PDA

View Full Version : Router in cascata seconda rete lan


goodbyeduke
22-11-2016, 19:11
Ciao a tutti!
Ho installato un router in cascata all'hag Fastweb. Lo scopo è quello di creare una seconda rete indipendente che non interferisca come banda occupata con la prima. Dovrebbe funzionare così. Hag Fastweb 192.168.1.1, su questa rete sono collegati 6 pc, 4 stampanti, 1 plotter e un Nas. Secondo router in cascata all'hag Fastweb, 192.168.0.1, su questa rete sono collegati un NVR e circa 12 ip CaM da 2mpx. Ho configurato il secondo router in modo che si connetta ad un indirizzo IP statico. 192.168.1.254 dove Fastweb mi ha aperto determinate porte. L'indirizzo IP del router è 192.168.0.1, i DNS di Fastweb e il DHCP attivo.
Collego il portatile al secondo router e tutto funziona; mi assegna un indirizzo IP, mi collego ad internet. Il problema è che se faccio la scansione della rete sotto l'hag Fastweb, vedo tutta la rete 192.168.1.1 e se provo ad entrare in qualche servizio ci riesco. Invece dalla rete sotto l'hag non vedo quella sotto il secondo router. E normale che sia così? Ho configurato bene le due reti? In questo modo il traffico della seconda rete va o non va a gravare sulla prima.
Dimenticavo entrambi i due router sono collegati a due switch gigabit.
Posto qualche screen. Grazieeee

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161122/80ad1b6d1c3d096bda01e01d4e771f17.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161122/379e9957ab2d71bfc72a7bccd6c8c6f6.jpg



Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

goodbyeduke
22-11-2016, 19:45
Dimenticavo di dire che ho collegato un'uscita lan dell'hag alla porta wan del secondo router. È corretto o dovrei collegarlo ad una porta lan?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

chiccol83
23-11-2016, 12:49
Ciao..

Ce un Po di confusione nelle tue idee..

Allora..

1) suddividi la rete per non occupare banda locale o banda esterna?

Se la tua paura era quella di saturare la banda dello switch tranquillo che ciò non accade..

Invece se la tua paura e saturare esterna.. chiunque esca verso internet occupa banda e te la riempie.. non hai servizi che danno priorità ad una o all altra..

Per quanto riguarda invece il discorso di accesso delle reti.. è normale..

Tu hai un IP esterno il l hag ha delle porte aperte da esterno verso la sua lan, ma li il tutto si ferma.

La 1.x non potrà avere accesso alla rete 0.x xke il secondo router ha un nat.

Potrai nattare qualche porta su qualche servizio o fare dei one to one nat dei singoli ip lan sugli ip wan.. (dubito che il tuo router lo conceda pero)

Quindi.. se dalla rete 1 devi andare alla 0 ti conviene mettere tutto insieme sulla stessa sotto classe..

Altrimenti questa attualmente è l unica soluzione che hai.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

goodbyeduke
23-11-2016, 14:16
Ciao..

Ce un Po di confusione nelle tue idee..

Allora..

1) suddividi la rete per non occupare banda locale o banda esterna?

Se la tua paura era quella di saturare la banda dello switch tranquillo che ciò non accade..

Invece se la tua paura e saturare esterna.. chiunque esca verso internet occupa banda e te la riempie.. non hai servizi che danno priorità ad una o all altra..

Per quanto riguarda invece il discorso di accesso delle reti.. è normale..

Tu hai un IP esterno il l hag ha delle porte aperte da esterno verso la sua lan, ma li il tutto si ferma.

La 1.x non potrà avere accesso alla rete 0.x xke il secondo router ha un nat.

Potrai nattare qualche porta su qualche servizio o fare dei one to one nat dei singoli ip lan sugli ip wan.. (dubito che il tuo router lo conceda pero)

Quindi.. se dalla rete 1 devi andare alla 0 ti conviene mettere tutto insieme sulla stessa sotto classe..

Altrimenti questa attualmente è l unica soluzione che hai.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Molta confusione direi :-)

Diciamo che fondamentalmente ci sono tre motivazioni per cui volevo fare questa cosa. La prima è quella di togliere il flusso di dati delle IP Cam dalla rete aziendale. Hai ragione a dire :"Se la tua paura era quella di saturare la banda dello switch tranquillo che ciò non accade.." però ho fatto due calcoli rapidi e viene fuori che ogni telecamera al max della risoluzione occupa circa 8000kbps, moltiplicate per 12 vien fuori 96000kbps. Una rete 100 sarebbe satura però io ho una gigabit e quindi ok. La seconda è che alle IP cam e all'NVR non deve accedere nessuno quindi pensavo di metterle su una seconda rete creata appunto con il router in cascata. La terza a dire la verità è che volevo provare per vedere che veniva fuori :-P

Comunque praticamente è giusto quello che ho fatto? Hag fastweb (lan) -> (wan) router dlink. Indirizzo ip statico (192.168.1.xxx) per connessione secondo router e indirizzo differente (192.168.0.1) per lan secondo router.
Alla fine di tutti i giochi quindi i flussi dati interni delle due reti sono effettivamente separati? oppure il fatto che dal 192.168.0.1 (secondo router) posso accedere a tutte le risorse della rete sotto l'hag fastweb significa che il flusso dati è lo stesso?

Graziee!!!