PDA

View Full Version : Final Cut Pro sui nuovi MacBook Pro 2016 non è mai stato cosi veloce


Redazione di Hardware Upg
23-11-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/final-cut-pro-sui-nuovi-macbook-pro-2016-non-mai-stato-cosi-veloce_65834.html


L'esperto di montaggi video, Peter Wiggins, non ha dubbi sulla velocità impressionante dei nuovi MacBook Pro e Final Cut Pro. I test dimostrano una superiorità incredibile delle nuove macchine nel renderizzare video con la nuova versione del software di montaggio.


Click sul link per visualizzare la notizia.

LorenzAgassi
23-11-2016, 17:05
.
Peccato solo che negli utilizzi Pro mondiali oramai lo Standard è Avid Mediacomposer dove Final Cut in confronto è diventato quasi un giocattolo.

jägerfan
23-11-2016, 17:45
Quello che conta veramente nel montaggio (professionale) non è solo la velocità di rendering, ma anche strumenti, interfaccia e personalizzazione dell'ambiente di lavoro, tutti aspetti su cui Apple si è tirata la zappa sui piedi.

Schwarzk
23-11-2016, 17:58
L'esperto di montaggi video, Peter Wiggins, non ha dubbi sulla velocità impressionante dei nuovi MacBook Pro e Final Cut Pro. I test dimostrano una superiorità incredibile delle nuove macchine nel renderizzare video con la nuova versione del software di montaggio.

Na..impossibile!
Avrà usato un notebook con 32 giga di RAM lpdr4 ultramegaveloci...:asd:

LucaLindholm
23-11-2016, 18:20
Ora lo compro così posso usare la mia nuova SDXC... OPS!

:asd:

Rubberick
23-11-2016, 19:14
Peccato che hanno usato un codec che consuma poco in termini di cpu e che mi sarebbe piaciuto vedere qualche progetto anche piccolo in after effects e ne riparliamo..

Anche ad avere un disco da 2500 MB/s c'e' un collo di bottiglia sulla cpu mica da poco..

axxex
23-11-2016, 22:13
Lo sanno che l'hanno fatta grossa con questi ultimi mbp....solo gli allocchi ci credono! Se il vostro mestiere é il montaggio video😂

maxmax80
23-11-2016, 23:35
.
Peccato solo che negli utilizzi Pro mondiali oramai lo Standard è Avid Mediacomposer dove Final Cut in confronto è diventato quasi un giocattolo.

Peter può dire tutto quello che vuole,
ma i montatori puristi schifano final cut X, e stanno sempre più virando anche su Premiere+After Effects

MiKeLezZ
23-11-2016, 23:53
Ehm.

Il sig. Wiggins lavora in Final Cut Pro.

Final Cut Pro è di proprietà Apple.

Ma di che caz.. stiamo parlando...?

Marko#88
24-11-2016, 07:53
ha impiegato 5 minuti e 50 secondi per il nel modello del 2012, mentre nel nuovo MacBook Pro 2016 in soli 3 minuti e 5 secondi.

Forse sbaglio qualcosa ma quale sarebbe l'utilità di fare un confronto fra computer con 4 anni di differenza?

AlexSwitch
24-11-2016, 08:13
Forse sbaglio qualcosa ma quale sarebbe l'utilità di fare un confronto fra computer con 4 anni di differenza?

E' la stessa cosa che ho pensato io leggendo l'articolo... Ma che razza di paragoni stanno facendo? Vorrei ben vedere che una macchina nuova di zecca sia più performante di una di 4 anni fa... :rolleyes: :rolleyes:

jepessen
24-11-2016, 08:31
Forse sbaglio qualcosa ma quale sarebbe l'utilità di fare un confronto fra computer con 4 anni di differenza?

Confronti con prodotti tuoi e non con quelli altrui.. E' il benchmark della frase "il miglior MacBook di sempre". It's marketing... D'altronde dato che Final Cut e' disponibile su Apple, o lo confrontano con roba loro o ciccia...

E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..

Phoenix Fire
24-11-2016, 08:34
E' la stessa cosa che ho pensato io leggendo l'articolo... Ma che razza di paragoni stanno facendo? Vorrei ben vedere che una macchina nuova di zecca sia più performante di una di 4 anni fa... :rolleyes: :rolleyes:

stesso mio pensiero, i confronti sono sempre con modelli vecchi (anche quello della NASA) ma confrontare il modello dell'anno scorso con quello di questo anno? Un certo andreotti avrebbe detto che lo speedup non sarebbe così marcato

Simonex84
24-11-2016, 08:35
Confronti con prodotti tuoi e non con quelli altrui.. E' il benchmark della frase "il miglior MacBook di sempre". It's marketing... D'altronde dato che Final Cut e' disponibile su Apple, o lo confrontano con roba loro o ciccia...

E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..

E' ovvio che il confronto su Final Cut vada fatto con Mac precedenti, ma che senso ha confrontarlo con un modello del 2012? sarebbe stato meglio confrontarlo col 2015 (http://www.apple.com/it/macbook-pro/specs-2015/)

AlexSwitch
24-11-2016, 08:40
Confronti con prodotti tuoi e non con quelli altrui.. E' il benchmark della frase "il miglior MacBook di sempre". It's marketing... D'altronde dato che Final Cut e' disponibile su Apple, o lo confrontano con roba loro o ciccia...

E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..

Bhè nella notizia si afferma che per paragone si è preso il primo MacBook Pro Retina da 15", ovvero il modello introdotto nel Giugno 2012 con CPU Ivy Bridge e GPU nVidia GT650M e Intel HD4000.... Tra questo modello è l'ultimo ce ne sono stati altri 4!! Inoltre, da ricordare, che le GPU nVidia, come quella del primo retina da 15", non supportano OpenCL... Ci credo che l'ultimo arrivato in confronto va come un fulmine!!! :rolleyes: :rolleyes:

fraquar
24-11-2016, 08:53
Non pensavo che un software potesse essere più veloce su un notebook nuovo rispetto ad uno vecchio.

Questa è magia.

fraquar
24-11-2016, 08:56
Confronti con prodotti tuoi e non con quelli altrui.. E' il benchmark della frase "il miglior MacBook di sempre". It's marketing... D'altronde dato che Final Cut e' disponibile su Apple, o lo confrontano con roba loro o ciccia...

E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..

Hai fatto l'esempio perfetto con AE.
Andrebbe preso come software di riferimento quando si fanno confronti tra ws.
Se non hai una ws vera e certificata diventa un mattone incredibile.
E' l'unico software che dimostra come mai una quadro da "4 soldi" straccia una Titan X nonostante a livello hw dovrebbe essere il contrario.

Marko#88
24-11-2016, 09:00
Confronti con prodotti tuoi e non con quelli altrui.. E' il benchmark della frase "il miglior MacBook di sempre". It's marketing... D'altronde dato che Final Cut e' disponibile su Apple, o lo confrontano con roba loro o ciccia...

E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..

Si ma ci sono modelli più nuovi del 2012...

E' ovvio che il confronto su Final Cut vada fatto con Mac precedenti, ma che senso ha confrontarlo con un modello del 2012? sarebbe stato meglio confrontarlo col 2015 (http://www.apple.com/it/macbook-pro/specs-2015/)

Il problema è che confrontandolo con il Mid 2015 forse sarebbe andato uguale o pochissimo più veloce... annullando di fatto la notizia :asd:

pingalep
24-11-2016, 10:54
titolo e articolo al pari di quello dell'ingegnere nasa.

sintetizzo: mio cuggino ha sentito uno che diceva che l'icoso di quest'anno è più potente di quelli degli anni precedenti...nooooo maròò ma che stai a dì.

ragazzi affiliamoci al blog di beppegrillo dove articoli simili sono la norma

maxmax80
24-11-2016, 11:05
Non pensavo che un software potesse essere più veloce su un notebook nuovo rispetto ad uno vecchio.

Questa è magia.

bella questa!:p

Vinve_dlk
24-11-2016, 11:51
Scusate, non per fare flame, ma ho cercato velocemente una comparativa tra Final Cue e Premiere: non mi sembra che Final Cut faccia così schifo!

https://www.macprovideo.com/hub/final-cut/final-cut-pro-x-vs-adobe-premiere-pro-performance-test

Non capisco quindi come mai Final Cut viene sempre bistrattato.
Io ormai per i video familiari uso solo iMovie (e capirai...!).

Schwarzk
24-11-2016, 13:16
Scusate, non per fare flame, ma ho cercato velocemente una comparativa tra Final Cue e Premiere: non mi sembra che Final Cut faccia così schifo!


Vabbè chi lo dice probabilmente usa Windows e scommetto che Adobe After Effects e Premiere (software altrettanto validi) non sanno nemmeno cosa caspio siano e come si usano.
Insomma...dare contro a prescindere, per alcuni è cosa normale giusto per infiammare inutilmente le discussioni.
Anche su una news dove chi usa Final Cut lo fa dai tempi del Power Book e non è minimamente interessato a spostare il suo metodo di lavoro su altri software sicuramente altrettanto validi.

maxmax80
24-11-2016, 14:06
Scusate, non per fare flame, ma ho cercato velocemente una comparativa tra Final Cue e Premiere: non mi sembra che Final Cut faccia così schifo!

https://www.macprovideo.com/hub/final-cut/final-cut-pro-x-vs-adobe-premiere-pro-performance-test

Non capisco quindi come mai Final Cut viene sempre bistrattato.
Io ormai per i video familiari uso solo iMovie (e capirai...!).

i test di un sito mac-oriented fatto fra un software esclusivo, ed uno multi piattaforma per me lasciano il tempo che trovano.
avrebbero dovuto comparare apple+FC & PC+Premiere, o realizzare un hack e confrontarlo con GPU nvidia



Final cut X è un bel prodotto, ci ho fatto anche un corso offerto dalla ditta, per usarlo (non che ci voglia una scienza quando già sai montare),
ma da quanto fecero la versione X (a parte che non c' era il supporto al 4K, mentre su Premiere già si), rispetto alla versione precedente la sensazione è quella di una concezione più user friendy,
più vicina ad iMovie che ad un programma professionale.
poi che sia funzionale, pratico, ovviamente non semplice come iMovie eh, etc non lo metto in dubbio,
ma tanti professionisti lo considerano un bel giocattolone adatto al grande pubblico..
ed a parte poi che su Apple ci si preclude l' uso delle VGA Nvidia, ma questa è un' altra storia ancora..

AleLinuxBSD
24-11-2016, 14:16
Basterà un certo tipo di marketing a smussare il disappunto evidente da parte di diversi professionisti a causa di scelte discutibili da parte di Apple?
Vedremo, di certo, nessuna persona che ha espresso critiche solide, avrà ripensamenti a causa di questo tipo di notizie.
Insomma più sostanza e meno fumo.

Schwarzk
24-11-2016, 14:46
ma tanti professionisti lo considerano un bel giocattolone adatto al grande pubblico..


Alla faccia del giocattolone...

http://www.apple.com/it/final-cut-pro/in-action/

Io mi fido di più di chi ci lavora per davvero e "sul campo" piuttosto che del finto professionista che magari ci monta i filmini della prima comunione (dove Imovie basta ed avanza).
E molti di quelli che "lavorano sul campo", hanno proprio sposato la concezione di "più user friendy" per i loro WorkFlow.

LordPBA
24-11-2016, 15:55
Ehm.

Il sig. Wiggins lavora in Final Cut Pro.

Final Cut Pro è di proprietà Apple.

Ma di che caz.. stiamo parlando...?

Infatti... magari i complimenti andrebbero fatti alle nuove cpu e ssd Intel

e poi che notizia sarebbe? "il prodotto nuovo e' piu' veloce di quello vecchio" oooooook

LorenzAgassi
25-11-2016, 12:01
Alla faccia del giocattolone...

http://www.apple.com/it/final-cut-pro/in-action/

Io mi fido di più di chi ci lavora per davvero e "sul campo" piuttosto che del finto professionista che magari ci monta i filmini della prima comunione (dove Imovie basta ed avanza).
E molti di quelli che "lavorano sul campo", hanno proprio sposato la concezione di "più user friendy" per i loro WorkFlow.


Io mi fiderei solo di vedere che in ogni studio Pro Mondiale di montaggio + post produzione + color correction etc etc etc c'è solo Avid Mediacomposer su Pc Workstation Video dedicata...anche WS Laptop ...

Basta questo:tutto il resto nel voler far apparire Pro un software a mio avviso è solo Marketing

Schwarzk
25-11-2016, 12:08
Ad ognuno la sua macchina e il suo software.
Io mi fido solo delle cose che funzionavano bene PER ME e che mi fanno svolgere il lavoro nel più breve tempo possibile.
Se poi le trovo piacevoli, veloci e facili da usare, tanto meglio. :O
Pro o non pro (che sono nomignoli tipicamente commerciali che usano molti altri), non tutti seguono la "mandria mondiale convinti che quella sia la giusta via".
C'è chi si troverà bene con media composer, mentre ci sarà chi monta interi film con Final Cut Pro X.
Non vedo dove sarebbe il problema.