View Full Version : Consumo di spazio
Misolidio
19-11-2016, 10:12
Salve, ho windows 10, premetto che ho gia tolto sia il ripristino di sistema che l'ibernazione che i file di paging, ma nonostante cio mi accorgo che il disco C consuma circa 1gb al giorno di spazio e non so capire cosa sia, c'è qualche altra feature di windows che non conosco che succhia tutto questo spazio?
aled1974
19-11-2016, 12:44
prova uno dei tanti programmi per vedere l'occupazione disco dei vari files/directory (es. treesize, drivespacio, eccetera) e vediamo dove e cosa occupa spazio
inoltre ti consiglierei un po' di scansioni con i principali antimalware: malwarebytes, superantispyware, adwcleaner, hitman pro, emsisoft am, ecc.)
ciao ciao
Misolidio
19-11-2016, 13:06
mi salvo questa immagine e domani controllo dove ha messo il giga che mette ogni giorno
la maggiore va su windows non so se è normale
http://funkyimg.com/i/2jSmg.jpg (http://funkyimg.com/view/2jSmg)
tallines
19-11-2016, 13:22
Salve, ho windows 10, premetto che ho gia tolto sia il ripristino di sistema
Ciao, per ripristino di sistema, intendi i punti di ripristino da Pannello di controllo/Sistema/Protezione sistema ?
Misolidio
19-11-2016, 13:29
Ciao, per ripristino di sistema, intendi i punti di ripristino da Pannello di controllo/Sistema/Protezione sistema ?
si l'ho eliminato completamente tanto uso un software a parte per creare una immagine della partizione
DelusoDaTiscali
19-11-2016, 13:31
Se interpreto bene il grafico hai oltre 10 Gb sia Program files che users e mi sembra eccessivo.
Analizza anche quelli, facendo pulizia ad esempio ho scoperto che Spotify (ripeto è tanto per fare un esempio) mi stava accumulando Gb.
tallines
19-11-2016, 13:58
La cartella $Windows.~BT, (https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/se-windows-10-ruba-spazio-disco) la puoi cancellare .
Misolidio
20-11-2016, 11:12
ho eliminato qualcosa dal cestino, ma nonostante cio siamo di nuovo quasi un giga in meno di ieri, ho visto windows e le altre cartelle son rimaste invariate anzi son diminuite , mentre è aumentata la cartella user credo che la cartella temp di appdata sia quella incriminata, ma posso cancellare il contenuto visto che si chiama temp?:confused:
http://funkyimg.com/i/2jUm2.jpg (http://funkyimg.com/view/2jUm2)
tallines
20-11-2016, 12:33
Il file Temp lo puoi cancellare, rallenta il pc e non serve a niente, si è sempre cancellato in Windows .
Devi cancellare il contenuto all' interno, non la cartella .
Puoi anche farlo con la pulizia di windows (Start/Cerca, digita > pulizia disco)
aled1974
20-11-2016, 21:45
ho eliminato qualcosa dal cestino, ma nonostante cio siamo di nuovo quasi un giga in meno di ieri, ho visto windows e le altre cartelle son rimaste invariate anzi son diminuite , mentre è aumentata la cartella user credo che la cartella temp di appdata sia quella incriminata, ma posso cancellare il contenuto visto che si chiama temp?:confused:
ma quindi è la cartella TEMP che aumenta quotidianamente di 1gb alla volta o questo è solo un caso?
per caso hai qualche programma di p2p? magari questo aumento di occupazione disco corrisponde ad un progressivo scaricamento di dati, e se nel p2p non hai pre-allocato i file in download ora sappiamo che giornalmente la tua linea internet ti fa scaricare circa 1gb di dati :D
ciao ciao
bobo779256
20-11-2016, 23:59
Vedo che hai Spotify, non è che è quello che rompe (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/spotify-aggressivo-sull-hard-disk-rischio-di-rotture-permanenti-se-utilizzato-su-pc-mac-e-linux_65606.html)?
C'è comunque il fix (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/spotify-killer-di-ssd-e-hdd-disponibile-il-fix-ufficiale_65638.html)
Misolidio
21-11-2016, 00:38
Il file Temp lo puoi cancellare, rallenta il pc e non serve a niente, si è sempre cancellato in Windows .
Devi cancellare il contenuto all' interno, non la cartella .
Puoi anche farlo con la pulizia di windows (Start/Cerca, digita > pulizia disco)
la pulitura disco mi toglie solo la cartella temp di internet non ripulisce questa, infatti non sono sicuro si possano togliere non è la cartella temp normale
Misolidio
21-11-2016, 00:39
ma quindi è la cartella TEMP che aumenta quotidianamente di 1gb alla volta o questo è solo un caso?
per caso hai qualche programma di p2p? magari questo aumento di occupazione disco corrisponde ad un progressivo scaricamento di dati, e se nel p2p non hai pre-allocato i file in download ora sappiamo che giornalmente la tua linea internet ti fa scaricare circa 1gb di dati :D
ciao ciao
scarico torrent si, ma sia i file temporanei che i dowload completi finiscono in un altra partizione e cmq in questi giorni non ho scaricato niente
Misolidio
21-11-2016, 00:40
Vedo che hai Spotify, non è che è quello che rompe (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/spotify-aggressivo-sull-hard-disk-rischio-di-rotture-permanenti-se-utilizzato-su-pc-mac-e-linux_65606.html)?
C'è comunque il fix (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/spotify-killer-di-ssd-e-hdd-disponibile-il-fix-ufficiale_65638.html)
no spotify consuma poco non è lui, ancora non son sicuro sia la cartella temp perche ho installato alcune cose e ne ho cancellate altre adesso mi impongo di non toccare niente e cercare di capire realmente dove va allocare questo giga, se continua cosi tra qualche mese avro l'ssd pieno:fagiano:
Misolidio
21-11-2016, 00:42
piu tosto sapete se esiste un programma che mi fa vedere la cronologia dei file installati o modificati di recente con relativo peso in gb?
tallines
21-11-2016, 13:10
la pulitura disco mi toglie solo la cartella temp di internet non ripulisce questa, infatti non sono sicuro si possano togliere non è la cartella temp normale
Di che cartella Temp parli ?
Prova WinDirStat freeware, anche in versione Portable .
Misolidio
22-11-2016, 02:35
piu tardi lo scarico e vediamo cosa ne esce fuori
Misolidio
22-11-2016, 09:59
niente non riesco bene a capire quindi faro cosi, per adesso me ne frego tanto non devo installare piu niente, tra 15 giorni ricontrollo e vedo dove sono finiti i 15gb che saranno a quel punto evidenti
DelusoDaTiscali
22-11-2016, 16:35
Mi inserisco per un problema simile, che riguarda non spazio ma un abnorme numero di directory (oltre 4000 concentrate in USER nella cartella di un utente particolare) a fronte di uno spazio complessivamente ragionevole (alcuni Gb).
Esiste un analogo di Windirstat (a proposito raccomando una utility portable come SPACESNIFFER) che riporti anomalie di questo genere?
Misolidio
23-11-2016, 09:40
credo di aver capito cosa è, è windows stesso che scarica una marea di aggiornamenti di continuo, in questo momento sto scaricando a 7mega cosa stia scaricando non so credo di nuovo aggiornamenti, ma qui forse nmi sa non si possono togliere o almeno ieri ci ho provato windows update permette solo la notifica ma non di disattivarlo
DelusoDaTiscali
23-11-2016, 13:12
Devi essere proprio in arretrato io ho reinstallato con l'ultima iso disponibile e non mi dà problemi particolari.
tallines
23-11-2016, 18:42
credo di aver capito cosa è, è windows stesso che scarica una marea di aggiornamenti di continuo, in questo momento sto scaricando a 7mega cosa stia scaricando non so credo di nuovo aggiornamenti, ma qui forse nmi sa non si possono togliere o almeno ieri ci ho provato windows update permette solo la notifica ma non di disattivarlo
E' chiaro che ogni tot.....:) arrivano degli aggiornamenti (kb) di W10 .
Misolidio
24-11-2016, 03:20
E' chiaro che ogni tot.....:) arrivano degli aggiornamenti (kb) di W10 .
il problema è che questo aggiornamento è bacato e continu a ainstallarlo senza riuscirci poi lo riscarica lo reinstalla e cosi all'infinito, GRAZIE MICROSOFT:mad:
tallines
24-11-2016, 13:45
Prova cosi >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/07/aggiornamenti-fastidiosi-su-windows-10-ecco-come-bloccarli/
Misolidio
24-11-2016, 18:47
Prova cosi >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/07/aggiornamenti-fastidiosi-su-windows-10-ecco-come-bloccarli/
provato ma non sembra aver funzionato, continuava a programmarmi il riavvio, adesso riaccendendo mi ha dato l'avviso di aggiornamento installato senza che io abbia cceso il pc, che si sia acceso da solo?:eek:
tallines
26-11-2016, 11:06
Prova a rifare la procedura .
Misolidio
27-11-2016, 10:49
Prova a rifare la procedura .
non sta piu scaricando niente e non mi da piu messaggi di riavvio, speriamo bene:fagiano:
tallines
27-11-2016, 17:40
non sta piu scaricando niente e non mi da piu messaggi di riavvio, speriamo bene
Ok, speriamo che l' abbia capita :)
Misolidio
28-11-2016, 20:16
speriamo:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.