Redazione di Hardware Upg
23-11-2016, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/le-poche-novita-dei-chipset-intel-della-serie-200_65809.html
Si avvicina il debutto delle prime CPU Intel Core della famiglia Kaby Lake, assieme alle schede madri con chipset Intel 200: pochi cambiamenti, con controller PCI Express ampliati e supporto alla tecnologia Intel Optane
Click sul link per visualizzare la notizia.
Altra generazione da balzare in pieno! Ottimo col mio 4770k sto ancora apposto per un po'
In un altro post mi sono lamentato di questi pseudo-aggiornamenti con il contagocce.
Io consiglio a tutti di aspettare AMD ZEN, resistete ancora qualche mese, poi le possibilità saranno tante (ma di fatto una sola il rapporto prezzo/prestazione:
1° ZEN sarà paragonabile come prestazioni agli INTEL, la valutazione sarà sul prezzo
2° ZEN sarà peggiore degli INTEL, la valutazione sarà sul prezzo
3° ZEN sarà migliore degli INTEL, la valutazione sarà sul prezzo
Comunque vada AMD per vendere dovrà essere competitiva più di INTEL che parte avvantaggiata, INTEL non vorrà cedere quote di mercato e magari ritoccherà al basso i suoi listini, AMD nel breve farà lo stesso per mantenersi competitiva.
In ogni caso se riusciremo a creare concorrenza, il vantaggio sarà solo nostro e quindi, valutate il prezzo/prestazione e soprattutto le features a contorno delle MOBO (linee pci-express, porte USB 3, 3.1, SATA, E-SATA, mSATA, bontà della circuiteria audio integrata per chi ha un impianto stereo attaccato al PC, etc etc).
coschizza
23-11-2016, 09:44
USB 3.1 ?
le specifiche dicono che Kaby Lake supporta nativamente usb 3.1 ma comunque serve un chip aggiuntivo a quello base sulla scheda madre.
Pier Silverio
23-11-2016, 09:50
Fantastico il fatto che tutte le persone che conosco (non parlo solo di studenti e casalinghe, ma anche commercialisti, bancari, architetti, tecnici vari dell'edilizia), e includo anche me, lavoriamo ancora su USB 2.0. Tanto i file sono sempre grandi uguali.
coschizza
23-11-2016, 11:25
Le due cose sono in contrasto e Kaby Lake in ogni caso non supporta nessun USB, è il chipset a supportarlo.
Il chipset (serie 200) supporta nativamente USB3.0.
Dal chipset escono linee PCIe utilizzabili per chip supplementari, tra cui, appunto, uno che gestisca le USB3.1, o Thunderbolt, etc, che in questo caso non sono quindi gestite nativamente dal chipset, perché è un altro chip a farlo.
ti ho riportato testuali parole che ha detto intel alla presentazione e cosa trovi in tutte le preview della cpu nei vari siti questo compreso
Fabius Bile
23-11-2016, 11:51
Dai Zen che il QX9650 inizia a sentire il peso degli anni...
AleLinuxBSD
23-11-2016, 12:16
Nessuna novità di sostanza, a parte il supporto alla tecnologia di memoria Optane, che però dubito fortemente avrà concrete possibilità di diffusione, specie al livello desktop, mentre cose molto più a portata di mano, come il supporto nativo ad Usb 3.1, no.
Mah.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.