PDA

View Full Version : PicoPsu + Brick Vs. Brick Only, ovvero M-Itx vs M-Stx


pino800
21-11-2016, 10:31
ciao a tutti, come chiedevo ieri in un altro topic, mi stavo chiedendo quale fosse la differenza in termini di qualità dell'erogazione tra queste due tipologie di config, se ce n'è.

come forse sapete sono uscite questo nuovo formato di scheda madre

vi allego un paio di link:

http://www.asrock.com/mb/Intel/H110M-STX/

http://www.asrock.com/nettop/Intel/Deskmini%20110%20Series/#Feature

https://www.asus.com/Motherboards/H110S1/

come mi sembra di aver capito questo tipo di scheda non necessita di un alimentatore intermedio ma si collega direttamente al brick.

che vuol dire alimentatore "intermedio"?
se per esempio voi volete collegare un pico-psu ad una mini-itx sempre comunque il brick dovete avere all'esterno.
ecco, questa c'ha SOLO il brick se non ho capito male..

allora, al di là dell'aspetto suggestivo, e cioè al fatto che fa pensare ad un portatile (considerando anche ad esempio la ram So-Dimm), dal punto di vista oggettivo quali sono i limiti di questo approccio?

e bada bene non mi riferisco alla quantità di potenza, che qui è ovviamente limitata a 120W (c'è scritto proprio sul sito, ma del resto ci sono tanti cpu che rientrano tranquillamente in quella fascia), ma alla qualità dell'erogazione ad esempio..

insomma, facendo un paragone tra un mini-itx alimentato da un pico-psu e questo formato mini-stx alimentato dal semplice brick, quali sono i limiti di quest'ultimo, eventualmente?

spero di essermi espresso chiaramente

pino800
21-11-2016, 10:59
che poi io per inciso mi chiedo se questa tipologia di computer e di formato possa avere altri limiti "intrinseci" , ma quello magari lo chiedo nella sezione delle scchede madre.

di certo, per la cronaca, non mi riferisco al fatto che non si può mettere la scheda video dedicata, perché questo è ovvio..