PDA

View Full Version : NZXT 442 o InWin 303 ??


ZANA41
19-11-2016, 18:11
Che ne dite??
Quale prendereste?

No link ad e-shop

Wiro
19-11-2016, 18:38
Che ne dite??
Quale prendereste?



l' NZXT e' sicuramente uno dei migliori case in circolazione in questo momento

rebagliatiedilio
20-11-2016, 21:46
Se mettiamo da parte i gusti estetici dipende da cosa intendi installarci dentro. Se vuoi realizzare un impianto a liquido magari con anche 2 radiatori è un conto, se invece l'idea è quella di un sistema semplice ad aria o con un classico AIO scegli quello che preferisci. Io preferisco il layout più classico dell' nzxt senza contare che viene venduto con 4 buone ventole preinstallate al contrario dell'inwin che ne monta una sola ;)

29Leonardo
21-11-2016, 10:39
sulla bontà delle ventole avrei da dissentire dato che è la prima cosa che molti hanno sostituito per migliorare le temp di quel case.

Non so quali esigenze hai e se l'estetica gioca un ruolo fondamentale, ma fossi in te punterei su altro piuttosto che quei due.

Inoltre dovresti specificare quali caratteristiche reputi importanti perchè quei due case sono completamente diversi tra loro.

ZANA41
21-11-2016, 21:46
Ci vorrei fare una macchina per gamimg in 4k
l'nzxt mi piace per la sua linea pulita e per le dimensioni abbastanza contenute. Non mi piacciono i case pacchiani..
Vorrei comunque un case che mi permetta di montarci un hardware potente e che non mi dia problemi sulle temperature (installando le ventole necessarie)
Adesso ho un vecchissimo CMSTACKER della coolermaster. All'epoce era il massimo ma adesso ha solo usb 2.0 e per le dimensioni della mia attuale gtx970 (che a breve sostituiro) mi è toccato rimuovere la ventola cilindrica con conseguente aumento delle temperature..

p.s. non voglio andare OT ma vorrei cambiare case subito anche se non rifarò il resto della macchina subito perchè sto aspettando che esca qualche schermo 4k piu decente... a quanto ho visto non si superano i 60hz per ora..

Wiro
21-11-2016, 22:39
per quelle cifre prendere un case "solo" per la linea pulita e' poco, nel costo ci sono anche altre features che vale la pena prendere in considerazione come la silenziosita', se e' VR-ready, predisposizione per liquido.. :)

le dimensioni fanno fino ad un certo punto perche' case piu' piccoli come phanteks p400 o nzxt source340 per ospitano comunque parecchia roba per esempio

29Leonardo
22-11-2016, 09:39
.
Vorrei comunque un case che mi permetta di montarci un hardware potente e che non mi dia problemi sulle temperature (installando le ventole necessarie)

Meglio lasciar perdere allora case con fonoassorbenti e strutture molto chiuse/compatte (anche a livello di sbocchi per l'aria) se vuoi avere le massime performance in quanto a temperature e flussi d'aria.

Mi orienterei, giusto per rendere l'idea, a qualcosa come il phantek enthoo pro o il pro M.

imperiial
22-11-2016, 17:36
In questi giorni mi stavo ponendo lo stesso problema, ho un H442 ma sono molto attratto dall'INWIN303. E' abbastanza piccolo ed ha un'ottima finestra in vetro temperato rispetto a quella comune in plexi che subito si graffia. Sinceramente non monterò mai un liquido custom e semmai la scimmia prevarrà sarà in una situazione economica differente e non mi farò problemi a prendermi un altro case.
Tutti mi diranno di restare con questo ma piace cambiare case e seguire le novità. Sinceramente i nuovi crystal case della corsair non mi piacciono e trovo l'INWIN805 troppo grande per me (a quel prezzo andrei quasi di evolv cmq) e preferisco solo la finestra in vetro.
L'INWIN303 non è certo un case per tutti, necessita di accortenze e quei soli 160mm di altezza cpu fanno storcere il naso. La qualità dei materiali indiscutibili e in camera con 7 ventole leddate più quale striscia led fa un figurone a soli 100€ circa (pensavo bianco sporcato da un arancione che si fonda con esso).
Peccato non entri il mio R1 Ultimate ma ho già provato AIO e probabilmente andrò di un buon aria monotorre, ce ne sono diversi, e ormai desidero fare solo piccoli overclock.
Osservazione: nel caso si volesse montare un AIO è bene allargare il foro nel vano ali con un dremel per permettere al waterblock di passare ed avere un montaggio estetico migliore imho.
Inoltre montando le ventole inferiori si ha poco spazio per i cavi in una scheda ATX, consiglio di optare per ventole con un frame non classico.
C'è da segnalare una maggiore attenzione per il cablemanagement e l'assenza di gommini passacavi nei soli due fori vicini alla mobo.

Ne deduciamo, di nuovo, che l'INWIN è un case che merita maggiori attenzioni nel montaggio ma imho ha un bellissimo impatto e credo lo comprerò nero.
L'H440 è un case diffusissimo, semplice e pulito ed è un piacere tutt'ora averlo (ho sostituito cmq tutte le ventole ML140 white, 2x Riing red, 3x AF120 red led) ma cresce in me l'esigenza di qualcosa in vetro e di piacevole impatto senza svenarsi.:)

Scusate ma scrivendo mi son lasciato andare, grazie per la vostra attenzione e sono aperto a consigli!

oODarkDanteOo
24-11-2016, 00:22
@imperiial:
Ho un inwin 303, non ho mai avuto NZXT quindi non faccio un paragone, sia bene chiaro, però spezzo una lancia a favore del mio case. Ho avuto dal 2002 al 2010 un pc moddato fatto insieme a un amico (avevo 12 anni), una bestia finestrata (70 cm alto o una cosa del genere), nel 2011 un Haf 922 che giudicavo troppo polveroso e nel 2013 o 14 un bit fenix colossus... volevo tornare a qualcosa di finestrato ed ero tentato dall'ovvio NZXT, e il validissimo corsair carbide 400 C, che ha la parete full vetro con tanto di cerniere e maniglia... poi ho visto l'inwin 303 bianco e mi sono inammorato XD

Adesso l'ho messo giù easy con la vecchia configurazione (http://i67.tinypic.com/255nuhz.jpg), con l'uscita di zen valuterò cosa prendere e come tamarrare l'universo con un raffreddamento a liquido, se ti fai un giro in rete trovi una discussione "inwin 303 owners club" su forum inglese, dove ne vedi ogni declinazione possibile, air e liquid cooling.

Nota negativa, se vedi le foto noti che con mobo standard ATX la fan centrale non è piazzabile in quanto passano i cavi pwr e company del case esattamente lì, però vorrei piazzare comunque un'altra fan sul bottom con 2 fascette e un po' più di aria forzata in entrata non può far altro che bene, sicuro quando aggiorno tengo in seria considerazione una mATX (magari con 2 o 3 slot SSD m.2, spazio per la GPU, Scheda Audio e Scheda di Rete :mc: dovrò fare 1 compromesso, ma se lo metto giù a liquido non serviranno più delle 3 fan sul radiatore da 360mm che andrà ovviamente in alto.

Temp del mio i5 3570k @4 Ghz (http://i64.tinypic.com/i516ip.jpg), dopo IBT (e gioco), se può interessare... so che sono altine, ma penso che il dissipatore sebbene liquido aio non sia il top, è uno tra i primissimi usciti e ha la pompa sopra al blocco cpu, inoltre la fan che ho messo credo non sia indicatissima, perchè ha rpm massimi piuttosto bassi (900), inoltre volevo si vedessero i led e ho messo il radiatore tra case e fan... ma ibt a parte non va oltre i 63 gradi...

imperiial
24-11-2016, 11:22
@imperiial:
Ho un inwin 303, non ho mai avuto NZXT quindi non faccio un paragone, sia bene chiaro, però spezzo una lancia a favore del mio case. Ho avuto dal 2002 al 2010 un pc moddato fatto insieme a un amico (avevo 12 anni), una bestia finestrata (70 cm alto o una cosa del genere), nel 2011 un Haf 922 che giudicavo troppo polveroso e nel 2013 o 14 un bit fenix colossus... volevo tornare a qualcosa di finestrato ed ero tentato dall'ovvio NZXT, e il validissimo corsair carbide 400 C, che ha la parete full vetro con tanto di cerniere e maniglia... poi ho visto l'inwin 303 bianco e mi sono inammorato XD

Adesso l'ho messo giù easy con la vecchia configurazione (http://i67.tinypic.com/255nuhz.jpg), con l'uscita di zen valuterò cosa prendere e come tamarrare l'universo con un raffreddamento a liquido, se ti fai un giro in rete trovi una discussione "inwin 303 owners club" su forum inglese, dove ne vedi ogni declinazione possibile, air e liquid cooling.

Nota negativa, se vedi le foto noti che con mobo standard ATX la fan centrale non è piazzabile in quanto passano i cavi pwr e company del case esattamente lì, però vorrei piazzare comunque un'altra fan sul bottom con 2 fascette e un po' più di aria forzata in entrata non può far altro che bene, sicuro quando aggiorno tengo in seria considerazione una mATX (magari con 2 o 3 slot SSD m.2, spazio per la GPU, Scheda Audio e Scheda di Rete :mc: dovrò fare 1 compromesso, ma se lo metto giù a liquido non serviranno più delle 3 fan sul radiatore da 360mm che andrà ovviamente in alto.

Temp del mio i5 3570k @4 Ghz (http://i64.tinypic.com/i516ip.jpg), dopo IBT (e gioco), se può interessare... so che sono altine, ma penso che il dissipatore sebbene liquido aio non sia il top, è uno tra i primissimi usciti e ha la pompa sopra al blocco cpu, inoltre la fan che ho messo credo non sia indicatissima, perchè ha rpm massimi piuttosto bassi (900), inoltre volevo si vedessero i led e ho messo il radiatore tra case e fan... ma ibt a parte non va oltre i 63 gradi...

La ringrazio per il vostro tempo, non mi aspettavo una ricca risposta come questa.:)
Nei miei diversi anni di passione sono passato dal primo e triste Aerocool Xpredator a Phantom410, Corsair600T, Prodigy, Prodigy M, Evolv m-atx, Evolv mitx, 750d, Phantom630, Aero1000 e infine H442 red. Apprezzo molto Fractal e Phanteks, adoro le linee della NZXT e per il low-budget punto sempre a ThermalTake e Aerocool. Caselabs non riesce a piacermi e LianLi ogni tanto sforna dei prodotti davvero belli.
Di certo lei non è da meno per quanto spesso e volentieri ha optato per big-tower. :sofico:
Sì gli HAF li ritengo tremendamente polverosi.
Hai sleevato i cavi mi sembra col kit AC RYAN, l'apollish centrale è una 14cm :D , Zen promette molto bene ma da universitario decido sempre di defilarmi e aspettare giugno circa per passare a ZEN in modo tale che i prezzi si sgonfieranno e ci saranno più certezze dopo mesi di test. Le apollish le ritengo buone ventole silenziose, specialmente quando non si ha un fan controller, per il discorso ATX come accennai non è semplice ma ho visto molte build che con le dovute accortenze sono riuscite nell'intento.
Preferisco linee coerenti ed uniformi, quindi monterò le tre ventole a qualsiasi costo anche di moddare i cavi.
Sì le temp sono abbastanza buone, non c'è plastica per quanto quella della nzxt non sia come quella dell'aerocool, nel caso comprassi un aio di 240 allargherò il foro vano alimentatore per una configurazione push-pull ben nascosta e non ingombrante.
Del club sopracitato l'ho già spulciato di dovere:D , grazie in ogni caso.

Ora mi sento decisamente più convinto, il tempo di vendere per fare spazio.

oODarkDanteOo
24-11-2016, 12:34
@imperiial VOLENDO si, si possono trovare escamotage per fare spazio coi cavi, io ho connesso sempre li in basso le fan con uno striplatore un po' ingombrante, si può spostare direttamente a un cavo del PSU, credo, o aggiungere una prolunga per spostare lo striplatore sul back e poi forse pigiando giù un po' di ignoranza si riesce a far stare, aspetto di avere il tempo di mettermici.

Dimenticavo una cosa, ho fatto un po' fatica a organizzare i cavi nel back (http://i68.tinypic.com/64ow34.jpg), è molto poco spesso, giusto lo spessore di un HD da 3.5 più qualche mm, il problema non si porrebbe se non ci fossero HD, ma per adesso me li tengo, più avanti chissà :D

imperiial
24-11-2016, 21:51
@imperiial VOLENDO si, si possono trovare escamotage per fare spazio coi cavi, io ho connesso sempre li in basso le fan con uno striplatore un po' ingombrante, si può spostare direttamente a un cavo del PSU, credo, o aggiungere una prolunga per spostare lo striplatore sul back e poi forse pigiando giù un po' di ignoranza si riesce a far stare, aspetto di avere il tempo di mettermici.

Dimenticavo una cosa, ho fatto un po' fatica a organizzare i cavi nel back (http://i68.tinypic.com/64ow34.jpg), è molto poco spesso, giusto lo spessore di un HD da 3.5 più qualche mm, il problema non si porrebbe se non ci fossero HD, ma per adesso me li tengo, più avanti chissà :D

Per il cable management con un po di pazienza si possono far miracoli con fascette, fasce in velcro e pettini. Le apollish anche a 12V sono silenziose.. quindi hai agganciato tre ventole su un uscita della mobo CHA-FAN?
Esistono anche fan controller interni come NZXT Grid+ e mi sembra anche la corsair ne produca uno.

oODarkDanteOo
01-12-2016, 14:37
Per il cable management con un po di pazienza si possono far miracoli con fascette, fasce in velcro e pettini. Le apollish anche a 12V sono silenziose.. quindi hai agganciato tre ventole su un uscita della mobo CHA-FAN?
Esistono anche fan controller interni come NZXT Grid+ e mi sembra anche la corsair ne produca uno.
Scusami, non sono più tornato in questa discussione :doh:
Allora, ieri mi sono messo e ho organizzato meglio i cavi, ho usato una prolunga da 4 Pin (quella per le fan pwm) per portare lo striplatore dietro, spingendo un pochino sono riuscito a fissare la seconda ventola! Quindi se non si avesse come me una scheda PCI piazzata all'ultimo slot.... ci starebbe la terza ventola :D quindi anche la ATX ci va serenamente per configurare le 3 fan sul bottom. Grazie al Black Friday ho preso su Amazon una ssd crucial da 750 Gb (netti 692 o 698 non ricordo) che ho piazzato nel sistema a sostituzione del volume da 1TB dove tenevo programmi e giochi :D adesso l'unico Hard Disk è quello da 2TB ad uso archivio.

Per rispondere alla tua domanda: al momento ho 6 Fan nel case 2 Bottom e 3 Top che sono collegate a 2 prese sulla mobo che tramite y danno attacco a tutte, le ho organizzate 2 appolish / 1 appolish + 2 Spectre per bilanciare l'amperaggio, in quanto le appolish sono da 0.2 A (la 140 mi pare 0.3) e le Spectre 0.1. In questo modo ho la certezza che la scheda madre dia abbastanza corrente a tutte le fan. La sesta fan sul Back è collegata sulla scheda madre a CPUFAN, come anche la pompa dell'AIO

imperiial
02-12-2016, 18:59
Scusami, non sono più tornato in questa discussione :doh:
Allora, ieri mi sono messo e ho organizzato meglio i cavi, ho usato una prolunga da 4 Pin (quella per le fan pwm) per portare lo striplatore dietro, spingendo un pochino sono riuscito a fissare la seconda ventola! Quindi se non si avesse come me una scheda PCI piazzata all'ultimo slot.... ci starebbe la terza ventola :D quindi anche la ATX ci va serenamente per configurare le 3 fan sul bottom. Grazie al Black Friday ho preso su Amazon una ssd crucial da 750 Gb (netti 692 o 698 non ricordo) che ho piazzato nel sistema a sostituzione del volume da 1TB dove tenevo programmi e giochi :D adesso l'unico Hard Disk è quello da 2TB ad uso archivio.

Per rispondere alla tua domanda: al momento ho 6 Fan nel case 2 Bottom e 3 Top che sono collegate a 2 prese sulla mobo che tramite y danno attacco a tutte, le ho organizzate 2 appolish / 1 appolish + 2 Spectre per bilanciare l'amperaggio, in quanto le appolish sono da 0.2 A (la 140 mi pare 0.3) e le Spectre 0.1. In questo modo ho la certezza che la scheda madre dia abbastanza corrente a tutte le fan. La sesta fan sul Back è collegata sulla scheda madre a CPUFAN, come anche la pompa dell'AIO

:D :D :D :D

Modalità SCIMMIA : On
Fra un mesetto spero di mandarti una foto con il pc:D , sono indeciso su quali ventole comprare le ML120 sono care, le Apollish già avute..
Colori .. sono indeciso alla fine prenderò Riing RGB e Hue+ :Prrr: e il nuovo AIO della NZXT.. Poi Zen.. poi si vende RX480 per RX490 e se ne parla fine 2018 (speriamo.. devo occultare i siti).

imperiial
31-12-2016, 12:02
Scusami, non sono più tornato in questa discussione :doh:
Allora, ieri mi sono messo e ho organizzato meglio i cavi, ho usato una prolunga da 4 Pin (quella per le fan pwm) per portare lo striplatore dietro, spingendo un pochino sono riuscito a fissare la seconda ventola! Quindi se non si avesse come me una scheda PCI piazzata all'ultimo slot.... ci starebbe la terza ventola :D quindi anche la ATX ci va serenamente per configurare le 3 fan sul bottom. Grazie al Black Friday ho preso su Amazon una ssd crucial da 750 Gb (netti 692 o 698 non ricordo) che ho piazzato nel sistema a sostituzione del volume da 1TB dove tenevo programmi e giochi :D adesso l'unico Hard Disk è quello da 2TB ad uso archivio.

Per rispondere alla tua domanda: al momento ho 6 Fan nel case 2 Bottom e 3 Top che sono collegate a 2 prese sulla mobo che tramite y danno attacco a tutte, le ho organizzate 2 appolish / 1 appolish + 2 Spectre per bilanciare l'amperaggio, in quanto le appolish sono da 0.2 A (la 140 mi pare 0.3) e le Spectre 0.1. In questo modo ho la certezza che la scheda madre dia abbastanza corrente a tutte le fan. La sesta fan sul Back è collegata sulla scheda madre a CPUFAN, come anche la pompa dell'AIO

Come promesso,la prima fase è stata completata.
Devo comprare la terza Corsair, comprare immediatamente un dissipatore per la CPU.
Sono indeciso, bello il nuovo AIO della NZXT (Kraken) ma costa decisamente troppo.. prenderò o un NH-U14S o un H5/H7.. suggerimenti?
Successivamente update a ZEN.
Nel lontano futuro VEGA. :)

http://i884.photobucket.com/albums/ac50/Imper1al/15784675_10211216078908606_333047427_o_zpsn7hiwwib.jpg
http://i884.photobucket.com/albums/ac50/Imper1al/15820897_10211216078148587_678492915_o_zpspmloptj8.jpg

Impressioni:
Ottima qualità materiali, le paratie e la verniciatura sono veramente eccelse, TOP.
Cable management abbastanza scarso e incasinato.
L'apertura della finestra in vetro è tra le migliori.
Segnalare la manca di un hub ventole pwm, ormai è diffuso in molte aziende.
Come in altri prodotti della casa produttrice in questione pare ci sia una mancanza di attenzione su questi particolari (fan hub, gommini passacavi, cable management).

Serena vigilia di capodanno a tutti gli utenti e lettori. :)

Gjo
31-12-2016, 13:09
Anche io sono indeciso tra questo case,il carbide 400C,il Phanteks ECLIPSE P400S e NZXT ca-s340.
Devo dire che ho le idee molto chiare :muro:

imperiial
31-12-2016, 19:18
Anche io sono indeciso tra questo case,il carbide 400C,il Phanteks ECLIPSE P400S e NZXT ca-s340.
Devo dire che ho le idee molto chiare :muro:

E' piuttosto generica la domanda. Prima di tutto, ha delle esigenze in particolare? E soprattutto: è la vostra prima build?

Se sì sconsiglierei l'INWIN303 a meno che di armarsi di molta pazienza.

Il 400C è un case completo ma non sono personalmente un fan di Corsair, troppo mainstream :D , (anche se ne ho posseduti diversi e mi tengo sempre informato).
Phanteks è un'ottima marca, il P400s è un buon case che ha un po di tutto.. ha la versione TemperedGlass basta cercare.

Il ase NZXT S340 versione ELITE è case da un facilissimo cable management, una bella linea sobria con diversi colori disponibili.

Andrei di questi ultimi due.. i prezzi variano di circa 10/20€ l'un l'altro.
Cmq conta molto l'idea del progetto e il vostro gusto estetico.

Gjo
01-01-2017, 15:00
E' piuttosto generica la domanda. Prima di tutto, ha delle esigenze in particolare? E soprattutto: è la vostra prima build?

Se sì sconsiglierei l'INWIN303 a meno che di armarsi di molta pazienza.

Il 400C è un case completo ma non sono personalmente un fan di Corsair, troppo mainstream :D , (anche se ne ho posseduti diversi e mi tengo sempre informato).
Phanteks è un'ottima marca, il P400s è un buon case che ha un po di tutto.. ha la versione TemperedGlass basta cercare.

Il ase NZXT S340 versione ELITE è case da un facilissimo cable management, una bella linea sobria con diversi colori disponibili.

Andrei di questi ultimi due.. i prezzi variano di circa 10/20€ l'un l'altro.
Cmq conta molto l'idea del progetto e il vostro gusto estetico.

Diciamo che sarebbe la seconda build,vorrei sostituire il case in firma con uno più "elegante".Cambierei solo il dissipatore con uno a liquido,ma più avanti.
Ho visto in rete molte configurazioni con l'NZXT e devo dire che inizia a piacermi un sacco :D

imperiial
01-01-2017, 17:11
Diciamo che sarebbe la seconda build,vorrei sostituire il case in firma con uno più "elegante".Cambierei solo il dissipatore con uno a liquido,ma più avanti.
Ho visto in rete molte configurazioni con l'NZXT e devo dire che inizia a piacermi un sacco :D

Sono contento di averti aiutato! :) Facci sapere a build completa.

Gjo
01-01-2017, 21:14
Sono contento di averti aiutato! :) Facci sapere a build completa.

Il "problema" è che su Amazon è disponibile solo bianco e costa pure di più.
Non che bianco mi dispiaccia,anzi...ma pagarlo 40€ mi fa storcere il naso.

imperiial
01-01-2017, 23:19
Il "problema" è che su Amazon è disponibile solo bianco e costa pure di più.
Non che bianco mi dispiaccia,anzi...ma pagarlo 40€ mi fa storcere il naso.

Su Amazon per il nero c'è scritto " Disponibile il 5 gennaio 2017 ".
Cmq se cerchi in qualche shop lo trovi anche a 110+10€ ;)
Ovviamete stiamo parlando del S340 ELITE .

IceoLator
02-01-2017, 10:31
Anche il 400C è valido comunque..

imperiial
02-01-2017, 11:11
Anche il 400C è valido comunque..

Non ho mai detto che non lo sia;) anzi tra questi è forse quello con miglior ventilazione. Ho soltanto detto che non mi piace esteticamente. :)

Gjo
02-01-2017, 16:09
Ho trovato il 340 su altro shop...mi toccherà tradire l'Amazzone questa volta :D

Gjo
02-01-2017, 16:11
Anche il 400C è valido comunque..

Molto valido...mi piace un sacco l'apertura della finestra.Però l'NZXT è bello bello :D

Gjo
04-01-2017, 19:30
Domani mi arriva l'NZXT s340 elite white e con esso un dissipatore sempre NZXT,nuova serie KRAKEN...
Domanda:Le ventole vanno poste prima del radiatore,giusto?Chiedo,perchè in alcuni video che ho visto,viene montato prima il radiatore e poi le ventole.