PDA

View Full Version : GTX 1060 quale brand?


tistuzza
22-11-2016, 15:47
Salve, sono sicuro che sia un quesito già abbondantemente discusso ma più leggo più mi sento confuso.
Devo acquistare una 1060 in sostituzione della mia msi 750ti gaming, ho addocchiato in particolare 4 schede:

Gigabyte WF
Gainward Phoenix
MSI Armor
EVGA FTW (un po' fuori budget in verità)

Anche se contento dell'esperienza msi, tra tutte è quella che mi piace di meno, la gainward la preferita, vado a gusto più che altro, sono tutte occate leggermente se non erro quindi con le prestazioni siamo li, anche una reference credo sia ampiamente sufficiente.
In sostanza qualche dritta sul brand ed inoltre è fortemente consigliato scegliere la 6gb?

Fular
22-11-2016, 15:52
Ciao, mi sono posto questo quesito pure io a sostituzione di una gtx 970 oc asus con un problema alla DP, alla fine ho scelto là gigabyte 6 gb, zero rumore, temperature e consumo basso..

celsius100
22-11-2016, 16:01
Ciao
che uso ne faresti?
x gaming, a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai uno shop preferito da voler usare?
in generale nn mi fido delle gainward, palit, pov e vtx3d in termini di qualita costruttiva, quindi eviterei
le reference sono un po scarse a livello di dissipazione e di solito han costi simili ai modelli custom x cui nn e il caso

tistuzza
22-11-2016, 18:56
Ciao, mi sono posto questo quesito pure io a sostituzione di una gtx 970 oc asus con un problema alla DP, alla fine ho scelto là gigabyte 6 gb, zero rumore, temperature e consumo basso..

La gigabyte è quella che va per la maggiore pare, insieme a msi sarebbe la scelta più saggia :)

Ciao
che uso ne faresti?
x gaming, a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai uno shop preferito da voler usare?
in generale nn mi fido delle gainward, palit, pov e vtx3d in termini di qualita costruttiva, quindi eviterei
le reference sono un po scarse a livello di dissipazione e di solito han costi simili ai modelli custom x cui nn e il caso

Gaming a 1080p con fps per lo più, mi piacerebbe infatti caricare un po' di filtri. Da questo shop (.comnegozio) ho già preso un i5, sped gratuita e prezzi ottimi! Avevo fissato il budget a 230 per la 3gb poi ho optato per la 6gb a 270 max, per delle buone custom arriviamo a 300 mi sa.
Quindi le reference hanno spesso dissi molto piu scarsi delle oc?!

celsius100
22-11-2016, 22:08
le reference sono di base, sono praticametne delle schede dimostrative, poi ogni produttore ha il suo sistema di dissipazione e lo monta, qui nn le consigliamo le reference xke e come comprarsi un'automobile con 3 porte senza autoradio, clima, ecc... al prezzo però di una gia accessoriata
se ci fosse un bello sconto nn sarebbe il massimo della vita ma uno un pensierino ce lo potrebbe fare, ma ai prezzi attuali nn e il caso
se vuoi mandami via PM lo shop cosi vado a vedere ceh prezzi e offerte ha
in genere cmq consigliamo XFX e sapphire RX 480 8gb e MSI e gigabyte GTX 1060 6gb x il full-hd
poi la scelta varia appunto in base alla disponibilita e rpezzi dello shop o se si usano le vga con giochi specifici o in condizioni particolari

tistuzza
23-11-2016, 01:05
Il problema è che dal budget della 3gb ho sforato per garantirmi un po' di margine in più con la 6gb, mi ero orientato sulla galax exoc sulle 260€ poi ho trovato le 4 indicate prima e...:muro: Fermo restando che vorrei rimanere su nvidia
Vorrei rigiocarmi anzitutto qualche battlefield e cod, crysis, evil within maxati ed i nuovi titoli in maniera dignitosa.
Secondo i tuoi consigli rimanendo su 260-270 dovrei scegliere comunque la wind force o la armor?! a meno che non mi trovate una gaming per le mie tasche :D

celsius100
23-11-2016, 12:16
la exoc va benone, anceh la msi armor, se riesci a beccarle sotto i 270 euro direi ottimo
io in genere consiglio di piu le 480, che si trovano anche a 250 euro, ma se sei piu fan Nvidia dicimao ceh ti interessa meno la questione sulle prestazioni dx11/12 e la longevita del supporto
cmq entrambi i modelli vanno alla grande

tistuzza
23-11-2016, 13:36
Mai stato un fanboy in generale per carità, è solo una questione di esperienza e di "simpatia". Pianificare un acquisto per le dx12 mi sembra un po' presto a mio avviso, ed anche li 60 frame li faccio uguale con nvidia no?!
Inoltre in dx11 la 1060 è più veloce in media, quando alla fine entrambe non saranno in grado di garantirti 60fps sarà comunque ora di cambiarla ahimè...
Mi servirà una scusa con la mia compagna :D

In ogni caso:
KFA2 GTX1060 EXOC 6GB 269,00 spedita
MSI GTX1060 Armor 6G OCV1 267,00 spedita

Che dite?? La prenderò nel fine settimana comunque, aspetto il black friday magari chi lo sa, sono entrambe con dissi "adeguato" diciamo?
Ho un xfx ts 430 bronze, 8pin 6pin c'è differenza??

Se nel frattempo qualcuno ha qualche altro suggerimento intorno a codesta cifra, è ben accetto

celsius100
23-11-2016, 14:03
il discoros e ceh i giochi futuri saranno dx12 e le rx 4xx si adattano melgio di tutte le altre radeon o geforce in commercio alle specifiche delle dx12 e probabilmente in futuro saranno quinid anche magigormente supportate nei giochi
x cui se devo consiglaire una scheda video punto quella che da qui ai prossimi 5 anni garantira supporto e prestazioni costanti coi giochi che arriveranno, quindi e probabile che andra anche melgio in prestazioni rispetto a schede di quella stessa fascia di prezzo come la 1060 o la 980 o la 390
cmq sono tutte ottime

si son piu o meno identiche, se magari una delle due la scontano di uan decia di euro prendila

garmiero
23-11-2016, 14:23
io personalmente credo che più in la passerò alla 1060 6gb g1 della gigabyte. occhio a non confondere quella windforce con la g1. la g1 costa un pò di più (l'ho trovata su taopc a 285 invece che la windforce a 260) ma credo (basandomi sulle frequenze di clock e memoria) che sia molto meglio.

celsius100
23-11-2016, 14:56
io personalmente credo che più in la passerò alla 1060 6gb g1 della gigabyte. occhio a non confondere quella windforce con la g1. la g1 costa un pò di più (l'ho trovata su taopc a 285 invece che la windforce a 260) ma credo (basandomi sulle frequenze di clock e memoria) che sia molto meglio.

e un overclock che si puo fare manualmente in meno 5 minuti sul 90% di schede dalle frequenze di base, x cui nn vale la pena di pagarla cosi tanto di piu, poi si trovano dai 250 euro le 480 8gb che e anche meglio x come le valuto io, 285 euro x una 1060 nn li spenderei sicuramente

tistuzza
23-11-2016, 15:03
il discoros e ceh i giochi futuri saranno dx12 e le rx 4xx si adattano melgio di tutte le altre radeon o geforce in commercio alle specifiche delle dx12 e probabilmente in futuro saranno quinid anche magigormente supportate nei giochi
x cui se devo consiglaire una scheda video punto quella che da qui ai prossimi 5 anni garantira supporto e prestazioni costanti coi giochi che arriveranno, quindi e probabile che andra anche melgio in prestazioni rispetto a schede di quella stessa fascia di prezzo come la 1060 o la 980 o la 390
cmq sono tutte ottime

si son piu o meno identiche, se magari una delle due la scontano di uan decia di euro prendila

Sono palesemente meno previdente di te pare:D anche se probabilmente vulkan e le future ottimizzazioni verso dx12 da parte di entrambi appianeranno questa, non cosi marcata, differenza al momento. Come d'altronde amd fece col supporto software abbandonando i catalyst imho. Per il resto ti ringrazio di avermi chiarito qualche dubbio

celsius100
23-11-2016, 15:14
Sono palesemente meno previdente di te pare:D anche se probabilmente vulkan e le future ottimizzazioni verso dx12 da parte di entrambi appianeranno questa, non cosi marcata, differenza al momento. Come d'altronde amd fece col supporto software abbandonando i catalyst imho. Per il resto ti ringrazio di avermi chiarito qualche dubbio

beh in dx11 la 1060 va un 5-8% meglio della 480
in dx12 la 480 va circa un 5-10% meglio della 1060
e questo il ragionamento ceh faccio
oltre come dicevo il fatto ceh il supporto delle gpu serie 4xx dovrebbe essere migliore, anceh guardando a quanto accaduto alle precedenti serie di GTX ed R9 (coe qualcuno pensa ceh addirittura nvidia castri apposta le prestaizoni delle serie precedenti x costringere la gente ad aggiornare la prova vga, nn e cosi ma se cambia completametne architettura coi nuovi driver le vecchie schede sono piu sfavorite rispetto alla controparte amd che aggiorna l'architettura e quidni puo portare dei vantaggi coi driver anceh alla serie rpecedente di vga)

prego :)

tistuzza
23-11-2016, 16:04
beh in dx11 la 1060 va un 5-8% meglio della 480
in dx12 la 480 va circa un 5-10% meglio della 1060
e questo il ragionamento ceh faccio
oltre come dicevo il fatto ceh il supporto delle gpu serie 4xx dovrebbe essere migliore, anceh guardando a quanto accaduto alle precedenti serie di GTX ed R9 (coe qualcuno pensa ceh addirittura nvidia castri apposta le prestaizoni delle serie precedenti x costringere la gente ad aggiornare la prova vga, nn e cosi ma se cambia completametne architettura coi nuovi driver le vecchie schede sono piu sfavorite rispetto alla controparte amd che aggiorna l'architettura e quidni puo portare dei vantaggi coi driver anceh alla serie rpecedente di vga)

prego :)

Chiaro! Nvidia, in questa logica, ti "costringe" magari ad aggiornare la tua scheda più spesso ma i suoi sono anche clienti che spesso preferiscono spendere qualche soldino in più per un +/- 8% ma una nuova architettura (forse un target più niubbo per certi versi) e ci sta secondo me! il discorso che faccio io è che con mantle e vulkan si vada verso una direzione sempre meno dipendente dall'hardware e quindi puntare sul supporto di driver e api livellando le differenze sulle dvierse generazioni di chip e brand, ma ci stiamo scannando coi condizionali :D ed io sono solo un timido appassionato

celsius100
23-11-2016, 19:13
Chiaro! Nvidia, in questa logica, ti "costringe" magari ad aggiornare la tua scheda più spesso ma i suoi sono anche clienti che spesso preferiscono spendere qualche soldino in più per un +/- 8% ma una nuova architettura (forse un target più niubbo per certi versi) e ci sta secondo me! il discorso che faccio io è che con mantle e vulkan si vada verso una direzione sempre meno dipendente dall'hardware e quindi puntare sul supporto di driver e api livellando le differenze sulle dvierse generazioni di chip e brand, ma ci stiamo scannando coi condizionali :D ed io sono solo un timido appassionato

a ogni generazione ce un salto in avanti, piu o meno consistente, dipende anche da fattori esterni alla gpu, come dal processore produttivo o dalle ram ceh si usano
in generale entrambi i produttori cmq forniscono alte prestaizoni ad ogni release di nuove schede
il prezzo finale della scheda cmq nn dipende da quello
nvidia vende a prezzi piu cari xke spende di piu in pubblicita e cmq avendo un marchio piu famoso puo permetterselo, insomma ce gente che comprerebbe anceh se costassero il 50% in piu, magari aspetta di ricevere un altro stipendio ma comrpa lo stesso

garmiero
23-11-2016, 19:21
e un overclock che si puo fare manualmente in meno 5 minuti sul 90% di schede dalle frequenze di base, x cui nn vale la pena di pagarla cosi tanto di piu, poi si trovano dai 250 euro le 480 8gb che e anche meglio x come le valuto io, 285 euro x una 1060 nn li spenderei sicuramente

si ma quel oc è garantito per funzionare, e la scheda ha la garanzia di fabbrica di funzionamento standard e corretto. se tu fai oc su una scheda dichiarante meno è probabile che quella scheda si bruci prima nel tempo.

scusate se mi intrometto eh, ma quanto cambierebbe la mia situazione se passassi da una 7970 vapor x ghz a una 480 o una 1060?

celsius100
23-11-2016, 19:37
guarda in casa o processori e shcede video overcloccato che hanno piu di vent'anni e funzionano, se si fanno le cose con criteroio nn succede nulla :)
diciamo ceh il noramle tasso di rottura di una shceda video dipende piu ceh altro da sollecitazioni al pcb o alla ram piu ceh i chip grafici ceh si rovinano, e quindi nn ce un tasso di schede rotte piu alto fra i modelli overcloccati

allroa a spanne si puo dire che la 7970ghz va un 25% circa in media meno della GTX 970 che e a sua volta circa il 15% piu lento di una 1060 6gb e il 10% di una 480 8gb in dx11 e un buon 20% in dx12

tistuzza
23-11-2016, 21:07
si ma quel oc è garantito per funzionare, e la scheda ha la garanzia di fabbrica di funzionamento standard e corretto. se tu fai oc su una scheda dichiarante meno è probabile che quella scheda si bruci prima nel tempo.

scusate se mi intrometto eh, ma quanto cambierebbe la mia situazione se passassi da una 7970 vapor x ghz a una 480 o una 1060?

Quoto Celsius, ho tirato la vecchia gt630 del muletto per più di un anno occata e l'ho regalata ancora perfettamente funzionante, la 750ti ce l'ho da più di 2 anni e mai avuto problemi in oc

Guardando un po' in giro pare che una 7970 vada un buon 50% in meno delle due in questione sicchè ti cambierebbe eccome!

egounix
23-11-2016, 21:35
Le 1060 6gb si trovano anch'esse a 250...
Sono schede leggere, restano fresche, hanno lo 0db, in game in full non le senti. In oc, spostando due slide, senza dover smanettare con i bios, wattman che crasha o altra roba, prendono dai 2050 ai 2150 tutte. Sulle ram dai +400 sino ai +8-900.

Se poi uno vuole una scheda calda e silenziosa, o fresca e rumorosa, o se per miracolo riesce a trovare una buona via di mezzo, sempre scassandosi l'anima con questo o quel tool per i profili, con un dissipatore da mezzo kg... Sa cosa scegliere :asd:

celsius100
23-11-2016, 22:36
Se poi uno vuole una scheda calda e silenziosa, o fresca e rumorosa

a me piace smanettare un po con i profili e settaggi senno ceh gusto ce :)

però se uno vuole una scheda con determinate caratteristiche, ogni produttore cerca di specializzarsi su qualcosa, ad esmepio le msi gaming sono spesso fra i modelli (con qualsaisi tipo di gpu) piu silenziosi, le gigabyte g1 spesso fra le piu occabili, ecc...