PDA

View Full Version : MacBook Pro 2016 molto performanti secondo un ingegnere della NASA


Redazione di Hardware Upg
21-11-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-2016-molto-performanti-secondo-un-ingegnere-della-nasa_65764.html

I nuovi laptop di Apple sono stati sottoposti a test di potenza di calcolo tramite l'utilizzo con software della NASA. Durante il loro utilizzo si è potuto confermare la bontà degli stessi sopratutto in termini di potenza nei calcoli reiterativi. Ecco i risultati

Click sul link per visualizzare la notizia.

LorenzAgassi
21-11-2016, 12:08
.
Gli stessi test con altri Laptop Top di Gamma PC non ci sono?

PS: accidenti ..vogliono proprio farmi correre a comprare il nuovo MBP per "soli" 3000€ .....e per l'occasione se ne esce anche la NASA adesso:D

pingalep
21-11-2016, 12:09
e chissà quale processore magico è saldato dentro, sotto alla touchwiz. intel lo teneva nascosto da un anno, le altre case dovrebbero vergognarsi, un gomblotto sicuramente. ed ecco che arriva apple e monta i veri processori skylake performanti, non quelli che da un anno ci vendono sui comuni portatili.

grande apple, viva l'ingegnere nasa anticomplotto

Raghnar-The coWolf-
21-11-2016, 12:21
Ammazza, quindi basta fare due benchmark con un Mac e se riescono particolarmente bene (o male) e se sei della NASA o di qualche universita' fighetta con un blogpost ti fai piu' citazioni dei tuoi lavoridi ricerca? :sofico:

Vorrei sapere qualcosa in piu', ad esempio i colli di bottiglia di suddetto bench e il tipo di algoritmo...
180s di running time non e' che sia una cosa esagerata...

giovanbattista
21-11-2016, 12:26
i programmi di fluidodinamica giravano su un c2duo @2.8GHz in modo molto dignitoso....magari i sui calcoli sono un filino + complessi

Ps inserite Tetruss e vedete che risultati escono, ecco quelle sono prove da fare ma empiriche e non simulate

LordPBA
21-11-2016, 12:26
ah beh, adesso che aggente sa che i calcoli della fluidodinamica computazionale su mac vanno bene credo che lo compreranno tutti,

come si puo' stare senza un calcolo di fluidodinamica computazionale fatto bene? :sofico:

Edgar83
21-11-2016, 12:27
Seriamente ragazzi, questa "notizia" è davvero SPAZZATURA :rolleyes:

LorenzAgassi
21-11-2016, 12:28
i programmi di fluidodinamica giravano su un c2duo @2.8GHz in modo molto dignitoso....magari i sui calcoli sono un filino + complessi

Ps inserite Tetruss e vedete che risultati escono, ecco quelle sono prove da fare ma empiriche e non simulate


Ma soprattutto prima di far propaganda ad una marca di Laptop come in questa notizia, si prendono Laptop Top di Gamma anche di altre marche PC e si traggono le vere conclusioni anche in base al prezzo per ottenere uguale.. se non di meglio.

giovanbattista
21-11-2016, 12:32
in effetti sarei molto ma molto curioso e ho cercato il link invano per scaricare il benck


Il mio notebook ha 1 anno e sono sicuro che il buon mac si piega a 90.....:O :D

MiKeLezZ
21-11-2016, 12:50
Quindi un 4-core intel di 4° gen da 6MB di cache spinge più di un 28-core intel di 6° gen da 35MB di cache ?!

Mi piacciono questi test a culo !

Se poi lo dice il tizio della NASA ...

:sofico:

LorenzAgassi
21-11-2016, 12:54
.
.
Sarà stato un prezzolato cioè che ne spara per farsi regalare il MBP da Apple in cambio della propaganda effettuata:D

Oramai si arriva anche alla NASA in qualità di organo High Tech ..quindi tutti si diranno: se lo dice la NASA..... :D:D:D:D

bonzoxxx
21-11-2016, 13:01
Se vabbè, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..

Ma un XPS 15 o piuttosto un HP con la stessa CPU non va uguale? magari potrà andare un filino più piano per via del SO (tutto da verificare), questi test valgono 0 spaccato, altro che.. ora che mi torna il thinkpad (se mai lo riavrò indietro) sarà mia premura cercare il suddetto bench e provarlo, sempre che sia stato pubblicato.

The_Hypersonic
21-11-2016, 13:02
Penso che notizie di questo tipo non possano essere pubblicate su questo portale che ho sempre ritenuto solido e professionale. Siamo al limite del trash.

Simonex84
21-11-2016, 13:04
Se vabbè, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..

Ma un XPS 15 o piuttosto un HP con la stessa CPU non va uguale? magari potrà andare un filino più piano per via del SO (tutto da verificare), questi test valgono 0 spaccato, altro che..

ma stai scherzano? questi test sono fondamentali, danno l'occasione agli innumerevole troll del forum di riversale tutta la loro frustrazione online :asd:

E poi sono un sacco di click, e la pubblicità ringrazia!

mauriziogl
21-11-2016, 13:09
Aldilà della notizia acchiappa click, credo che comunque questi pro (siprattutto da 15), siano davvero belle macchine. Leggeri, sottili,potenti, veloci e con un ecosistema ben fatto oltre alla possibile ;ancora non si sa), ben implementeta touch bar e sensore si impronte. Purtroppo il prezzo è da capogiro, ma oramai è cosi con tutto. Sarei curioso di vederne bene uno dal vivo comunque

LorenzAgassi
21-11-2016, 13:09
ma stai scherzano? questi test sono fondamentali, danno l'occasione agli innumerevole troll del forum di riversale tutta la loro frustrazione online :asd:

E poi sono un sacco di click, e la pubblicità ringrazia!



Difatti oltre al fatto di acchiappare i click, ci mancherebbe solo che qualcuno difendesse anche sparate come queste dal signore della NASA...e poi si sarebbe fatto l'en plein al completo per quanto riguarda il trollaggio di cui parli tu:D

Schwarzk
21-11-2016, 13:11
Se vabbè, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..

Ma un XPS 15 o piuttosto un HP con la stessa CPU non va uguale? magari potrà andare un filino più piano per via del SO (tutto da verificare), questi test valgono 0 spaccato, altro che.. ora che mi torna il thinkpad (se mai lo riavrò indietro) sarà mia premura cercare il suddetto bench e provarlo, sempre che sia stato pubblicato.

Vabbè ma che cacchio.
La Nasa è Americana.
Sti caxxi non possono usare un computer Apple perché altrimenti a qualcuno gli vengono crampi allo stomaco dal nervoso?
Suvvia...sta notizia sarà anche spazzatura, ma chi la commenta disgustato dimostra ogni giorno di più di odiare questa azienda.
Sulla stazione spaziale internazionale, i Lenovo ThinkPad (con Linux tra l'altro) sono gli unici ad essere certificati per il volo in assenza di gravità.
Lì non c'è nessuno che si lamenta di sta cosa?

Simonex84
21-11-2016, 13:17
Difatti oltre al fatto di acchiappare i click, ci mancherebbe solo che difendessi anche sparate come queste dal signore della NASA...e poi avresti fatto l'en plein al completo per quanto riguarda il trollaggio di cui parli:D

ma trovarsi un altro hobby no è? non ci sono i cantieri da guardare fuori casa tua? :doh:

LorenzAgassi
21-11-2016, 13:25
Sulla stazione spaziale internazionale, i Lenovo ThinkPad (con Linux tra l'altro) sono gli unici ad essere certificati per il volo in assenza di gravità.
Lì non c'è nessuno che si lamenta di sta cosa?



Premettendo che se una notizia viene pubblicata è per essere commentata e non per fare scena muta...

Per il resto non capisco quello che ho evidenziato nella tua parentesi..

.
https://s21.postimg.org/ccn3w26ev/Nasa1.jpg
https://s17.postimg.org/932xzlcbj/Nasa3.jpg
https://s12.postimg.org/gc3xfjn9p/nasa4.jpg

Phoenix Fire
21-11-2016, 13:35
Difatti oltre al fatto di acchiappare i click, ci mancherebbe solo che difendessi anche sparate come queste dal signore della NASA...e poi avresti fatto l'en plein al completo per quanto riguarda il trollaggio di cui parli:D
ok che magari l'altro utente potrebbe essere un fanboy, ma arrivare quasi a offendere cmq non ti pare sbagliato lo stesso?
Vabbè ma che cacchio.
La Nasa è Americana.
Sti caxxi non possono usare un computer Apple perché altrimenti a qualcuno gli vengono crampi allo stomaco dal nervoso?
Suvvia...sta notizia sarà anche spazzatura, ma chi la commenta disgustato dimostra ogni giorno di più di odiare questa azienda.
Sulla stazione spaziale internazionale, i Lenovo ThinkPad (con Linux tra l'altro) sono gli unici ad essere certificati per il volo in assenza di gravità.
Lì non c'è nessuno che si lamenta di sta cosa?
nessuno della nasa se ne è uscito dicendo i lenovo sono superpotenti confrontandoli con altre macchine così alla cavolo.
Se vabbè, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..

Ma un XPS 15 o piuttosto un HP con la stessa CPU non va uguale? magari potrà andare un filino più piano per via del SO (tutto da verificare), questi test valgono 0 spaccato, altro che.. ora che mi torna il thinkpad (se mai lo riavrò indietro) sarà mia premura cercare il suddetto bench e provarlo, sempre che sia stato pubblicato.
sarebbe stato molto più interessante questo confronto, diciamo che tra mbp 2012 e mbp 2016 mi immagino che vada meglio il secondo, ma tra xps/hp e mbp? A parità magari di CPU quale va meglio? il mac per ssd e so o implementazione del benchmark? xps per so o ram? eccetera. Questo sarebbe stato interessante.
tra l'altro manca anche un confronto con il modello dell'anno scorso, per esempio

bonzoxxx
21-11-2016, 13:50
sarebbe stato molto più interessante questo confronto, diciamo che tra mbp 2012 e mbp 2016 mi immagino che vada meglio il secondo, ma tra xps/hp e mbp? A parità magari di CPU quale va meglio? il mac per ssd e so o implementazione del benchmark? xps per so o ram? eccetera. Questo sarebbe stato interessante.
tra l'altro manca anche un confronto con il modello dell'anno scorso, per esempio

Si, in effetti sarebbe stato molto più utile, voglio dire, vorrei ben vedere se alla modica cifra di 2799€ (o 2299€ per la versione da barboni) il MBPro 2016 va piano.

@Schwarzk: posso assicurarti che non sono disgustato nè odio Apple, anzi la amo alla follia perchè, nel bene o nel male, è l'azienza IT che più innova i suoi prodotti, per cui le altre aziende devono per forza investire in R&D per fare prodotti sempre nuovi. A corroborare la mia tesi, se avessi SOLDI e NECESSITA' di acquistare un macbook pro (anche se ha l'ssd saldato) non ci penserei 2 volte a farlo.
E, cmq, ho anche un mac a casa :D

Simonex84
21-11-2016, 13:56
Io sono sincero, non ho ancora capito a che target si rivolge questo prodotto... :confused: :confused:

Trovo molto più sensato il MacBook 12" rispetto a questi nuovi Pro

Emin001
21-11-2016, 13:58
Quindi un 4-core intel di 4° gen da 6MB di cache spinge più di un 28-core intel di 6° gen da 35MB di cache ?!

Mi piacciono questi test a culo !

Se poi lo dice il tizio della NASA ...

:sofico:

Guarda che la classifica tiene conto di un singolo core.

polli079
21-11-2016, 13:59
Ma qui il problema non è certamente apple ma colui che ha fatto il test, per come ha fatto il test.
Si potrebbe poi discutere sul senso di scrivere una notizia di questo genere, vale tanto le news che si trovano sui siti di gossip.

polli079
21-11-2016, 13:59
Io sono sincero, non ho ancora capito a che target si rivolge questo prodotto... :confused: :confused:

Trovo molto più sensato il MacBook 12" rispetto a questi nuovi Pro

Alla nasa.

LorenzAgassi
21-11-2016, 14:01
ovviamente a chi deve fare calcoli di fluidodimanica :D

:asd:

Schwarzk
21-11-2016, 14:24
sarebbe stato molto più interessante questo confronto, diciamo che tra mbp 2012 e mbp 2016 mi immagino che vada meglio il secondo, ma tra xps/hp e mbp? A parità magari di CPU quale va meglio? il mac per ssd e so o implementazione del benchmark? xps per so o ram? eccetera. Questo sarebbe stato interessante.
tra l'altro manca anche un confronto con il modello dell'anno scorso, per esempio

Non sembra uno che usa PC/Windows.
Tra le prove ci sono o Mac oppure server Linux.
Probabilmente una macchina con windows 10 sarebbe andata in crash, per questo non le usa...:asd:

L'ingegnere Hunter, conosce molto bene il mondo dei portatili Mac avendo lavorato con questi già dai tempi dei PowerBooK

Emilinik
21-11-2016, 14:29
La Apple vende perché spende miliardi in pubblicità. (marchetting) Sì, marchette, fate caso che nei telefilm (esempio) sempre quasi solo la mela marcia nei NB inquadrati. 10 anni massimo e muore. Sarà un giorno di festa. Coloro che comprano eppol sono corresponsabili di "concussione" alla imposizione di restrizione da parte delle "élite" delle nostre libertà.Vergogna!Ps per la nasa: computazionateve sta ceppa de caxxo!!! ;-)

turcone
21-11-2016, 14:44
la cosa più divertente di questa news è che tutti i bench sono sempre sui single core e si sa che normalmente intel aumenta sempre le prestazioni del singolo core sui nuovi modelli
ormai anche alla nasa sono una banda di markettari vabbè dai dopo l'elezione di trump sanno che verranno tutti licenzia e questo si è preso avanti per trovarsi un nuovo lavoro :P

DrSto|to
21-11-2016, 15:01
Io vedo solo che un'incremento di prestazioni minimo rispetto al modello del 2013

Raghnar-The coWolf-
21-11-2016, 15:06
Si, in effetti sarebbe stato molto più utile, voglio dire, vorrei ben vedere se alla modica cifra di 2799€ (o 2299€ per la versione da barboni) il MBPro 2016 va piano.

@Schwarzk: posso assicurarti che non sono disgustato nè odio Apple, anzi la amo alla follia perchè, nel bene o nel male, è l'azienza IT che più innova i suoi prodotti, per cui le altre aziende devono per forza investire in R&D per fare prodotti sempre nuovi. A corroborare la mia tesi, se avessi SOLDI e NECESSITA' di acquistare un macbook pro (anche se ha l'ssd saldato) non ci penserei 2 volte a farlo.
E, cmq, ho anche un mac a casa :D

Innova dove?! O_o

Mezza lineup PC e' ferma da anni. I portatili non hanno introdotto niente di veramente nuovo se non un rialzo dei prezzi europei...

Quindi un 4-core intel di 4° gen da 6MB di cache spinge più di un 28-core intel di 6° gen da 35MB di cache ?!

Mi piacciono questi test a culo !

Se poi lo dice il tizio della NASA ...

:sofico:

Nessuno dice che sia la CPU.
E' evidente che il bottleneck di questo test sia l'SSD, e quindi questo MBP performa un casino bene, non serviva chissachi a dircelo.

E alla nasa non sono fighi a prescindere...

Ben vengano un po' di test quantitativi e seri, tanto per cambiare. Il problema sono i fanboy e gli "ignoranti"* che si stracciano le vesti per qualunque cosa porti il brand preferito come Apple e Nasa.

In test di 180s non vedi thermal throttling purtroppo. E vorrei vedere dei test che mettano piu' sotto sforzo le memorie, confrontati con altre situazioni... poi magari mi decido...

*Disclaimer: fra molte virgolette. E' normale che l'uomo della strada veda con un'aura di misticismo qualunque cosa venga dalla nasa o Yale o ..., fosse anche un blogpost, quando magari esistono studi serissimi condotti nell'universita' locale che vengono quotidianamente snobbati perche' "tze', che schifo l'universita' di Pavia". Purtroppo dovremmo coltivare un po' meno di esterofilia e un po' piu' di senso critico e informazione sulle vere qualita' e caratteristiche dell'accademia globale.

fraquar
21-11-2016, 15:32
Una CPU nuova che va meglio di una vecchia in SINGLE CORE

Beh ragazzi, per me è magia!

polli079
21-11-2016, 16:04
Innova dove?! O_o

Mezza lineup PC e' ferma da anni. I portatili non hanno introdotto niente di veramente nuovo se non un rialzo dei prezzi europei...



Se per innovare si accetta anche rimuovere componenti e funzionalità, innova alla grande.

giovanbattista
21-11-2016, 16:21
dai..........detto tra noi (in confidenza :D ) neppure io la amo, anche se alcuni prodotti, hanno il loro fascino ma le loro politiche closed mi urtano il sistema celebrale al punto tale da escluderli a priori (peccato)

Questo non toglie che nel bene e nel male si sono distinti per scelte (magari opinabili) ma non per questo meno coraggiose e a volte anche apripista.......


Una su tutte, che poi è na megacazzata......il cavo che se inciampi si stacca e non fai fare all'apperecchio l'ultimo volo prima della morte..........

Phoenix Fire
21-11-2016, 16:36
dai..........detto tra noi (in confidenza :D ) neppure io la amo, anche se alcuni prodotti, hanno il loro fascino ma le loro politiche closed mi urtano il sistema celebrale al punto tale da escluderli a priori (peccato)

Questo non toglie che nel bene e nel male si sono distinti per scelte (magari opinabili) ma non per questo meno coraggiose e a volte anche apripista.......


Una su tutte, che poi è na megacazzata......il cavo che se inciampi si stacca e non fai fare all'apperecchio l'ultimo volo prima della morte..........

OT
lo hanno tolto :D

Emin001
21-11-2016, 16:57
Nessuno dice che sia la CPU.
E' evidente che il bottleneck di questo test sia l'SSD, e quindi questo MBP performa un casino bene, non serviva chissachi a dircelo.

Ma quale SSD!!!
Tutto quello che sta sotto la linea rossa(massima prestazione del 6700HQ) va meglio del macbook 2016
https://s21.postimg.org/qvwq8yvhz/usm3dx.png

Raghnar-The coWolf-
21-11-2016, 17:33
Ma quale SSD!!!
Tutto quello che sta sotto la linea rossa(massima prestazione del 6700HQ) va meglio del macbook 2016
https://s21.postimg.org/qvwq8yvhz/usm3dx.png

E quindi?

Sono differenze piuttosto piccole, che non riflettono le differenze di CPU. Gli algoritmi sono sempre piuttosto complicati, e un algoritmo che gira per 50s e utilizza tutti i 16Gb di RAM difficilmente puo' mettere veramente alla frusta quei processori.

Ci sono differenze macroscopiche fra i processori in grafico, che evidentemente non si riflettono nell'algoritmo in questione, quindi che conseguenze se ne dovrebbero trarre?

Per il resto e' piuttsto ovvio che a parita' di cores la performance sia proporzionale ai GHz, ma e' il coefficiente di proporzionalita' che mi puzza...

Schwarzk
21-11-2016, 17:34
OT
lo hanno tolto :D

Già, per accontentare uno standard. :mad:
Pare che stanno cercando il sistema per integrare la stessa cosa, nel cavo USB-C.
Speriamo perché è indubbiamente utile.

Phoenix Fire
21-11-2016, 17:36
Già, per accontentare uno standard. :mad:
Pare che stanno cercando il sistema per integrare la stessa cosa, nel cavo USB-C.
Speriamo perché è indubbiamente utile.

https://www.amazon.it/Griffin-BreakSafe-Cavo-USB-C-Magnetico/dp/B01CQTK6GU
credo già esistono bisogna vedere compatibilità e potenza

maxsy
21-11-2016, 17:41
Io sono sincero, non ho ancora capito a che target si rivolge questo prodotto... :confused: :confused:

Trovo molto più sensato il MacBook 12" rispetto a questi nuovi Pro

i prodotti apple non hanno un target ben definito :O

Schwarzk
21-11-2016, 18:21
i prodotti apple non hanno un target ben definito

Questa è una cazzata.
A catalogo ci sono macchine che accontentano diversi target. Sempre che chi li acquista, sappia quello che sta acquistando. :O
Io ad esempio non saprei che farmene ne del MacBook e neppure del MacBookAir per il semplice fatto che non ci cazzeggio sul divano.
Un Imac 5k, per i miei usi sarebbe stato invece un filo sovradimensionato (e vabbè, non sarebbe stato un grosso problema), oltre al fatto che avrei perso la portabilità. Mentre un MacPro totalmente sprecato.
Per questo motivo ho preso un MacBookPro 13" da collegare ad un monitor esterno 25".
Il target lo hanno eccome, basta sapere cosa stai acquistando e sopratutto...cosa devi fare.

turcone
21-11-2016, 19:29
i prodotti apple non hanno un target ben definito :O

si che ce l'hanno : il target dipende dal portafoglio :P
sul lato professionale : ormai vedo sempre più apple negli uffici commerciali e di immagine mentre meno in quello tecnico e anche qualche grosso studio di grafica sta passando a windows penso che solo i fotografi da matrimonio e sabato sera continuino a comprare apple dato che di pro non ha più niente

polhallen
21-11-2016, 20:18
QUATTRO T
QUATTRO T

SOPRATTUTTO SI SCRIVE CON QUATTRO T!!!

HwWizzard
21-11-2016, 20:32
Io sono sincero, non ho ancora capito a che target si rivolge questo prodotto... :confused: :confused:

Trovo molto più sensato il MacBook 12" rispetto a questi nuovi Pro

Io invece trovo che siano entrambe aborti mal riusciti!!!
Il MB 12" anche solo definirlo notebook è un'offesa.
I MBP '16 invece con l'eliminazione del Mag Safe e quelle USB-C se li possono mettere nel :ciapet:
A questo punto ho paura solo a pensare come aggiorneranno il MBA... io ho ancora il modello Mid 2013.... mi sa tanto che devo cominciare a guardarmi intorno :(

opelio
21-11-2016, 21:12
Seriamente ragazzi, questa "notizia" è davvero SPAZZATURA :rolleyes:

Ah perché le altre di questo sito invece...

Rubberick
21-11-2016, 22:03
ma se ne vanno tutti affan.. che stiamo con i raw di dimensioni maggiorate e per gli export, il render delle preview e quelli di after effects ci mettiamo na vita?

su con gli octacore sui portatili suuuu

il sw della nasa mo, li pure se dovessero avere bisogno di potenza extra buttano in cluster.. ma qui noi stiamo li ancora a girarci i pollici con i quadcore a 2.6ghz..

Emin001
21-11-2016, 22:53
E quindi?

Sono differenze piuttosto piccole, che non riflettono le differenze di CPU. Gli algoritmi sono sempre piuttosto complicati, e un algoritmo che gira per 50s e utilizza tutti i 16Gb di RAM difficilmente puo' mettere veramente alla frusta quei processori.

Ci sono differenze macroscopiche fra i processori in grafico, che evidentemente non si riflettono nell'algoritmo in questione, quindi che conseguenze se ne dovrebbero trarre?

Per il resto e' piuttsto ovvio che a parita' di cores la performance sia proporzionale ai GHz, ma e' il coefficiente di proporzionalita' che mi puzza...

:confused: Scusami, ma queste cose le dovresti dire al''ingegnere Craig A. Hunter non a me.... Io ho solo riportato l'unico test/grafico prodotto dall'ingegnere dove si apprezzano le prestazioni delle macchine utilizzando tutti o in parte i core a disposizione(si è fermato a 12). Detto questo, dovresti capire che tipo di ram* è stata usata prima di preoccuparti della memoria di massa e di eventuali colli di bottiglia.

*il mac pro mid 2012 usa DDR3 a 1333MHz, il mac pro late 2013 usa DDR3 a 1866MHz, l'imac 27 late 2013 usa DDR3 a 1600MHz, il macbook pro usa LPDDR3 a 2133MHZ.

maxsy
21-11-2016, 23:38
fermi tutti;
ho visto il video dell'ingegnere della nasa ed ha ragione:

https://www.youtube.com/watch?v=-XSC_UG5_kU

HwWizzard
22-11-2016, 06:55
Molto meglio questo
https://youtu.be/XIn_bNcVr7M

Schwarzk
22-11-2016, 07:58
"il nuovo macbook pro è molto performante, ma sulla ISS continueremo a usare i lenovo, anche perchè non c'è spazio nei razzi per tutti gli adattatori necessari al macbook" :asd:

Na...cazzata...ne basta uno...;)
L'importante invece, è che non ci sia spazio per Windows 10.
Così evitiamo di ritrovarci la stazione spaziale in sala mentre ceniamo perché un aggiornamento, ha mandato a puttane il sistema che ne governa le funzioni e l'ha fatta precipitare..:asd:

GTKM
22-11-2016, 08:45
Na...cazzata...ne basta uno...;)
L'importante invece, è che non ci sia spazio per Windows 10.
Così evitiamo di ritrovarci la stazione spaziale in sala mentre ceniamo perché un aggiornamento, ha mandato a puttane il sistema che ne governa le funzioni e l'ha fatta precipitare..:asd:

Dai, non hanno i soldi per una LTSB? :P

Schwarzk
22-11-2016, 08:45
Uno per macbook :)



Già, ma poi basterebbe un solo cavo USB-C per alimentare a cascata molti altri PC, invece che piazzare un adattatore 220V-20V per ogni PC.
I vantaggi in questo tipo di soluzione sono innegabili. Si tratta solo di aspettare qualche anno. ;)

Phoenix Fire
22-11-2016, 08:56
Già, ma poi basterebbe un solo cavo USB-C per alimentare a cascata molti altri PC, invece che piazzare un adattatore 220V-20V per ogni PC.
I vantaggi in questo tipo di soluzione sono innegabili. Si tratta solo di aspettare qualche anno. ;)
così se da problemi un adattatore, danno problemi anche tutti quelli in cascata, diciamo che per una situazione "critica" la ridondanza è l'unica cosa che aiuta a sopravvivere, quindi ben vengano n prese di alimentazione, collegate su linee diverse, magari anche a generatori diversi

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2016, 09:01
Già, ma poi basterebbe un solo cavo USB-C per alimentare a cascata molti altri PC, invece che piazzare un adattatore 220V-20V per ogni PC.
I vantaggi in questo tipo di soluzione sono innegabili. Si tratta solo di aspettare qualche anno. ;)

Anche i vantaggi di Fireware erano innegabili, dopo vent'anni stiamo ancora aspettando :sofico:

LorenzAgassi
22-11-2016, 09:52
Na...cazzata...ne basta uno...;)
L'importante invece, è che non ci sia spazio per Windows 10.
Così evitiamo di ritrovarci la stazione spaziale in sala mentre ceniamo perché un aggiornamento, ha mandato a puttane il sistema che ne governa le funzioni e l'ha fatta precipitare..:asd:


Accidenti ma a qualcuno Microsoft per il fatto di essere presente dappertutto come anche sulla ISP ( e non Linux) deve avergli fatto proprio male:D

Schwarzk
22-11-2016, 10:13
Si dobbiamo solo aspettare che inventino un cavo usb dove passano 100A.
Senza contare che più pc alimenti e più ti serve un alimentatore grosso e in ultima analisi è una cosa che puoi fare con qualsiasi portatile, cambiano solo i connettori.

Su una stazione spaziale dove ci sono pannelli solari che alimentano bracci robotici e mille altre cose, è un problemone?

Ma poi cosa centra l'alimentazione dei pc con gli adattatori?
Tra l'altro non è affatto vero che ne basta uno, ce ne vogliono un sacco di adattatori.

E invece, ne basta uno. :O
Io ho il modello del 2015 e per collegare la gigabit ho dovuto prendere un adattatore che mi impegna già una porta thunderbolt, più il cavo per alimentare la macchina già esistente.
Se avessi una USB-C con un cavo unico, risolverei anche altri collegamenti. Compreso quello della alimentazione.
Quindi, imho, meno fili si hanno in giro a rompere le palle meglio è.
Per me, è meglio un filo unico che magari finisce in una scatola lontano dal PC e dove confluiscono altre ciofeche che lascerei sempre attaccate piuttosto che 14 fili tutti attaccati al PC.
Aldilà del trollaggio che ognuno di noi vorrà dare a questa cosa degli adattatori, io ci vedo solo dei vantaggi che ora, con l'attuale modello, non ho. ;)

Phoenix Fire
22-11-2016, 10:40
Su una stazione spaziale dove ci sono pannelli solari che alimentano bracci robotici e mille altre cose, è un problemone?



E invece, ne basta uno. :O
Io ho il modello del 2015 e per collegare la gigabit ho dovuto prendere un adattatore che mi impegna già una porta thunderbolt, più il cavo per alimentare la macchina già esistente.
Se avessi una USB-C con un cavo unico, risolverei anche altri collegamenti. Compreso quello della alimentazione.
Quindi, imho, meno fili si hanno in giro a rompere le palle meglio è.
Per me, è meglio un filo unico che magari finisce in una scatola lontano dal PC e dove confluiscono altre ciofeche che lascerei sempre attaccate piuttosto che 14 fili tutti attaccati al PC.
Aldilà del trollaggio che ognuno di noi vorrà dare a questa cosa degli adattatori, io ci vedo solo dei vantaggi che ora, con l'attuale modello, non ho. ;)
l'uso degli adattatori per soluzioni come quella che dici tu è un grande vantaggio (io adoro l'usb-c per questo) ma essendo macchine da usare anche in mobilità, una usb full size o un lettore schede integrato non avrebbero fatto male e avrebbero causato meno fastidi, visto che devo portarmi appresso 2-3 adattatori piccoli o un adattatore unico più "grande"

andrew04
22-11-2016, 11:45
Accidenti ma a qualcuno Microsoft per il fatto di essere presente dappertutto come anche sulla ISP ( e non Linux) deve avergli fatto proprio male:D

Scusa... per ISP intendi...? o è un errore di battitura?

No perché in ogni caso sulla ISS ci sta Linux (e non più Windows)
https://training.linuxfoundation.org/why-our-linux-training/training-reviews/linux-foundation-training-prepares-the-international-space-station-for-linux-migration

LorenzAgassi
22-11-2016, 11:49
Scusa... per ISP intendi...? o è un errore di battitura?

No perché in ogni caso sulla ISS ci sta Linux (e non più Windows)
https://training.linuxfoundation.org/why-our-linux-training/training-reviews/linux-foundation-training-prepares-the-international-space-station-for-linux-migration



Si scusa, errore di battitura.
Io dalle foto vedo Laptob con Windows..anche alla sede Nasa di Houston su calcolo orbite etc con appositi software custom ( cmqe non solo Windows)

Poi può starci ogni sorta di Os con ogni sorta di macchina che tanto poi ognuno scriverà sempre che il suo vino è sempre il più buono..soprattutto su soliti siti di parte al tifo delle varie fazioni etc ;)

andrew04
22-11-2016, 12:01
Si scusa, errore di battitura.
Io dalle foto vedo Laptob con Windows..anche alla sede Nasa di Houston su calcolo orbite etc con appositi software custom ( cmqe non solo Windows)

Poi può starci ogni sorta di Os con ogni sorta di macchina che tanto poi ognuno scriverà sempre che il suo vino è sempre il più buono..soprattutto su soliti siti di parte al tifo delle varie fazioni etc ;)

A parte che dalle foto non si distingue assolutamente che è Windows

Inoltre, non è questione di fazione, ci stanno decine di fonti che riportano la migrazione, compreso quello della Linux Foundation stessa, ma se ritieni che questa sia faziosa... ti accontento con altre

https://www.extremetech.com/extreme/155392-international-space-station-switches-from-windows-to-linux-for-improved-reliability
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2267703/nasa-migrates-iss-laptops-from-windows-to-linux
http://news.wintricks.it/web/linux-opensource/37663/nasa-iss-passa-a-linux/

Ci sta anche WinTricks che dubito sia di parte verso Linux (ed infatti omette la parte) mentre extreme tech ed inquirer lo riportano ;)
basta che cerchi "nasa linux" trovi dozzine di articoli che riportano la notizia

Schwarzk
22-11-2016, 12:04
Ma tu sai di cosa parli?
Hai qualche nozione base di elettrotecnica?
Un macbook pro consumerà circa 60W, il connettore usb3 c porta fino a 100W.
Ergo stai dicendo scemenze, non puoi alimentare più macbook in cascata.
O meglio puoi anche farlo con 2 ma rischi il connettore, il cavo, che siano sottoalimentati.
Più di due è follia.


Mi sa che tu non hai ben compreso il grande vantaggio che porta l'USB-C.
Ammetto che quella di collegare più macbook pro in cascata sia tecnicamente (e per ora ;))una scemenza, ma puoi usare le stesse porte USB-C per alimentare altri dispositivi in cascata e che non siano PC che ciucciano 60W.

Oggi la situazione è che hai un adattatore 220V-Xvolt per ogni cazzillo che di watt ne consuma anche solo 5W!
Tu continui a non vederci alcun vantaggio nel MacBookPro con 4 porte USB-C, io invece continuo a vederceli eccome.
E questo, ripeto, aldilà della tua trollata che serve un adattatore per ogni MackBook.



Voglio leggere una sd = un adattatore
Voglio collegare una penna usb = altro adattatore
Voglio collegarmi in rete con il cavo = altro adattatore
Voglio collegare la cuffie = altro adattatore

Ma ci capiamo o parliamo due lingue diverse?

No, non ci capiamo.
A parte le cuffie (che se parliamo di un macbookpro non ha bisogno di alcun adattatore), e il seriale che dubito venga ancora utilizzato, gli altri li sostituisci tutti con un unico adattatore.
Poi oh...te preferisci avere mille porte? Bon, io invece preferisco avere un solo cavo e all'occorrenza collegarci un solo adattatore che nascondo dove voglio.
E te lo sto dicendo con un Lenovo e un MacBookPro dove c'è sempre qualche orpello che esce da qualche porta e che preferirei non vedere. ;)
E sulla ISS, i PC sono uno accanto all'altro e lo spazio è risicato mica da ridere.
Quindi, tu pensi che non vorrebbero avere PC che colleghi con un unico cavo USB-C senza altri orpelli da attaccare di fianco?
Il giorno che anche Lenovo li farà in Apple Style, stai tranquillo che quelli attuali li dismetteranno tutti.
Altro che scheda PC card e express card più mille altri cavi sparsi in giro.
Come se non ne hanno già a sufficienza.

LorenzAgassi
22-11-2016, 12:18
A parte che dalle foto non si distingue assolutamente che è Windows

Inoltre, non è questione di fazione, ci stanno decine di fonti che riportano la migrazione, compreso quello della Linux Foundation stessa, ma se ritieni che questa sia faziosa... ti accontento con altre

https://www.extremetech.com/extreme/155392-international-space-station-switches-from-windows-to-linux-for-improved-reliability
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2267703/nasa-migrates-iss-laptops-from-windows-to-linux
http://news.wintricks.it/web/linux-opensource/37663/nasa-iss-passa-a-linux/

Ci sta anche WinTricks che dubito sia di parte verso Linux (ed infatti omette la parte) mentre extreme tech ed inquirer lo riportano ;)
basta che cerchi "nasa linux" trovi dozzine di articoli che riportano la notizia



Vedi io dico che ci sta tutto ovvero ogni OS in base ai vari settori e compiti delle macchine ..tu invece vorresti affermare, collegandoti a queste scritte, che Windows non esisterebbe proprio.

Sono cose diverse per quello in questi casi le chiamo in extremis fazioni.

andrew04
22-11-2016, 12:49
Vedi io dico che ci sta tutto ovvero ogni OS in base ai vari settori e compiti delle macchine ..tu invece vorresti affermare, collegandoti a queste scritte, che Windows non esisterebbe proprio.

Sono cose diverse per quello in questi casi le chiamo in extremis fazioni.

Mi pare che il tuo precedente post sia ben lontano da questa "apertura"
Accidenti ma a qualcuno Microsoft per il fatto di essere presente dappertutto come anche sulla ISP ( e non Linux) deve avergli fatto proprio male:D
E soprattutto è proprio esso agli estremi massimi del fanatismo e della faziosità, o come la chiami tu "extremis fazioni"

LorenzAgassi
22-11-2016, 13:03
Mi pare che il tuo precedente post sia ben lontano da questa "apertura"

E soprattutto è proprio esso agli estremi massimi del fanatismo e della faziosità, o come la chiami tu "extremis fazioni"


Dalle foto che vedo da sempre della ISS io lo vedo su tutti i Laptop IBM
Poi 2 post fa ho anche aggiunto che non c'è cmqe solo quell'OS in tutta la Nasa ma ognuno ha il suo posto in base alla "collocazione" delle macchine.
Tu invece, ricollegandoti alle "scritte" che mi hai linkato, vorresti ribadirmi ( se non ho capito male) che il "male" Microsoft:D è come fosse stato debellato a favore di un ipotetico "bene":D

Simonex84
22-11-2016, 13:17
E per chiudere il cerchio Windows sarà pure installato sui notebook usati dagli astronauti, ma i si sistemi di bordo della ISS sono tutti embedded, quindi niente Lunix o Windows o OSX.

LorenzAgassi
22-11-2016, 13:20
E per chiudere il cerchio Windows sarà pure installato sui notebook usati dagli astronauti, ma i si sistemi di bordo della ISS sono tutti embedded, quindi niente Lunix o Windows o OSX.

Esattamente

andrew04
22-11-2016, 13:25
Dalle foto che vedo da sempre della ISS io lo vedo su tutti i Laptop IBM
Poi 2 post fa ho anche aggiunto che non c'è cmqe solo quell'OS in tutta la Nasa ma ognuno ha il suo posto in base alla "collocazione" delle macchine.

il fatto che siano laptop IBM non significa che debbano avere per forza Windows... anzi, a maggior ragione è più probabile che sia Linux in quanto IBM è uno dei platinum members della Linux Foundation
https://www.linuxfoundation.org/members/corporate

E 3 post fa, hai affermato che Windows è "presente dappertutto come anche sulla ISP ( e non Linux)"
Contraddicendoti e smentendoti da solo nel giro di 2 post

Tu invece, ricollegandoti alle "scritte" che mi hai linkato, vorresti ribadirmi ( se non ho capito male) che il "male" Microsoft:D è come fosse stato debellato da tutta la Nasa...sia di Terra che di Spazio a favore di un ipotetico "bene":D

Io ho parlato solo ed esclusivamente della ISS. se tu interpreti a modo tuo, non un problema mio, ti riporto i messaggi nuovamente

Scusa... per ISP intendi...? o è un errore di battitura?

No perché in ogni caso sulla ISS ci sta Linux (e non più Windows)
https://training.linuxfoundation.org/why-our-linux-training/training-reviews/linux-foundation-training-prepares-the-international-space-station-for-linux-migration

A parte che dalle foto non si distingue assolutamente che è Windows

Inoltre, non è questione di fazione, ci stanno decine di fonti che riportano la migrazione, compreso quello della Linux Foundation stessa, ma se ritieni che questa sia faziosa... ti accontento con altre

https://www.extremetech.com/extreme/155392-international-space-station-switches-from-windows-to-linux-for-improved-reliability
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2267703/nasa-migrates-iss-laptops-from-windows-to-linux
http://news.wintricks.it/web/linux-opensource/37663/nasa-iss-passa-a-linux/

Ci sta anche WinTricks che dubito sia di parte verso Linux (ed infatti omette la parte) mentre extreme tech ed inquirer lo riportano ;)
basta che cerchi "nasa linux" trovi dozzine di articoli che riportano la notizia
dai titoli dei link riportati
"International Space Station switches from Windows to Linux, for improved reliability"
"NASA migrates ISS laptops from Windows to Linux"
"NASA ISS passa a Linux"

Non vi è alcuna parte dove affermo che TUTTA la NASA è stata migrata a Linux

Così come non ho parlato di Microsoft come fosse il male....

Ho semplicemente smentivo la palese falsità da te detta riguardo all'assoluto utilizzo di Windows sulla ISS

LorenzAgassi
22-11-2016, 13:32
il fatto che siano laptop IBM non significa che debbano avere per forza Windows... anzi, a maggior ragione è più probabile che sia Linux in quanto IBM è uno dei platinum members della Linux Foundation
https://www.linuxfoundation.org/members/corporate


E 3 post fa, hai affermato che Windows è "presente dappertutto come anche sulla ISP ( e non Linux)"
Contraddicendoti e smentendoti da solo nel giro di 2 post



Ribadisco difatti che sulla ISS io ho sempre visto Windows ..se tu hai foto dove si vedono meglio i Laptop postale pure che vediamo ora il desktop diventanto Linux.
PS: Scusa pensavo che il male Microsoft da debellera fosse per tutta la Nasa e non solo sulla ISS

Ho sbagliato io a capire allora

Schwarzk
22-11-2016, 13:34
A meno che, non stiamo parlando con Samantha Cristoforetti, ma dubito che tu sulla ISS abbia visto windows.
E' inesistente, e da un bel pezzo anche.
Così come è inesistente alla Nasa , per i loro progetti di viaggi spaziali, così come il Large Hadron Collider al Cern o chi esegue ricerche sulla mappatura del dna.
Usano Linux, non windows.
Ora, con il 90% di windows presente anche nei gabinetti pubblici, puoi anche stare tranquillo e non farti venire il mal di pancia se sulla ISS, usano PC/Linux.
Non mi sembra una tragedia dai...:rolleyes:

LorenzAgassi
22-11-2016, 13:39
A meno che, non stiamo parlando con Samantha Cristoforetti, ma dubito che tu sulla ISS abbia visto windows.
E' inesistente, e da un bel pezzo anche.
Così come è inesistente alla Nasa , per i loro progetti di viaggi spaziali, così come il Large Hadron Collider al Cern o chi esegue ricerche sulla mappatura del dna.



Ben per quello vi ho chiesto foto coi Laptop inquadrati sulla ISS in modo tale da vedere il nuovo desktop Linux.

andrew04
22-11-2016, 15:07
Ribadisco difatti che sulla ISS io ho sempre visto Windows ..se tu hai foto dove si vedono meglio i Laptop postale pure che vediamo ora il desktop diventanto Linux.
PS: Scusa pensavo che il male Microsoft da debellera fosse per tutta la Nasa e non solo sulla ISS

Ho sbagliato io a capire allora

Ben per quello vi ho chiesto foto coi Laptop inquadrati sulla ISS in modo tale da vedere il nuovo desktop Linux.

Ecco qua, precisamente è fedora
https://blogs.nasa.gov/ISS_Science_Blog/wp-content/uploads/sites/207/2014/08/AMS_2014_c.jpg

Altro con Linux (Ma questo è dell'ESA)
http://blogs.esa.int/meteron/files/2016/04/25225355364_0828bb15b4_o-1-1024x682.jpg

Qui un paio di report dove si nominano "Linux Server"
https://blogs.nasa.gov/stationreport/2014/04/21/iss-daily-summary-report-042114/
https://blogs.nasa.gov/stationreport/2013/08/10/iss-daily-summary-report-081013/

Ed anche negli uffici... Linux è presente, direi CentOS vedendo il logo sulla barra in basso (nella foto si può notare il software dedicato alla gestione del traffico aereo sviluppato da NASA ed utilizzato negli uffici della American Airlines Operation Center)
https://www.nasa.gov/sites/default/files/thumbnails/image/dwr_aa.jpg
https://www.nasa.gov/sites/default/files/2000x1500_facebook_atm_tools1.jpg
(versione con watermark e scritte nasa)
https://www.nasa.gov/aero/nasa-contribution-atm-tools.html

Ovviamente ci sono anche foto di XP (parecchie, essendo il precedente) ed alcune di 7 (e pare anche un tablet con Win10)... ma Linux è ampiamente utilizzato, e probabilmente è presente su una buona parte dei sistemi
(su quelli più importanti sicuramente... come scritto anche dall'annuncio presente su Linux Foundation)

Schwarzk
22-11-2016, 16:02
Ecco qua, precisamente è fedora
https://s13.postimg.org/b6ecaaiiv/AMS_2014_c.jpg


Ehi!
Ma quello è il mio PC...:D

https://s12.postimg.org/6cwpk5oal/Foto_22_11_16_16_57_11.jpg

E' un mulo da SOMA!
Quasi 10 anni, e va ancora!
Mitico ThinkPad!

Il Picchio
22-11-2016, 16:15
Mannaggia è già partito il garino delle elementari su quale os è installato sui sistemi più fighi per dimostrare che è più figo del concorrente.
Mannaggia, 8 pagine e ancora non ho preso i popcorn :asd:
Ma alla fine chi ce l'ha più lungo? Windows linux o osx? :sofico:

andrew04
22-11-2016, 16:31
Ehi!
Ma quello è il mio PC...:D

https://s12.postimg.org/6cwpk5oal/Foto_22_11_16_16_57_11.jpg

E' un mulo da SOMA!
Quasi 10 anni, e va ancora!
Mitico ThinkPad!

Qualche piccola differenza.. ma si, lo stile è quello :p

No comunque i ThinkPad, anche durante le varie conference delle comunità di Linux li vedo spesso (insieme anche ai MacBook) ... belle macchinette devono essere!

MiKeLezZ
22-11-2016, 19:26
Ehi!
Ma quello è il mio PC...:D

https://s12.postimg.org/6cwpk5oal/Foto_22_11_16_16_57_11.jpg

E' un mulo da SOMA!
Quasi 10 anni, e va ancora!
Mitico ThinkPad!no quelli nuovi sono lenovo, la qualità ibm si è praticamente dimezzata, sono stati acquistati dai cinesi

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2016, 20:04
no quelli nuovi sono lenovo, la qualità ibm si è praticamente dimezzata, sono stati acquistati dai cinesi

Lenovo produceva per IBM già da diversi anni, non è che hanno acquistato ed iniziato produrre, li facevano già.

Poi che la qualità generale è calata è vero, ma vale un po' per tutte le marche. Le vecchie macchine, robuste e ben fatte degli anni novanta non ci son più da tempo. PC, Notebook e oserei dire anche server...

LorenzAgassi
22-11-2016, 20:08
Lenovo produceva per IBM già da diversi anni, non è che hanno acquistato ed iniziato produrre, li facevano già.

Poi che la qualità generale è calata è vero, ma vale un po' per tutte le marche. Le vecchie macchine, robuste e ben fatte degli anni novanta non ci son più da tempo. PC, Notebook e oserei dire anche server...


Dovreste oramai ben sapere che il prezzo oggi punta più di tutto ad evincere l'immagine estetica della macchina se si vuole vendere bene ..seguendo la scia di un unico mèntore.
I "carri armati" sono terra di altri ovvero di una nicchia di esperti e per funzioni specifiche che esulano dalla massa consumer.

bonzoxxx
22-11-2016, 20:43
OT mode on

Ad averla la.qualità ela robustezza dei vecchi thinkpad, il mio sta in Germania per un difetto non meglio specificato che a detta del tecnico (che mi ha graffiato la cover superiore e rimontato male quella inferiore) non ha MAI visto in NESSUN pc lenovo.
Ovvero, se metto la batteria non la carica;
se uso la GPU la CPU non va oltre gli 800mhz;
Posso caricare la batteria solo.da pc spento;
La usb3 di sinistra non va oltre i 35MB sec;
La powered USB non va più;
Se metto la batteria e stacco l'alimentatore il pc si spegne di botto, ma a batteria dura 4 ore.

Secondo lui è la batteria morta :mc:

Al lavoro abbiamo un thinkpad dell'anteguerra con XP con batteria andata, ma va ancora bene, lo usiamo per configurare alcuni vecchi switch con la seriale. Avrà 10 anni, pesa una fucilata, ma 3 immortale! :D

OT mode off.

Tornando in topic, sono straconvinto che un pc DEVE essere scelto per il compito da affidargli: non metterei mai alcuni sistemi della ISS gestiti da windows, è buono e caro ma meglio una distro linux cucita e configurata misura del pc in cui sta installata.