summerbee
19-11-2016, 21:25
Dopo anni di aggiornamenti parziali (sk grafica, alimentatore, SSD per l'SO, nuovo HDD per l'archivio...) mi trovo costretto ad affrontare il grande cambiamento: nuova mobo, nuovo processore, nuova RAM... ah, anche un case degno di questo nome, che mi permetta finalmente di avere un cablaggio decente e un PC "fresco e silenzioso".
Non sono un videogiocatore e l'uso "pesante" del PC è legato a PS e LR, con nel prossimo futuro la possibile necessità di cominciare a gestire e montare anche video. Inoltre ho sempre budget risicatissimi e non cerco mai "il top di gamma"...
Avevo individuato come punto di partenza il chipset 170 e disegnato un progetto di questo tipo:
Prendere ora una scheda madre che mi consentisse di installare anche SSD M.2, 8 Gb di RAM e un procio di cui vi dico poi, socket 1151 e chipset H170.
Appena possibile aggiungere appunto un SSD su PCIEx da dedicare alla cache del fotoritocco e avere la possibilità nel prossimo futuro di installare una decente scheda video (e ampliare la RAM) nel caso dovessi davvero cominciare a lavorare anche con files video.
Ora scopro che sta per uscire un nuovo aggiornamento di chipset e processori e leggo che le DDR 4 non danno questi mostruosi vantaggi rispetto alle ultime DDR3...
Chiedo cortesemente il vostro aiuto per chiarire i miei dubbi:
1. Avere 4 core fisici e 4 thread (i5...) è meglio di avere 2 core fisici e 4 thread (i3...)? Oppure a parita di frequenza è la stessa cosa?
2. Se prendo ora una mobo H170 potrò in futuro montare processori della settima generazione?
3. DDR3 o DDR4??? conviene partire direttamente con 16/32Gb di RAM?
grazie mille per l'attenzione
Non sono un videogiocatore e l'uso "pesante" del PC è legato a PS e LR, con nel prossimo futuro la possibile necessità di cominciare a gestire e montare anche video. Inoltre ho sempre budget risicatissimi e non cerco mai "il top di gamma"...
Avevo individuato come punto di partenza il chipset 170 e disegnato un progetto di questo tipo:
Prendere ora una scheda madre che mi consentisse di installare anche SSD M.2, 8 Gb di RAM e un procio di cui vi dico poi, socket 1151 e chipset H170.
Appena possibile aggiungere appunto un SSD su PCIEx da dedicare alla cache del fotoritocco e avere la possibilità nel prossimo futuro di installare una decente scheda video (e ampliare la RAM) nel caso dovessi davvero cominciare a lavorare anche con files video.
Ora scopro che sta per uscire un nuovo aggiornamento di chipset e processori e leggo che le DDR 4 non danno questi mostruosi vantaggi rispetto alle ultime DDR3...
Chiedo cortesemente il vostro aiuto per chiarire i miei dubbi:
1. Avere 4 core fisici e 4 thread (i5...) è meglio di avere 2 core fisici e 4 thread (i3...)? Oppure a parita di frequenza è la stessa cosa?
2. Se prendo ora una mobo H170 potrò in futuro montare processori della settima generazione?
3. DDR3 o DDR4??? conviene partire direttamente con 16/32Gb di RAM?
grazie mille per l'attenzione