View Full Version : Windows e Boot Camp, a rischio gli altoparlanti integrati dei MacBook Pro
Redazione di Hardware Upg
22-11-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/windows-e-boot-camp-a-rischio-gli-altoparlanti-integrati-dei-macbook-pro_65798.html
Un driver audio non aggiornato causa l'emissione di rumori improvvisi ad alto volume dagli altoparlanti, che nel lungo periodo possono portare a danneggiamenti fisici
Click sul link per visualizzare la notizia.
come puo' essere causato da un driver windows se si verifica anche sotto OSX? una delle 2 informazioni e' falsa/incompleta per forza...
come puo' essere causato da un driver windows se si verifica anche sotto OSX? una delle 2 informazioni e' falsa/incompleta per forza...
Il problema è quello di utilizzare il termine "bootcamp" per indicare l'avvio di Windows su un mac. Come se fosse cosa magica o inconsueta.
Un mac non è fatto di polvere magica. A parte qualche componente specifico, come l'SMC, si tratta di un normalissimo computer basato su architettura x86 e si avvia con windows allo stesso modo di un qualsiasi pc desktop.
Simonex84
22-11-2016, 14:04
Bootcamp non lo uso da parecchio, per quando mi serve ho una VM con W7 ed una W10 pronte all'uso con Parallels, a volta la steccata audio capita anche li, specialmente con W10.
Schwarzk
22-11-2016, 14:08
Il problema è quello di utilizzare il termine "bootcamp" per indicare l'avvio di Windows su un mac. Come se fosse cosa magica o inconsueta.
Un mac non è fatto di polvere magica. A parte qualche componente specifico, come l'SMC, si tratta di un normalissimo computer basato su architettura x86 e si avvia con windows allo stesso modo di un qualsiasi pc desktop.
Esattamente.
Ed incorre nelle stesse problematiche tipiche di windows che ritrovi su altre macchine...
Motivo in più, per non andarsi a cercare rogne installando windows su una macchina che nasce con un ottimo (quasi) sistema operativo. :)
Io è un po che non avvio windows da bootcamp ma non era proprio la stessa cosa che installare windows direttamente, intanto apple pastrocchia sempre con gli id dei device e quasi mai i driver originali funzionano come devono, poi bootcamp è un pacchettone che partiziona, installa driver proprietari e bloatware vario, se il problema si presenta su installazioni fatte con bootcamp e si risolve col driver realtek aggiornato evidentemente è un problema del driver che installa bootcamp non un problema di windows e di altri computer simili
Simonex84
22-11-2016, 14:37
Io è un po che non avvio windows da bootcamp ma non era proprio la stessa cosa che installare windows direttamente, intanto apple pastrocchia sempre con gli id dei device e quasi mai i driver originali funzionano come devono, poi bootcamp è un pacchettone che partiziona, installa driver proprietari e bloatware vario, se il problema si presenta su installazioni fatte con bootcamp e si risolve col driver realtek aggiornato evidentemente è un problema del driver che installa bootcamp non un problema di windows e di altri computer simili
E' sicuramente un problema dei driver, ma cosa intendi per bloatware? il pacchetto BootCamp installa solo i driver e la gestione della priorità del boot e basta, non mette neanche iTunes.
LorenzAgassi
22-11-2016, 14:41
come puo' essere causato da un driver windows se si verifica anche sotto OSX? una delle 2 informazioni e' falsa/incompleta per forza...
:sofico:
che poi anche se fosse solo sotto Windows, i driver in Bootcamp per Windows ( spesso compilati col posteriore per far prestare meno l'Os Microsoft sulla macchina targata Apple e quindi far notare meglio la differenza in boot nativo ovvero per far credere che Osx sia sempre più prestante ) li sviluppa Apple
Schwarzk
22-11-2016, 14:59
come puo' essere causato da un driver windows se si verifica anche sotto OSX? una delle 2 informazioni e' falsa/incompleta per forza...
:read:
Chi fa uso solamente di macOS sui nuovi MacBook Pro non è toccato dal problema.
LorenzAgassi
22-11-2016, 15:05
:read:
Secondo me Apple dovrebbe proibire l'installazione dell'Os Microsoft sui suoi PC non fornendo i driver Windows da lei sviluppati per il suo hardware.
Non si puo' permettere di usare un sistema anche rallentato nelle prestazioni generali solo perchè i driver sono, volendo anche strategicamente, malcompilati.
Meglio annullare al 100% la cosa e lasciare l'OS Microsoft solo su macchine Dell,HP, Lenovo, Asus, Sony etc e magari anche con driver certificati WHQL ..ma si sa che facendo cosi' invece "conquista vendite" anche per l'utilizzo del PC Apple con OS Microsoft e non solo Osx.
Phoenix Fire
22-11-2016, 15:12
come puo' essere causato da un driver windows se si verifica anche sotto OSX? una delle 2 informazioni e' falsa/incompleta per forza...
nell'articolo vi è scritto che il problema capita sotto windows tramite bootcamp, e che questi scoppietti danneggiano fisicamente le casse e quindi il problema rimane anche su macOS
Schwarzk
22-11-2016, 15:12
@Lorenz
Te ti fai troppe menate per nulla.
Va che la leadership del mercato è saldamente in mano a Microsoft, vivi sereno che non gliela porta via nessuno.
Io sul mio MacBookPro col cacchio che ci installo quello schifo di windows 10.
L'ho preso per usarlo con MacOsx e lo uso con MacOsx. E se è per questo, mi rifiuto di installarlo anche a chi mi chiede di farlo su un PC che non nasce con windows 10.
Ma non per questo odio Microsfot a prescindere come pensi tu...In cantina, relegato in un angolo, ho un bel portatile del 1990 dove ci gira sopra windows 2000, ed è collegato 24/24 ad una sonda sismica. Fa solo una cosa e la fa bene.
Come sul Lenovo in firma ho Linux che uso molto volentieri per miei usi personali.
Ad ognuno il suo sistema, senza troppe "pippe". ;)
LorenzAgassi
22-11-2016, 15:28
@Lorenz
Te ti fai troppe menate per nulla.
Va che la leadership del mercato è saldamente in mano a Microsoft, vivi sereno che non gliela porta via nessuno.
Difatti quello che ho scritto non significa portar via il "dominio" a Microsoft ..ma solo ad evitare di far comprare un MacBookPro per utilizzarlo anche con Windows ( che sia Win7 o 8.1 o 10 non importa), rallentato o non prestante causa driver Bootcamp malcompilati ... pur se in boot nativo e non in Virtual Machine.
Questa cosa seppur di non molto, comprometterebbe i volumi di vendita dei Laptop Apple e quindi di ricavi e utili ovvero in tutti quei casi al Mondo dove comprano il MBP ma poi per esigenze di software necessitano di lavorare ( e non giocare) con Os Microsoft
Simonex84
22-11-2016, 15:32
Per quella che è la mia esperienza Windows sui Mac gira alla grande, però ho sempre avuto grossi problemi di autonomia e gestione termica, in Windows per lavoro da ufficio la batteria mi durava 4 ore e il Mac era una stufa, le stesse cose fatte con OSX mi davano 7 ore di autonomia e case sempre freddo.
Prove fatte con OSX10.10 e W8.1
Schwarzk
22-11-2016, 15:36
Difatti quello che ho scritto non significa portar via il "dominio" a Microsoft ..ma solo ad evitare di far comprare un MacBookPro per utilizzarlo anche con Windows ( che sia Win7 o 8.1 o 10 non importa), rallentato o non prestante causa driver Bootcamp malcompilati ... pur se in boot nativo e non in Virtual Machine.
Capirai quanto possa incidere.
Molti prendono una macchina Apple proprio per levarsi dalle balle le solite beghe di Windows.
Ne venderebbero quanti in meno? Un centinaio?
Ammazza che perdita...
Comunque, il problema di BootCamp torna sempre alla ribalta.
Quando provai io ad installarlo anni fa per pura curiosità, mi ritrovai con ventole a palla, e temperature più alte del normale.
Non è che mi sono incazzato più di tanto con Apple perché non sviluppano bene driver per boot camp.
Con tutti i problemi che ha windows già di suo sulle sue di macchine, figurarsi se mi aspetto che su macchine Apple giri meglio.
All'occorrenza, se mi serve fare ad esempio la diagnostica (completa) della mia auto con l'interfaccia can-bus, accendo uno scrauso portatile windows e uso quello.
Non mi metto certo a pastrugnare con BootCamp oppure a mettere in piedi un VM per una volta/anno che uso windows.
LorenzAgassi
22-11-2016, 15:44
Capirai quanto possa incidere.
Molti prendono una macchina Apple proprio per levarsi dalle balle le solite beghe di Windows.
Ne venderebbero quanti in meno? Un centinaio?
Ammazza che perdita...
.
Quindi Apple, sempre secondo la tua view, farebbe installare un "male" o "demonio" come Windows:D sulle sue macchine per passatempo .. e non per aumentare il parco vendite quindi i suoi tornaconti accontentando ANCHE gli utilizzi che ti ho citato appena sopra.:D
Di solito un male x Apple come Microsoft andrebbe debellato al 100% ...sulle proprie macchine poi ancor di piu' .. salvo quando di mezzo ci sono i soldi:sofico:
I mac sono testati a pieno sotto OSx, anche il mio mac in firma se vi installo Win7 (fatto, provato e tolto), la ventolina impazzisce sta al massimo e si surriscalda, in OSx non succede. Il fatto e' dovuto ad un processo di win che usa molto la cpu, ma anche risolto quello, le temperature del laptop salgono molto sotto win7 :rolleyes:
insomma mac e' ottimizzato per osx e viceversa
edit: cmq con i7 e 8gb di ram la virtualizzazione va molto bene in Osx
Per quella che è la mia esperienza Windows sui Mac gira alla grande, però ho sempre avuto grossi problemi di autonomia e gestione termica, in Windows per lavoro da ufficio la batteria mi durava 4 ore e il Mac era una stufa, le stesse cose fatte con OSX mi davano 7 ore di autonomia e case sempre freddo.
Prove fatte con OSX10.10 e W8.1
idem
LorenzAgassi
22-11-2016, 16:01
I mac sono testati a pieno sotto OSx, anche il mio mac in firma se vi installo Win7 (fatto, provato e tolto), la ventolina impazzisce sta al massimo e si surriscalda, in OSx non succede. Il fatto e' dovuto ad un processo di win che usa molto la cpu, ma anche risolto quello, le temperature del laptop salgono molto sotto win7 :rolleyes:
Prova con un Laptop Dell o Hp o Lenovo etc e vedrai che sta cosa non succede.
Ho sotto mano decine e decine di Laptop e non vedo ventoline brusheless PWM impazzire da nessuna parte con processi XY in CPU Timing a palla.
Chiedete anche nella sezione portatili di Hwupgrade etc...
Prova con un Laptop Dell o Hp o Lenovo etc e vedrai che sta cosa non succede.
Ho sotto mano decine e decine di Laptop e non vedo ventoline brusheless PWM impazzire da nessuna parte con processi XY in CPU Timing a palla.
Chiedete anche nella sezione portatili di Hwupgrade etc...
come ho scritto:
insomma mac e' ottimizzato per osx e viceversa
LorenzAgassi
22-11-2016, 16:08
come ho scritto:
insomma mac e' ottimizzato per osx e viceversa
I driver per Windows ( qualsiasi versione sia) sviluppati da Apple in Bootcamp...e ci sono solo quelli senza alternative.
Il problema "dell'ottimizzazione" sono solo i driver.
Schwarzk
22-11-2016, 16:29
Vabbè senza stare a tirarci troppe "pippe", ma uno che spende 2800€ e poi si lamenta dei driver boot camp sviluppati male da Apple qualche problema lo ha.
Che si prenda una macchina Lenovo, altrettanto valida così risparmia anche i soldi della licenza win e non ha le ventole a palla e temperature da bollitore.
Con OSX questo non succede.
E' sicuramente un problema dei driver, ma cosa intendi per bloatware? il pacchetto BootCamp installa solo i driver e la gestione della priorità del boot e basta, non mette neanche iTunes.
come dicevo è parecchio che non lo installo ma tempo fa metteva servizi tipo bonjur e altre stupidate per gestire i pulsanti luminosità, volume e simili con un overlay in stile mac (quadrato nero semitrasparente con icona e quadratini di stato) e sempre ai tempi avevo notato che spesso si impallavano e ciucciavano anche quantità sostanziose di ram e cpu, poi magari nel frattempo è cambiato e io non son aggiornato
LorenzAgassi
22-11-2016, 16:46
Con OSX questo non succede.
E per fortuna per Apple da aggiungere ...visto trattasi del suo Pc, ovvero quello da lei brandizzato...
Simonex84
22-11-2016, 18:24
come dicevo è parecchio che non lo installo ma tempo fa metteva servizi tipo bonjur e altre stupidate per gestire i pulsanti luminosità, volume e simili con un overlay in stile mac (quadrato nero semitrasparente con icona e quadratini di stato) e sempre ai tempi avevo notato che spesso si impallavano e ciucciavano anche quantità sostanziose di ram e cpu, poi magari nel frattempo è cambiato e io non son aggiornato
Gli overlay per volume/luminosità/ecc legati ai tasti funzione dei portatili li ho sempre vista con tutte le marche provate, non è mica una prerogativa di BootCamp, ma fanno parte dei driver del dispositivo, un po' come il pannello di controllo nVidia per la vga.
E per fortuna per Apple da aggiungere ...visto trattasi del suo Pc, ovvero quello da lei brandizzato...
Nonostante sia passato un anno e un ban, ancora non l'hai capita. Prova a rileggere, forse questa volta ti si sblocca qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43073133&postcount=62
LorenzAgassi
22-11-2016, 18:42
Nonostante sia passato un anno e un ban, ancora non l'hai capita. Prova a rileggere, forse questa volta ti si sblocca qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43073133&postcount=62
Scusa non capisco di chi e cosa parli
Altra cosa: con questo tuo link sopra non capisco cosa vorresti farmi "capire" ? Che è giusto che Windows giri male sotto una macchina Apple a prescindere ovvero che i driver sviluppati da Apple non c'entrerebbero niente:mc: ... come sarebbe ovviamente giusto e scontato che Osx giri in modo decente visto trattasi anche di Os proprietario che deve girare su macchina proprietaria?
Vorrei afferrare solo il tuo dunque e capire il fine.
Scusa non capisco di chi e cosa parli
E buonanotte...
Altra cosa: con questo tuo link sopra non capisco cosa vorresti farmi "capire" ? Che è giusto che Windows giri male sotto una macchina Apple a prescindere ovvero che i driver sviluppati da Apple non c'entrerebbero niente:mc: ... come sarebbe ovviamente giusto e scontato che Osx giri in modo decente visto trattasi anche di Os proprietario che deve girare su macchina proprietaria?
Vorrei afferrare solo il tuo dunque e capire il fine.
No, quello che vorrei farti capire è che Apple non "brandizza" un bel niente, al contrario di quello che hai sempre affermato e continui ad affermare.
LorenzAgassi
25-11-2016, 14:27
E buonanotte...
No, quello che vorrei farti capire è che Apple non "brandizza" un bel niente, al contrario di quello che hai sempre affermato e continui ad affermare.
Osx che gira bene su PC Apple per me è già brandizzato a prescindere... nel senso che non c'è nemmeno da specificarlo perchè è sottointeso..cosi' com'è sottointeso che se Windows non gira come dovrebbe girare o è meno prestante sul MBP a differenza di una macchina identica in Ram Cpu, Bus ma di HP o Dell o Lenovo etc è per colpa dei driver sviluppati da Apple per Windows sul MBP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.