PDA

View Full Version : Due schede GTX 1080 in SLI per il notebook Asus ROG GX800


Redazione di Hardware Upg
22-11-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/due-schede-gtx-1080-in-sli-per-il-notebook-asus-rog-gx800_65805.html

Dimensioni a dir poco imponenti per l'ultima soluzione Asus della famiglia ROG destinata ai videogiocatori che vogliono abbinare frames elevati, risoluzione 4K e trasportabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

.:Sephiroth:.
22-11-2016, 17:36
un mostro, pensato esclusivamente per gamer professionisti o chi vuole "spostare" senza l'impiego di cavi il proprio computer...

sweetlou
22-11-2016, 18:33
Prestazioni superbe,ma ingombri e peso (con la docking) paragonabili ad un fisso mah

xxxyyy
22-11-2016, 19:01
Ottimo da mettere nello zainetto MSI per la VR.

tuvok960
22-11-2016, 19:21
L'italiano in quest'articolo è lasciato molto a desiderare. E non sono errori di battitura...

Per me questo portatile è un esercizio di stile..

CrapaDiLegno
22-11-2016, 20:17
Il mio fisso nel case tower pesa meno...

Zenida
22-11-2016, 20:48
ma la CPU di questo mostro è identica alla variante desktop? e la GPU?
Di solito sono un pò castrate come specifiche.

thedoctor1968
22-11-2016, 22:23
2 o 3 li venderanno senza problemi... ho esagerato forse 2

Rinz
22-11-2016, 22:34
Mah, uno che ha soldi da buttare e vuole un minimo di portabilità tra due appartamenti magari se lo compra. Ma il radiatore esterno...davvero? :D

Schaduw
23-11-2016, 01:10
a sto punto secondo me era meglio il portatile con la vga discreta esterna, adatto a chi magari vuole un solo computer o comunque per questioni di mobilità avrebbe problemi col desktop..

donfranco77
23-11-2016, 05:55
7000 patate :cry: mostruoso davvero

s-y
23-11-2016, 06:08
esercizio 'stilistico', tra virgolette perche' quel bubbone dietro non si puo' definire cosi'

lucusta
23-11-2016, 08:07
ma la CPU di questo mostro è identica alla variante desktop? e la GPU?
Di solito sono un pò castrate come specifiche.

le CPU sono "mobile", mentre le GPU sono praticamente identiche.
non ottengono le stesse prestazioni delle desktop perche' il loro power limit e' piu' restrittivo.
sulle desktop girano mediamente a 1950mhz, quando a specifica sono a 1733mhz in boost e 1607mhz come clock base; anche la FE, che è una soluzione mal raffreddata, supera il boost di un centinaio di mhz nelle peggiori condizioni.
le "mobile" 1080 sono 1556 clock base e 1733 boost, ma e' presumibile che difficilmente possano andare oltre al clock di boost.
la versione "mobile" della 1080, con il clock base a 1556mhz, soglia sotto la quale si spera non scenda, assicurerebbe comunque prestazioni paragonabili ad una decente 1070 desktop (e se non lo fà è perche' il portatile e' fatto proprio male).

le differenze maggiori si hanno tra 1070 desktop e 1070 mobile, con un incremento dei cuda core della mobile a 2048 invece che i 1920, ma anche con tagli evidenti alla frequenza (la desktop ha un boost a "soli" 1683mhz, ma sovente mantiene un clock medio superiore anche rispetto alle 1080 desktop).

BulletHe@d
23-11-2016, 08:11
Esercizio di stile o meno cmq abbiamo il top lato CPU mobile abbinato al top in SLI delle VGA che NON sono versioni mobile ma la vera copia di quelle Desktop.
Ora posso comprendere che ai più la docking station raffreddante dietro al note potrebbe risultare strana ma è il modo più efficace per raffreddare quel tipo di note, che poi a dirla tutta essendo collegato dietro al note durante l'uso non sarebbe visibile perchè coperto dal monitor del note.
Personalmente oltre ad essere impressionato dalla potenza (e dal prezzo ;-) ) sono contento che finalmente stiano iniziando a usare le docking station come sistema attivo di raffreddamento e non solo come replicatori di porte usb.

s-y
23-11-2016, 08:24
il prezzo azzera tutte le possibili considerazioni, imho

lucusta
23-11-2016, 19:20
SLI delle VGA che NON sono versioni mobile ma la vera copia di quelle Desktop.

per prima cosa, ad oggi solo la 1070 risulta avere una versione mobile, proprio dovuta al fatto di avere 2048 CUDA cores invece che 1920 come la versione desktop.
per le altre la distinzione è prettamente per il power limit sfruttabile, per tutto il resto le schede "mobile" o desktop sono identiche con base clock e boost differenziato.

sul sito dichiarano un overclock massimo di 1961mhz; e bada bene che quel 1 finale e' importantissimo, perche' ti fà capire che hanno accentuato la massima frequenza raggiungibile e sono comunque in power limits inferiore ad una scheda desktop; queste 2 schede sono raffreddate a liquido, e le migliori 1080 desktop ad aria partono da 2100mhz, per poi arrivare a 1950 stabili con una TA 20°C.
risulta quindi che hai un power limit di 180W...
la CPU la riportano con un overclock a 4.4Ghz... massimo, quando in quella configurazione farà piu' o meno 4.2Ghz... questo ti fà vedere che i dati dichiarati non sono certo prestazioni che si ottengono stabili, ma solo punte massime di tecnologie quali la turbo boost... appena scaldano si settano su valori meno forzati per rimanere nel power limit assegnato.

questo portatile e' un aborto.
la seconda GPU viene servita dall'acqua che passa dalla CPU.

vuoi potenza trasportabile?
usa un case di questi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Portable_computer#/media/File:Chassis-plans-mp3x17-fnt-obl-open-1280.jpg

ilario3
24-11-2016, 12:24
7000 patate :cry: mostruoso davvero

7000 patate e quasi 10Kg di Zucchine sulla schiena andando in giro con stò coso