PDA

View Full Version : CONFIGURARE PORTE USB PER LA STAMPA?


Lucifer92
20-11-2016, 12:43
Salve, ho un problema con una stampante, è una Epson XP-332,
ho un sistema operativo Windows 7, 64 bit

Contattai l'assistenza clienti Epson, è mi scrissero la procedura per l'installazione passo per passo, mi hanno detto dove scaricare i driver, ecc.
Alla fine abbiamo scoperto che il problema è che sul mio PC le porte USB non sono mai state configurate per la stampa, infatti ad un certo punto dell'installazione dei driver, mi dice che non è stata rilevata alcuna periferica USB inserita nel pc perché non ci sono porte USB, anche se faccio, seleziona manualmente la porta USB, non trova nessuna porta USB da selezionare;
di conseguenza, fallisce l'installazione di uno dei driver.

La stampante si installa su altri PC, ma a me interessa installarla su questo.

Purtroppo l'assistenza clienti Epson mi ha detto che loro non sono preparati per aiutarmi in questo problema, e io ho questa stampante come una bomboniera...

Sapete dirmi come si configurano le porte USB per la stampa?
Non ho mai stampato da questo PC

Qui c'è uno screen del driver che fallisce:
https://www.dropbox.com/s/n7ironbtz76eo2p/screen%20driver%20stampante.jpg?dl=0

Questo invece è uno screen di un passaggio dell'installazione dove avvia una ricerca automatica delle periferiche inserite:
https://www.dropbox.com/s/azifuzx3lp84sy5/installazione%20stampante.jpg?dl=0

Io posso selezionare la ricerca manuale, ma non trova nemmeno una porta USB

Apocalysse
22-11-2016, 08:51
Non esiste una configurazione per le porte USB per la stampa, da quello che descrivi il problema può essere:
1- Le porte USB sono state disabilitato nel bios
2- Windows non ha riconosciuto le porte USB
3- Le porte che stai usando non sono collegate
4- Le porte USB non funzionano

Nel primo caso vai nel BIOS e controlli, nel secondo caso in gestione periferiche e vedi se ci sono eventuali punti esclamativi e quindi devi cercare i driver. Nel terzo caso, se non sono porte direttamente sulla scheda madre, é possibile che non siano collegate e quindi devi aprire il pc e collegare. L'ultima ipotesi é che proprio non funzionino le porte, ci hai collegato un'altra periferica per prova?

Lucifer92
22-11-2016, 21:56
Non esiste una configurazione per le porte USB per la stampa, da quello che descrivi il problema può essere:
1- Le porte USB sono state disabilitato nel bios
2- Windows non ha riconosciuto le porte USB
3- Le porte che stai usando non sono collegate
4- Le porte USB non funzionano

Nel primo caso vai nel BIOS e controlli, nel secondo caso in gestione periferiche e vedi se ci sono eventuali punti esclamativi e quindi devi cercare i driver. Nel terzo caso, se non sono porte direttamente sulla scheda madre, é possibile che non siano collegate e quindi devi aprire il pc e collegare. L'ultima ipotesi é che proprio non funzionino le porte, ci hai collegato un'altra periferica per prova?

grazie mille per la risposta, gentilissimo, faccio delle verifiche