View Full Version : Fake News Alert: l'estensione di Chrome per evitare le bufale online
Redazione di Hardware Upg
23-11-2016, 17:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/fake-news-alert-l-estensione-di-chrome-per-evitare-le-bufale-online_65835.html
Segnaliamo un'estensione utile per tutti, ma da installare assolutamente sui browser degli utenti più creduloni e meno esperti. Fake News Alert consente di individuare facilmente l'affidabilità di una news
Click sul link per visualizzare la notizia.
a grillo e m5s non piace questa estensione :D :D :D :D :D
MaxFabio93
23-11-2016, 23:13
Sono contento che i colossi del web in generale stiano reagendo a questo fenomeno degli ultimi anni, è diventato tutto un casino da quando i decerebrati hanno la possibilità di esternare tutto quello che vogliono, ovviamente la libertà di parola è legittima e sovrana ma quando se ne abusa e si arrivano anche alle bufale, diffamazioni e minacce diventa una pratica dannosa e si danneggiano anche parecchio le persone, con disastri mai visti, basti pensare solo ai vaccini. Il bello è che attualmente ci si fiondano anche trasmissioni televisive come quelle belve nere inferocite che non sanno da che parte sbattere la testa, tutti in difficoltà costante contro il web.
a grillo e m5s non piace questa estensione :D :D :D :D :D
E non solo purtroppo, interi partiti come quello ci mangiano su queste cose, ogni giorno, e dico anche letteralmente con i soldi :asd:
La verità è che se uno ha un minimo di cervello e istruzione non ha bisogno di estensioni.
E non parlo di sapere quali sono bufale e quali no, ma di verificare.
Vero al 100%, peccato che la maggioranza sia ben altra. :rolleyes:
solo con Firefox ...
... vuoi vedere che ... !
Phantom II
24-11-2016, 06:52
Teoricamente molto bello, ma andrebbe capito chi si incarica di etichettare una notizia come "bufala" e in base a quale criterio.
Potenzialmente sistemi del genere possono diventare ottimi strumenti di censura automatica o quanto meno ennesimi veicoli del "pensiero unico".
Penso si assoceranno a qualche sito che si occupa proprio di questo, tipo butac.it o simili
Il problema è che ad installarla saranno solo quelli con la materia grigia necessaria, che già si fanno delle domande in caso di notizie sospette il che...beh, sarà un risparmio di tempo per questi, ma il resto della popolazione continuerà a credere ed indignarsi per qualsiasi cosa, come al solito. D'altronde se la parola dell'anno è "post-truth" un motivo c'è
Teoricamente molto bello, ma andrebbe capito chi si incarica di etichettare una notizia come "bufala" e in base a quale criterio.
Potenzialmente sistemi del genere possono diventare ottimi strumenti di censura automatica o quanto meno ennesimi veicoli del "pensiero unico".
*
pingalep
24-11-2016, 11:11
sì peccato che chi ha paura del pensiero unico spesso declina la sua ignoranza sui temi più vari generando mostri spauracchi timori ansie colpe e sensi di colpa.
in campo medico sanitario senti e leggi le castronerie più varie, solo che la differenza tra la nonnina che storpia i nomi dei farmaci delle malattie e degli esami e un tizio a caso che scrive un sito e poi ci vendo un libro sulle sue storpiature intellettuali sul tema.
TheDarkAngel
24-11-2016, 11:14
Alcuni utenti di questo forum, grazie a questa estensione, navigherebbero in una landa di pagine bloccate :asd:
Alcuni utenti di questo forum, grazie a questa estensione, navigherebbero in una landa di pagine bloccate :asd:
sad but true
sì peccato che chi ha paura del pensiero unico spesso declina la sua ignoranza sui temi più vari generando mostri spauracchi timori ansie colpe e sensi di colpa.
in campo medico sanitario senti e leggi le castronerie più varie, solo che la differenza tra la nonnina che storpia i nomi dei farmaci delle malattie e degli esami e un tizio a caso che scrive un sito e poi ci vendo un libro sulle sue storpiature intellettuali sul tema.
In campo medico/sanitario è un conto. Se lo estendi al resto è un altro. Prima di Snowden, qualsiasi articolo che parlava del potenziale spionaggio di massa sarebbe stato censurato da un'estensione simile, immagino.
E comunque, i siti farlocchi non portano mai argomentazioni solide, quindi se sei così idiota da crederci, meriti di subirne le conseguenze (è un "tu" generico eh). Per dire, sulle scie chimiche non c'è mai uno straccio di prova fisica inconfutabile. A me hanno insegnato alle medie a verificare le notizie.
Io censori non ne voglio, grazie.
Opteranium
24-11-2016, 12:48
Se siamo arrivati al punto da delegare il raziocinio a un estensione del browser.. è finita.
Davvero la gente ha bisogno che un programmino gli dica quali notizie sono vere? In effetti la domanda è retorica, visto quello che viene condiviso sui social network. Usare il cervello è diventato un lusso.
Teoricamente molto bello, ma andrebbe capito chi si incarica di etichettare una notizia come "bufala" e in base a quale criterio.
Potenzialmente sistemi del genere possono diventare ottimi strumenti di censura automatica o quanto meno ennesimi veicoli del "pensiero unico".
il fatto è che in ambito scientifico la verità è unica non è filosofica tipo l'eccezzione che conferma la regola e amenità varie
quindi in certi ambiti il "pensiero unico" è quello giusto
Necroticism
24-11-2016, 16:52
In campo medico/sanitario è un conto. Se lo estendi al resto è un altro. Prima di Snowden, qualsiasi articolo che parlava del potenziale spionaggio di massa sarebbe stato censurato da un'estensione simile, immagino.
E comunque, i siti farlocchi non portano mai argomentazioni solide, quindi se sei così idiota da crederci, meriti di subirne le conseguenze (è un "tu" generico eh). Per dire, sulle scie chimiche non c'è mai uno straccio di prova fisica inconfutabile. A me hanno insegnato alle medie a verificare le notizie.
Io censori non ne voglio, grazie.
Un censore che puoi disabilitare quando vuoi... non è un censore.
E poi apro facebook e trovo gente che condivide scandalizzata la notizia che sono state trovata 500.000 schede del referendum con già segnatosi, notizia de ilfattoquotidaino.it e mi viene da piangere. :cry:
E sta gente vota!
Dovrebbero mettere un test di ingresso alle urne, altro che addon per firefox.
cavolo ma questa non è una bufala è la verità che la kasta vuole nasconderci per tenerci sotto controllo e dopo farci sodomizzare dai rettiliani per tenerli tranquilli cosi non ci invadono
MaxFabio93
24-11-2016, 22:14
cavolo ma questa non è una bufala è la verità che la kasta vuole nasconderci per tenerci sotto controllo e dopo farci sodomizzare dai rettiliani per tenerli tranquilli cosi non ci invadono
Ti sei dimenticato le sirene e le scie kimike :asd:
Tra l'altro ai polemici piace parlare di censura ma qui si parla di alert.
Cioè non si nasconde nulla, semplicemente ci sarò un avviso che avverte che quella notizia può essere una bufala.
Oggi è un alert, domani non si sa. Il punto è che una volta che metti un filtro, piano piano puoi potenziarlo come vuoi, no?
E la gente che si fa infinocchiare da "ilfattoquotidaino.it" non diventerà sveglia improvvisamente grazie ad un alert.
Io ripeto: filtri non ne voglio. Non credo alle scie kimike, ai rettiliani, ecc ecc. Ma voglio avere la facoltà di leggere il ca**o che mi pare, e usare il cervello per conto mio.
Phantom II
25-11-2016, 12:15
il fatto è che in ambito scientifico la verità è unica non è filosofica tipo l'eccezzione che conferma la regola e amenità varie
quindi in certi ambiti il "pensiero unico" è quello giusto
A parte il fatto che le bufale non riguardano solo l'ambito scientifico, ma pure in quello la verità unica non esiste affatto, in caso contrario il mondo sarebbe ancora fermo al sistema tolemaico e ai salassi.
marchigiano
25-11-2016, 13:01
a grillo e m5s non piace questa estensione :D :D :D :D :D
volevo scriverlo io... :asd: anche FB verrebbe decimato :sofico:
La verità è che se uno ha un minimo di cervello e istruzione non ha bisogno di estensioni.
E non parlo di sapere quali sono bufale e quali no, ma di verificare.
be ma uno che ha il cervello nuovo mai usato a km zero lo vende a più di uno che lo usa da una vita... lo fanno per guadagnarci di più :D
A parte il fatto che le bufale non riguardano solo l'ambito scientifico, ma pure in quello la verità unica non esiste affatto, in caso contrario il mondo sarebbe ancora fermo al sistema tolemaico e ai salassi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Flat_Earth_Society
:asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Flat_Earth_Society
:asd:
Ma secondo st'idioti... No va beh, sorvoliamo vah... :D
A parte il fatto che le bufale non riguardano solo l'ambito scientifico, ma pure in quello la verità unica non esiste affatto, in caso contrario il mondo sarebbe ancora fermo al sistema tolemaico e ai salassi.
mi sa che non conosci il mondo scientifico :P
se io dimostro scientificamente una cosa ho ragione gli esempi che fai non sono e non erano dimostrabili scientificamente
PS : per scientifico ci si riferisce al metodo galileano non ha quello che ti passa per la testa c'è una definizione esatta per metodo scientifico ( https://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_scientifico ) però noto che spesso la gente parla di qualcosa di scientifico senza sapere cosa sia realmete il tuo commento dimostra esattamente questo caso
https://it.wikipedia.org/wiki/Flat_Earth_Society
e io che pensavo che più in basso dei creazioni non si potesse andare :D :D :D
Phantom II
25-11-2016, 21:10
mi sa che non conosci il mondo scientifico :P
se io dimostro scientificamente una cosa ho ragione gli esempi che fai non sono e non erano dimostrabili scientificamente
PS : per scientifico ci si riferisce al metodo galileano non ha quello che ti passa per la testa c'è una definizione esatta per metodo scientifico ( https://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_scientifico ) però noto che spesso la gente parla di qualcosa di scientifico senza sapere cosa sia realmete il tuo commento dimostra esattamente questo caso
Prima di impartire lezioni a destra e manca, sarebbe cosa buona rileggere quello che si scrive, quanto meno per evitare strafalcioni grammaticali da 3 elementare.
La mia obiezione in ogni caso resta al suo posto, la definizione di pensiero unico la trovi anche su wikipedia, da li a comprendere che gli ambiti in cui è utilizzato possono essere ricolmi di bufale, il passo è (anzi, può essere) breve.
Prima di impartire lezioni a destra e manca, sarebbe cosa buona rileggere quello che si scrive, quanto meno per evitare strafalcioni grammaticali da 3 elementare.
La mia obiezione in ogni caso resta al suo posto, la definizione di pensiero unico la trovi anche su wikipedia, da li a comprendere che gli ambiti in cui è utilizzato possono essere ricolmi di bufale, il passo è (anzi, può essere) breve.
preferisco fare qualche errore di ortografia ogni tanto e avere una mente scientifica e critica che essere un precisino della grammatica che crede agli asini volanti :P
preferisco fare qualche errore di ortografia ogni tanto e avere una mente scientifica e critica che essere un precisino della grammatica che crede agli asini volanti :P
Andiamo OT: se Riemann fosse vissuto oggi, e avesse pubblicato la sua ipotesi sul suo blog, la tua mente scientifica e critica avrebbe detto che era potenzialmente un fake? E quest'estensione?
TheDarkAngel
26-11-2016, 12:52
Andiamo OT: se Riemann fosse vissuto oggi, e avesse pubblicato la sua ipotesi sul suo blog, la tua mente scientifica e critica avrebbe detto che era potenzialmente un fake? E quest'estensione?
Il rigore e il metodo di riemann non sono riscontrabili in tutti i blog messi assieme :asd:
Direi che purtroppo non si nasconde un novello riemann in rete sotto qualche nick tipo napalm51.
Il rigore e il metodo di riemann non sono riscontrabili in tutti i blog messi assieme :asd:
Direi che purtroppo non si nasconde un novello riemann in rete sotto qualche nick tipo napalm51.
Non è quello il punto. Mi pare ovvio che gli articolo sulle scie kimike siano spazzatura, ma il mondo non è bianco/nero. Ci sono anche tante teorie (magari ancora da dimostrare) borderline. E chi decide che sono fake? Google?
Il ragionamento mio è che non ho bisogno di censori.
TheDarkAngel
26-11-2016, 13:45
Non è quello il punto. Mi pare ovvio che gli articolo sulle scie kimike siano spazzatura, ma il mondo non è bianco/nero. Ci sono anche tante teorie (magari ancora da dimostrare) borderline. E chi decide che sono fake? Google?
Il ragionamento mio è che non ho bisogno di censori.
Il mio ragionamento è che vanno portate prove, fatti e dati, quindi se si potesse evitare direttamente che certa gente diffondesse spazzatura sarebbe meglio, troppi ignoranti pronti a credere a qualsiasi cosa e una massa di ignoranti fa danni.
Il mio ragionamento è che vanno portate prove, fatti e dati, quindi se si potesse evitare direttamente che certa gente diffondesse spazzatura sarebbe meglio, troppi ignoranti pronti a credere a qualsiasi cosa e una massa di ignoranti fa danni.
Insomma, siete tutti per la libertà di parola, purché si dicano solo le cose che piacciono a voi.
Se la gente si fa infinocchiare, pagherà le conseguenze delle sue scelte. Selezione naturale.
TheDarkAngel
26-11-2016, 14:04
Insomma, siete tutti per la libertà di parola, purché si dicano solo le cose che piacciono a voi.
Se la gente si fa infinocchiare, pagherà le conseguenze delle sue scelte. Selezione naturale.
E' il problema della democrazia, se dai il potere alla massa, come minimo bisogna anche educarla, non si può dare valore 1 a tutti e poi lasciarli allo stato brado, è come farsi del male e la degenerazione delle democrazie occidentali è visibile a tutti.
La libertà di parola non coincide con la libertà di puttanate, quelle ognuno se le tenga per se, non si può intendere libertà come anarchia.
in ogni caso sarebbe da stabilire come mai molti ci credono, se per insufficienza cranica o indottrinamenti (o reazione ad essi) vari. ma proprio per dirne una
si tratta di un discorso leggermente piu' complesso del 'patentino' di voto e, per quanto a 'chi comanda' possa fare comodo e quindi ci marcia, non risolvibile con una singola frase.
in ogni caso in democrazia se molti sbagliano, pagano anche coloro che non sbagliano, quindi la selezione naturale non si applica (e anzi, vedere italia...)
btw io sarei per il patentino di accesso ai social network...
Come ha ben detto TheDarkAngel in democrazia ci dovrebbe essere libertà di opinione, non libertà di puttanate...e teorie scientifiche prive di fondamento di alcun genere rientrano in queste ultime.
La cosa non implica assolutamente che tutte le teorie vadano cestinate immediatamente, il progresso si basa proprio su queste...ma ci sono teorie definibili come tali e accozzaglie di idiozie prodotte da persone che non sanno fare 2+2, che esigono di essere poste allo stesso piano delle prime.
Andiamo OT: se Riemann fosse vissuto oggi, e avesse pubblicato la sua ipotesi sul suo blog, la tua mente scientifica e critica avrebbe detto che era potenzialmente un fake? E quest'estensione?
lo spazio di reimann lo ricordo per l'esame di geometria 1 fatto molti anni fa e da quello che ricordo la costruzione della geometria è molto logica e dimostrabile ( ps l'esempio che fece il professore fu quello dei due arei che partono dall'equatore in parallelo e dopo si scontrano al polo quindi anche con un semplice esempio la teoria è intuibile )
Come ha ben detto TheDarkAngel in democrazia ci dovrebbe essere libertà di opinione, non libertà di puttanate...e teorie scientifiche prive di fondamento di alcun genere rientrano in queste ultime.
La cosa non implica assolutamente che tutte le teorie vadano cestinate immediatamente, il progresso si basa proprio su queste...ma ci sono teorie definibili come tali e accozzaglie di idiozie prodotte da persone che non sanno fare 2+2, che esigono di essere poste allo stesso piano delle prime.
penso che la soluzione ideale sarebbe un obbligo per chi scrive queste cazzate di mettere all'inizio del testo un alert per avvertire che quello che è scritto non è dimostrato scientificamente e si basa su idee personali di chi scrive
come finalmente hanno introdotto l'obbligo negli usa per i prodotti omoepatici della scritta che non funzionano dovremmo copiare anche noi in italia la stessa legge
MaxFabio93
27-11-2016, 19:21
penso che la soluzione ideale sarebbe un obbligo per chi scrive queste cazzate di mettere all'inizio del testo un alert per avvertire che quello che è scritto non è dimostrato scientificamente e si basa su idee personali di chi scrive
come finalmente hanno introdotto l'obbligo negli usa per i prodotti omoepatici della scritta che non funzionano dovremmo copiare anche noi in italia la stessa legge
Concordo, un disclaimer obbligatorio quando si posta qualcosa su Internetm non sarebbe affatto male ;)
Alodesign
27-11-2016, 19:45
E' già stato detto che con questo coso la pagina dei grillini verrà oscurata? :Prrr:
MaxFabio93
27-11-2016, 22:25
Si, ma sto coso non oscura nulla avvisa solo la possibile bufala.
Nel sito dei "bisogna cambiare l'Italia ma votiamo no a qualsiasi proposta degli altri" probabilmente pertirebbero le sirene antiaeree :asd:
Più azzeccata di così la frase per descrivere il sacro blog è impossibile :asd:
Phantom II
28-11-2016, 06:37
preferisco fare qualche errore di ortografia ogni tanto e avere una mente scientifica e critica che essere un precisino della grammatica che crede agli asini volanti :P
Meglio essere uno sgrammaticato "per iscritto" in effetti, almeno non concedi spazio a dubbi circa l'autorevolezza della tua "mente scientifica", da cui s'attenderebbe in vano l'esposizione della presunta "scientificità" che dovrebbe sottendere allo smascheramento delle bufale in tutti quegli ambiti che "scienza esatta" non sono, come la politica e l'economia per dirne un paio.
Phantom II
28-11-2016, 06:48
E' il problema della democrazia, se dai il potere alla massa, come minimo bisogna anche educarla, non si può dare valore 1 a tutti e poi lasciarli allo stato brado, è come farsi del male e la degenerazione delle democrazie occidentali è visibile a tutti.
La libertà di parola non coincide con la libertà di puttanate, quelle ognuno se le tenga per se, non si può intendere libertà come anarchia.
A parte il fatto che democrazia (liberale) non è potere alle masse (mica siamo nell'universo del socialismo reale e l'anrchia non c'entra un tubo con la questione) quella che tu hai definito "libertà di puttanate" è diretto effetto della progressiva deregolamentazione e ritiro del "pubblico" dagli ambiti più disparati della vita sociale, primo fra tutti quello relativo all'istruzione e alla cultura in generale, per cui oggi spopola l'analfabetismo funzionale.
Più che di filtri, quindi, penso ci sarebbe bisogno di istruzione che fornisca gli strumenti per interpretare il mondo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.