PDA

View Full Version : Pubblicità 2.0 su Windows 10 per promuovere Edge, ma si può disabilitare


Redazione di Hardware Upg
21-11-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/pubblicita-20-su-windows-10-per-promuovere-edge-ma-si-puo-disabilitare_65768.html

Gli utenti di Chrome e Firefox stanno ricevendo alcuni "suggerimenti" all'interno di Windows 10, dove Microsoft consiglia loro di passare al nuovo Edge perché più sicuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
21-11-2016, 14:39
questo si che è abuso di posizione dominante, oltre che una seccatura. Qui dovrebbe intervenire la Ue con megamulte contro le pubblicità integrate nell'OS in generale, a maggior ragione se a favore suo e contro i concorrenti. Altro che ballot screen.

Goofy Goober
21-11-2016, 14:45
questo si che è abuso di posizione dominante, oltre che una seccatura. Qui dovrebbe intervenire la Ue con megamulte contro le pubblicità integrate nell'OS in generale, a maggior ragione se a favore suo e contro i concorrenti. Altro che ballot screen.

l'abuso di posizione dominante al momento lo ha google con chrome secondo me, che si auto-installa con una marea di eseguibili oggi, senza freno alcuno, lo si trova OVUNQUE.
e la categoria di utenti più "colpita" è la stessa identica che si cercava di "salvare" (da cosa poi, non si sa) da Internet Explorer anni fa.

il ballot screen è sempre stato una cavolata perchè oggi è esattamente la stessa cosa che accadeva tempo fa, ma sta succedendo il contrario, ossia coloro che NON VOLEVANO informarsi sulle possibili scelte di browser (perchè ignoravano il concetto di browser stesso e/o perchè non avevano interesse alcuno ad informarsene) molto probabilmente sono le stesse persone che se installano il programma XYZ non guardano cosa viene scritto a video e si ritrovano chrome come browser predefinito del sistema.

dopo l'assioma "motore di ricerca = google" oppure "internet = google" adesso si è arrivati a "browser = chrome", e il prossimo passo sarà "internet = chrome"

quindi oggi chi è, esattamente, che salverà tutti gli utenti da chrome?

un altro ballot screen?

coschizza
21-11-2016, 14:49
questo si che è abuso di posizione dominante, oltre che una seccatura. Qui dovrebbe intervenire la Ue con megamulte contro le pubblicità integrate nell'OS in generale, a maggior ragione se a favore suo e contro i concorrenti. Altro che ballot screen.

lamentarsi di una minima pubblicita disattivabile in pochi secondi per avere un SO completo e gratuito mi sembra piu una situazione di stupidaggine
domminante.
In confronto l'app piu piccola al mondo su qualsiasi store ha molta piu pubblicita e molto piu invasiva senza considerare che spesso è piena di visus phishing ecc.
Ti ricordo che anche ditribuzioni linux come ubuntu hanno avuto la pubblicita di base nel sistema ma non mi sembra di aver visto la gente strapparsi i capelli, in fin dei conti tu lavori gratis?

Tedturb0
21-11-2016, 15:05
lamentarsi di una minima pubblicita disattivabile in pochi secondi per avere un SO completo e gratuito mi sembra piu una situazione di stupidaggine
domminante.
In confronto l'app piu piccola al mondo su qualsiasi store ha molta piu pubblicita e molto piu invasiva senza considerare che spesso è piena di visus phishing ecc.
Ti ricordo che anche ditribuzioni linux come ubuntu hanno avuto la pubblicita di base nel sistema ma non mi sembra di aver visto la gente strapparsi i capelli, in fin dei conti tu lavori gratis?

Gratuito? :rotfl:

coschizza
21-11-2016, 15:08
Gratuito? :rotfl:

non ho mai visto 1 avere una coppia di 10 comprata e visto che ms di fatto la regalava non credo che delle centinaia di milioni di copie non aziendali ne esista qualcuna comprata retail.
Quidni peche ridi?

coschizza
21-11-2016, 15:14
1) windows non è gratuito...forse intendevi l'aggiornamento da 7 o successivi
2) quando ubuntu ha inserito le ricerche amazon è scoppiato un putiferio...
se non l'hai visto evidentemente stavi guardando da un'altra parte

= gratuito oppure non pagare significa qualcosa di altro?

io usavo ubuntu e avere un SO gratuito per una danno cosi grave cioè avere un link sul dektop era una cosa accettabile per garantire fondi ai programmatori del mio sistema, sai com'è chi lavora sa cosa vuol dire quindi rispetta il lavoro degli altri.

sbaffo
21-11-2016, 15:16
@coschizza
ehm, forse ti sei dimenticato che da qualche mese W10 non è più gratis? :D
comunque dubito che la maggior parte degli utenti vadano a disattivare le pubblicità 'tendenziose' di Win. Ma il punto è proprio che sono tendenziose, cioè favoriscono i propri prodotti, come anche google era stata accusata di mettere in cima alle ricerche i suoi.
Linux non ha una posizione dominante neanche col binocolo :D .

@goofy
boh, io chrome non me lo trovo installato dappertutto, forse non installo tanti programmi fuffa senza stare attento a togliere le spunte non volute.
Comunque in termini di share ha poco più del 50%, e non è preinstallato di solito.

Eress
21-11-2016, 15:19
Questo Windows 10 non finisce mai di stupire, in negativo :asd:

Emin001
21-11-2016, 16:18
"Ottieni suggerimenti durante l'uso di Windows" c'è sempre stato(prima si chiamava "Mostra suggerimenti su Windows" ), quindi mi domando dove sia la novità?

inkpapercafe
21-11-2016, 16:44
trolls . sempre e ovunque

calabar
21-11-2016, 18:04
dopo l'assioma "motore di ricerca = google" oppure "internet = google" adesso si è arrivati a "browser = chrome", e il prossimo passo sarà "internet = chrome"

quindi oggi chi è, esattamente, che salverà tutti gli utenti da chrome?
Guarda, all'equazione "Internet = IE" (o meglio "IE = Internet") Microsoft è arrivata molti anni fa, quindi direi che è molto più "avanti" di google in questo.

Che poi la pubblicità per Chrome e le installazioni incluse in altri prodotti siano estremamente invasivi sono sicuramente d'accordo.
E sono anche d'accordo che ci sia un abuso nella posizione dominante nei motori di ricerca, e credo che su questo si dovrebbe agire.

Ad ogni modo non capisco come, dopo quanto accaduto in passato, dopo i ballot screen (e le violazioni a riguardo, non dimentichiamolo), si permetta ancora a Microsoft di sfruttare la posizione dominante nel campo dei sistemi operativi per PC per promuovere il proprio browser.
Capisco che edge sia giovane e abbia bisogno di essere pubblicizzato, ma messaggi pubblicitari come quelli riportati dall'articolo sono a mio parere fuori luogo.
Già il fatto che con Win10 Microsoft abbia impedito ai programmi di diventare automaticamente predefiniti sacrificando l'usabilità del proprio sistema per mettere i bastoni tra le ruote a chi usa software alternativo al proprio. Con il browser in particolare poi ha dato il meglio di se aggiungendo un ulteriore passaggio nel tentativo di convincerti a rimanere con edge.
E non dimentichiamo le scelte nei programmi predefiniti che venivano "sovrascritte" ad ogni nuovo aggiornamento di major version del sistema, facendo tornare l'utente alle impostazioni di default.
A mio parere sono queste scelte deliberate, atte a contrastare la diffusione dei software alternativi ai proprio, che andrebbero bellamente sanzionate. E sanzionate in modo tale da far passare loro la voglia di farlo di nuovo.

sbaffo
21-11-2016, 18:43
"Ottieni suggerimenti durante l'uso di Windows" c'è sempre stato(prima si chiamava "Mostra suggerimenti su Windows" ), quindi mi domando dove sia la novità?
Io non l'ho mai visto in Xp, W7, W8.1, però io la prima cosa che faccio è andarmi a spulciare tutte le configurazioni e disattivare tutto il possibile. Per W10 ci sono direttamente dei programmi che lo 'piallano' a dovere.:D
Comunque la novità è che è stato usato per promuovere un programma MS a scapito dei concorrenti.
trolls . sempre e ovunque
parli davanti allo specchio?:D

Emin001
21-11-2016, 19:37
@sbaffo era sottinteso che parlavo di win 10 e per questo che non capisco la novità, ovvero la capisco e ne sono pure infastidito ma che suggerimenti vi aspettavate? I suggerimenti, secondo me, andavano disabilitati subito o provati per un certo periodo di tempo. Io li ho tenuti per due settimane, dopo aver visto l'andazzo ho disabilitato l'opzione.

mulatto
21-11-2016, 19:44
Guarda, all'equazione "Internet = IE" (o meglio "IE = Internet") Microsoft è arrivata molti anni fa, quindi direi che è molto più "avanti" di google in questo.

Che poi la pubblicità per Chrome e le installazioni incluse in altri prodotti siano estremamente invasivi sono sicuramente d'accordo.
E sono anche d'accordo che ci sia un abuso nella posizione dominante nei motori di ricerca, e credo che su questo si dovrebbe agire.

Ad ogni modo non capisco come, dopo quanto accaduto in passato, dopo i ballot screen (e le violazioni a riguardo, non dimentichiamolo), si permetta ancora a Microsoft di sfruttare la posizione dominante nel campo dei sistemi operativi per PC per promuovere il proprio browser.
Capisco che edge sia giovane e abbia bisogno di essere pubblicizzato, ma messaggi pubblicitari come quelli riportati dall'articolo sono a mio parere fuori luogo.
Già il fatto che con Win10 Microsoft abbia impedito ai programmi di diventare automaticamente predefiniti sacrificando l'usabilità del proprio sistema per mettere i bastoni tra le ruote a chi usa software alternativo al proprio. Con il browser in particolare poi ha dato il meglio di se aggiungendo un ulteriore passaggio nel tentativo di convincerti a rimanere con edge.
E non dimentichiamo le scelte nei programmi predefiniti che venivano "sovrascritte" ad ogni nuovo aggiornamento di major version del sistema, facendo tornare l'utente alle impostazioni di default.
A mio parere sono queste scelte deliberate, atte a contrastare la diffusione dei software alternativi ai proprio, che andrebbero bellamente sanzionate. E sanzionate in modo tale da far passare loro la voglia di farlo di nuovo.

Dato che sono anni che Google dà come suggerimento di installare Chrome quando entri nelle loro pagine con un Browser concorrente; penso che la Microsoft possa dormire tra due guanciali per quel che riguarda eventuali sanzioni.

eaman
21-11-2016, 21:17
dektop era una cosa accettabile per garantire fondi ai programmatori del mio sistema, sai com'è chi lavora sa cosa vuol dire quindi rispetta il lavoro degli altri.

No guarda, chi lavora su software libero non ne vuole sapere ti queste cagate: io il software lo faccio ma le pubblicita' e troiai vari non ci devono stare in mezzo.
Manco duck and go come motore di ricerca predefinito.

LucaLindholm
21-11-2016, 22:14
Sempre a pubblicare notizie tendenzialmente negative su Windows 10, eh?

Perché non dite anche che oggi Netflix ha annunciato che lo streaming UHD sarà supportato solo da Edge??
Questo si aggiunge, ovviamente, al fatto che Edge era già l'unico browser a supportare lo streaming di Netflix in FHD, eh...

Ah no, quello non è acchiappaclick... non come Doom sulla FUBar...

:muro:

calabar
21-11-2016, 23:09
Dato che sono anni che Google dà come suggerimento di installare Chrome quando entri nelle loro pagine con un Browser concorrente; penso che la Microsoft possa dormire tra due guanciali per quel che riguarda eventuali sanzioni.
Io direi invece che entrambi non dovrebbero dormire sonni tranquilli ;)

Perché non dite anche che oggi Netflix ha annunciato che lo streaming UHD sarà supportato solo da Edge??
Questo si aggiunge, ovviamente, al fatto che Edge era già l'unico browser a supportare lo streaming di Netflix in FHD, eh...
Pare che il problema sia legato ai DRM, non alla qualità dei browser.
Oltretutto il modo migliore per vedere Netflix credo sia l'applicazione, che si comporta meglio di tutti i browser, edge compreso.

r1348
21-11-2016, 23:13
Sempre a pubblicare notizie tendenzialmente negative su Windows 10, eh?

Perché non dite anche che oggi Netflix ha annunciato che lo streaming UHD sarà supportato solo da Edge??
Questo si aggiunge, ovviamente, al fatto che Edge era già l'unico browser a supportare lo streaming di Netflix in FHD, eh...

Ah no, quello non è acchiappaclick... non come Doom sulla FUBar...

:muro:

Il motivo per cui è supportato per ora solo su Edge è semplicemente a causa del DRM utilizzato. Difatti restringono lo streaming 4k anche ai soli processori Kaby Lake. Insomma, non c'è molto di cui andare fieri...

Axios2006
22-11-2016, 08:43
Sempre a pubblicare notizie tendenzialmente negative su Windows 10, eh?

Perché non dite anche che oggi Netflix ha annunciato che lo streaming UHD sarà supportato solo da Edge??
Questo si aggiunge, ovviamente, al fatto che Edge era già l'unico browser a supportare lo streaming di Netflix in FHD, eh...

Ah no, quello non è acchiappaclick... non come Doom sulla FUBar...

:muro:

Bella cosa legare un servizio a un drm in un browser confinato ad un SO che ha solo il 23% di market share.

DRM e trollate da MS ovunque... :rolleyes:

Un mondo di DRM...

Tanto perche' sia chiaro: non e' un invito alla pirateria neanche per sogno. Non pirato ma aborro i DRM.

Pung
22-11-2016, 09:20
Ricordo su XP che c'era la schifezza di Windows Movie Maker, curiosandoci su, ho trovato che quando volevi salvare lo faceva in "qualità media, scelta consigliata".
In pratica decidono loro, se ti dicono di utilizzare Edge, non è pubblicità, ma solo quello che loro vogliono da te.

Palexis
22-11-2016, 23:37
Schifezza? :confused: Era l'unico programma intuitivo per creare video da mettere su Youtube...

Pung
23-11-2016, 03:49
Vabbè, se la qualità non vi interessa....

GTKM
23-11-2016, 06:42
Vabbè, se la qualità non vi interessa....

E che palle! Stiamo parlando di Windows Movie Maker! Che al massimo uno usava per montare video per qualche compleanno, mica di un prodotto professionale! :mbe: