View Full Version : Apple considera l'eliminazione della famiglia di router AirPort
Redazione di Hardware Upg
22-11-2016, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-considera-l-eliminazione-della-famiglia-di-router-airport_65783.html
Secondo fonti ben informate Apple avrebbe pianificato l'eliminazione dell'intera divisione dei router, cassando la linea di prodotto AirPort e abbandonandone lo sviluppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non vende e quindi si taglia.
Giusto
se poi lasciassero perdere pure quella ciofeca di airplay e passasero a chromecast non farebbero un soldo di danno.
gd350turbo
22-11-2016, 09:11
Va bè essere accecati dalla mela morsicata...
Ma ora ad un decimo del prezzo si trovano prodotti dalle caratteristiche tecniche equivalenti...
Ma non sono ovviamente applecentrici...
Simonex84
22-11-2016, 09:14
Mai presi neanche lontanamente in considerazione, così come TimeCapsule.
Router Netgear, NAS Synology e via.
Schwarzk
22-11-2016, 09:15
se poi lasciassero perdere pure quella ciofeca di airplay e passasero a chromecast non farebbero un soldo di danno.
Questi della news erano prodotti che obiettivamente potevi sostituire con roba migliore e con maggiore varsatlità. Quindo non mi stupisce che non vendano una mazza e che li dismettano.
Ma airplay? Che ha che non va? :mbe:
La uso su Iphone e sul MacBook e funziona benissimo.
The_Hypersonic
22-11-2016, 09:26
Piuttosto che abbassare il prezzo la Apple di Tim Cook preferisce tagliare i prodotti. Sono senza parole.
Pier Silverio
22-11-2016, 09:38
Piuttosto che abbassare il prezzo la Apple di Tim Cook preferisce tagliare i prodotti. Sono senza parole.
Ha ragione lui: un brand di lusso (come è a tutti gli effetti Apple) non abbassa i prezzi, ma taglia i prodotti.
Non mi stupirei di vedere, prima o poi, linee in edizione limitata.
Con Apple non deve poter funzionare il ragionamento che "vabbeh aspetto 6 mesi/1 anno/ x tempo e lo trovo a meno".
probabilmente ne vendono poche e non è giustificato avere un team di persone che ci lavorano
una volta facevano il display e nell'ultimo keynote hanno pubblicizzato uno di LG, la prossima volta possono fare la stessa cosa con un prodotto Cisco o di altro fornitore se vogliono continuare a mantenere l'idea di Time Capsule
comunque non sono male come prodotti, anzi... costano un sacco come tutta la loro roba ma se li puoi avere con sconti ne vale la pena
Il mio ecosistema è orientato verso Apple. In cucina ho degli altoparlanti e una Airport Express, in due tap sull'iPad posso guardare il telegiornale con audio di qualità perché quell'access point mi compare come possibile uscita audio su protocollo AirPlay, come la Apple TV mi appare come uscita audio-video/mirror. Lo standard probabilmente non viene fornito da nessun dispositivo di terze parti, e se è così la funzionalità mi mancherà molto quando il dispositivo si romperà. Non accolgo questa notizia con particolare piacere, posso solo sperare che stiano prevedendo di fornire servizi simili sulle piattaforme di altri produttori, anche se non essendo dotate queste ultime di entrate audio, è piuttosto improbabile.
Schwarzk
22-11-2016, 09:45
Piuttosto che abbassare il prezzo la Apple di Tim Cook preferisce tagliare i prodotti. Sono senza parole.
Abbassare il prezzo non avrebbe alcun senso.
In pratica tengono a catalogo ciofeche che molti altri producono a molto meno e la aggiornano.
Quindi o tieni a catalogo roba che aggiorni anche tu a nuove tecnologie (e quindi ha un costo) oppure tagli e ti concentri su altri prodotti che hanno sempre tirato.
Imho...Meglio pochi ma buoni.
Questi della news erano prodotti che obiettivamente potevi sostituire con roba migliore e con maggiore varsatlità. Quindo non mi stupisce che non vendano una mazza e che li dismettano.
Ma airplay? Che ha che non va? :mbe:
La uso su Iphone e sul MacBook e funziona benissimo.
su vari prodotti di terze parti ho avuto solo rogne con airplay, fà talmente cagare che sul denon ceol vado direttamente di cavo usb. Bose addirittura su i soundlink lo ha rimpiazzatao con il bluetottoh perché dava un sacco di problemi di compatibilità :muro:
Con il chromecast audio non ho alcun problema né con android, né con ios e né con il PC, peccato che apple per adesso non voglia rendere compatibile la sua app music con altri protocolli al di fuori di airplay e sono costretto ad usarla via bluetooth.
LorenzAgassi
22-11-2016, 09:55
Ha ragione lui: un brand di lusso (come è a tutti gli effetti Apple) non abbassa i prezzi, ma taglia i prodotti.
Non mi stupirei di vedere, prima o poi, linee in edizione limitata.
Con Apple non deve poter funzionare il ragionamento che "vabbeh aspetto 6 mesi/1 anno/ x tempo e lo trovo a meno".
Come anche a dire: sto fallendo, non abbasso i prezzi che tanto i margini li ho lo stesso visto i prezzi sparati al pubblico ....ma piuttosto chiudo la baracca e mando a casa tutti ..me compreso:D
Pier Silverio
22-11-2016, 10:37
Come anche a dire: sto fallendo, non abbasso i prezzi che tanto i margini li ho lo stesso visto i prezzi sparati al pubblico ....ma piuttosto chiudo la baracca e mando a casa tutti ..me compreso:D
Ma anche al contrario: ho tanto di quel successo e di quei profitti che posso permettermi di tagliare delle linee perché fanno meno soldi delle altre, èerché tanto vale che reindirizzo i costi e il personale di quella linea ad altre più profittevoli (o a nuovi progetti).
Comunque ripeto che è intrinseco con il concetto di brand di lusso, quello di non calare di prezzo.
LorenzAgassi
22-11-2016, 10:48
Comunque ripeto che è intrinseco con il concetto di brand di lusso, quello di non calare di prezzo.
Ho capito
Simonex84
22-11-2016, 10:55
AirPort viene incluso nella categoria “altri prodotti” che nel 2016 ha fatturato 11,1 miliardi di dollari, sembrano tanti, ma sono solo il 5% del totale.
AlexSwitch
22-11-2016, 11:06
Mai presi neanche lontanamente in considerazione, così come TimeCapsule.
Router Netgear, NAS Synology e via.
Mamma mia TimeCapsule... La prese un mio amico: di una lentezza devastante!! Ogni volta che aggiornava OS X il backup su quell'accrocchio poteva andare avanti ore con la connessione via WiFi...
Sulle AirPort posso anche io dire che sono ordinari router venduti a peso d'oro, con l'unica differenza che non sono pienamente configurabili.
Comunque la notizia dovrebbe far riflettere su cosa stia diventando Apple dalla dipartita di Jobs e del suo vecchio staff tecnico. Oramai non c'è innovazione in ambito Macintosh e accessori ( non mi venite a dire che la Touchbar lo sia ), ma solamente una sterile cura al dettaglio estetico fine a se stesso!!
LorenzAgassi
22-11-2016, 11:42
Comunque la notizia dovrebbe far riflettere su cosa stia diventando Apple dalla dipartita di Jobs....
........
.............non c'è innovazione in ambito Macintosh e accessori ( non mi venite a dire che la Touchbar lo sia ), ma solamente una sterile cura al dettaglio estetico fine a se stesso!!
Hanno capito in toto come si fanno i soldi ( rispetto a 10 anni fa) ovvero cosa guarda la gente comune e che fa il grosso del mercato per spendere anche patrimoni, ovvero arredare o creare una pseudo immagine ...anche con un computer.
A Cupertino si sono fatti solo più furbi puntando quasi tutto su questo ( nel settore Pro sono oramai Out) ... diventando macchine da soldi dopo aver afferrato al 100% come gira la giostra.
Schwarzk
22-11-2016, 11:42
Mamma mia TimeCapsule... La prese un mio amico: di una lentezza devastante!! Ogni volta che aggiornava OS X il backup su quell'accrocchio poteva andare avanti ore con la connessione via WiFi...
Vabbè non è che cambia molto se la stessa cosa la fai su un Nas moderno e in wi-fi eh!
Ho provato e i tempi sono biblici ugualmente.
Un conto sono i successivi backup che aggiorni e che magari sono di una decina di giga al giorno.
Ma il primo, quello che magari pesa qualche terabyte, se lo fai in wi-fi viene notte.
Devono rendere open Time Capsule a questo punto
Simonex84
22-11-2016, 12:39
Devono rendere open Time Capsule a questo punto
E perché mai? TimeMachine è già implementato su tutti i NAS in commercio, non serve renderlo open.
E perché mai? TimeMachine è già implementato su tutti i NAS in commercio, non serve renderlo open.
Implementato ma non ufficiale:
https://support.apple.com/it-it/HT201250
<<
Time Machine è la funzionalità di backup integrata del tuo Mac. Per usarla ti serve una soluzione di archiviazione esterna, venduta separatamente:
Disco rigido esterno collegato a una porta USB, FireWire o Thunderbolt sul Mac
Time Capsule o macOS Server sulla rete
Disco rigido esterno collegato alla porta USB di una base AirPort Extreme sulla rete
>>
Nel mondo business non puoi proporre soluzioni non supportate, altrimenti quando c'è da recuperare un backup e non ci riesci per un'incompatibilità con il Synology/QNAP che gli hai fatto comprare, ti fanno causa.
Schwarzk
23-11-2016, 12:30
Implementato ma non ufficiale:
https://support.apple.com/it-it/HT201250
<<
Time Machine è la funzionalità di backup integrata del tuo Mac. Per usarla ti serve una soluzione di archiviazione esterna, venduta separatamente:
Disco rigido esterno collegato a una porta USB, FireWire o Thunderbolt sul Mac
Time Capsule o macOS Server sulla rete
Disco rigido esterno collegato alla porta USB di una base AirPort Extreme sulla rete
>>
Nel mondo business non puoi proporre soluzioni non supportate, altrimenti quando c'è da recuperare un backup e non ci riesci per un'incompatibilità con il Synology/QNAP che gli hai fatto comprare, ti fanno causa.
Vabbè, questo è vero.
Ma il backup non è altro che una immagine sparsebundle che cresce in dimensioni.
A meno che non spippoli il nas e combini caxxate (e li la colpa è solo tua), quell'immagine te la ritrovi fino alla morte del disco fisso che hai piazzato nel NAS.
Io ho su una immagine backup che ha 2 anni, il disco ha il file sistem ExFat e te lo puoi leggere con qualsiasi PC Linux, Windows e MacoSx.
Francamente, è un po dura non riuscire a recuperare un backup...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.