HVDSV
23-11-2016, 14:05
Con Eclipse ho fatto un Java Project "A" che contiene classi e relativi metodi che uso in diversi progetti.
Per una di queste ho importato un jar esterno.
Con Eclipse ho generato il jar del progetto (Export->Jar File).
In un altro progetto "B" ho aggiunto il mio jar nel build path.
Compila, ma in esecuzione, quando viene usata la classe che utilizza il jar esterno ottengo l'errore "java.lang.NoClassDefFoundError"
Lo posso risolvere in due modi:
1- Aggiungendo il jar esterno anche nel buildpath del progetto "B"
2- Esportando il jar come "RunnableJar"
Con il punto 1, sto importando due volte lo stesso jar, con relativo aumento delle dimensioni del progetto "B".
Il punto 2 mi evita questo, ma teoricamente il progetto A non ha main.
Quale č il modo corretto per gestire ciņ, possibilmente senza impigare ant o maven?
Per una di queste ho importato un jar esterno.
Con Eclipse ho generato il jar del progetto (Export->Jar File).
In un altro progetto "B" ho aggiunto il mio jar nel build path.
Compila, ma in esecuzione, quando viene usata la classe che utilizza il jar esterno ottengo l'errore "java.lang.NoClassDefFoundError"
Lo posso risolvere in due modi:
1- Aggiungendo il jar esterno anche nel buildpath del progetto "B"
2- Esportando il jar come "RunnableJar"
Con il punto 1, sto importando due volte lo stesso jar, con relativo aumento delle dimensioni del progetto "B".
Il punto 2 mi evita questo, ma teoricamente il progetto A non ha main.
Quale č il modo corretto per gestire ciņ, possibilmente senza impigare ant o maven?