View Full Version : Aggiornare config. PC
=3dS= Mayo
21-11-2016, 19:30
Configurazione attuale:
MOBO: Aus Rampage 3 Extreme REv.2
Chipset X58
CPU: Intel Core i7 920 2.67Ghz, a 3808.6 giornaliero (x19)
RAM: triple channel 6 GB DDR3 Dram freq. @801.8
GPU: Radeon R9 280X - Gddr5 3 GB
2x SSD: AMSING 850EVO sata3 + INTEL sata2 + un paio di HDD
(non fate caso alla config. in firma non aggiornata)
Mi chiedevo, dato che ormai è passato qualche anno da quando ho questa config. di aggiornare il sistema.. in un primo momento di aggiornare mobo cpu e ram e poi la GPU + avanti.
Pensavo di prendere:
MOBO: Asus 151 Z170 ROG Max. VIII Hero Alpha DDR4
(mi piace anche la MSI 1151 Z170 A xpower Gaming Titanium DDR4 dato che vorrei prendere anche il case Tt Core P5)
CPU: Intel 1151 Intel core i7 6700 3.4 ghz
RAM: DDr4 2x 8GB 3200Mhz
(circa 700 euro)
Voi cosa ne pensate? avrei un aumento delle prestazioni? Significativo?
A giugno cambierei poi la GPU
Uso prevalente PC: 70% videogiochi, x il resto solite cose
Grazie per le vs opinioni:) :D
Mister D
21-11-2016, 19:54
Ciao,
io fossi in te cambierei priorità di upgrade. Prima gpu soprattutto se giochi in fullhd e oltre e poi cpu/mb/ram visto che da gennaio in avanti sia amd che intel presenteranno un bel po' di novità e c'è molta probabilità che ritorni finalmente concorrenza anche sulle prestazioni nel campo delle cpu visto che zen dovrebbe arrivare a battagliare core to core a parità di frequenza;)
Configurazione attuale:
MOBO: Aus Rampage 3 Extreme REv.2
Chipset X58
CPU: Intel Core i7 920 2.67Ghz, a 3808.6 giornaliero (x19)
RAM: triple channel 6 GB DDR3 Dram freq. @801.8
GPU: Radeon R9 280X - Gddr5 3 GB
2x SSD: AMSING 850EVO sata3 + INTEL sata2 + un paio di HDD
(non fate caso alla config. in firma non aggiornata)
Mi chiedevo, dato che ormai è passato qualche anno da quando ho questa config. di aggiornare il sistema.. in un primo momento di aggiornare mobo cpu e ram e poi la GPU + avanti.
Pensavo di prendere:
MOBO: Asus 151 Z170 ROG Max. VIII Hero Alpha DDR4
(mi piace anche la MSI 1151 Z170 A xpower Gaming Titanium DDR4 dato che vorrei prendere anche il case Tt Core P5)
CPU: Intel 1151 Intel core i7 6700 3.4 ghz
RAM: DDr4 2x 8GB 3200Mhz
(circa 700 euro)
Voi cosa ne pensate? avrei un aumento delle prestazioni? Significativo?
A giugno cambierei poi la GPU
Uso prevalente PC: 70% videogiochi, x il resto solite cose
Grazie per le vs opinioni:) :D
se l'uso prevalente è il gaming un i7 nn ti serve,con un i5 hai le stesse performance ludiche.
intendi overclokkare?se nn ti interessa l'oc puoi anche risparmiare altri soldi prendendo una mobo con lo h170 e non lo z170.
per le ram se prendi una mobo con lo h 170 supporta nativamente max le 2133 mhz,se invece prendi una mobo con lo z170 nn prendere ram oltre le 2800/3000 mhz perchè può capitare che oltre quelle frenquenze nn vengono digerite.
celsius100
21-11-2016, 20:43
Ciao
concordo se hai problemi con qualceh gioco dovresti aggiornare il tutto
ma magari prima punterei ad una vga piu aggiornata, sopratutto se ti piace stare alto coi filtri/effetti
poi consdierando ceh da gennaio in poi escono due nuove generaizoni di processori tenderei a vedere cosa presentano e poi a valutare
=3dS= Mayo
21-11-2016, 20:43
Si, vorrei fare sempre OC .. non riesco a farne a meno:D
(Poi anno prox passo al liquido su TT core P5 per la CPU)
Dici che non mi serve un i/7,che i5 bello tosto montare?
Preso nota per le ram
Die che è meglio iniziare da GPU... da Radeon Fan, quale?
Mister D
21-11-2016, 21:48
Si, vorrei fare sempre OC .. non riesco a farne a meno:D
(Poi anno prox passo al liquido su TT core P5 per la CPU)
Dici che non mi serve un i/7,che i5 bello tosto montare?
Preso nota per le ram
Die che è meglio iniziare da GPU... da Radeon Fan, quale?
Da radeon fun (si perché altrimenti vorrebbe dire da ventola radeon:D ) direi che la rx 480 nitro+ potrebbe essere un'ottima scelta se non vuoi spendere eccessivamente e non ti va di aspettare le nuove vega che arriveranno nel 2017 ma non si sa quando (amd ha espresso genericamente primo semestre 2017).
Altrimenti ti tocca provare le 1070/1080 di nvidia:D
celsius100
21-11-2016, 22:21
a parita di spesa se ci metti ad esmepio una scheda video da 250-300 euro avresti in pratica in tutti i giochi un miglioramento medio del 40% o anche di piu
se cambi cpu-mobo-ram le prestaizoni variano da gioco a gico, in alcuni casi nn guadagneresti in pratica nulla, in altri potresti arrivare a fare il 30-40% meglio
x cui ovviamente conviene l'upgrade che ti da sempre e in continuo piu fps
a meno ceh nn si abbia il budget x aggiornare tutto il pc, ma gia con una scheda video piu moderna nn dovresti sentire tanta necessita di cambiarla tutta la base, almeno x molti e cosi
quoto Mister D
=3dS= Mayo
21-11-2016, 22:46
la gtx 1080 costa veramente tanto....
Ka RX 480 Nitro ha un prezzo abbordabile
La gtx 1070 rispetto a quest'ultima è superore o simile?
LeNvidia sono tanto più silenziose!??
Credo seguirò il vs consiglio ... aspettando l'anno prox per mobo+cpu+ram
Per la CPU un I5 come questo va bene?
Intel 1151 Core i5 Skylake 6600K 3.5GHz 6Mb 95W
Mister D
21-11-2016, 22:51
la gtx 1080 costa veramente tanto....
Ka RX 480 Nitro ha un prezzo abbordabile
La gtx 1070 rispetto a quest'ultima è superore o simile?
LeNvidia sono tanto più silenziose!??
Credo seguirò il vs consiglio ... aspettando l'anno prox per mobo+cpu+ram
Per la CPU un I5 come questo va bene?
Intel 1151 Core i5 Skylake 6600K 3.5GHz 6Mb 95W
La gtx 1070 è superiore alla rx 480 soprattutto in dx 11, in dx12 lo è già di meno dove al rx 480 recupera e in alcuni giochi sono pari. Ergo in dx12 meglio l'architettura amd gcn al momento perché con meno potenza bruta ottiene di più. Però tieni conto che almeno 150 euro in più le devi mettere per una 1070.
Sì per la cpu un i5 ma direi direttamente kabylake (i5 7600k) o ancora meglio un bello ZEN 4 core / 8 thread che dovrebbe costare uguale o poco più e andare come gli i7 4 core/ 8 thread;)
celsius100
21-11-2016, 23:37
le vga che consiglaimo x il full-hd sono le 480 da 8gb e le 1060 da 6gb, le a 1070 e 1080 sono adatte a giocare a 1440p
sugli i5 vanno di fatto tutti uguali, x cui di solito si punta il 6500, il 6600K e l'unico modello overcloccabile invece
=3dS= Mayo
22-11-2016, 07:20
le vga che consiglaimo x il full-hd sono le 480 da 8gb e le 1060 da 6gb, le a 1070 e 1080 sono adatte a giocare a 1440p
sugli i5 vanno di fatto tutti uguali, x cui di solito si punta il 6500, il 6600K e l'unico modello overcloccabile invece
Dato che voglio fare OC, l'unico processore che posso montare è L'i5 6600K ?
Con questo "kabylake (i5 7600k)" non è possibile?
celsius100
22-11-2016, 07:35
Tutte le cpu normali sono state bloccate nell'overclock, solo i modelli piu cari con la sigla K permettono di farlo (assieme a schede madri serie Z)
Si, vorrei fare sempre OC .. non riesco a farne a meno:D
(Poi anno prox passo al liquido su TT core P5 per la CPU)
Dici che non mi serve un i/7,che i5 bello tosto montare?
Preso nota per le ram
Die che è meglio iniziare da GPU... da Radeon Fan, quale?
si,visto che ti piace smanettare e fai un uso prevalente del pc nel gaming prendi un 6600k e divertiti.
=3dS= Mayo
22-11-2016, 09:59
Vi ringrazio per le risposte tutte molto chiare,
avrei ancora una domanda dato che un amico è interessato ai pezzi del mio PC in caso di acquisto del nuovo di tutto quanto.
A quanto posso vendere:
Mobo+cpu+ram: ?
GPU: ?
Config. attuale come da primo post:
MOBO: Aus Rampage 3 Extreme REv.2
CPU: Intel Core i7 920 2.67Ghz, a 3808.6 giornaliero (x19)
RAM: triple channel 6 GB DDR3 Dram freq. @801.8
GPU: Radeon R9 280X - Gddr5 3 GB
Mister D
22-11-2016, 10:05
Vi ringrazio per le risposte tutte molto chiare,
avrei ancora una domanda dato che un amico è interessato ai pezzi del mio PC in caso di acquisto del nuovo di tutto quanto.
A quanto posso vendere:
Mobo+cpu+ram: ?
GPU: ?
Config. attuale come da primo post:
MOBO: Aus Rampage 3 Extreme REv.2
CPU: Intel Core i7 920 2.67Ghz, a 3808.6 giornaliero (x19)
RAM: triple channel 6 GB DDR3 Dram freq. @801.8
GPU: Radeon R9 280X - Gddr5 3 GB
Se le dovessi vendere sul mercatino direi 220/230 euro il blocco mb+cpu+ram e 120/130 euro la r9 280x.
Prova a controllare nel mercatino componenti simili e ti fai un'idea o anche sulla baia;)
ericmarone
22-11-2016, 10:07
Personalmente non credo che abbia un gran senso vendere tutto a favore di qualcosa che avrà grosso modo le stesse prestazioni.
Non è qualche 10 o 20 % nella CPU che diventa sensibile.
Invece la scheda video, come sopra spiegato, è l'elemento che effettivamente cambia le carte in gioco, quindi spenderei lì.
celsius100
22-11-2016, 12:13
Visto che e tuo amico gli farei tutto a 300
=3dS= Mayo
22-11-2016, 12:40
Personalmente non credo che abbia un gran senso vendere tutto a favore di qualcosa che avrà grosso modo le stesse prestazioni.
Non è qualche 10 o 20 % nella CPU che diventa sensibile.
Invece la scheda video, come sopra spiegato, è l'elemento che effettivamente cambia le carte in gioco, quindi spenderei lì.
Certo, priorità alla scheda video, ma se le finanze me lo permettono farei che aggiornare tutto..:)
=3dS= Mayo
22-11-2016, 13:43
La gtx 1070 è superiore alla rx 480 soprattutto in dx 11, in dx12 lo è già di meno dove al rx 480 recupera e in alcuni giochi sono pari. Ergo in dx12 meglio l'architettura amd gcn al momento perché con meno potenza bruta ottiene di più. Però tieni conto che almeno 150 euro in più le devi mettere per una 1070.
Sì per la cpu un i5 ma direi direttamente kabylake (i5 7600k) o ancora meglio un bello ZEN 4 core / 8 thread che dovrebbe costare uguale o poco più e andare come gli i7 4 core/ 8 thread;)
Mister D
la RX 480 di cui parli è tipo questa, corretto?: (circa 300 euro)
https://www.amazon.it/MSI-RX-480-GAMING-8G/dp/B01JGQBMB4/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1479821755&sr=8-4&keywords=rx480+8gb
Mentre le 1070 costano 300/330 euro giusto?
@ Celsius: Non ho capito perchè:
"le vga che consiglaimo x il full-hd sono le 480 da 8gb e le 1060 da 6gb, le a 1070 e 1080 sono adatte a giocare a 1440p"
perchè una 1060 per il full hd e no una 1070? Per il prezzo?
ericmarone
22-11-2016, 14:11
Certo, priorità alla scheda video, ma se le finanze me lo permettono farei che aggiornare tutto..:)
... ma... perchè?
Avrebbe concretamente una reattività diversa, rispetto alla macchina odierna?
Francamente non credo.
=3dS= Mayo
22-11-2016, 14:33
Ericmarone il mio obiettivo per giugno 2017 è spostare tutto il PC su Case Core P5 con liquido sulla CPU, le tue argomentazioni sono + che interessanti!
Posso procedere in 2 modi
1) cambio ora quasi tutto il pc e poi a giugno prendo case e liquido
2) cambio ora solo GPU e prendo il case Core P5 senza liquido ed il liquido lo metto quando cambio mobo,cpu,ram ...
Oppere la spesa x un waterblock che sia poi compatibile con la futura mobo/cpu non cambia molto? Potrò montare il waterblock anche sulla nuovo mobo che prenderò in futuro da destinarsi?
Mi intendo poco di liquido, fino ad ora o solo letto qualcosa qua e là su vari forum..
ericmarone
22-11-2016, 14:50
Adesso verrò massacrato, ma non andrei affatto di liquido per una configurazione così tranquilla, continuerei alla grande con l'aria, problemi pressochè zero.
Poi farei una stima effettiva delle prestazioni della tua CPU (se ho capito bene overcloccata parecchio), rispetto a una nuova che acquisteresti.
A parità di clock avrai certamente un po' di benefici dovuti agli affinamenti nell'architettura, banda RAM maggiore, ma stiamo sempre parlando di punti percentuali.
Diverso sarebbe, ad esempio, se avessi una vecchia CPU a 1,86Ghz e ne comprassi una da 4, lì la differenza sarebbe tangibile.
Quindi spenderei prima nella scheda video, poi un pochino di RAM in più (e magari ti fai un ramdisk per la cartella temp, se ne metti a sufficienza) e poi (eventualmente, ma molto eventualmente) un comparto dischi più veloce e poi, solo a quel punto, cambierei CPU-motherboard-ram.
Se vai sul sito cpubenchmark.net vedi il confronto tra tantissimi modelli, verifica prevalentemente le prestazioni singolo task, e poi quelli con tutti i core, e vedrai che non ci sono differenze abissali, o almeno tali da giustificare, per come la vedo io, una spesa consistente.
Invece per i giochi la scheda video FA la differenza davvero.
Questo è ciò che farei io, non è detto sia l'ottica migliore.
cIAO
Mister D
22-11-2016, 15:10
Mister D
la RX 480 di cui parli è tipo questa, corretto?: (circa 300 euro)
https://www.amazon.it/MSI-RX-480-GAMING-8G/dp/B01JGQBMB4/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1479821755&sr=8-4&keywords=rx480+8gb
Mentre le 1070 costano 300/330 euro giusto?
@ Celsius: Non ho capito perchè:
"le vga che consiglaimo x il full-hd sono le 480 da 8gb e le 1060 da 6gb, le a 1070 e 1080 sono adatte a giocare a 1440p"
perchè una 1060 per il full hd e no una 1070? Per il prezzo?
No è questa quella che dicevo io:
https://www.amazon.it/Sapphire-11260-01-20G-Scheda-Video-GDDR5/dp/B01IQS6NI0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1479827224&sr=8-1&keywords=11260-01-20g
Non fare caso alla descrizione sopra dei 4 GB perché è corretto invece sotto e il codice sapphire: 11260-01-20G
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=251A3BDE-2CC1-4C49-B661-165D72DEA40A&lang=eng
Le 1070 sullo stesso shop vengono molto di più, altro che 300/330:D
Mister D
22-11-2016, 15:18
Adesso verrò massacrato, ma non andrei affatto di liquido per una configurazione così tranquilla, continuerei alla grande con l'aria, problemi pressochè zero.
Poi farei una stima effettiva delle prestazioni della tua CPU (se ho capito bene overcloccata parecchio), rispetto a una nuova che acquisteresti.
A parità di clock avrai certamente un po' di benefici dovuti agli affinamenti nell'architettura, banda RAM maggiore, ma stiamo sempre parlando di punti percentuali.
Diverso sarebbe, ad esempio, se avessi una vecchia CPU a 1,86Ghz e ne comprassi una da 4, lì la differenza sarebbe tangibile.
Quindi spenderei prima nella scheda video, poi un pochino di RAM in più (e magari ti fai un ramdisk per la cartella temp, se ne metti a sufficienza) e poi (eventualmente, ma molto eventualmente) un comparto dischi più veloce e poi, solo a quel punto, cambierei CPU-motherboard-ram.
Se vai sul sito cpubenchmark.net vedi il confronto tra tantissimi modelli, verifica prevalentemente le prestazioni singolo task, e poi quelli con tutti i core, e vedrai che non ci sono differenze abissali, o almeno tali da giustificare, per come la vedo io, una spesa consistente.
Invece per i giochi la scheda video FA la differenza davvero.
Questo è ciò che farei io, non è detto sia l'ottica migliore.
cIAO
Sono d'accordo con te, poi nel gaming dal fullhd in su è più irrilevante la cpu.
Detto questo stimando a parità di oc basta considerare da anandtech:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
Moltiplicare tutte quelle percentuali e moltiplicare anche queste:
http://www.anandtech.com/bench/product/99?vs=287
Se ti fidi, lo avevo fatto un mesetto fa, mi veniva fuori circa il 40-45% a parità di frequenza tra skylake e nehalem. Peccato che se poi si guarda solo il gaming si riduce a molto meno il vantaggio;)
celsius100
22-11-2016, 15:58
@ Celsius: Non ho capito perchè:
"le vga che consiglaimo x il full-hd sono le 480 da 8gb e le 1060 da 6gb, le a 1070 e 1080 sono adatte a giocare a 1440p"
perchè una 1060 per il full hd e no una 1070? Per il prezzo?
xke si gioca bene in full-hd spendendo 2/300 euro, x cui nn ce un motivo x andarne a spenderne 400 o piu
faccio un esmepio se con la 480/1060 si fanno 70 fps in un gioco, farne 95 con la 1070 nn rende il gioco migliore ne piu fluido, se si usa un tradizionale monitor 60Hz fare 60 fps o farne 62 o 100 fps nn cambia nulla
ce chi pensa allora di puntare alle top di gamma xke avendo prestazioni diciamo "in piu" ora garantiranno una durata in piu futura, in parte e vero, se un gioco nel 2020 x dire fara 25-30 fps su una 1060/480 nn sara il massimo della fluidita mentre se sulla 1070 ne fa fissi 35 sara sicuramente un po piu godibile
però come vedi nn e che una faccia il doppio di fps dell'altra x cui sostanzialmente arriverà un periodo simile x cambiare entrambe le schede quando uscira un gioco davvero pesante da gestire
e in secondo luogo una shceda da 250-300 euro permette di essere aggiornata senza doversi vendere un rene, x cui da un rapido calcolo una shceda da 300 rivenduta dopo qualceh annetto a 130 permette di avere un gruzzolo x aggiornare la vga e raddoppaire le prestazioni magari, rivenndendo una shceda da 400 ci si perde di piu xke la svalutazione in % magari e simile ma di prezzo e maggiore, x cui ricavandoci 185 euro cmq bisogna metterlo lo stesso un centone x comprare una shceda video di fascia medio-alta nuova e quindi i 100 euro investiti in precedenza (cioe ora) sono cmq persi
ovviamente e diverso x gli smanettoni o hardcore gamer che devono avere il massimo disponibile dal mercato ma x loro ci sono le 1080ti e le radeon top di gamma in prossima uscita, ed e tutto un discorso a parte
=3dS= Mayo
22-11-2016, 15:59
@ Ericmarone:
il liquido è una cosa che voglio mettere perchè voglio far diventare il pc un pezzo d'arredo in salotto, per mia soddisfazione e gusto personale non tanto per necessità. Se lo moto sulla mobo che ho ora sarà poi semplice modificarlo per prox mobo? Bastera cambiare il supporto del waterblock? (scusate la terminologia non sono pratico di liquido) Se è così rimando di sicuro il cambio mobo/cpu, eventualmente raddoppio la ram.
@ Mister D:
qual'è la differenza sostanziale tra la Sapphire da te linkata e la MSI linkata prima da me?
@ Celsius100: grazie del chiarimento
Ancora grazie per le vs risposte!!
ericmarone
22-11-2016, 17:31
@ Ericmarone:
il liquido è una cosa che voglio mettere perchè voglio far diventare il pc un pezzo d'arredo in salotto
Leggi qualche post di utente con perdite di liquido che vanno ovunque, e penso che se non c'è un'esigenza effettiva meglio lasciar perdere
Mister D
22-11-2016, 17:56
@ Ericmarone:
il liquido è una cosa che voglio mettere perchè voglio far diventare il pc un pezzo d'arredo in salotto, per mia soddisfazione e gusto personale non tanto per necessità. Se lo moto sulla mobo che ho ora sarà poi semplice modificarlo per prox mobo? Bastera cambiare il supporto del waterblock? (scusate la terminologia non sono pratico di liquido) Se è così rimando di sicuro il cambio mobo/cpu, eventualmente raddoppio la ram.
@ Mister D:
qual'è la differenza sostanziale tra la Sapphire da te linkata e la MSI linkata prima da me?
@ Celsius100: grazie del chiarimento
Ancora grazie per le vs risposte!!
Ciao,
ti rispondo sia su scheda video che su impianto a liquido.
Per la scheda video ti ho consigliato quella perché costa di meno e va di più.
Su questo sito vedi tutte le RX480 prodotte:
http://videocardz.com/amd/radeon-rx-400/radeon-rx-480
La sapphire è una delle poche ad aver impostato non solo il boost clock più alto delle altre (1342 MHz) ma anche il base clock (1208 vs 1120). Per le ram è a 2000*4 (8000) mentre MSI per es è 2025*4 (8100). Ti posso assicurare che quei 100 MHz in più sulle memorie fanno meno differenza del clock sulla gpu e sono poi facilmente recuperabili in manuale (puoi te mettere le ram a 2025*4 dal pannello amd crimson o dal software di sapphire trixx). E così avresti parità di frequenza con le ram con più frequenza sul clock e ti sei risparmiato pure 20 euro.
Per il discorso liquido. Un'impianto è sicuramente più efficacie ma ha bisogno di tante cure manutentive (rabocchi, pulizie, controllo delle tenute, ecc) e rimane sempre che inizi a "pisciare" da qualche parte. Un mio amico se lo è fatto disegnandosi da solo l'alloggiamento della pompa e radiatore con le varie ventole ma ti posso dire che un sacco di volte ha ammesso che è bello, tutto molto figo e prestazionale ma è sempre lì a metterci le mani.
Discorso diverso per i kit all-in-one dove manutenzione zero ma durano finché la pompa non si rompe e poi vanno buttati e presi nuovi e come prestazioni i migliori dissipatori da aria arrivano sullo stesso livello di quelli con radiatore da 120x120 o 140x140 con una o due ventole. Vedi te. Io ti consiglieri Noctua con ventole diverse se vuoi renderlo più bello sotto il punto di vista estetico;)
=3dS= Mayo
22-11-2016, 21:47
per la CPU a 3800 ho già un noctua ;)
Non avevo capito quella differenza sulla 480 Sapphire... grazie
=3dS= Mayo
13-02-2017, 09:38
rieccomi,
ho finalmente acquistato la RX 480 8gb di Sapphire
Per i driver mi consigliate di installare quelli sul disco incluso con la scheda o meglio scaricare direttamente quelli dal sito AMD aggiornati?
Grazie
Mister D
13-02-2017, 10:47
rieccomi,
ho finalmente acquistato la RX 480 8gb di Sapphire
Per i driver mi consigliate di installare quelli sul disco incluso con la scheda o meglio scaricare direttamente quelli dal sito AMD aggiornati?
Grazie
Io quelli sui dischi non l'ho mai calcolati dalla notte dei tempi :asd:
Prendo sempre gli ultimi disponibili all'installazione del pc/ periferica e poi si aggiorna SOLO in caso di problemi o pessime prestazioni con giochi/software più recenti (accade solo con i giochi :asd: :sofico: )
=3dS= Mayo
13-02-2017, 15:03
Io quelli sui dischi non l'ho mai calcolati dalla notte dei tempi :asd:
Prendo sempre gli ultimi disponibili all'installazione del pc/ periferica e poi si aggiorna SOLO in caso di problemi o pessime prestazioni con giochi/software più recenti (accade solo con i giochi :asd: :sofico: )
Come pensavo, ma non aggiornando più da qualche annetto il PC per sicurezza ho preferito chiedere!
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.