View Full Version : Fiat 500 e Fiat Panda da oggi si comprano online su Amazon
Redazione di Hardware Upg
18-11-2016, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/fiat-500-e-fiat-panda-da-oggi-si-comprano-online-su-amazon_65742.html
FCA e Amazon hanno annunciato il Fiat Store su Amazon, all'interno del quale è possibile acquistare diverse auto del produttore italiano
Click sul link per visualizzare la notizia.
niente male davvero il 28% di sconto, con poco piu' di 11.550 euro ci prendi una bellissima cittadina accessoriata.
Peccato che si possa scegliere solo bianca o rossa, ma a questo prezzo ci si accontenta.
Apix_1024
18-11-2016, 14:50
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Verde con tetto bianco: 21.730€
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Nera con tetto bianco: 21.730€
ci siamo bevuti il cervello per permettere questi prezzi :rolleyes: ci hanno svitato il cranio e cagato in gola! :muro:
Oddio! Che succede? Commenti non bloccati sotto una pubblicità di amazon... Ma siamo matti?? :D
AleLinuxBSD
18-11-2016, 15:06
Mmm francamente dei numerosi prodotti non presenti su amazon.it non sentivo la mancanza di includere auto.
trvdario
18-11-2016, 15:43
L'unica cosa è che se tanto poi devo comunque andare al concessionario che cambia? Vado solo li e stop.
sniperspa
18-11-2016, 15:57
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Verde con tetto bianco: 21.730€
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Nera con tetto bianco: 21.730€
ci siamo bevuti il cervello per permettere questi prezzi :rolleyes: ci hanno svitato il cranio e cagato in gola! :muro:
Ahahahaha maronna che furto :asd: :asd:
:doh:
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Verde con tetto bianco: 21.730€
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Nera con tetto bianco: 21.730€
ci siamo bevuti il cervello per permettere questi prezzi :rolleyes: ci hanno svitato il cranio e cagato in gola! :muro:
Ho appena fatto un preventivo per una Octavia 1.6 SW full optional (xeno, tetto panorama, navi, cerchi 17 etc) e siamo a neanche 2000€ in +, ma è tutta un'altra categoria di auto... la 500 ha dato proprio in testa!
The Pein
18-11-2016, 16:00
la 500 è piccola, costo troppo per quello che è!
mattia.l
18-11-2016, 16:04
Ho appena fatto un preventivo per una Octavia 1.6 SW full optional (xeno, tetto panorama, navi, cerchi 17 etc) e siamo a neanche 2000€ in +, ma è tutta un'altra categoria di auto... la 500 ha dato proprio in testa!
la skoda octavia ha tecnologia volkswagen/audi dietro, questo giustifica in pieno il prezzo e vale quello che costa
la skoda octavia ha tecnologia volkswagen/audi dietro, questo giustifica in pieno il prezzo e vale quello che costa
Diceva proprio il contrario. Io la conosco, però mi sembra strano che una Octavia full optional gliel'abbiano proposta 23k€, mi sembra poco. Dove se posso?
Bartsimpson
18-11-2016, 17:14
Oddio! Che succede? Commenti non bloccati sotto una pubblicità di amazon... Ma siamo matti?? :D
Se lasciavano aperti i commenti dove indicavano il corsair h80i con "l'enorme sconto" sul listino di €176.02 ci sarebbe stata una marea di insulti :D
roccia1234
18-11-2016, 18:35
Prezzi a dir poco folli per quella scatola di sardine.
Poi gira ancora con quel 1.2 da 69cv?!? Uno tra i motori più fermi che abbia mai provato.
la 500 è piccola, costo troppo per quello che è!
11.000€ troppi? se si vuol spender meno c'è la Panda, la 500 è nella gamma emotional di Fiat che differenzia dalla gamma rational proprio per questo.
la skoda octavia ha tecnologia volkswagen/audi dietro, questo giustifica in pieno il prezzo e vale quello che costa
Ti riferisci ai vari escamotage per evadere norme anti inquinamento e truffare fisco, enti preposti e clienti vari? :asd:
Prezzi a dir poco folli per quella scatola di sardine.
Poi gira ancora con quel 1.2 da 69cv?!? Uno tra i motori più fermi che abbia mai provato.
nelle grandi metropoli la media oraria é di 27 km/h, so pure troppi 70cv per un'utilitaria
Schwarzk
19-11-2016, 07:48
nelle grandi metropoli la media oraria é di 27 km/h, so pure troppi 70cv per un'utilitaria
Lo sarebbero anche su strade extraurbane dove la media è di poco superiore.
C'è gente che prende macchinoni da 200CV pensando di essere su alcune autostrade tedesche senza limite di velocità.
Poi nella realtà Italiana dei tutor e punti patente sta a cuccia e va alla stessa velocità della scatola di sardine con 70cv.
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Verde con tetto bianco: 21.730€
•Fiat 500L Lounge 1.6 Mjt 120 CV, Nera con tetto bianco: 21.730€
ci siamo bevuti il cervello per permettere questi prezzi :rolleyes: ci hanno svitato il cranio e cagato in gola! :muro:
ed è pure brutta
tuvok960
19-11-2016, 16:07
Oddio! Che succede? Commenti non bloccati sotto una pubblicità di amazon... Ma siamo matti?? :D
Gli sarà sfuggito...tutti questi fantastici e imperdibili sconti amazon che poi si ripetono di continuo gli avranno dato alla testa.
prezzi che salgono sempre piu senza ritegno e che per essere digeriti si inventano persino di vendere su amazon..che poi sto amazon ha scocciato...mi ricorda google/samsung per la pubblicità aggressiva
tuvok960
19-11-2016, 16:08
Lo sarebbero anche su strade extraurbane dove la media è di poco superiore.
C'è gente che prende macchinoni da 200CV pensando di essere su alcune autostrade tedesche senza limite di velocità.
Poi nella realtà Italiana dei tutor e punti patente sta a cuccia e va alla stessa velocità della scatola di sardine con 70cv.
ehhh vabè...ma loro hanno 200cv...:muro:
70?? la punto 55 basta e avanza!!
ehhh vabè...ma loro hanno 200cv...:muro:
70?? la punto 55 basta e avanza!!
vabbe mo non esageriamo, è vero che ormai la maggiorparte delle auto hanno cavalli in eccedenza, ma con 55 cv come imbocchi una salita vai a 70 all'ora
vabbe mo non esageriamo, è vero che ormai la maggiorparte delle auto hanno cavalli in eccedenza, ma con 55 cv come imbocchi una salita vai a 70 all'ora
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?
Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?
Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
guarda per me puoi comprare l'auto che vuoi, se abiti in val padana le salite non le hai, ma per il resto d'italia le salite sono una normalità,
ora non è che dico di avere un auto con 200 cv, ma 70-100 sono la giusta misura
guarda per me puoi comprare l'auto che vuoi, se abiti in val padana le salite non le hai, ma per il resto d'italia le salite sono una normalità,
ora non è che dico di avere un auto con 200 cv, ma 70-100 sono la giusta misura
Il punto è: quante sono 'ste strade in salita in cui puoi andare a 70 all'ora?
roccia1234
20-11-2016, 08:20
nelle grandi metropoli la media oraria é di 27 km/h, so pure troppi 70cv per un'utilitaria
Nelle grandi metropoli non dovrebbe nemmeno porsi la questione auto: mezzi pubblici e via.
Lo sarebbero anche su strade extraurbane dove la media è di poco superiore.
C'è gente che prende macchinoni da 200CV pensando di essere su alcune autostrade tedesche senza limite di velocità.
Poi nella realtà Italiana dei tutor e punti patente sta a cuccia e va alla stessa velocità della scatola di sardine con 70cv.
La questione non è la velocità di punta, perchè a 70 ci arriva (e li supera) anche la panda 30 del nonno o la 500 degli anni '60.
La questione è avere la possibilità di fare sorpassi in sicurezza, rimanendo il meno possibile nell'altra corsia, riuscire a viaggiare con un filo di gas al posto di dover pestare sull'acceleratore perchè altrimenti "non va".
I vantaggi sono minori consumi, maggior sicurezza, meno stress...
E comunque non conta solo la potenza di picco, quella è solo una piccolissima parte della storia, anzi, forse è anche la meno importante.
Dal punto di vista della curva di coppia e delle prestazioni a bassi regimi (queste sì che sono cose importanti da vedere in un motore), quel 1.2 fiat fa veramente schifo, a meno che non l'abbiano aggiornato in qualche maniera.
ehhh vabè...ma loro hanno 200cv...:muro:
70?? la punto 55 basta e avanza!!
Se ti basta e avanza, buon per te.
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?
Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
Anche qui, la questione non è salire a 70 km/h, ma riuscire a salire in scioltezza senza stare a tirare eccessivamente le marce o continuare a cambiare ogni 2x3, magari con 3-4-5 persone + zaini in macchina.
Il punto è: quante sono 'ste strade in salita in cui puoi andare a 70 all'ora?
Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...
Titanox2
20-11-2016, 08:43
catorci sovrapprezzati già sono soldi buttati dal concessionario, figurarsi su amazon
Mazza, quanti discorsi:doh:
Una Punto 55 del 94 ha prestazioni inarrivabili per un'ipotetica auto del 2016 da 55CV, vuoi per il peso, vuoi per le normative anti inquinamento che hanno soffocato i motori aspirati.
Detto questo, per un'auto da città van benissimo, anzi, l'ideale sarebbe l'elettrico; io ho una Punto da 80CV e le salite dei colli di Pescara le fai tranquillamente rispettando il limite.
Punto due, voi state a guardare solo i cavalli quando in quel caso è la coppia che conta:stordita:
Punto tre, che la 500 sia un pelo overpriced è un dato di fatto, fa parte della gamma emotional ed è sullo stesso livello delle varie Mini, Audi A1 (una Polo che a configuratore arriva a costare 40.000€:fagiano: ) ecc... e se all'estero vende una valanga (a Londra ci son più 500 che Mini) un motivo ci sarà no? Questo continuo definire Fiat schifo su tutti i fronti dagli italiani è il classico atteggiamento autodistruttivo che abbiamo in tutto; persino in India ci considerano cacca semplicemente perchè ascoltano quello che diciamo e loro ormai si immaginano l'Italia come lo Zimbawe quando invece è tutto l'opposto!:muro:
Poi, non so, magari sono anni che non prendete in mano un listino ma, quei prezzi, sono più che buoni comparati al mercato, certo, costa più di una Dacia Sandero ma direi, quest'ultima è un progetto di almeno 20 anni fa:rolleyes:
In ultimo, tralasciando tutti sti discorsi inutili, Amazon ha iniziato a proporre automobili perchè ha capito che ormai anche in quel settore la clientela è talmente consumata che acquista come se stesse comprando uno smartphone e secndo me fanno bene!
La casa costruttrice si può permettere maggiore sconto perchè semplicemente le configurazioni sono fisse.
Schwarzk
20-11-2016, 10:55
La questione non è la velocità di punta, perchè a 70 ci arriva (e li supera) anche la panda 30 del nonno o la 500 degli anni '60.
La questione è avere la possibilità di fare sorpassi in sicurezza, rimanendo il meno possibile nell'altra corsia, riuscire a viaggiare con un filo di gas al posto di dover pestare sull'acceleratore perchè altrimenti "non va".
I vantaggi sono minori consumi, maggior sicurezza, meno stress...
E comunque non conta solo la potenza di picco, quella è solo una piccolissima parte della storia, anzi, forse è anche la meno importante.
Dal punto di vista della curva di coppia e delle prestazioni a bassi regimi (queste sì che sono cose importanti da vedere in un motore), quel 1.2 fiat fa veramente schifo, a meno che non l'abbiano aggiornato in qualche maniera.
Se ti basta e avanza, buon per te.
Anche qui, la questione non è salire a 70 km/h, ma riuscire a salire in scioltezza senza stare a tirare eccessivamente le marce o continuare a cambiare ogni 2x3, magari con 3-4-5 persone + zaini in macchina.
Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...
Se vabbè dai.
Hai il macchinone da 200CV? Goditelo senza accampare scuse come curva di coppia e altre menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda.
In autostrada i limiti sono 130, su molte tangenziali addirittura 90 e su moltissimi tratti extraurbani (dove in passato i fenomeni con i 200cv che credevano di essere a Monza hanno fatto più danno della grandine), i limiti che prima erano 90/110 ora sono stati abbassati a 70.
Quindi mi sfugge dove potrebbero essere davvero utili questi 200cv.
E tornando alla scatola di sardine..Io con un 1.2 da 70cv di 10 anni fa sono andato a capo nord senza troppe menate. E parliamo di Norvegia, non della pianura padana.
E in Norvegia, se parliamo di limiti, quelli sono ancora più ristretti che da noi.
Altro che sorpassi in tutta sicurezza...quelli che si schiantano sono proprio quelli del: "ciò il motore e ce la faccio".
E comunque..dopo 10 anni lo stesso motore con gli stessi cavalli è stato certamente migliorato sia lato consumi che lato prestazioni.
Altro che scatola di sardine.
Se vabbè dai.
Hai il macchinone da 200CV? Goditelo senza accampare scuse come curva di coppia e altre menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda.
In autostrada i limiti sono 130, su molte tangenziali addirittura 90 e su moltissimi tratti extraurbani (dove in passato i fenomeni con i 200cv che credevano di essere a Monza hanno fatto più danno della grandine), i limiti che prima erano 90/110 ora sono stati abbassati a 70.
Quindi mi sfugge dove potrebbero essere davvero utili questi 200cv.
E tornando alla scatola di sardine..Io con un 1.2 da 70cv di 10 anni fa sono andato a capo nord senza troppe menate. E parliamo di Norvegia, non della pianura padana.
E in Norvegia, se parliamo di limiti, quelli sono ancora più ristretti che da noi.
Altro che sorpassi in tutta sicurezza...quelli che si schiantano sono proprio quelli del: "ciò il motore e ce la faccio".
E comunque..dopo 10 anni lo stesso motore con gli stessi cavalli è stato certamente migliorato sia lato consumi che lato prestazioni.
Altro che scatola di sardine.
La cosa che mi dispiace è che certi "piloti" poi ammazzano chi si sta facendo i cavoli suoi. Fin quando si schiantano solo loro, frega 'ncazz.
E, come dici tu, dato che la massima velocità raggiungibile in Italia è 130 km/h, a che cavolo serve comprare una macchina che arriva a 220?
Schwarzk
20-11-2016, 11:09
Quindi occorre acquistare un auto con il doppio dei cavalli per quelle due/tre volte all'anno che vai in salita per poter andare a più di 70 km/h? Che poi quanto è lungo il tratto per il quale puoi andare a 70 prima di giungere al tornante?
Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze.
Più che altro la domanda da porsi è:
Quanto è larga la strada in salita dove puoi andare a 70 all'ora senza evitare un frontale con chi viene giù dalla parte opposta? :stordita:
Qua dentro, c'è qualcuno che pensa alle salite come al passo dello Stelvio.
La realtà è che spesso parliamo di mulattiere, ora asfaltate, e dove la conformazione geologica della montagna non consente modifiche alla carreggiata.
Nelle grandi metropoli non dovrebbe nemmeno porsi la questione auto: mezzi pubblici e via.
La questione non è la velocità di punta, perchè a 70 ci arriva (e li supera) anche la panda 30 del nonno o la 500 degli anni '60.
La questione è avere la possibilità di fare sorpassi in sicurezza, rimanendo il meno possibile nell'altra corsia, riuscire a viaggiare con un filo di gas al posto di dover pestare sull'acceleratore perchè altrimenti "non va".
I vantaggi sono minori consumi, maggior sicurezza, meno stress...
E comunque non conta solo la potenza di picco, quella è solo una piccolissima parte della storia, anzi, forse è anche la meno importante.
Dal punto di vista della curva di coppia e delle prestazioni a bassi regimi (queste sì che sono cose importanti da vedere in un motore), quel 1.2 fiat fa veramente schifo, a meno che non l'abbiano aggiornato in qualche maniera.
Se ti basta e avanza, buon per te.
Anche qui, la questione non è salire a 70 km/h, ma riuscire a salire in scioltezza senza stare a tirare eccessivamente le marce o continuare a cambiare ogni 2x3, magari con 3-4-5 persone + zaini in macchina.
Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...
Quoto, basta guidare una Peugeot 307 da 1250Kg a vuoto con il 1.4HDI da 150Nm di coppia e 68CV per rendersi conto di quanto sia pericoloso, frustante e dispendioso guidare un'auto con il motore sottodimensionato.
Il fatto è che la coppia motrice e di conseguenza la potenza di auto vanno rapportati al peso e all'elettronica* dell'auto stessa. Parlare di 60, 70, 100CV è del tutto inutile senza indicare almeno il peso dell'auto.
Quello che un tempo si poteva ottenere(brio e piacere di guida) con 60CV oggi lo si ottiene con 80/90CV.
Oltretutto anche senza strade di montagna una maggior potenza serve se si percorrono spesso strade extraurbane e autostrade a velocità codice: si stressa meno il motore, come pensate che stia il motore di una Fiat Uno da 45CV(es.) a 130km/h quando la velocità di punta è 145km/h.: con il collo tirato ovvero con il motore che sta erogando quasi la totalità dei CV a disposizione.
*Tanto per fare un esempio: l'alternatore della mia auto è da 150A @ 14V, fatevi due conti, sono circa 3CV in meno.
Il punto è: quante sono 'ste strade in salita in cui puoi andare a 70 all'ora?
molte, comunque dai 55 cv sono un po pochini,
Schwarzk
20-11-2016, 12:25
Oltretutto anche senza strade di montagna una maggior potenza serve se si percorrono spesso strade extraurbane e autostrade a velocità codice: si stressa meno il motore, come pensate che stia il motore di una Fiat Uno da 45CV(es.) a 130km/h quando la velocità di punta è 145km/h.: con il collo tirato ovvero con il motore che sta erogando quasi la totalità dei CV a disposizione.
*Tanto per fare un esempio: l'alternatore della mia auto è da 150A @ 14V, fatevi due conti, sono circa 3CV in meno.
La Fiat uno da 45cv non la fanno più.
Oggi una macchina con 70CV, se non ha problemi di sorta, percorre 300000km come ridere. Tanto più che oggi molte macchine con quei cavalli hanno addirittura la catena di distribuzione (roba che fino a pochi anni fa era esclusiva dei macchinoni), quindi il rischio di gravi danni al motore causa rottura cinghia sono praticamente azzerati.
E riguardo alla domanda come starebbe il motore...Io che ho aperto quello della mia scatola di sardine con 280000km di 10 anni fa (che ho poi venduto ancora perfettamente funzionante), posso tranquillamente dire che dopo tutti quei KM è praticamente perfetto.
E per perfetto intendo che, dopo avergli dato una leggera pulita, vedi ancora i segni di tornitura originali sulla testa dei pistoni.
Calcolando che in media la gente cambia l'auto ben prima dei 300000km, direi che averne 200 e averne 70, se non giri in pista a Monza ma rispetti il CDS, non cambia proprio una ceppa di nulla.
Che poi, se parliamo del motore Fire della UNO, macchine che hanno superato i 200000 con quel motore ne trovi in giro parecchie.
E a cedere, in quelle auto, è altro. Il motore nonostante sia di vecchia concezione resta un mulo da soma.
roccia1234
20-11-2016, 13:08
Se vabbè dai.
Hai il macchinone da 200CV? Goditelo senza accampare scuse come curva di coppia e altre menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda.
C'entrano, c'entrano eccome. Informati prima di sparare sentenze senza conoscere un accidente.
E prova a guidare un auto normalmente con, cifre prese ad esempio, 200 nm da 1500 a 3000rpm e un'altra con gli stessi 200nm a 4500 rpm. vediamo se poi sono solo "menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda".
In autostrada i limiti sono 130, su molte tangenziali addirittura 90 e su moltissimi tratti extraurbani (dove in passato i fenomeni con i 200cv che credevano di essere a Monza hanno fatto più danno della grandine), i limiti che prima erano 90/110 ora sono stati abbassati a 70.
Quindi mi sfugge dove potrebbero essere davvero utili questi 200cv.
Ora, con 'sti 200cv hai fracassato i cabbasizi. Dimmi dove, io, abba parlato di macchinoni con 200cv. Dimmi dove.
Chi li ha tirati in ballo? Tu. Te la stai cantando e suonando da solo.
E tornando alla scatola di sardine..Io con un 1.2 da 70cv di 10 anni fa sono andato a capo nord senza troppe menate. E parliamo di Norvegia, non della pianura padana.
E in Norvegia, se parliamo di limiti, quelli sono ancora più ristretti che da noi.
Altro che sorpassi in tutta sicurezza...quelli che si schiantano sono proprio quelli del: "ciò il motore e ce la faccio".
Puoi anche fare il giro del mondo con la panda 30, non è questo il punto.
Uno scenario un po' più pratico è il sorpasso di un trattore con tanto di rimorchio sulla provinciale/statale di turno.
Con la panda con 39 cv ci metto un bel po' di tempo e devo tirare a limitatore (ammesso che ce l'abbia, un limitatore) per non passare 10 minuti nella corsia opposta.
Con la punto 1.9 jtd 80cv non mi sforzo nemmeno di scalare una marcia. Non serve. E compio il sorpasso in una frazione del tempo, a tutto vantaggio della mia ed altrui sicurezza.
Ma tu ovviamente verrai ad obiettare che preferisci farti tutta la statale a 40 dietro al trattore, vero?
E questo è solo uno dei tanti esempi che si possono fare, tra un motore ben dimensionato e un frullatore inchiodato.
E comunque..dopo 10 anni lo stesso motore con gli stessi cavalli è stato certamente migliorato sia lato consumi che lato prestazioni.
E lo spero bene.
Quello che ho provato io (sulla punto) è un polmone allucinante.
Altri 1.2 che ho provato (sempre aspirati) sono molto, molto migliori, soprattutto a regimi medio-bassi, che sono quelli più utilizzati.
Altro che scatola di sardine.
La 500 è una scatola di sardine, è innegabile. Basta salire su una per capirlo. È microscopica e con spazi interni ridicoli.
Schwarzk
20-11-2016, 17:59
C'entrano, c'entrano eccome. Informati prima di sparare sentenze senza conoscere un accidente.
E prova a guidare un auto normalmente con, cifre prese ad esempio, 200 nm da 1500 a 3000rpm e un'altra con gli stessi 200nm a 4500 rpm. vediamo se poi sono solo "menate motoristiche che se non fai gare c'entrano come i cavoli a merenda".
Ho una macchina diesel da 110cv e un benzina da 70cv e confermo: se rispetti il CDS, sono menate motoristiche e basta.
Uno scenario un po' più pratico è il sorpasso di un trattore con tanto di rimorchio sulla provinciale/statale di turno.
Con la panda con 39 cv ci metto un bel po' di tempo e devo tirare a limitatore (ammesso che ce l'abbia, un limitatore) per non passare 10 minuti nella corsia opposta.
Con la punto 1.9 jtd 80cv non mi sforzo nemmeno di scalare una marcia. Non serve. E compio il sorpasso in una frazione del tempo, a tutto vantaggio della mia ed altrui sicurezza.
Ma tu ovviamente verrai ad obiettare che preferisci farti tutta la statale a 40 dietro al trattore, vero?
Ma per difendere il tuo acquisto devi portare esempi ridicoli come questo?
Chi ha una vecchia panda, probabilmente è un vecchio di 80 anni come mio suocero che va anche più piano del trattore!
E comunque, sempre se rispettiamo il codice della strada e non difendiamo l'indifendibile, il sorpasso lo compi dove puoi. Se hai la riga continua (e su molte statali, a causa degli innumerevoli incidenti mortali grazie ai buontemponi che ragionano come te è ormai proprio quello che trovi: una bella riga continua) te ne stai a cuccia anche tu e dietro la panda con 39cv.
Poi se vuoi sorpassare ugualmente, non c'è problema. Però, vale quanto giustamente detto da GTKM: "La cosa che mi dispiace è che certi "piloti" poi ammazzano chi si sta facendo i cavoli suoi. Fin quando si schiantano solo loro, frega 'ncazz."
E se non c'è una riga continua e puoi sorpassare, molto probabilmente c'è il limite a 70Km/h quindi il trattore lo sorpassi in tutta tranquillità anche con la scatola di sardine da 70cv. ;)
La 500 è una scatola di sardine, è innegabile. Basta salire su una per capirlo. È microscopica e con spazi interni ridicoli.
Come lo sono molte altre utilitarie concepite per certi usi.
Resta il fatto che, se rispetti il codice della strada, è una scatola di sardine che va alla stessa velocità di tutte le altre macchine presenti sul mercato.
E quindi parlare di: "Poi gira ancora con quel 1.2 da 69cv?!? Uno tra i motori più fermi che abbia mai provato" non ha alcun senso.
Senza offesa, ma mi sembra la sparata tipica dei ragazzini alla prime armi che escono il sabato sera e che poi te li ritrovi nelle notizie del telegiornale alle ore 13:00 di una domenica qualunque. :rolleyes:
marchigiano
20-11-2016, 20:10
E se non c'è una riga continua e puoi sorpassare, molto probabilmente c'è il limite a 70Km/h quindi il trattore lo sorpassi in tutta tranquillità anche con la scatola di sardine da 70cv. ;)
si ma durante un sorpasso puoi anche permetterti di superare il limite di un 10-20kmh se questo ti permette di ridurre il tempo in corsia opposta... l'importante è fare il sorpasso veloce, 10kmh te li abbuonano tutti dai velox alle pattuglie anche a scuola guida...
tra l'altro 200cv neanche servirebbero se ci fosse il rispetto di un altro articolo del CdS, cioè se si procede lentamente bisogna stare a DESTRA il più possibile e AGEVOLARE il sorpasso di chi sta dietro e non ha tempo da perdere come te... :rolleyes: invece gli imborniti stanno in mezzo alla strada e ti accelerano quando avresti spazio per sorpassare... :rolleyes:
art. 148 CdS
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.
5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.
si ma durante un sorpasso puoi anche permetterti di superare il limite di un 10-20kmh se questo ti permette di ridurre il tempo in corsia opposta... l'importante è fare il sorpasso veloce, 10kmh te li abbuonano tutti dai velox alle pattuglie anche a scuola guida...
Io ho da poco pagato una multa perche in moto andavo a 72,9 km/h col limite di 70 ...
Cosndisndosnchdisjsi
Nelle grandi metropoli non dovrebbe nemmeno porsi la questione auto: mezzi pubblici e via.
Tu vai a fare la spesa coi mezzi pubblici? La sera a cena ci vai con la metro? I bambini a scuola ce li accompagni con l'autobus? :doh:
Again, non è questione di velocità di picco... ma avete mai guidato in montagna?
no perchè a 'sto punto mi viene il dubbio...
Io in montagna ci andavo con la panda young 750 se é per questo, a volte non mettevo neanche la terza, magari con un 1.2 70cv dovrebbe andare meglio e comunque chi abita in montagna si fà un 4x4 al limite, non la 500.
La 500 è una scatola di sardine, è innegabile. Basta salire su una per capirlo. È microscopica e con spazi interni ridicoli.
La cosa divertete é che abbiamo preso per il culo gli americani per un ventennio con le loro auto enormi, adesso pure le utilitarie hanno dimensioni da SUV.
Che dio benedica auto ancora ragionevoli come la 500, ogni volta che mi trovo nel traffico con lo scooter e guardo la gente stanno tutti in macchina da soli, 5 metri di lamiere per quasi 2 tonnellate di peso per far muovere un culo da 80kg a medie orarie da tour de france :asd:
marchigiano
20-11-2016, 21:03
Io ho da poco pagato una multa perche in moto andavo a 72,9 km/h col limite di 70 ...
Cosndisndosnchdisjsi
va be ridicoli quelli che ti hano fatto tale multa... scommetto la municipalizzata per fare cassa... che so per pagare la luci di natale o un'altra boiata simile
tra l'altro da noi gli scaglioni sono:
+1+10kmh 41€
+11+40 168€ 3 punti
+41+60 527€ 6 punti 1 mese sospensione
+61 821€ 10 punti 6 mesi sospensione
dalle 22 alle 7 +33% di multa :mbe: :confused:
germania:
+1+10 10€
+11+15 20€
+16+20 30€
+21+25 70€ 1 punto
+26+30 80€ 1 punto
+31+40 120€ 1 punto
+41+50 160€ 2 punti 1 mese sospensione
+51+60 240€ 2 punti 1 mese sospensione
+61+70 440€ 2 punti 2 mesi sospensione
+70 600€ 2 punti 3 mesi sospensione
più scaglioni ci sono più è equo il sistema
aled1974
20-11-2016, 22:09
a quando i trattori?
già lo vedo bene: "chi ha comprato questo ha comprato anche una gtx 1080 e farming silumator" :asd:
ciao ciao
marchigiano
20-11-2016, 23:05
piuttosto ma perchè amazon non organizza un bel car sharing avanzato con auto IoT che girano tutta italia e usano il bagagliaio per trasportare merce venduta?
Io ho da poco pagato una multa perche in moto andavo a 72,9 km/h col limite di 70 ...
Cosndisndosnchdisjsi
e la tolleranza non te l'hanno calcolata?
cmq io ho beccato una multa per 1 Km/h in più rispetto la tolleranza:(
a quando i trattori?
già lo vedo bene: "chi ha comprato questo ha comprato anche una gtx 1080 e farming silumator" :asd:
ciao ciao
:sbonk:
si ma durante un sorpasso puoi anche permetterti di superare il limite di un 10-20kmh se questo ti permette di ridurre il tempo in corsia opposta... l'importante è fare il sorpasso veloce, 10kmh te li abbuonano tutti dai velox alle pattuglie anche a scuola guida...
tra l'altro 200cv neanche servirebbero se ci fosse il rispetto di un altro articolo del CdS, cioè se si procede lentamente bisogna stare a DESTRA il più possibile e AGEVOLARE il sorpasso di chi sta dietro e non ha tempo da perdere come te... :rolleyes: invece gli imborniti stanno in mezzo alla strada e ti accelerano quando avresti spazio per sorpassare... :rolleyes:
Falso , il limite di velocita è tale anche in caso di sorpasso
Si a scuola guida ti fanno guidare a 40 in citta :D
Poi ricordiamo che il limite è di velocita massima non minima che è segnalato con un altro cartello presente in poche situazioni
e la tolleranza non te l'hanno calcolata?
cmq io ho beccato una multa per 1 Km/h in più rispetto la tolleranza:(
Si si, c'era la tollenza.
Credo che fra questa, lo scarto del tachimetro, sarò andato a 80km/h.
Penso sia stato in Romea, dato che la multa mi è arrivata dal comune di rosolina...
Comunque io ho una vecchia punto secondo motello 1.2 60cv, essendo un 8v la poca coppia che ha l'ha in basso per cui non va male in salita.
Certo che nei sorpassi ( trattori, camion, vecchi col cappello sulla panda ) servirebbe qualche Cv in più...
Clmsòmdòmdòdlmd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.