PDA

View Full Version : Applicazioni x86 eseguibili su Windows Mobile in arrivo nel 2017


Redazione di Hardware Upg
22-11-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/applicazioni-x86-eseguibili-su-windows-mobile-in-arrivo-nel-2017_65800.html

Le applicazioni tradizionali per Windows potrebbero essere eseguibili anche su dispositivi ARM64 con il prossimo aggiornamento Redstone 3 atteso per l'autunno del 2017

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
22-11-2016, 17:16
Forse con Continuum potrebbe anche avere senso, mentre non vedo il senso di fare girare software con una GUI da desktop su un francobollo da 5".

lucusta
22-11-2016, 17:22
"Mi è stato detto che la tecnologia Cobalt è rivolta agli smartphone e possibilmente ai dispositivi desktop/tablet, non ai server."

che ci fai con un emulatore X86 su un X86?
capisco da ARM a X86, ma desktop e tablet con W10 ci sono solo per X86... w10m stà solo sui telefoni su ARM (anzi, su qualcomm).

poi con massimo 3GB di ram...
sà di mozzarella... di bufala.

TheDarkAngel
22-11-2016, 17:27
"Mi è stato detto che la tecnologia Cobalt è rivolta agli smartphone e possibilmente ai dispositivi desktop/tablet, non ai server."

che ci fai con un emulatore X86 su un X86?
capisco da ARM a X86, ma desktop e tablet con W10 ci sono solo per X86... w10m stà solo sui telefoni su ARM (anzi, su qualcomm).

poi con massimo 3GB di ram...
sà di mozzarella... di bufala.

Leggo anche che sarà necessario snapdragon 830, il taglio medio di quella generazione sarà ben di 6GB di ram e qualche exploit a 8GB. Un quantitativo sufficiente a fare un pò quello che si vuole, c'è da vedere se introdurranno qualcosa nella fpu, notoriamente deboluccia in campo arm.

Itacla
22-11-2016, 17:55
Il problema è che non è solo una questione di emulazione o di architettura.
Possono anche rendere disponibili il parco app x86 su cellulare ma poi come vengono utilizzate?

Volendo lo si più già fare adesso con i vari VNC dove si gestiscono le applicazioni desktop dal cellulare in remoto. Ma l'interfaccia, non essendo assolutamente stata pensata per quell'uso, rende il tutto inutile.

Per me bisognerebbe mettere una pietra sopra ai vari software legacy, che con buona pace rimangono confinati all'X86 desktop o tablet al massimo.
Bisogna invece spingere le software house dei software più complessi a ripensare in toto l'interfaccia delle proprie app in modo da renderla "responsive" in base all'uso.

Vedo molto più facile portare un parco app mobile su desktop che non viceversa. Per questo secondo me Google è molto più avantaggiata di Microsoft sotto questo aspetto.

andy45
22-11-2016, 18:00
Forse con Continuum potrebbe anche avere senso, mentre non vedo il senso di fare girare software con una GUI da desktop su un francobollo da 5".

Infatti non ci gira, almeno da quello che ho letto da altre parti l'emulazione x86 funzionerà solo con continuum, in mobilità potrai usare solo le normali applicazioni per smartphone.

aracnox
22-11-2016, 18:42
ora è una ciofeca...spero che sto aggiornamento migliori la situazione.

fabiomax56
22-11-2016, 19:15
ma voi dovreste vedere più lontano! oggi i due leader del mobile, che si rincorrono l'un l'altro, hanno solo telefoni con le loro app punto. questo di Cobalt invece potrebbe essere, forse, quel cambio di paradigma di cui parlavano in MS! avremmo così un cellulare in tutto funzionante come un PC! non emulatori ma veri pc portatili con funzione telefonica...

Cappej
22-11-2016, 20:13
Trovo veramente stupido dover ricorrere ad un'emulazione quando tutto sarebbe fruibile direttamente da x86 a x86... I processori esistono. Intel si è tirata indietro, ma tra un anno che CPU sarebbe stata in grado di sfornare? 10 o 12 nm? Il consumo degli intel no n è quello degli Arm, ma in caso di trascodifica con un piccolo mostro del genere vorresti roprio vedere.. Chissà..

pingalep
22-11-2016, 20:58
scusate ma con i samsung tab pro s lte e simila se voglio un dispositivo molto portatile e versatile da usare alla bisogna attaccato a schermo e periferiche perchè aspettare ancora un cellulare microsoft?

floc
22-11-2016, 21:54
continuo a non capire il senso di usare arm se poi devi emularci x86... A questo punto usavano x86 direttamente, lasciar sotto un layer di emulazione uccidera' il vantaggio in efficienza di arm se devi lasciarlo a bomba.

Crystal Dragon
22-11-2016, 22:56
continuo a non capire il senso di usare arm se poi devi emularci x86... A questo punto usavano x86 direttamente, lasciar sotto un layer di emulazione uccidera' il vantaggio in efficienza di arm se devi lasciarlo a bomba.

Forse perché intel ha mollato i propri progetti per cpu x86 per smartphone?

devilred
23-11-2016, 09:27
Forse con Continuum potrebbe anche avere senso, mentre non vedo il senso di fare girare software con una GUI da desktop su un francobollo da 5".

se nascera' il surface phone assisteremo a una vera rivoluzione nel mondo smartphone/pc

devilred
23-11-2016, 09:32
Il problema è che non è solo una questione di emulazione o di architettura.
Possono anche rendere disponibili il parco app x86 su cellulare ma poi come vengono utilizzate?

Volendo lo si più già fare adesso con i vari VNC dove si gestiscono le applicazioni desktop dal cellulare in remoto. Ma l'interfaccia, non essendo assolutamente stata pensata per quell'uso, rende il tutto inutile.

Per me bisognerebbe mettere una pietra sopra ai vari software legacy, che con buona pace rimangono confinati all'X86 desktop o tablet al massimo.
Bisogna invece spingere le software house dei software più complessi a ripensare in toto l'interfaccia delle proprie app in modo da renderla "responsive" in base all'uso.

Vedo molto più facile portare un parco app mobile su desktop che non viceversa. Per questo secondo me Google è molto più avantaggiata di Microsoft sotto questo aspetto.

se hanno intenzione di fare quello che penso io molto presto diremo addio ai pc in ufficio. con continuum attacchi lo smartphone alle periferiche e al monitor e il gioco e' fatto. se lo fanno sara' vera rivoluzione che vedra' intrecciarsi il mondo mobile con quello home e office.

Phoenix Fire
23-11-2016, 10:02
Non sarà certo questo a risollevare w10m.
W10m mi piace e spero di sbagliarmi ma è una funzionalità troppo di nicchia per cambiare qualcosa.
Il problema di w10m è che ci sono poche app da smartphone e quelle che ci sono non sono mai aggiornate all'ultimo livello delle controparti android e ios.
Continuum è una bella feature sopratutto se ora sarà in grado di far girare veri programmi x86 ma ha senso prendere un oggetto che se collegato ad un monitor, un mouse e una tastiera diventa un pseudo pc (perchè con un soc arm per quanto potente non avrà mai la potenza di un vero pc sopratutto se deve emulare x86) ma che come smartphone è più un feature phone che un vero smartphone perchè le app sono scarse?

Io non lo farei, piuttosto mi compro uno smartphone android da 150-200€ e un hdmi stick con atom e windows 10 da portarmi dietro che fa le veci di continuum.

E dico tutto questo da estimatore di w10m, sono appena passato ad android proprio per la mancanza di app nel windows store e ne ho già piene le scatole di android, i suoi mille settaggi ridondanti, cose che funzionano a volte si a volte no e non si sa perchè e cose del genere.
Rimpolpate il windows store e torno subito a w10m.
se riusciranno a fare una cosa del genere con prezzi contenuti, io ipotizzo che si potranno usare in molti uffici in cui i dipendenti hanno pc e telefono aziendale.

s-y
23-11-2016, 10:13
vedremo un po'...
lo scrivo non in senso ironico, anche se leggo ancora troppi 'se' sulla cosa
certo che se fosse in emulazione e basta...

Phoenix Fire
23-11-2016, 10:43
vedremo un po'...
lo scrivo non in senso ironico, anche se leggo ancora troppi 'se' sulla cosa
certo che se fosse in emulazione e basta...

tantissimi se, forse troppi, e probabilmente se anche un solo se non andasse a buon fine, l'idea potrebbe diventare una grande stro***ta

fano
23-11-2016, 11:23
La cosa che dovrebbero fare è pubblicizzare / migliorare Xamarin in modo da invogliare gli sviluppatori di App a non scriverle in linguaggio nativo, ma appunto in C# così da creare app per Android, IOS e Windows 10m: hanno Visual Studio che è un gioiello ed è da quello che devono partire!

Cioè ma sti sviluppatori di What'sApp (o quel che è che manca) la Microsoft non può pagarli / convincerli ad usare Xamarin?

Io se dovessi fare un App non ci proverei nemmeno a farla nativa sinceramente il vantaggio di scrivere codice una volta e vederlo girare ovunque non ha prezzo per me :D
Cos'è abbiamo ancora il pregiudizio che C# è lento rispetto a C/C++? Nel 2016 inoltrato? Ma poi cosa ci dovete fare con ste App? Controllare i rover su Marte?