però lavorando come un mulo da soma anziché avendo tempo per lamentarsi.
Esattamente quello che succede nelle valli Veneto-Lombarde, dove la manifattura una volta florida è rimasta completamente immobile per paura di innovarsi e di disturbare lo status quo.
+1...
Questa europa di burocrati , affaristi , mafiosi , banchieri, capitanati dalla germania sta affossando l' intero continente , la sovranità deve ritornare italiana...
E a chi difende l' euro faccio sempre lo stesso esempio: " dimmi cosa facevi con 100.000 Lire e cosa fai adesso con 50 euro" ....nessuno ha più il coraggio di rispondere....
:)
Guarda che anche 100.000lire avevano più valore non di 50€ ma io direi anche io 100€ di adesso!
Raghnar-The coWolf-
28-11-2016, 10:00
+1...
Questa europa di burocrati , affaristi , mafiosi , banchieri, capitanati dalla germania sta affossando l' intero continente , la sovranità deve ritornare italiana...
E a chi difende l' euro faccio sempre lo stesso esempio: " dimmi cosa facevi con 100.000 Lire e cosa fai adesso con 50 euro" ....nessuno ha più il coraggio di rispondere....
:)
https://it.wikipedia.org/wiki/Inflazione
Flying Tiger
28-11-2016, 10:15
https://it.wikipedia.org/wiki/Inflazione
Peccato che siamo oramai da tempo in deflazione e quindi tutto il discorso legato all' inflazione va a farsi benedire...
Diciamo piuttosto le cose come stanno , e cioè che siamo entrati nell' euro con un cambio assolutamente errato , un euro uguale a quasi 2000 Lire , mentre i politici di allora (completamente inetti anche se adesso vengono fatti passare come degli "illuminati"...) dovevano negoziare un euro uguale a 1000 Lire...
Il risultato è che mentre gli stipendi sono stati convertiti al centesimo i prezzi sono raddoppiati (applicando , in primis lo stato , poste ,ecc.. il cambio di un euro uguale a 1000 Lire...) e hanno di fatto dimezzato il potere di acquisto e i risultati appunto si vedono , con 50€ praticamente non fai più niente , altro che inflazione....:rolleyes:
E quando non ci saranno più i nonni/genitori che con le pensioni fanno da bancomat per i nipoti/figli eterni precari quando non proprio disoccupati eh beh ci sarà da ridere....
L' europa così come è stata costruita non ha futuro , non si può partire dal tetto con l' euro senza prima aver fatto le fondamenta che vuol dire una fiscalità comune , una costituzione comune , ecc...
:)
magari se si prende la cosa in modo un filo piu' ampio eh...
senno' diventano slogan da campagna elettorale, buoni tutti, con rispetto parlando
btw che ci sia stato da perdere non lo nega nessuno, ma serve anche capire perche' si arrivo' a quel punto
Raghnar-The coWolf-
28-11-2016, 11:04
Diciamo piuttosto le cose come stanno , e cioè che siamo entrati nell' euro con un cambio assolutamente errato , un euro uguale a quasi 2000 Lire , mentre i politici di allora (completamente inetti anche se adesso vengono fatti passare come degli "illuminati"...) dovevano negoziare un euro uguale a 1000 Lire...
LOL.
Facilissimo raddoppiare il valore di una moneta :asd:
In Germania 1000 lire erano 1 marco, e tali e quali a noi 2 marchi sono passati a 1 euro, ma la cospirazione era la loro :P
Su dai... Argomenti un po' piu' alti del bar sport?
L' europa così come è stata costruita non ha futuro , non si può partire dal tetto con l' euro senza prima aver fatto le fondamenta che vuol dire una fiscalità comune , una costituzione comune , ecc...
La costituzione comune piu' o meno c'e', la fiscalita' comune non ce l'hanno gli Stati Uniti non vedo perche' ce la dovrebbe avere per forza l'Europa. Che si sia scelto un punto di partenza troppo tecnico e non abbastanza comunitario e' un buon argomento, potresti aver ragione, ma e' un discorso molto complicato, molto filosofico, e nessuno ha veramente ragione.
Alla fine un punto di partenza va scelto, e una volta scelto va ballato...
Se si fosse presa la strada dell'Unione politica i vari Bossi dei vari paesi non l'avrebbero mai permesso, non lo permettono adesso neppure fra lo zoccolo duro Benelux+Francia+Germania+Italia+Spagna, figurati 20 anni fa...
L'unione culturale senza unione comunitaria e' impossibile, e l'unione comunitaria e' estremamente agevolata da una unione economica.
E quando non ci saranno più i nonni/genitori che con le pensioni fanno da bancomat per i nipoti/figli eterni precari quando non proprio disoccupati eh beh ci sarà da ridere....
Ci sara' pero' anche meno da ridere quando non ci sara' piu' gente che sa cosa sia una dogana, e ci saranno quelli che lo prenderanno per erigerle dato che non sanno cosa significano e cosa implicano (come ora) ma ci saranno anche quelli che non ci pensano neanche lontanamente e si sentono molto molto europei. E per ora fra i giovani sono la maggioranza i secondi...
Flying Tiger
28-11-2016, 15:42
LOL.
Facilissimo raddoppiare il valore di una moneta :asd:
In Germania 1000 lire erano 1 marco, e tali e quali a noi 2 marchi sono passati a 1 euro, ma la cospirazione era la loro :P
Su dai... Argomenti un po' piu' alti del bar sport?
Fino a prova contraria chi ha avuto da guadagnare con l' euro è stata solo la germania , e non per niente ovunque si dice che per loro il cambio è stato 1:1 , tanto che ha un surplus commerciale astronomico mentre la maggioranza degli altri paesi europei sono con le pezze nei pantaloni , chissà come mai....
E visto che parli di bar , guarda caso "prima" un caffè costava 1000/1200 Lire , adesso costa 1/1.10€ , cioè praticamente il doppio....:rolleyes:
La costituzione comune piu' o meno c'e', la fiscalita' comune non ce l'hanno gli Stati Uniti non vedo perche' ce la dovrebbe avere per forza l'Europa. Che si sia scelto un punto di partenza troppo tecnico e non abbastanza comunitario e' un buon argomento, potresti aver ragione, ma e' un discorso molto complicato, molto filosofico, e nessuno ha veramente ragione.
Alla fine un punto di partenza va scelto, e una volta scelto va ballato...
Se si fosse presa la strada dell'Unione politica i vari Bossi dei vari paesi non l'avrebbero mai permesso, non lo permettono adesso neppure fra lo zoccolo duro Benelux+Francia+Germania+Italia+Spagna, figurati 20 anni fa...
L'unione culturale senza unione comunitaria e' impossibile, e l'unione comunitaria e' estremamente agevolata da una unione economica.
Non c'è nessuna costituzione europea visto che è stata bocciata in olanda/belgio e dopo questo fatto è stata riposta in un cassetto , come non c'è nessuna fiscalità comune (lasciamo perdere gli usa qui si parla di europa non vedo cosa c'entrino gli usa che per altro hanno un fisco ben diverso dal nostro , vedi la possibilità di scaricare dalla dichiarazione dei redditi anche il caffè che prendi al bar...) , c'è solo un' apparato elefantiaco a bruxelles fatto da banchieri , affaristi e quant' altro che si preoccupano più dello spread o di quanto devono essere grandi le vongole per essere vendute piuttosto dei loro cittadini che stanno andando a ramengo con regole assurde come l' austerità, imposta guarda caso da un paese indovina quale, che ha provocato migliaia di disoccupati e quant' altro...
Ma di cosa parliamo , di quell' europa che non è stata capace neanche di fare un' esercito europeo , di quell' europa che ha annesso paesi che però si sono mantenuti la loro moneta (come la polonia, ecc... , e chiamali scemi...) , oppure di quell' europa che scarica i migranti solo all' italia , grecia e spagna fregandosene altamente (ah già ma la germania ha preso migliaia di siriani , la maggioranza dei quali laureati ma guarda caso nessun africano ,per quelli ci sono l' italia e gli altri paesi sopracitati..) di quella "unità europea" che sentiamo giornalmente dai vari politicanti nostrani e non ,o di quelle banche "europee" che hanno preso miliardi di euro dalla BCE all' 1% di interesse e gli hanno girati , solo in minima parte , ai cittadini al 7%, e potrei continuare per ore....
Così come è stata impostata e costruita l' europa non ha futuro come non lo ha l' euro , già una volta quest' ultimo è stato salvato dalla BCE ma non potrà farlo all' infinito , o le cose cambiano o , e non lo dico certo io ma fior fiore di economisti , ecc.... , il castello di carta crollerà miseramente , del resto già l' inghilterra se ne è andata (e aveva conservato la sterlina , mica scemi gli inglesi,l' euro lo ha lasciato agli altri....) e a dispetto dei soliti gufi europei che predicavano in lungo e in largo che se usciva sarebbe praticamente fallita sta andando a gonfie vele , ma non sarà certo la sola , altri paesi la seguiranno, vedi austria , ecc..
Ci sara' pero' anche meno da ridere quando non ci sara' piu' gente che sa cosa sia una dogana, e ci saranno quelli che lo prenderanno per erigerle dato che non sanno cosa significano e cosa implicano (come ora) ma ci saranno anche quelli che non ci pensano neanche lontanamente e si sentono molto molto europei. E per ora fra i giovani sono la maggioranza i secondi...
Di quali giovani stai parlando? di quelli dei call center a 400€ al mese o quelli disoccupati , precari , senza un futuro che campano grazie alla pensione del nonno/padre (ti potrei portare decine , centinaia di esempi...) , giovani che non hanno la possibilità di costruirsi una famiglia e che non avranno mai una pensione , giovani che non faranno mai quello che hanno fatto , quello che hanno costruito i loro padri , e mi vieni a parlare di europa.....
:)
Raghnar-The coWolf-
28-11-2016, 16:07
Fino a prova contraria chi ha avuto da guadagnare con l' euro è stata solo la germania , e non per niente ovunque si dice che per loro il cambio è stato 1:1 , tanto che ha un surplus commerciale astronomico mentre la maggioranza degli altri paesi europei sono con le pezze nei pantaloni , chissà come mai....
Il cambio e' stato 2:1 ti ho appena detto.
Quindi?
Loro ci hanno guadagnato ma hanno adottato lo stesso nostro cambio? L'hanno presa nel di dietro coi cambi come noi ma sono i Gotha dell'euro? Overload ggentista?
Il tuo castello di carte quando crolla?
E visto che parli di bar , guarda caso "prima" un caffè costava 1000/1200 Lire , adesso costa 1/1.10€ , cioè praticamente il doppio....:rolleyes:
E nel 1980 costava 500 lire.
E nel 1960 costava 50 lire.
Senza nessuna valuta straniera a rompere le palle il caffe' e' raddoppiato quando non decuplicato di valore da solo tranquillamente nel giro di 20 anni.
Benvenuto nel magico mondo dell'inflazione.
Potevi tirare in ballo l'effetto psicologico venditore/acquirente nei primi mesi e a brevissimo termine, ma a 20 anni dall'introduzione e a 30 anni dalla fissazione dei cambi... per favore...
Non c'è nessuna costituzione europea visto che è stata bocciata in olanda/belgio
CVD.
lasciamo perdere gli usa qui si parla di europa non vedo cosa c'entrino gli usa
C'entrano perche' e' un esempio di unione di stati con una moneta comune, una cultura comune, ma una fiscalita' separata fra gli stati.
Quindi la fiscalita' unificata e' tutt'altro che prioritaria.
Potrebbe esserlo, potrebbe non esserlo, dipende.
Ma di cosa parliamo
Bella domanda: riesci a elaborare in modo preciso e senza coinvolgere 15 mila enti che non c'entrano nulla?
Di quali giovani stai parlando?
Di quelli in questo forum che comprano Macbook pro da 3000 euro e Reflex da 6000 euro e non lo fanno tutti con la pensione del nonno...
Non tutti stanno alla canna del gas. Se tu ci stai e conosci esclusivamente chi lavora a 40 ore per 100 euro la settimana, mi spiace per te, vai nelle sezioni MondoReflex e Mondo Apple per conoscere a chi avanzano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.