PDA

View Full Version : Indiscrezioni su CPU Zen: 3 famiglie, debutto a gennaio 2017


Redazione di Hardware Upg
21-11-2016, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/indiscrezioni-su-cpu-zen-3-famiglie-debutto-a-gennaio-2017_65763.html

Debutto previsto nel mese di gennaio 2017 per le prime CPU AMD basate su architettura Zen, con prezzi indicati nelle più recenti indiscrezioni attorno ai 300 dollari per le proposte a 8 core.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zhelgadis
21-11-2016, 10:48
I prezzi continuano ad essere molto bassi rispetto alle controparti Intel. Speriamo che non siano un'indicazione delle prestazioni di queste CPU ... :(

ziobepi
21-11-2016, 10:55
Io già ve lo dico: Zen uscirà nel Q2 aprile-giugno :O

demon77
21-11-2016, 11:00
I prezzi continuano ad essere molto bassi rispetto alle controparti Intel. Speriamo che non siano un'indicazione delle prestazioni di queste CPU ... :(

"Molto bassi rispetto ad intel" direi che dipende.. e comunque sono fasce di prezzo indicative che lasciano il tempo che trovano.
Potrebbe pure essere una strategia per riguadagnare rapidamente quote di mercato.

Comunque sia son sempre parole. Le somme le tireremo quando avremo davanti i primi bench comparativi.
Sono due mesi. Stiamo a vedere.

suneatshours86
21-11-2016, 11:03
Io già ve lo dico: Zen uscirà nel Q2 aprile-giugno :O

come le altre tue previsioni?
- zen 8c16t con le prestazioni di un i5 4c4t
- zen 8c16t con frequenze che non arriveranno ai 3ghz def

grazie per l'info! E fai un favore a tutti: cancellati dal forum o almeno evita di sparare minchiate colossali.

Saluti

MiKeLezZ
21-11-2016, 11:03
I prezzi continuano ad essere molto bassi rispetto alle controparti Intel. Speriamo che non siano un'indicazione delle prestazioni di queste CPU ... :(Veramente tutti si sono mostrati stupiti dell'alto prezzo di queste CPU e quindi, proprio per questo, si aspettano performance degne di nota.

Il problema è che il gennaio 2017 di AMD significa che, se va bene, se ne riparla per Luglio prossimo.

E sono anni che si stanno aspettando queste CPU, la gente poi si stufa e compra INTEL, è normale.

ziobepi
21-11-2016, 11:07
grazie per l'info! E fai un favore a tutti: cancellati dal forum o almeno evita di sparare minchiate colossali.


Vedremo chi spara minchiate... vedrai che sorprese :D

fatantony
21-11-2016, 11:15
@suneatshours86
Non dare seguito a commenti OT e provocatori.;)
Che poi, se anche uscisse ad Aprile, mi chiedo quale sarebbe il problema:rolleyes:

Comunque non vedo l'ora di "vederlo sugli scaffali" :D

ziobepi
21-11-2016, 11:20
Che poi, se anche uscisse ad Aprile, mi chiedo quale sarebbe il problema:rolleyes:

Pienamente d'accordo con te,
infatti mai ho detto che sarebbe un problema :D

Lithios
21-11-2016, 11:21
Se già riuscissero a coprire tutto il segmento di mercato di i3 ed i5 con prestazioni e consumi uguali a 10-20€ in meno di costo sarebbe un gran passo di cui essere estremamente soddisfatti!

Questa cosa dei nomi SR7, SR5 e SR3 in chiara e diretta competizione con Intel in tutti e 3 i segmenti significa che o veramente hanno raggiunto un risultato eclatante oltre ogni logica per un singolo step di avanzamento o, molto più probabilmente, che AMD stia facendo il passo più lungo della gamba. Vedremo.

Per i tempi di presentazioni è molto più probabile che AMD voglia vedere prezzi e prestazioni dei prossimi Kaby Lake Intel una volta in commercio e piazzarsi di riflesso in modo aggressivo in alternativa. In tale ottica è altamente probabile che quelli che al momento pensano di vendere come SR7 diventino SR5 aprendo a scenari pur sempre ottimistici e favorevoli ma magari più realistici.

demon77
21-11-2016, 11:38
@suneatshours86
Non dare seguito a commenti OT e provocatori.;)
Che poi, se anche uscisse ad Aprile, mi chiedo quale sarebbe il problema:rolleyes:

Comunque non vedo l'ora di "vederlo sugli scaffali" :D

Eh oddio.. su questo avrei da ridire.
Perchè a voler essere precisi se fosse uscito ad aprile.. del 2014, sarebbe gia stato in ritardo vista la situazione. :mbe:

Speriamo che a gennaio esca davvero una cpu che se la giochi ad armi pari con gli i7.

devilred
21-11-2016, 11:44
Eh oddio.. su questo avrei da ridire.
Perchè a voler essere precisi se fosse uscito ad aprile.. del 2014, sarebbe gia stato in ritardo vista la situazione. :mbe:

Speriamo che a gennaio esca davvero una cpu che se la giochi ad armi pari con gli i7.

infatti e' quello che spero anche io, ma qui tutti sembrano volere per forza un antagonista di i3/5.

aald213
21-11-2016, 11:50
I prezzi continuano ad essere molto bassi rispetto alle controparti Intel. Speriamo che non siano un'indicazione delle prestazioni di queste CPU ... :(

Se assumiamo:

1. una proporzione finale di 1 $ = 1 €
2. che il prezzo massimo (300$) si riferisce al top di gamma
3. che lo Zen è una cpu consumer (non prosumer/server) - questo sembra essere suggerito dal naming

allora direi che 300€ per lo Zen top di gamma contro ~350€ per l'i7 top di gamma (i6700k) non è molto piú basso.

poi, per carità, magari lo Zen si posiziona sul segmento del Broadwell-E - non è chiaro dalla notizia (tra l'altro, suppongo che ad AMD non sia conveniente divulgarlo).

Detto ciò, anche un prezzo di poco piú basso non è una notizia positiva, IMHO.

fatantony
21-11-2016, 11:50
Secondo me, non sono 2 mesi di EVENTUALE ritardo (non è scritto da nessuna parte che ci debba essere, sono i "gufi" che lo dicono) che faranno capire se ZEN sarà un buon prodotto o meno.
Io sono convinto che AMD stavolta tirerà fuori un'ottima architettura, e competerà con Intel in tutte le fasce, anche in single threaded...

N.B. In multithread, già ora un FX-8350/8370 compete con gli i7, e alla grande anche

goku4liv
21-11-2016, 11:55
Forza AMD è ora che ci sia un po di sana concorrenza che cosi si abbasseranno anche i prezzi di INTEL e ci guadagneremo tutti

nickname88
21-11-2016, 12:01
I prezzi continuano ad essere molto bassi rispetto alle controparti Intel. Speriamo che non siano un'indicazione delle prestazioni di queste CPU ... :(

Ho il timore che vogliano competere con gli i7 mainstream ( anzichè i 2011 ) con la serie di punta, così come in realtà han sempre fatto. Se così fosse vorrebbe dire che l'IPC per cores è ancora indietro rispetto ad Intel. :(

Speriamo di no, io in ogni caso ho intenzione di aspettarne l'uscita per scegliere la mia nuova CPU, vediamo che succede. ;)

aald213
21-11-2016, 12:11
N.B. In multithread, già ora un FX-8350/8370 compete con gli i7, e alla grande anche

Dipende se si considerano i prezzi oppure le prestazioni in senso assoluto.

Probabilmente, considerando il prezzo, AMD resta conveniente (non ho conferme personali su questo).

Se parli di "competizione" in senso assoluto, però, non c'è nessun paragone.

Da possessore di un Intel Skylake e di un AMD Steamroller, posso confermare che Skylake è enormemente superiore come architettura - in base ai due modelli che ho usato, si parla di 60%-100% di incremento prestazionale in single thread su praticamente tutti i tipi di carico.
Il rapporto tra Broadwell-E e Piledriver è all'incirca lo stesso (sono entrambi indietro di una generazione).

In aggiunta, si ignora anche il fatto che Broadwell-E arriva a 10 core.

devilred
21-11-2016, 12:15
Forza AMD è ora che ci sia un po di sana concorrenza che cosi si abbasseranno anche i prezzi di INTEL e ci guadagneremo tutti

tu credi!!!!? guarda che se oggi c'e' un divario di prezzo e' solo grazie alle scarse performance degli attuali amd. se avranno prestazioni abbastanza in linea lo sara' anche il prezzo, un divario di 10€ mi fa preferire ancora intel.

polli079
21-11-2016, 13:21
tu credi!!!!? guarda che se oggi c'e' un divario di prezzo e' solo grazie alle scarse performance degli attuali amd. se avranno prestazioni abbastanza in linea lo sara' anche il prezzo, un divario di 10€ mi fa preferire ancora intel.

Io ipotizzo un prezzo cmq inferiore anche a parità di performance, questo perchè Intel ha un numero di utenti che difficilemente passerebbe a AMD, tu stesso ammetti che anche con prestazioni in linea a un prezzo minore prenderesti intel.

EDIT:voglio sottolineare che non è una critica nei tuoi confronti.

Pier Silverio
21-11-2016, 13:42
Posso fare una domanda ai fan di Intel (non parlo a nessuno in particolare, ma in generale)? Premesso che lo vedo bene anche io che i suoi processori sono schiacciantemente superiori agli AMD in tutti ciò che non è altamente parallelizzato (quindi nella stragrandissima maggioranza dei casi), perché "gufate" Zen / sperate che AMD venga "sconfitta" da Intel? Io onestamente comprerei AMD anche se costasse di più a parità di prestazione anche solo per cercare di evitare il monopolio assoluto e cercare di sostenere l'underdog. Se domani AMD chiudesse o comunque smettesse di produrre CPU cosa rimarrebbe? ARM?

Che non vuol dire che odio Intel, solo che cerco di mantere un minimo di competizione.

marchigiano
21-11-2016, 13:46
I prezzi continuano ad essere molto bassi rispetto alle controparti Intel

Veramente tutti si sono mostrati stupiti dell'alto prezzo di queste CPU

qualche link? non ci capisco più niente...

MiKeLezZ
21-11-2016, 13:50
Posso fare una domanda ai fan di Intel (non parlo a nessuno in particolare, ma in generale)? Premesso che lo vedo bene anche io che i suoi processori sono schiacciantemente superiori agli AMD in tutti ciò che non è altamente parallelizzato (quindi nella stragrandissima maggioranza dei casi), perché "gufate" Zen / sperate che AMD venga "sconfitta" da Intel? Io onestamente comprerei AMD anche se costasse di più a parità di prestazione anche solo per cercare di evitare il monopolio assoluto e cercare di sostenere l'underdog. Se domani AMD chiudesse o comunque smettesse di produrre CPU cosa rimarrebbe? ARM?

Che non vuol dire che odio Intel, solo che cerco di mantere un minimo di competizione.Nessun fan intel vuole che AMD venga sconfitta, semplicemente fanno ridere coloro che credono AMD sia pari.
Per il resto io sono d'accordo con te, ma il mio motto è diverso: "uso intel, ma consiglio amd". Per me voglio il top, lascio agli altri l'onere di sostenere la concorrenza. Quindi grande Pier continua a comprare AMD che siamo tutti con te (y).

MiKeLezZ
21-11-2016, 13:54
qualche link? non ci capisco più niente...chipzilla c'è pure scritto
http://wccftech.com/amd-zen-summit-ridge-17th-january-launch-rumor/
dicono il 300$ zen spacchi come il $600 i7
vedremo

demon77
21-11-2016, 13:54
Io ipotizzo un prezzo cmq inferiore anche a parità di performance, questo perchè Intel ha un numero di utenti che difficilemente passerebbe a AMD, tu stesso ammetti che anche con prestazioni in linea a un prezzo minore prenderesti intel.

EDIT:voglio sottolineare che non è una critica nei tuoi confronti.

Su questo non sono d'accordo per nulla.
Passare da Intel a AMD e viceversa è una cosa totalmente indolore, non cambia nulla nell'esperienza di uso dell'utente.

Io stesso negli anni sono passato più volte da intel ad AMD e viceversa.. ed anche ora ho diversi pc alcuni AMD altri intel.

Se ci sono pari prestazioni non vedo ragioni per dover rimanere su una casa piuttosto che cambiare.

polli079
21-11-2016, 14:10
Su questo non sono d'accordo per nulla.
Passare da Intel a AMD e viceversa è una cosa totalmente indolore, non cambia nulla nell'esperienza di uso dell'utente.

Io stesso negli anni sono passato più volte da intel ad AMD e viceversa.. ed anche ora ho diversi pc alcuni AMD altri intel.

Se ci sono pari prestazioni non vedo ragioni per dover rimanere su una casa piuttosto che cambiare.

Attenzione, nessuno ha detto che passare da Intel a AMD sia "doloroso", il discorso è ben diverso. Prima ho quotato questa parte "se avranno prestazioni abbastanza in linea lo sara' anche il prezzo, un divario di 10€ mi fa preferire ancora intel.", questa mi sembra la dimostrazione che anche a prestazioni simili, con un risparmio (che non sia evidente), c'è chi preferisce non cambiare brand.
Questi ci sono da ambo le parti, sia AMD che Intel con una sola differenza, che il bacino Intel è molto più ampio di quello AMD.

fatantony
21-11-2016, 14:25
Dipende se si considerano i prezzi oppure le prestazioni in senso assoluto.

Probabilmente, considerando il prezzo, AMD resta conveniente (non ho conferme personali su questo).

Se parli di "competizione" in senso assoluto, però, non c'è nessun paragone.

Da possessore di un Intel Skylake e di un AMD Steamroller, posso confermare che Skylake è enormemente superiore come architettura - in base ai due modelli che ho usato, si parla di 60%-100% di incremento prestazionale in single thread su praticamente tutti i tipi di carico.
Il rapporto tra Broadwell-E e Piledriver è all'incirca lo stesso (sono entrambi indietro di una generazione).

In aggiunta, si ignora anche il fatto che Broadwell-E arriva a 10 core.

Dipende... da cosa intendi tu :) cosa intendi per competizione in senso assoluto?

Quel che ho detto io
In multithread, già ora un FX-8350/8370 compete con gli i7, e alla grande anche
è un dato di fatto, non sto inventando :) e parlo di prestazioni. Preciso ch mi riferisco ad un i7 4core/8thread

Tu hai portato esempi in single thread, invece:read: :read:

P.s. Che ci posso fare io se vi piacciono i giochi, o programmi scarsamente parallelizzati???:sofico:

ziobepi
21-11-2016, 14:31
A mio parere si continua a sottovalutare il discorso chipset, in Zen.

MiKeLezZ
21-11-2016, 14:38
è un dato di fatto, non sto inventando :) e parlo di prestazioni. Preciso ch mi riferisco ad un i7 4core/8thread

Tu hai portato esempi in single thread, invece:read: :read:

P.s. Che ci posso fare io se vi piacciono i giochi, o programmi scarsamente parallelizzati???:sofico:Ma in che mondo parallelo vivi? Un FX-8370 viene fustigato a sangue da un i7 e poi dopo passano gli i5 a turno che lo sodomizzano
Forse arriva alle prestazioni di un i5-6400... e parliamo di un 8 core overcloccato a 4GHz contro un 4 core downcloccato a 2,7GHz

p.s. oramai anche tutti i giochetti richiedono da 2 a 4 core

fatantony
21-11-2016, 14:48
Ma in che mondo parallelo vivi? Un FX-8370 viene fustigato a sangue da un i7 e poi dopo passano gli i5 a turno che lo sodomizzano
Forse arriva alle prestazioni di un i5-6400... e parliamo di un 8 core overcloccato a 4GHz contro un 4 core downcloccato a 2,7GHz

p.s. oramai anche tutti i giochetti richiedono da 2 a 4 core

Senti, non ho voglia di discutere con uno che scrive come te e vede solo la sua realtà come universale.
Quando capirai la differenza tra multi-thread e single-thread, potrai intervenire costruttivamente, magari...
RIPETO: Ci sono contesti in cui un FX 8 core va COME un i7 (inutile dire di più o di meno, quando si tratta di numeretti di un benchmark), fatevene una ragione, invece di sparare sentenze a membro di segugio.
Che poi, in altri contesti, l'architettura Intel sia nettamente superiore... Non c'è da dirlo, e neanche da negarlo (non l'ho mai fatto)

Bello il tuo mondo parallelo in cui ti spillano qualche centone in più senza darti niente di tastabile con mano:doh:

majinbu7
21-11-2016, 14:50
Posso fare una domanda ai fan di Intel (non parlo a nessuno in particolare, ma in generale)? Premesso che lo vedo bene anche io che i suoi processori sono schiacciantemente superiori agli AMD in tutti ciò che non è altamente parallelizzato (quindi nella stragrandissima maggioranza dei casi), perché "gufate" Zen / sperate che AMD venga "sconfitta" da Intel? Io onestamente comprerei AMD anche se costasse di più a parità di prestazione anche solo per cercare di evitare il monopolio assoluto e cercare di sostenere l'underdog. Se domani AMD chiudesse o comunque smettesse di produrre CPU cosa rimarrebbe? ARM?

Che non vuol dire che odio Intel, solo che cerco di mantere un minimo di competizione.

Io non guardo ne AMD ne Intel , ma semplicemente a quale processore prezzo/prestazioni mi conviene di più al momento del cambio...e l'ultima volta che scelsi AMD era quando c'eano gli FX.

nickname88
21-11-2016, 14:52
RIPETO: Ci sono contesti in cui un FX 8 core va COME un i7 (inutile dire di più o di meno, quando si tratta di numeretti di un benchmark), fatevene una ragione
Scusa ma penso tu faccia riferimento ai vecchi 2600K.
L'ultimo FX 8370 in test come il Cinebench viene passato oramai pure da un i5 6600K.
Scusami ma MikeLezz ha ragione. ;)

fatantony
21-11-2016, 15:10
Scusa ma penso tu faccia riferimento ai vecchi 2600K ;)

Non solo. :) In applicazioni altamente parallelizzate (e quindi in multi-thread), un FX è superiore ("le da di santa ragione" per parlare in maniera comprensibile ad alcuni) ad un i5, alla pari di un i7.

Premetto che i benchmark non li sopporto per nulla:rolleyes:

Qui vedi il confronto con un i5-6600
http://www.cpu-world.com/Compare/368/AMD_FX-Series_FX-8370_vs_Intel_Core_i5_i5-6600.html

Vedi le sezioni:
FLAC encoding - multiple processes benchmark
Fritz Chess Benchmark
H.264 video encoding - multiple processes benchmark
H.264 video encoding - multithreaded benchmark
LAME MP3 encoding - multiple processes benchmark
XVid video encoding - multiple processes benchmark
3DMark06 3DMark score benchmark
PCMark05 Graphics score benchmark
7Zip compressing/decompressing speed benchmark
WinRAR 3.71 (32-bit) compressing/decompressing speed benchmark

Qui c'è il confronto con un i7-6700
http://www.cpu-world.com/Compare/373/AMD_FX-Series_FX-8370_vs_Intel_Core_i7_i7-6700.html

Ovviamente l'i7 Skylake è superiore in quasi tutti gli ambiti, ma in alcuni rari casi va esattamente come un FX 8370.

So benissimo che sto parlando di CPU del 2012 vs CPU recenti, so benissimo pregi e difetti di entrambe le piattaforme (le ho avute entrambe; maggior consumo e calore per AMD, maggiore prestazione in Single Thread degli Intel), ma non sopporto le prese di posizione aprioristiche, come le reazioni al mio commento In multithread, già ora un FX-8350/8370 compete con gli i7, e alla grande anche
Visto che ci si scalda tanto solo per una frase, fatevene una ragione:
- in alcuni casi, in multithread, un FX-8370, architettura vecchia di 4 anni, va come un i7 Skylake 4 core/8thread.

Poi, carissimi, siete liberi di upgradare la vostra piattaformaggia ad ogni fase di tick-tock-tack:D

marchigiano
21-11-2016, 15:15
chipzilla c'è pure scritto
http://wccftech.com/amd-zen-summit-ridge-17th-january-launch-rumor/
dicono il 300$ zen spacchi come il $600 i7
vedremo

ma quel sito non è che si sia rivelato tanto affidabile ultimamente... zen dovrebbe andare come un 8 core intel haswell in blender, si presume amd abbia usato un test dove zen si comporta il meglio possibile rispetto a intel...

A mio parere si continua a sottovalutare il discorso chipset, in Zen.

in che senso?

MiKeLezZ
21-11-2016, 15:17
Non solo. :) In applicazioni altamente parallelizzate (e quindi in multi-thread), un FX è superiore ("le da di santa ragione" per parlare in maniera comprensibile ad alcuni) ad un i5, alla pari di un i7.

Premetto che i benchmark non li sopporto per nulla:rolleyes:

Qui vedi il confronto con un i5-6600
http://www.cpu-world.com/Compare/368/AMD_FX-Series_FX-8370_vs_Intel_Core_i5_i5-6600.html

Vedi le sezioni:
FLAC encoding - multiple processes benchmark
Fritz Chess Benchmark
H.264 video encoding - multiple processes benchmark
H.264 video encoding - multithreaded benchmark
LAME MP3 encoding - multiple processes benchmark
XVid video encoding - multiple processes benchmark
3DMark06 3DMark score benchmark
PCMark05 Graphics score benchmark
7Zip compressing/decompressing speed benchmark
WinRAR 3.71 (32-bit) compressing/decompressing speed benchmark

Qui c'è il confronto con un i7-6700
http://www.cpu-world.com/Compare/373/AMD_FX-Series_FX-8370_vs_Intel_Core_i7_i7-6700.html

Ovviamente l'i7 Skylake è superiore in quasi tutti gli ambiti, ma in alcuni rari casi va esattamente come un FX 8370.

So benissimo che sto parlando di CPU del 2012 vs CPU recenti, so benissimo pregi e difetti di entrambe le piattaforme (le ho avute entrambe; maggior consumo e calore per AMD, maggiore prestazione in Single Thread degli Intel), ma non sopporto le prese di posizione aprioristiche, come le reazioni al mio commento
Visto che ci si scalda tanto solo per una frase, fatevene una ragione:
- in alcuni casi, in multithread, un FX-8370, architettura vecchia di 4 anni, va come un i7 Skylake 4 core/8thread.

Poi, carissimi, siete liberi di upgradare la vostra piattaformaggia ad ogni fase di tick-tock-tack:DScusa ma qua non siamo su Tom's, siamo gente cazzuta che sa quel che dice... :read:

I bench sono questi:
http://www.anandtech.com/bench/product/1646?vs=1709
Non sono solito usare parole come "catastre", "annichilimento", "sterminio", ma qua mi escono per forza

Peraltro con i link di cpu-world (?!) già non servirebbe risposta... :doh:

nickname88
21-11-2016, 15:31
cut
Scusa ma "cpu world" non è famoso per la sua affidabilità ;)
Se vai a vedere su altri siti più specializzati potrai vedere che almeno il 6600K purtroppo è davanti ad AMD pure lì.

fatantony
21-11-2016, 15:31
Scusa ma qua non siamo su Tom's, siamo gente cazzuta che sa quel che dice... :read:

I bench sono questi:
http://www.anandtech.com/bench/product/1646?vs=1709
Non sono solito usare parole come "catastre", "annichilimento", "sterminio", ma qua mi escono per forza

Peraltro con i link di cpu-world (?!) già non servirebbe risposta... :doh:

E cosa c'entra essere su tom's o chissà cosa? Non è che se uno qua dentro dice una cosa furba, siamo tutti furbi automaticamente:read:

Grazie per il link comunque, che ricalca le cose che ho già scritto (se uno ha voglia di guardarlo):

Agisoft PhotoScan Benchmark - Stage 1: Align Photos
WinRAR 5.01, 2867 files, 1.52 GB
Cinebench R15 - Multi-Threaded
3D Particle Movement: MultiThreaded
7-zip Benchmark
TrueCrypt 7.1 Benchmark (AES Performance)
POV-Ray 3.7 Beta RC4
Linux-Bench 7-Zip Compression

Non sto a metterle tutte, però converrai con me che in ambito multi-thread (sopratutto applicazioni che sfruttano molto il calcolo integer) un i5 è sotto un FX 8370.:read:

O se volete una formula che vi piace:
Intel è meglio di AMD, ma ci sono delle eccezioni.

E poi, che discorso è qullo sul link cpu-world piuttosto che anandtech.... sempre numerini di fango sono....

Non capisco proprio quest'accanimento verso un'affermazione, tra l'altro veritiera, che ho fatto:rolleyes:

fatantony
21-11-2016, 15:36
Scusa ma "cpu world" non è famoso per la sua affidabilità ;)
Penso solo sarebbe meglio magari riportare altri siti.

Sono d'accordo, ma anche anandtech non è la bibbia eh ;)

Ripeto, non capisco tutto quest'accanimento
In multithread, già ora un FX-8350/8370 compete con gli i7, e alla grande anche

con gli skylake effettivamente Intel ha fatto un bel salto in avanti. Però in multithreading spinto, si ha un piccolo vantaggio per l'i7-6700, che non so quanto giustifichi una spesa di oltre il 50% superiore. Per me, comunque, gli FX in questo caso COMPETONO. Non sono totalmente surclassati (sodomizzati, asfaltati ecc) dagli Intel, come alcuni commenti sensazionalistici vogliono far credere

Comunque siamo un po OT :D

nickname88
21-11-2016, 15:37
Grazie per il link comunque, che ricalca le cose che ho già scritto (se uno ha voglia di guardarlo):

Agisoft PhotoScan Benchmark - Stage 1: Align Photos
WinRAR 5.01, 2867 files, 1.52 GB
Cinebench R15 - Multi-Threaded
3D Particle Movement: MultiThreaded
7-zip Benchmark
TrueCrypt 7.1 Benchmark (AES Performance)
POV-Ray 3.7 Beta RC4
Linux-Bench 7-Zip Compression

Occhio fatantony, guarda che nel suo link il confronto è proprio con l'i5, non con l'7 ;)
Generalmente si può ancora dire che FX riesca a risultare ancora davanti, ma di un margine molto risicato, visto che anche in quei test in NON pochi scenari i5 risulta migliore.

aald213
21-11-2016, 16:54
Visto che ci si scalda tanto solo per una frase, fatevene una ragione:
- in alcuni casi, in multithread, un FX-8370, architettura vecchia di 4 anni, va come un i7 Skylake 4 core/8thread.

Poi, carissimi, siete liberi di upgradare la vostra piattaformaggia ad ogni fase di tick-tock-tack:D

Ah, ma allora sono d'accordo, specialmente considerando che:

in alcuni casi, mia nonna, architettura vecchia di 85 anni, fa le addizioni piú velocemente di un FX-8370, architettura vecchia di 4 anni.

zhelgadis
21-11-2016, 16:57
allora direi che 300€ per lo Zen top di gamma contro ~350€ per l'i7 top di gamma (i6700k) non è molto piú basso.

Che vorrebbe dire che - nel caso medio - uno Zen top di gamma 8 core andrebbe quanto un i7 quad core. Quindi un IPC circa dimezzato. Che è esattamente il mio timore, spero che i bench mi smentiscano.

aald213
21-11-2016, 17:02
Dipende... da cosa intendi tu :) cosa intendi per competizione in senso assoluto?

Quel che ho detto io

è un dato di fatto, non sto inventando :) e parlo di prestazioni. Preciso ch mi riferisco ad un i7 4core/8thread

Tu hai portato esempi in single thread, invece:read: :read:

P.s. Che ci posso fare io se vi piacciono i giochi, o programmi scarsamente parallelizzati???:sofico:

Forse il concetto non ti è passato: ho (significato: possiedo) entrambe le architetture, e ti posso assicurare che skylake è significativamente superiore in qualsiasi ambito.

Per fare un esempio, la versione parallela del compressore xz (che va in parallelismo perfetto, dato che divide il file di input in tante parti quanto i core) su Skylake va veloce (almeno) 2 volte quanto Steamroller.

Comunque, dato che forse non capisci che possiedo entrambi, mi sa che c'è poco da fare.

OttoVon
21-11-2016, 17:23
Con le prestazioni su 7zip al top, allora si.
Sul resto è un polmone, ma ehi...:muro:

devilred
21-11-2016, 17:57
Io ipotizzo un prezzo cmq inferiore anche a parità di performance, questo perchè Intel ha un numero di utenti che difficilemente passerebbe a AMD, tu stesso ammetti che anche con prestazioni in linea a un prezzo minore prenderesti intel.

EDIT:voglio sottolineare che non è una critica nei tuoi confronti.

tranquillo che lo avevo capito. purtroppo il mio ultimo amd e' stato un 955, poi sempre intel. ma non sono uno che cambia di continuo, io ho una piattaforma 1156 con core i7 860, 8 gb di ram ddr3 1600, nvidia gtx 560 e un ssd samsung della serie evo. in questo momento l'unica cosa che cambierei e' la scheda video.

devilred
21-11-2016, 18:08
Posso fare una domanda ai fan di Intel (non parlo a nessuno in particolare, ma in generale)? Premesso che lo vedo bene anche io che i suoi processori sono schiacciantemente superiori agli AMD in tutti ciò che non è altamente parallelizzato (quindi nella stragrandissima maggioranza dei casi), perché "gufate" Zen / sperate che AMD venga "sconfitta" da Intel? Io onestamente comprerei AMD anche se costasse di più a parità di prestazione anche solo per cercare di evitare il monopolio assoluto e cercare di sostenere l'underdog. Se domani AMD chiudesse o comunque smettesse di produrre CPU cosa rimarrebbe? ARM?

Che non vuol dire che odio Intel, solo che cerco di mantere un minimo di competizione.

scusami! ma qui nessuno gufa nessuno, e' solo che amd nel corso degli anni ci ha insegnato a leggere e guardare tante slide che precedevano l'ennesimo fallimento di un architettura nata morta. nel tuo ragionamento stai solo scegliendo chi deve metterlo in quel posto, se permetti meglio chi offre di piu' allo stesso prezzo.

calabar
21-11-2016, 18:43
Francamente non capisco chi si lamenta del cambio di socket ...
EDIT: oops, sbagliato news.

Scusa ma penso tu faccia riferimento ai vecchi 2600K.
L'ultimo FX 8370 in test come il Cinebench viene passato oramai pure da un i5 6600K.
Occhio ai benchmark a cui si guarda.
Cinebench va su FPU, e le FPU di un FX sono 4 esattamente come quelle di un i5 e i7 quad core Intel.
I benchmark in cui l'FX può dire la sua sono quelli in cui vengono sfruttati gli 8 core (Int).

Ricordiamo poi che gli ultimi FX sono piledriver, se avessero portato avanti la serie e ci fosse un FX con Excavator la situazione sarebbe senza dubbio migliore, nonostante il processo produttivo a 28nm (ma essendo un processo bulk probabilmente è risultato inadatto a questo tipo di processori, che per competere decentemente hanno bisogno di frequenze elevate).

Detto questo... speriamo che Zen a differenza degli FX sia competitivo, in modo da avere un mercato CPU più equilibrato di cui tutti possiamo trarre vantaggio.

fatantony
21-11-2016, 19:00
Forse il concetto non ti è passato: ho (significato: possiedo) entrambe le architetture, e ti posso assicurare che skylake è significativamente superiore in qualsiasi ambito.

Per fare un esempio, la versione parallela del compressore xz (che va in parallelismo perfetto, dato che divide il file di input in tante parti quanto i core) su Skylake va veloce (almeno) 2 volte quanto Steamroller.

Comunque, dato che forse non capisci che possiedo entrambi, mi sa che c'è poco da fare.

1- non stavo dicendo a te, ma a mikeleez. Ora hai portato un tuo parere in multithread, ma hai comunque confrontato 2 cose non confrontabili.
2- Tutti professoroni qua.... A mettere i "capisci" ripetuti
Allora, visto che tu capisci, saprai anche che Steamroller è 2M/4TH... Io parlo di FX 4M/8TH, core piledriver.


Seguendo un ragionamento logico, steamroller va confrontato con un i3. Il confronto con l'i5 può reggere solo in pochi ambiti, 4FPU anziché 2 fanno la differenza.
Comunque da nessuna parte mi pare di aver detto che intel faccia schifo, anzi...

E infine, datevi 'na regolata...Se fate così per una frase del genere:doh: