PDA

View Full Version : Panasonic presenta il megafono che traduce in simultanea


Redazione di Hardware Upg
19-11-2016, 09:31
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/panasonic-presenta-il-megafono-che-traduce-in-simultanea_65748.html

L'azienda giapponese ha presentato un prototipo del megafono del futuro. Permette la traduzione automatica fino a tre lingue: cinese, inglese e coreano semplicemente parlando su di esso.



Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
19-11-2016, 09:45
Al momento il megafono permette di tradurre circa 300 frasi preimpostate.

Questa frase ha reso inutile la notizia...

Non traduce un bel niente, tantomeno in simultanea: semplicemente è un riconoscimento vocale unito ad una sintesi vocale ed un database di frasi.

E io che speravo in qualcosa di nuovo :fagiano:

Dumah Brazorf
19-11-2016, 11:07
Sembra quasi che abbiano ficcato uno smartphone nella scocca e collegato microfono e uscita al megafono.

roccia1234
19-11-2016, 12:01
Sembra quasi che abbiano ficcato uno smartphone nella scocca e collegato microfono e uscita al megafono.

Beh... alla fine è quello...
Quello che fa quel megafono potrebbe essere benissimo fatto da uno smartphone con un'app apposita.

Riconoscimento vocale? C'è su qualunque smartphone da anni
Confrontare la frase (in output dal riconoscimento vocale) con una serie di frasi in un database e dare in output la corrispondente frase nella lingua X? Potrebbe farlo anche uno studente del liceo (che non sia una capra).
Pronunciare la frase nella lingua X in output? La sintesi vocale c'è da anni, anzi, è arrivata a livelli davvero elevatissimi.

calabar
19-11-2016, 13:38
Bella ciofeca... e pure cara!
Con sole tre lingue e 300 frasi preimpostate, si fa prima a dare il lavoro a qualcuno che sia in grado di tradurre per conto proprio.

1mp3r4t0r
20-11-2016, 01:51
Confrontare la frase (in output dal riconoscimento vocale) con una serie di frasi in un database e dare in output la corrispondente frase nella lingua X? Potrebbe farlo anche uno studente del liceo (che non sia una capra).
Certamente, infatti la è stato sviluppato dalla sezione liceale dell'azienda. Poi che qui sul forum, e al di fuori di esso, siano tutti in grado di farlo, è un altro discorso. Loro hanno in media 15 anni, è un bel traguardo.
Con sole tre lingue e 300 frasi preimpostate, si fa prima a dare il lavoro a qualcuno che sia in grado di tradurre per conto proprio.
È un'ottima idea, non capisco perché non ci abbiano pensato: due interpreti che accompagnino costantamente lo staff di aeroporti e stazioni, e nel caso si verifichi un'emergenza, traducano con proprio megafono tutto quello che viene detto.


... dai su, un minimo di sforzo nell'avere un senso critico un minimo più avveduto...


È interessante la possibilità di personalizzare il database, rendendolo adattabile a diverse situazioni. Rimane il fatto che il prezzo pare eccessivo.

roccia1234
20-11-2016, 08:43
Certamente, infatti la è stato sviluppato dalla sezione liceale dell'azienda. Poi che qui sul forum, e al di fuori di esso, siano tutti in grado di farlo, è un altro discorso. Loro hanno in media 15 anni, è un bel traguardo.


È inutile fare ironia da quattro soldi.

Quella fase, ovvero il confrontare una variabile in input con tot. campi di un database e trovare il corrispondente è, a livello di programmazione, di una banalità estrema.


Non sto dicendo che questo megafono sia una cazzata, anzi, è una bella idea... il mio punto era tutto sul fatto che il titolo è completamente fuorviante, perchè questo NON è un traduttore in simultanea.

1mp3r4t0r
20-11-2016, 09:27
È inutile fare ironia da quattro soldi.
È semplice ironia in risposta ad altra "ironia", non darei per forza più valore a una delle due.

Quella fase, ovvero il confrontare una variabile in input con tot. campi di un database e trovare il corrispondente è, a livello di programmazione, di una banalità estrema.
D'accordo sul fatto che chiunque si sia anche solo interessato alla programmazione sa che querare un tabella alla ricerca del record corrispettivo alla variabile interessata sia basilare e banale in ogni rdbms.
Ma non è questo il caso, entrando in ballo diversi algoritmi che potrebbero oltretutto (ma anche non) essere proprietari: fondamentalmente anche solo l'essere in grado di confrontare voci completamente diverse e riconoscere correttamente i fonemi, o riuscire a farlo eliminando i rumori di fondo.
Assolutamente nulla di fantascientifico e fattibile anche con strumenti gratuiti, ma da qui a dire che qualsiasi liceale "non capra" sia in grado di farlo...


Nessuno ha sostenuto tu stessi implicando che il megafono in questione è una cazzata, e il titolo può essere fuorviante, ma perché generalizza sulla funzionalità dell'oggetto: è comunque traduzione, anche se rudimentale e molto limitata. Dopotutto, la traduzione si basa proprio sul confronto di database tramite algoritmi sempre più complessi.

calabar
20-11-2016, 10:42
È un'ottima idea, non capisco perché non ci abbiano pensato: due interpreti che accompagnino costantamente lo staff di aeroporti e stazioni, e nel caso si verifichi un'emergenza, traducano con proprio megafono tutto quello che viene detto.
Non serve far accompagnare lo speaker da due traduttori, basta assumere come speaker uno che sappia parlare le tre lingue in oggetto: non credo sia una qualifica così rara, anche perchè per dire 300 frasi preimpostate non serve neppure un ottimo traduttore, ma una persona con discreta conoscenza della lingua che si assicuri di saper tradurre quelle frasi.

Quello che intendevo dire comunque è che questo oggetto è così poco versatile che conviene ancora utilizzare una persona al suo posto. Anche perchè il suo costo non è banale, e mi sembra preferibile spendere quei soldi in più per una persona qualificata che è anche in grado di offrire di più di quanto faccia questo megafono.
Quando sarà realmente in grado di tradurre quanto si dice, allora si diventerà più interessante.