PDA

View Full Version : Consigli per aggiornamento hardware


OldXephir
24-11-2016, 00:12
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per togliermi un paio di dubbi su un prossimo aggiornamento del mio pc.

Premetto che ho attualmente una configurazione gaming datata 2010/2011 con i seguenti componenti:

Scheda madre: Gigabyte z68XP-UD3P
Cpu: Intel Core i5 2500k oc@4.00 Ghz
Gpu: Nvidia gtx 570
Ram: Corsair Vengeance 8 GB DDR3 (2x4) CL9 1600 Mhz
Alimentatore: Thermaltake Toughpower XT 775W (che tempo fa sfruttavo per uno sli della 570)
HDD: Western Digital 1 TB
SSD: Samsung 850 PRO 128 GB
Case: Silverstone V3 con una ventola addizionale sul retro
SO: Windows 10 Pro 64 bit

La configurazione attuale funziona abbastanza bene per l'uso quotidiano che ne faccio, e funziona discretamente con la maggior parte dei giochi che ho (almeno quelli di qualche anno fa). Gioco su un monitor 23" Full HD 60 Hz e con i titoli attuali i problemi ci sono ovviamente, il frame rate è sempre molto risicato, vado incontro spesso a crash dei driver video e molte volte ho artefatti a schermo con blocco del sistema e conseguente riavvio manuale necessario.
Da altre parti mi hanno consigliato di controllare le temperature, ma son comunque sempre ottime lato gpu/cpu (29-70 la prima, 38-60 la seconda), probabilmente o i driver non vanno più bene o semplicemente la gpu è troppo vecchia per i giochi di ora :(

I consigli che mi servono riguardano sia l'aggiornamento della gpu, che eventualmente della cpu (ma solo se ci sta qualche modello più prestante compatibile con la mia scheda madre, perchè non vorrei cambiarla).

Nei prossimi anni avrei intenzione di aggiornare l'intero pc come si deve, acquistando anche un monitor 4k e facendo il salto a quello che sarà il prossimo standard, ma sarà una spesa che farò tra il 2019 e il 2020.

Per ora, considerato che altri 3 anni con la 570 sono praticamente impossibili, cosa mi consigliereste di acquistare per poter giocare decentemente?

Con un tetto di spesa massimo sui 500 euro, stavo considerando l'acquisto di una GTX 1060, o eventualmente una 1070, però ho molti dubbi a riguardo.
Meglio pensare a qualche scheda video delle generazioni passate, a prezzo stracciato?

Se dovessi acquistare una delle ultime schede sopracitate, come una GTX 1060, soffrirei di colli di bottiglia eccessivamente pesanti?

Il fatto di dover necessariamente utilizzare il vecchio PCI-E 2.0 inciderà molto sulle prestazioni?
L'overclock della cpu potrà aiutarmi in qualche modo?
E per quanto riguarda la connessione hdmi della scheda video che è 2.0, andrà bene con quella del mio monitor, o dovrò cambiare pure quello? (che mi pare abbia 1.2 o 1.4)

Scusate il papiro, ma ho bisogno del parere di voi esperti prima di decidere cosa e se aggiornare il pc! :fagiano:

Grazie mille a tutti :)

Patanka
24-11-2016, 08:56
prendi la RX480 8Gb va gia meglio con le dx12 rispetto alla GTX1060 6gb e ha 2gb in più per il futuro, è il best buy del momento per il full hd per 250€.

il pci-e 2.0 non fa ancora da collo di bottiglia.
l'overclock non serve a molto anzi prova a toglierlo per un po e vedi se permangono i freezing e i blocchi.
l'hdmi 2.0 è retrocompatibile.

ti segnalo che ho avuto lo stesso problema di freezing video con blocco pc e riavvio necessario e dopo mille prove ho scoperto che era l'alimentatore che aveva danneggiato anche la scheda madre su uno slot ram, prova anche a cambiare slot alle ram o provane solo una alla volta su slot diversi.

celsius100
24-11-2016, 09:06
Ciao
Di preciso a cosa ti piace giocare e quanto vuoi spingerti sui filtri di qualità?
Hai uno shop preferito da voler usare?
Quoto Patanka
No problem il pci-2 nn cambia nulla, si l'overckock aiuta e l'hdmi e sempre retrocompatibile

OldXephir
24-11-2016, 15:55
Ciao
Di preciso a cosa ti piace giocare e quanto vuoi spingerti sui filtri di qualità?
Hai uno shop preferito da voler usare?
Quoto Patanka
No problem il pci-2 nn cambia nulla, si l'overckock aiuta e l'hdmi e sempre retrocompatibile
Grazie mille ragazzi, non ho valutato schede AMD perchè ho sempre avuto Nvidia e non so se sia conveniente passare dal punto di vista del supporto software/driver rispetto alla concorrenza.

Come giochi di solito prediligo gli rpg e gli stealth, ma in generale gioco un po' di tutto. The Witcher 3 lo sto giocando di recente e vorrei poterlo maxare, Deus Ex Mankind Divided e Disonhored 2 idem, Dark Souls 3 mi gira in media sui 20-30 fps con picchi minimi sui 10 e vorrei poterlo giocare degnamente.
E punto a poter giocare discretamente anche i titoli futuri.

Come shop preferito non ne ho alcuno in particolare, guardo dove sia più conveniente e acquisto, magari valutando i feedback sul negozio.

celsius100
24-11-2016, 16:26
il supporto software/driver direi ceh va benissimo x entrambi, cioe i problemi li han tutti ma bene o male anche gicohi fatti cpi piedi dagli sviluppatori in un modo o nell'altro dopo un po si riesce a farli girare (tipo batman lo han ritirato addirittura dal commerico x quanto facesse pena, ma poi e riuscito)
anzi definirei leggermetne meglio il supporto amd, x una questione tecnica dovuta al tipo di architettura che usa nei chip grafici rispetto alla politica di nivida che modifica piu drasticametne i propri chip ad ogni generazione, il che puo portare a perdite di prestazioni aggiornando i driver ceh nn tenendo quelli vecchi in certi casi, cmq sono cose limitate

di solito in questa fascia consiglio la 480 x il discorso legato alle dx12 e in generale x il supporto, dovrebbe garantire prestazioni piu continue e maggiore garanzia in futro rispetto alla 1060, x quello tendo a isnerire nelle liste le sapphire nitro o XFX GTR 480 8gb
poi cmq le GTX 1060 sono schede senza dubbio ottime anch'esse, ma tenderei a pagarle un po meno delle 480, ma visto che i costi sono analighi

OldXephir
24-11-2016, 16:31
il supporto software/driver direi ceh va benissimo x entrambi, cioe i problemi li han tutti ma bene o male anche gicohi fatti cpi piedi dagli sviluppatori in un modo o nell'altro dopo un po si riesce a farli girare (tipo batman lo han ritirato addirittura dal commerico x quanto facesse pena, ma poi e riuscito)
anzi definirei leggermetne meglio il supporto amd, x una questione tecnica dovuta al tipo di architettura che usa nei chip grafici rispetto alla politica di nivida che modifica piu drasticametne i propri chip ad ogni generazione, il che puo portare a perdite di prestazioni aggiornando i driver ceh nn tenendo quelli vecchi in certi casi, cmq sono cose limitate

di solito in questa fascia consiglio la 480 x il discorso legato alle dx12 e in generale x il supporto, dovrebbe garantire prestazioni piu continue e maggiore garanzia in futro rispetto alla 1060, x quello tendo a isnerire nelle liste le sapphire nitro o XFX GTR 480 8gb
poi cmq le GTX 1060 sono schede senza dubbio ottime anch'esse, ma tenderei a pagarle un po meno delle 480, ma visto che i costi sono analighi
Ho capito, quindi a differenza di qualche anno fa i driver AMD son sviluppati molto meglio. Mi fa piacere!

Ma se avessi la possibilità di prendere la 1070, il discorso di cui sopra rimarrebbe invariato? Anche se per il momento sarebbe sprecata per il full HD, non sarebbe più indicata per i titoli futuri per via della potenza maggiore?

celsius100
24-11-2016, 17:13
i driver amd nn sono mai andati male, quelli "scarsi" erano quelli di Ati agli ultimi tempi, parlaimo di 10 anni fa, poi al situazione e migliorata, francamente oggi coem oggi nn si distungue la scheda video ceh si ha sotto il cofano in base all'uso xke fanno bene esattametne le stesse cose

si la 1070 o schede superiori alla 1060/480 vanno benone, in realta come dici bene nn servono x il full-hd
se intenid prenderla e fartela durare di piu, in linea di principio potrebbe farlo, in pratica nn e ceh vada il doppio delle altre due e quindi e probabile che in futro ci sara un gioco ceh girera male sulla 1070 e peggio sulle 1060/480 e finirai x cambiare entrambe nello stesso periodo se mai ne avessi due su due pc uguali, quindi il discorso di spednere di piu x tenere di piu la scheda lascia il tempo ceh trova, altrimenti dovrebbero solo vendere le GTX 1080 e poi una GTX dal nome qualuqnue che copra la fascia bassa e bom, tutti comprerebbero la piu costosa x il gaming e quella economica la si userebbe x aggiornaer vecchi pc o x uso lavorativo/multimediale e finita li
invece no nn serve x forza rpendere una top di gamma xke ci sono svariate fasce di prezzo dedicate all'uso ceh se ne fa
in generale nell'hardware bisogna agigoranre spesso, nn si puo comprare qualcosa di pou grosso, xke tanto dopo poco uscia qualcosa di meno costoso che andra piu veloce e si fara prima ad agigornare con quello
facciamo un esmepio se tu avessi comprato 3 anni fa una scheda da 400 euro e ora volessi agigornarla magari nn lo faersti xke hai spesa tatno in passato e te la tieni finche nn esplode x quello ceh ci hai speso hai deciso che deve durarti di piu, invece se avessi speso 250 euro beh ora potresti cambiarla vendendola a 130-150 euro x rpenderne un'altra di quella stessa fascia ceh andra il 40-50% piu della vecchia precedente e un buon 30-35% piu della vecchia scheda in verisoen piu costosa

OldXephir
24-11-2016, 19:38
i driver amd nn sono mai andati male, quelli "scarsi" erano quelli di Ati agli ultimi tempi, parlaimo di 10 anni fa, poi al situazione e migliorata, francamente oggi coem oggi nn si distungue la scheda video ceh si ha sotto il cofano in base all'uso xke fanno bene esattametne le stesse cose

si la 1070 o schede superiori alla 1060/480 vanno benone, in realta come dici bene nn servono x il full-hd
se intenid prenderla e fartela durare di piu, in linea di principio potrebbe farlo, in pratica nn e ceh vada il doppio delle altre due e quindi e probabile che in futro ci sara un gioco ceh girera male sulla 1070 e peggio sulle 1060/480 e finirai x cambiare entrambe nello stesso periodo se mai ne avessi due su due pc uguali, quindi il discorso di spednere di piu x tenere di piu la scheda lascia il tempo ceh trova, altrimenti dovrebbero solo vendere le GTX 1080 e poi una GTX dal nome qualuqnue che copra la fascia bassa e bom, tutti comprerebbero la piu costosa x il gaming e quella economica la si userebbe x aggiornaer vecchi pc o x uso lavorativo/multimediale e finita li
invece no nn serve x forza rpendere una top di gamma xke ci sono svariate fasce di prezzo dedicate all'uso ceh se ne fa
in generale nell'hardware bisogna agigoranre spesso, nn si puo comprare qualcosa di pou grosso, xke tanto dopo poco uscia qualcosa di meno costoso che andra piu veloce e si fara prima ad agigornare con quello
facciamo un esmepio se tu avessi comprato 3 anni fa una scheda da 400 euro e ora volessi agigornarla magari nn lo faersti xke hai spesa tatno in passato e te la tieni finche nn esplode x quello ceh ci hai speso hai deciso che deve durarti di piu, invece se avessi speso 250 euro beh ora potresti cambiarla vendendola a 130-150 euro x rpenderne un'altra di quella stessa fascia ceh andra il 40-50% piu della vecchia precedente e un buon 30-35% piu della vecchia scheda in verisoen piu costosa
Quindi, a livello di convenienza, al momento varrebbe la pena risparmiare un po' di soldi e prendere la Rx 480. Ma come modelli? Cosa consigliereste?

Io avevo notato la versione Nitro+ a circa 250 euro che mi sembrava valida, ma ha comunque prestazioni inferiori alle 1060 non reference in alcuni giochi (seppur in dx11)

Comprando la rx480 o la 1060 il processore pensate sia meglio cambiarlo con un Ivy Bridge o non vale la pena?

celsius100
24-11-2016, 19:59
a livello di qualità-prezzo converrebbero leggermetne di piu le 480 4gb o le 1060 6gb, ma noi stiamo larghi, perdiamo un po di convenienza eocnomica e ne guadagnamo qualcosa in piu sulla potenza e ram extra in vista futura, alla fine la spesa nn e poi tanto diversa
(nel caso delle 1070 si paga un 40-60% circa in piu x avere il 30% in piu all'incirca, nn pare un gran affare)
andare oltre al momento sarebbe un po inutile, se fai gia 80 fps farne 95 a cosa servirebbe
e in futuro se una shceda fara 25 fps e l'altra 32 nn cambiera cmq nulla anche in quel caso
con questo nn voglio dire ceh allora andrebbe bene qualsiasi scheda video, ma ceh se si ha gia il top spendendo 250 euro e ceh si gicoa bene anche spendendone 200 andare sui 400 e un po una cosa inutile
si la nitro e una di quelle ceh consiglio di più, in media cede il 5-7% in dx11 ma riguadagna quella % e arriva ad un 10% in più in dx12

OldXephir
24-11-2016, 20:10
a livello di qualità-prezzo converrebbero leggermetne di piu le 480 4gb o le 1060 6gb, ma noi stiamo larghi, perdiamo un po di convenienza eocnomica e ne guadagnamo qualcosa in piu sulla potenza e ram extra in vista futura, alla fine la spesa nn e poi tanto diversa
(nel caso delle 1070 si paga un 40-60% circa in piu x avere il 30% in piu all'incirca, nn pare un gran affare)
andare oltre al momento sarebbe un po inutile, se fai gia 80 fps farne 95 a cosa servirebbe
e in futuro se una shceda fara 25 fps e l'altra 32 nn cambiera cmq nulla anche in quel caso
con questo nn voglio dire ceh allora andrebbe bene qualsiasi scheda video, ma ceh se si ha gia il top spendendo 250 euro e ceh si gicoa bene anche spendendone 200 andare sui 400 e un po una cosa inutile
si la nitro e una di quelle ceh consiglio di più, in media cede il 5-7% in dx11 ma riguadagna quella % e arriva ad un 10% in più in dx12
Ok, la terrò fortemente in considerazione questa Nitro+.

Il processore mi pare di capire che può andar bene anche quello che ho, senza spendere altri soldi :asd:

Grazie ancora per le info!

celsius100
24-11-2016, 20:23
sisi
nn va quanto un modello nuovo appena uscito ma nn se la cava nenahce male
http://imgur.com/HFASYE5
http://imgur.com/NvIxcGr
http://imgur.com/RUdrfel
mi sono dimenticato di copiare il link prima :D
li sono tutti a 4Ghz x far vedere le differenze alla stessa frequenza

OldXephir
24-11-2016, 20:29
sisi
nn va quanto un modello nuovo appena uscito ma nn se la cava nenahce male
http://imgur.com/HFASYE5
http://imgur.com/NvIxcGr
http://imgur.com/RUdrfel
mi sono dimenticato di copiare il link prima :D
li sono tutti a 4Ghz x far vedere le differenze alla stessa frequenza
Beh, qualche differenza c'è, ma nemmeno così tanto come pensavo. Credevo si arrivasse a perdere un gap di 30 e più fps, quindi l'i5 2500k se la cava ancora benino :eek:

Ottimo :D

celsius100
24-11-2016, 20:31
esatto
e considera che l'I5 6500 il piu consigliato fra le cpu da gaming gira a 3,2Ghz nn a 4Ghz come in quel test, x cui la differenza col tuo che sta verametne a 4Ghz sarebbe pure minore
ovviametne poi varia da gioco a gioco, in alcuni e maggiori e in altri nache minore, si vede di piu in multypalyer ad esmepio o negli fps minimi