PDA

View Full Version : Facebook e le news false: 4 studenti risolvono tutto in 36 ore


Redazione di Hardware Upg
21-11-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-le-news-false-4-studenti-risolvono-tutto-in-36-ore_65771.html

Quattro giovani studenti sono stati premiati all'HackPrinceton Fall 2016 per aver realizzato un algoritmo capace di individuare l'affidabilità delle news proposte da Facebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sputafuoco Bill
21-11-2016, 17:29
Assurdità, questa è una censura nello stile dei media tradizionali, la fine di internet per come lo conosciamo.
Se c'è uno che ha subito le menzogne dei media è proprio Trump. E' stato insultato, attaccato, diffamato a reti unificate per 10 mesi da tv e giornali. I padroni dell'informazione tradizionale hanno creato notizie false per screditarlo, ma grazie alla LIBERTA' di internet non sono riusciti nel loro intento.
I potenti controllano i media tradizionali, ma non internet che invece è libero, questa è la rivoluzione dei nostri tempi !
Alcuni mesi fa Facebook, Google e Twitter finirono nella bufera perché nascondevano le notizie riguardanti Trump e mettevano in evidenza la propaganda della moglie di Clinton, allora Facebook colto in flagranza decise di togliere il controllo umano e di affidarsi ad un software per filtrare le notizie. YouTube tolse la monetizzazione di alcuni video ad un noto youtubers americano di stampo conservatore.
Tuttavia avendo fallito il loro obiettivo, adesso evidentemente cercano di mettere un controllo più capillare che snatura l'identità rivoluzionaria di internet, e noi ci dovremo fidare delle estensioni di Chrome o di questi 4 ragazzi che decidono al posto nostro quali notizie sono vere e quali false, in base alle loro idee politiche.

Opteranium
21-11-2016, 18:14
Ma che stai a di?
È il social network ad essere di parte, per definizione. Su fb e simili si formano i gruppi, le reti sociali e tutto il resto. Gli algoritmi tracciano profili personalizzati di ognuno e propongono principalmente contenuti basati sui suoi interessi.
Dunque uno di destra vedrà roba di quell'ambito e ugualmente uno di sinistra, tanto per dire.
È il fatto stesso di avere un'identità su internet a rendere le notizie "di parte", perché i social network ti danno quello che vuoi vedere.

Se cerchi notizie imparziali, sloggati da tutti gli account e poi aprì i quotidiani e le agenzie che ti pare, allora si inizia a ragionare.

ozeta
21-11-2016, 18:47
ma che diavolo dici! facebook è diventato un ricettacolo pieno di antivaccinisti, sciachimicari, complottisti di ogni colore e razza. ci sono portali che inventano di sana pianta notizie xenofobe esclusivamente per ricevere traffico pubblicitario e guadagnare sulla creduleria della gente!

per quanto non ti piacciano i media tradizionali, questi hanno sempre l'obbligo di controllare le notizie che pubblicano. pertanto speriamo che facebook si dia una svegliata in questo senso!

permaloso
21-11-2016, 18:53
ma che diavolo dici! facebook è diventato un ricettacolo pieno di antivaccinisti, sciachimicari, complottisti di ogni colore e razza. ci sono portali che inventano di sana pianta notizie xenofobe esclusivamente per ricevere traffico pubblicitario e guadagnare sulla creduleria della gente!

per quanto non ti piacciano i media tradizionali, questi hanno sempre l'obbligo di controllare le notizie che pubblicano. pertanto speriamo che facebook si dia una svegliata in questo senso!

i gruppi sulla terra piatta te li sei scordati volutamente? :D

matrix83
21-11-2016, 18:58
Si scusate e con questo? Qual è il punto?
Vi ricordo che FB non è altro che lo specchio della società...
Se nel mondo reale ci sono allocchi antivaccini, terrapiatta, etc perchè dovrebbero essere limitati su FB? O meglio ancora perchè FB dovrebbe controllare quali notizie circolano maggiormente se anche nella vita reale è così? Questa rimane censura nella e buona, anche se le notizie sono fake. Nessuno dovrebbe poter decidere cosa fare o non fare girare, men che meno su internet, dove si aspira alla neutrality.
Se ci sono idioti che ci vanno appresso (e votano o fanno altro di conseguenza) c***i loro. Non è mica un problema della rete.

ciriccio
21-11-2016, 20:05
Se sei una persona con un proprio cervello e convinta di alcune cose, la presenza o no di questa estensione non cambierà proprio nulla nella tua vita.

Faccio un esempio senza nominare l'argomento:

una volta mi lamentai in privato in questo forum perché secondo me non era giusto chiudere alcune discussioni in scienza e tecnica su alcuni argomenti (non si parla di religione o alieni... e non voglio entrare in dettaglio perché non è importante).

La persona che mi rispose penso sia una delle più stimate e scientificamente colte della community.

La sua risposta mi lasciò basito per il livello di convinzione in ciò che stava dicendo.

Nonostante ciò, la mia idea su quell'argomento non cambiò minimamente e tutt'oggi sono convinto che non solo ci siano stati dei progressi ma che un giorno sarà possibile smentire tutti coloro attualmente la prendono sul ridere.

Anzi, la presenza di quest'estensione, quando sei abituato a scremare tu stesso le cose, ti farà dire o un ok oppure un ma guarda questi... convincendoti ancor di più.

Chi crede alle favole continuerà a farlo in ogni caso.

giovanni69
21-11-2016, 21:08
Questa non è altro che una mossa di marketing con cui Zuckenberg ha abbassato il capo di fronte alla Cina che sta ospitando i CEO di mezzo mondo per portare avanti la censura di quelle che loro considerano 'fake news'. E con questa loro policy cercano di farsi amici i vari FB, google,... che, non potendo perdere il mercato cinese, sono pronti a calare i pantoloni.
Vergogna! Non cascateci a questa versione dei fatti.

benderchetioffender
21-11-2016, 21:39
Si scusate e con questo? Qual è il punto?
Vi ricordo che FB non è altro che lo specchio della società...
Se nel mondo reale ci sono allocchi antivaccini, terrapiatta, etc perchè dovrebbero essere limitati su FB? O meglio ancora perchè FB dovrebbe controllare quali notizie circolano maggiormente se anche nella vita reale è così? Questa rimane censura nella e buona, anche se le notizie sono fake. Nessuno dovrebbe poter decidere cosa fare o non fare girare, men che meno su internet, dove si aspira alla neutrality.
Se ci sono idioti che ci vanno appresso (e votano o fanno altro di conseguenza) c***i loro. Non è mica un problema della rete.

esiste una teoria che si chiama "la montagna di m€rda": internet ha un effetto di amplificazione e grazie all"impunità" di chi scrive frottole, la quantità di m€rda generata è sempre > del tempo speso dai debunker per smentire le frottole

Esempio uno che scrive tipo "scie chimiche sparpagliate dalla kasta di alieni infiltrati nell'establishment dei giocatori di borsa" potrebbe, argomentando la tesi, richiedere un pool di esperti di atmosfera, astronomia, biologia, fisica, economia e sociologia per poter ribattere alla frottola in maniera scientificamente corretta

ora, se FB fa da amplificatore "per qualunque cosa", perchè dovrebbe amplificare proprio la m€rda?

tieni sempre conto che internet, NON è uno specchio veritiero della società: non ti è mai capitato di cliccare su un clickbait? un sito che scrive un titolo roboante e poi quando cerchi di approfondire scopri che il presunto "articolo" non è altro che poche righe confuse tanto per farti perdere altro tempo su un sito allestito appositamente per vendere pubblicità
ora, assodato questo, puoi dire che internet è neutrale? ci sono big money dietro tutto questo....

amd-novello
21-11-2016, 22:04
non so perchè si debba demonizzare internet quando in tv e sui giornali si leggono sempre titoli non corrispondenti alla realtà.
il click baiting lo hanno inventato i giornalisti mica internet.

benderchetioffender
21-11-2016, 22:41
non so perchè si debba demonizzare internet quando in tv e sui giornali si leggono sempre titoli non corrispondenti alla realtà.
il click baiting lo hanno inventato i giornalisti mica internet.

:mc:

maxsy
21-11-2016, 22:42
i gruppi sulla terra piatta te li sei scordati volutamente? :D

in che senso gruppi sulla terra piatta?:confused:

arwar
22-11-2016, 05:25
in che senso gruppi sulla terra piatta?:confused:

Esistono persone che, ahime', al giorno d'oggi, credono ancora che la terria sia piatta.

Io non ne conosco, ma vorrei vedere la reazione di codesti sostenitori alla visione di un qualsiasi video di spedizione di un satellite in LEO.

Comunque io quando devo documentarmi non vado certo su facebook.

Yakkuz
22-11-2016, 06:11
Hai voglia a filtrare fin quando la gente prenderà per buoni il fattoquotidaino, i blasonatissimi siti di news che finiscono con .altervista.org (Ok, vuoi fotterti traffico a botte di fake news e click baiting, ma spendili 20 euro per un dominio, così sei pure pià credibile!) e i blog privati come fonte di fatti.


I giornali ad oggi stanno rovinati, eh! Ma fin quando c'è gente che prende siti FUD come la bibbia c'è poco da fare...

Come si può leggere dai commenti solo a questa news, già so' stati tirati in mezzo i poteri forti, la CIA e Gesù Cristo... e si parlava di un cazzo di hackaton, mica di una nuova feature draconiana...

gianluca.f
22-11-2016, 07:13
secondo me è giusto che FB introduca dei sistemi per il filtraggio delle informazioni.
Buona parte della popolazione non sa, non capisce le informazioni e non ha gli strumenti per filtrarle.

L'altro giorno su un gruppo wa qualcuno ha postato una foto di un avviso del comune di Zerbo riguardante un furgone mercedes bianco con tanto di targa.
Bastava una rapida ricerca per trovare che era un falso allarme.
Ma non so se sia più ritardato chi l'ha fatto e firmato o chi lo fa ancora girare.

Ago72
22-11-2016, 13:41
Credo che non avete capito quale è il punto. Gli algoritmi di google/FB premiano i "contenuti" originali e più condivisi, assumendo che se un contenuto è condiviso da molti ed è originale, allora è degno di stare nella parte alta della classifica.
I copywriter hanno capito questa cosa e scrivono articoli ad-hoc che matchano le regole di google/FB infischiandosene se sono bufale o simil bufale, l'importante è generare traffico verso i loro siti.
Che sia Trump, Hillary, Vaccini, scie chimiche o cure nascoste dalle big pharma, poco importa, l'importante è il traffico .
Questa è una tragedia per FB/Google, perchè sul lungo periodo porta dissafezione ai loro servizi/prodotti.
Oggi FB e Google sono alla caccia di un algoritmo per eliminare questi contenuti, in modo da mantenere alta la loro reputazione, e continuare ad avere iscritti/visitatori.

ComputArte
22-11-2016, 14:22
Un algoritmo che verifica e controlla un algoritmo che indicizza le informazioni secondo regole scritte dall uomo....!!!! TUTTO CHIARO :sofico:

Pensare che le fonti di informazioni "generosamente", e sottolineo GENEROSAMENTE, offerte in rete dalle OTT siano NEUTRALI, TRASPARENTI ED OGGETTIVE, è come credere che Gesu' sia morto di freddo!

C'è chi si scaglia contro i media tradisionali dichiarandoli asserviti ai poteri forti, mentre Internet , per come è costruito e strutturato,pensiate che non lo sia?!?!?1

Anzi pensate che sia libero ed incontrollabile?!?

Sveglitaevi da un sogno mieloso e tornate nel modno
reale , dove per controllare l'informazione è sufficiente "invadere" le prime due pagine dei risultati di ricerca con le parole chiave più importanti....tutto il resto è come se non esistesse , considerando che il 99% degli utenti si ferma al terzo, a volte quarto risultato della prima pagina.

E su FB e similia, ancora peggio....

L'unica maniera Pper iniziare a farsi una idea MENO PILOTATA è cercare informazioni ed INCROCIARLE E PARAGONARLE, DA DIVERSE FONTI E DA DIVESRI MOTORI DI RICERCA se proprio ci si vuole limitare ad internet.

Il senso critico non si sviluppa con la velocità nell'identificare una fonte, ma con la capacità di confrontarne TANTE!

per buona pace di questi furbastri nelle stanzette dei bottoni delle OTT