PDA

View Full Version : i3 6100 oppure i5 6400/6500?


Only_Jeck
22-11-2016, 22:51
Ciao a tutti!

Ho in previsione un cambio hardware, processore, scheda madre e ram, e mi trovo molto indeciso su quale processore scegliere.
Premetto che mi baso sui prezzi dell'Amazzonia, per intenderci (ma sono aperto a "località" diverse in cui guardare).
Senza girarci intorno:
- i3 6100, 120€
- i5 6400, 190€
- i5 6500, 210€
Budget: circa 300€ per il trio di componenti.
Utilizzo: internet, film e qualche gioco ogni tanto (mi piacerebbe poter far girare Star Citizen almeno a grafica bassa).

Il dubbio: per un utilizzo gaming non da elevati pretese (anche perché per ora tengo la GTX 660), vale la pena spendere i 100 euro di differenza per un i5 o la differenza di prestazioni si percepisce solo da chi ci vuole fare caso?
L'idea di prendere un i3 e con quei 100 euro avanzati comprare un monitor più grande per godermi i film (27') oppure una scheda video più recente, com'è?

Aggiungo:
- ram Fury 2x4Gb 2133Mhz DDR4
- chipset H110M
Per la scheda madre non mi interessano mille slot e funzionalità. Quella che ho adesso non l'ho mai sfruttata appieno e la presi con la logica "Magari più avanti..".

celsius100
22-11-2016, 23:14
Ciao
quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori e schede madri all'inizio del prossimo anno
cmq un i3 ora come ora nn lo peenderei essnedo un dualcore di base nn lo vedo molto duraturo, x cui in genere si va dalla fascia bassa coi pentium/FX4/Athlon, a quella media/medioalta con I3/FX6/8 e poi il top I5/7
fino ad ora cosa hai usato?

Only_Jeck
23-11-2016, 17:46
Ciao
quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori e schede madri all'inizio del prossimo anno
cmq un i3 ora come ora nn lo peenderei essnedo un dualcore di base nn lo vedo molto duraturo, x cui in genere si va dalla fascia bassa coi pentium/FX4/Athlon, a quella media/medioalta con I3/FX6/8 e poi il top I5/7
fino ad ora cosa hai usato?

Ho il caro e vecchio q9550 dal 2009. Corsair 2x2 Gb 800Mhz e Asus p5q-pro.
So che l'i3 non è duraturo, ma ho giocato fino ad oggi con un core 2 quad, quindi non vedo un i3 così limitato..
Più che altro, non riesco davvero a capire se la differenza si sentirebbe in modo sostanziale, tra un i3 e un i5, o soltanto in certi attimi di caricamento dei giochi..
Fretta? Vorrei fare l'acquisto in dicembre, si.. Che novità ci saranno?

celsius100
23-11-2016, 19:26
escono due nuove generazioni di processori

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-specifiche-tecniche-di-13-processori-intel-di-prossima-generazione_65169.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4712/amd-mostra-le-cpu-zen-per-sistemi-desktop-e-server_index.html

sul motore di gicoo di Star Citizen si sa poco, poterbbe aver problemi coi soli due core come potrebbe andare benissimo, dicimao ceh dalla alpha 2.0 si e visto ceh cmq sara pesantuccio sulle schede video, x farlo girare in full-hd con un po di filtri serve una shceda moderna dai 200 euro in su

x l'ambito lavorativo anceh li piu potenza ce meglio e
l'i3 x me e uno dei processori col piu basso rapporto qualità-prezzo-prestazioni, considera ceh consiglio sulle 300 configurazioni di pc al mese qui sul forum, e in un anno avro consiglaito 4-5 pc con l'i3 (xke richiedevano delle condizioni molto particolari) insomma quando possibile li evito xke ci son processori migliori come potenza o nel rapporto qualità-prezzo-prestazioni

Only_Jeck
25-11-2016, 13:55
escono due nuove generazioni di processori

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-specifiche-tecniche-di-13-processori-intel-di-prossima-generazione_65169.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4712/amd-mostra-le-cpu-zen-per-sistemi-desktop-e-server_index.html

sul motore di gicoo di Star Citizen si sa poco, poterbbe aver problemi coi soli due core come potrebbe andare benissimo, dicimao ceh dalla alpha 2.0 si e visto ceh cmq sara pesantuccio sulle schede video, x farlo girare in full-hd con un po di filtri serve una shceda moderna dai 200 euro in su

x l'ambito lavorativo anceh li piu potenza ce meglio e
l'i3 x me e uno dei processori col piu basso rapporto qualità-prezzo-prestazioni, considera ceh consiglio sulle 300 configurazioni di pc al mese qui sul forum, e in un anno avro consiglaito 4-5 pc con l'i3 (xke richiedevano delle condizioni molto particolari) insomma quando possibile li evito xke ci son processori migliori come potenza o nel rapporto qualità-prezzo-prestazioni

Ho capito, adesso mi leggo i due link. Mentre tra un 6400 e un 6500 cosa pensi sia meglio? Considerando una differenza di 25 euro

celsius100
25-11-2016, 15:19
Ho capito, adesso mi leggo i due link. Mentre tra un 6400 e un 6500 cosa pensi sia meglio? Considerando una differenza di 25 euro

sono praticamente uguali diciamo

celsius100
25-11-2016, 20:52
qui ce la differenza fra il 6400 e il 6500
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/i5-6500-i5-6400/i5-6500-i5-6400-55.jpg
con il 6600 sarebbe la stessa
ce anceh l'i3 che si comporta benissimo, peccato ceh in vista futura sia una cpu un po troppo "castrata"

celsius100
26-11-2016, 10:46
si ma in tal caso allora ci si prende un pentium da 50 euro x giochicchiare un po ora e poi si fa sul serio con un i5, il problema e ceh 50-60 euro ora + circa 200 euro dopo, nn sono una spesa da poco
e di solito chi compra una cosa nuova cerca di farla durare il piu possiible, in questo caso saprebbe gia che deve aggiornare dopo un po

Only_Jeck
26-11-2016, 15:13
Ma le nuove tecnologie di processori, cosa hanno di rivoluzionario? Detto con parole semplici (dagli articoli non ho appreso granché).
E volendo aspettarne l'uscita, sarebbe quindi poi da puntare su quelli o sempre su i5 serie 6 che avranno prezzi ribassati?

newtechnology
26-11-2016, 15:35
Ma le nuove tecnologie di processori, cosa hanno di rivoluzionario? Detto con parole semplici (dagli articoli non ho appreso granché).
E volendo aspettarne l'uscita, sarebbe quindi poi da puntare su quelli o sempre su i5 serie 6 che avranno prezzi ribassati?

Rivoluzionario niente , diciamo che se Amd è un pò più competitiva ci si aspetta una riduzione dei prezzi , Amd con zen dovrebbe offrire cpu più performanti di quanto offra ora con prestazioni vicine alle soluzioni Intel ma con prezzi decisamente più competitivi.
Ovviamente non c'è ancora nulla di certo , può anche essere che Intel non applichi nessun ritocco al listino , inoltre kaby lake non è altro che skylake con un'affinamento sul 14 nm (dai primi test l'ipc varia da 0 a meno dell'1%), dovrebbe offrire però una gpu migliorata del 30-35% oltre che alla codifica h265 10-bit.
Nel caso di Zen , non si sa ancora nulla di certo riguardo le performance , girano parecchi rumors , si parla di un 4+4 sui 150€ con performance in SMT leggermente sopra gli i5 6600 ma inferiori nelle applicazioni ST

celsius100
26-11-2016, 18:40
Ma le nuove tecnologie di processori, cosa hanno di rivoluzionario? Detto con parole semplici (dagli articoli non ho appreso granché).
E volendo aspettarne l'uscita, sarebbe quindi poi da puntare su quelli o sempre su i5 serie 6 che avranno prezzi ribassati?
x quello poi bisognera vederei preziz dei modelli e le prestazioni e se calano i prezzi di quelli vecchi
in base al rapporto qualità-prezzo-prestazioni poi si vedrà chi va meglio al costo giusto

Vins91
05-12-2016, 23:48
I nuovi processori usciranno tra un mese, io che vorrò assemblare un pc i primi di gennaio, in che fase del mercato capito?
Gli skylake costeranno uguali e i nuovi processori paralleli avranno +15% sul prezzo? :muro:

celsius100
06-12-2016, 09:09
Nn sappiamo ancora gli street price, ma e probabile che nn il giorno dell'uscita ma poco tempo dopo si dovrebbero alloneare ai modelli attuali
Piu che altro bisognerà vedere cosa propone amd, quanto andrà e a quali prezzi

Vins91
06-12-2016, 11:09
Per il gaming, penso che si è sempre andato su intel, di conseguenza se amd fornisse un processore all'altezza, la concorrenza inciderebbe sul mercato, e forse una minima diminuzione del prezzo dei processori intel stessi
Aspettiamo gennaio :D

celsius100
06-12-2016, 16:42
bisogenra aspettare il ces di las vegas
o forse diranno qualceh info in piu settimana prossima dato ceh faranno una presentazione, ma ancora il tutto e top secret

Only_Jeck
30-12-2016, 14:50
Rispolvero questo post, perché adesso sto facendo valutazioni serie per l'acquisto.
Mi sono convinto che sia meglio puntare direttamente su un i5. Sto tenendo d'occhio i prezzi dell'amazzonia, e attualmente costa meno l'i5-6600 del 6500 (224 vs 229). Speravo in verità e spero tuttora che il prezzo scenda come tempo fa, che stava sui 200.
Come ram non c'è dubbio, opto per la soluzione Hyper Fury 2x4Gb 2133MHz DDR4.
Il dilemma resta la scheda madre. Avrei adocchiato le micro-atx chispet h110m, perché il prezzo è contenuto, perché il formato micro mi può tornare utile in futuro e perché avere caratteristiche in più che non sfrutto non mi piace (4 banchi ram, 2 vga, 2 pci, 12 usb, ecc).
Però qui sorge un dilemma che non avevo considerato. Possiedo un impianto Empire 5.1 che si collega al pc attraverso 3 cavi audio con jack. Sull'attuale scheda madre ho 6 jack audio, mentre sulle microatx vedo che ce ne sono solo 3. Ho il dubbio che poi io non possa collegare tutti e 3 i cavi audio, ma solo uno, in quanto gli altri due jack sono dedicati per microfono e boh. Sapete aiutarmi a chiarire questo dubbio?
Io per esempio, sul manuale della MSI H110M Pro-VD ho letto che supporta l'audio 7.1...
Se queste micro-atx supportano il 5.1 attraverso 3 cavi audio, punto per una di queste.
Accetto altre proposte per le schede madri, ma argomentate le motivazioni sul perché è meglio una rispetto un'altra, per favore.
Il budget è sui 350.

PS: avevo anche pensato di puntare in alto, superando il budget, e optando per scheda madre e ram da 3000 MHz, ma mi pare costino veramente troppo..

Altra domanda: prima o poi forse cambierò scheda video. A parità di prezzo, è meglio una vga singola (più recente, più prestante) o due vga in parallelo (meno prestanti, ma carico dimezzato)? Sulla base di questo potrei nuovamente valutare la scelta della scheda madre. Per esperienza, ho visto che per utenti medi è ottimale rimanere con una vga singola...

celsius100
30-12-2016, 16:08
Fai passare un po di tempo dopo natale un po i prezzi calano, se poi lo faranno ancora di piu x svuotare i pezzi in magazzino e far spazio ai nuovi magari sara anche meglio
Le ram ad alta frequenza nn danno vantaggi tangibili
Meglio usare una vga singola piu nuova e veloce che nn due piu vecchie che danno molti piu grattacapi