View Full Version : Ritorno a Windows 8.1
g.iannello
23-11-2016, 15:57
Ciao a tutti, ho un problema con un Notebook che aveva installato w 8.1, ed e passato a W10 ma non funziona non avendo i driver della VGA.
Il problema e che e trascorso più di un mese e la partizione per tornare indietro non c'è più e non ci sono neanche i cd di ripristino,
Ho preso il Mediacreationtool e ho creato l'Iso, ma il problema e che un iso che chiede la Key.
Ho bisogno una Iso che mi istalli W 8.1 Home, per poi attivarlo tramite la Key nel Bios.
Ho anche estratto la key nel Bios, ma essendoci installato W10 non funziona con la iso di W8
Avete qualche consigli per poter tornare a w8 senza passare dai cd di ripristino del produttore.
Ciao ciao e grazie.
In particolare di che NB stiamo parlando?
Vediamo, può darsi che non sia necessario tornare per forza a w8.1... almeno ché non per scelte personali, allora quello è un altro discorso.
g.iannello
25-11-2016, 15:10
In particolare di che NB stiamo parlando?
Cosa vuoi dire con NB?
Si, il problema e che con Windows 10 non funziona, pero non vorrei che ci sia altro, visto che non riesco neanche a far partire l'istallazione di Windows.
Cerco di spiegarti cosa mi succede.
Con la key ho risolto, con una di quelle generiche, ma si e presentato il problema che che mi da errore subito dopo che mi accetta la Key, non è L'ISO di installazione, ne ho provate due masterizzate e uno originale.
Il disco lo testato e mi viene riconosciuto come disco buono, ma sia da Windows che da Ubuntu me lo danno unallocated e non mi fanno fare nessun operazione, questo anche con gparted
Pero il disco mi fa accedere a windows 10, si con problemi di driver e riavvia automatici, pero accedevo, vuol dire che le partizioni ci sono.
g.iannello
26-11-2016, 00:48
Ciao, con il disco ho risolto, sono riuscito a creare le partizioni e funziona.
Adesso ho il problema che il notebook non fa partire il boot, dal bios non segna nessun dispositivo per fare il boot, nella sezione boot trovo solo la scritta boot proprietary e basta.
All'accezione ho il messaggio all boot options are tried e il messaggio di premere F$ per usare la recovery, ma ovviamente non fa nulla visto che il disco e vuoto.
Il bios e su uefi, ho provato a cambiarlo, ha disabilitare il fast boot, ma non funziona.
NB sta per notebook (marca e modello)
la key nel bios se è nato con windows 8.1 non può essere quella di 10
che poi nemmeno serve in realtà, la iso di win 8.1 dovrebbe rilevare la key nel bios e attivarsi da sola
chiaramente essendo un notebook è probabile che il produttore abbia sul suo sito driver specifici pe quel hardware, così come è probabile che in origine sul quel notebook ci fosse oltre al sistema operativo anche tutti i software spesso inutili o trial che i vari produttori mettono per accordi commerciali eccetera
è probabile anche che sul notebook ci sia una partizione di ripristino per riportare il pc allo stato di fabbrica ma se tu hai pasticciato con partizioni forse è bella che andata
g.iannello
26-11-2016, 16:18
Ciao ho risolto, sono riuscito a riportare il disco semplice con EaseUS Partition Master, ho portato il Bios per l'istallazione di W8.1 e si e attivato da solo, senza chiedermi la key.
NB sta per notebook (marca e modello)
la key nel bios se è nato con windows 8.1 non può essere quella di 10
che poi nemmeno serve in realtà, la iso di win 8.1 dovrebbe rilevare la key nel bios e attivarsi da sola
Quello che dici e vero, a me e già la seconda volta che capita di avere problemi con w10, cercando la soluzione e non trovata, anche per il tempo che ci voleva, ho utilizzato lo strumento per reimpostare W10 o per creare una Iso; l'istallazione mi chiedeva sempre la la key.
Ne primo caso w10 mi ha congelato il disco e sono riuscito ad eliminare le partizione e creare un disco semplice, da un'altro PC con i software adatti, e poi istallando il tutto, stessa Iso, non mi ha chiesto nessuna Key e si è attivato automaticamente. Evidentemente dipende da quello che succede al disco.
In questo caso il problema erano i driver della Wga, quelli forniti dal produttore non erano compatibili con W10.
Quello che non capisco e che dal Notebook, accedevo a W10, ok in modo anomalo,mi si bloccava l'istallazione subito dopo la convalida della Key generica, ma accedevo al desktop.
Però quando sono andato a collegarlo ad un altro PC, visto che dal Notebook non mi permetteva ne di fare una, e la recovery non funzionava, non mi veniva riconosciuto in Questo PC, ma lo riconosceva in G.Disco e nel BIOS, e avevo tutte le opzioni disabilitate, perciò non sono riuscito a portarlo semplice. Questo lo faceva anche con Ubuntu e con i software che ho usato, Gparted e Gnome-Disk-utility, anche con il comando da shell non ha funzionato.
Ha funzionato con EaseUS Partition Master senza problemi, perciò disco allocato, con gestione disco di Windows ho creato il disco semplice, dato la lettera, rimesso sul Notebook, ho fatto partire la Iso (sempre la stessa Iso) e si è comportato normalmente.
Mi piacerebbe solo capire un po meglio quale la problematica, e perché con Ubuntu non sono riuscito a a farlo.
Ciao ciao e grazie per l'aiuto.
chissà dove sta l'inghippo :D
purtroppo i notebook ogni tanto hanno di queste bizze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.