PDA

View Full Version : Chiuso il più grosso sito di ricerca torrent musicali al mondo


Redazione di Hardware Upg
18-11-2016, 13:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/chiuso-il-piu-grosso-sito-di-ricerca-torrent-musicali-al-mondo_65738.html

Il portale di ricerca torrent What.CD è stato chiuso dopo una serie di presunti raid effettuati nei locali dei server dalle autorità francesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
18-11-2016, 14:09
Boh, prima volta che lo sento.

Dark_Lord
18-11-2016, 14:16
idem, mai sentito

Cooperdale
18-11-2016, 14:53
Era difficilissimo entrare, solo tramite invito o con un'intervista via irc (domande sui protocolli di compressione audio e altro, non scherzo).

Penso che, benché illegale, fosse uno dei più ricchi archivi di rarità discografiche del pianeta.

fedjemm
18-11-2016, 15:11
Era difficilissimo entrare, solo tramite invito o con un'intervista via irc (domande sui protocolli di compressione audio e altro, non scherzo).

Penso che, benché illegale, fosse uno dei più ricchi archivi di rarità discografiche del pianeta.

per uno che ne chiudono ne spuntano altri 4-5. la domanda è come hanno fatto a scovarlo se era cosi privato?

nirvanastarr
18-11-2016, 16:08
Mi permetto di aggiornarvi visto che ero un utente anziano di What.cd.

Per prima cosa ASSOLUTAMENTE su What.cd non si entrava pagando. Anzi, se qualcuno trovava un invito pagando veniva bannato nel giro di 1 giorno. La compravendita di inviti era (ed è come su tutti i tracker privati) VIETATISSIMA. Su What si entrava solo con un invito da parte di qualcuno già dentro. Ma se l'utente invitato non partecipava alla comunity, era "molesto", non condivideva con ratio almeno decente, veniva bannato non solo l'utente in questione ma anche chi lo aveva invitato (cosa che avviene anche negli altri tracker privati). Oltre all'invito si poteva sostenere un'intervista ufficiale. In questa intervista venivano chieste moltissime cose inerenti alla musica come per esempio cos'è un FLAC, un V0, V2, 320, analisi di spettro, ecc.... Insomma era un vero e proprio esame universitario sulla musica. Questo per fare in modo che la comunity fosse di VERI appassionati, non di gente che si connette 1 volta al mese per scaricarsi Mika, Fedez et simili. L'archivio infatti era immenso, non dico come iTunes ma quasi. Ma ripeto la cosa principale di What era la comunity di appassionati di musica. Si trovavano cose ormai perse, rarità, live di artisti che non si pensava fossero mai stati registrati, ecc... Il tutto organizzato in maniera precisa, meticolosa e semplice. Gli utenti poi avevano diversi modi per consigliare un album o artisti emergenti. Io per esempio grazie a loro mi sono fatto una cultura su tanti artisti sconosciuti ai più che i canali a pagamento non hanno mai offerto.

Infatti per noi che vi facevamo parte, il problema più grosso non è che non possiamo più scaricare. Diciamoci la verità: le cose si trovano ovunque e in qualunque modo. Quello che ci mancherà è la comunity perchè era veramente coesa e di soli appassionati. Mi dispiace non ne abbiate fatto parte, perchè elencarvi tutto ciò che c'era di bello e utile sarebbe comunque riduttivo.

P.s.: Invito il creatore dell'articolo a cancellare la parte in cui si dice che per entrare si poteva fare un'abbonamento perchè NON è ASSOLUTAMENTE VERO. Tra l'altro "il più grosso sito di musica".....se mi parli in ambito "tracker privati" allora sono d'accordo ma se parli in generale allora è una cosa incredibilmente ingigantita, perchè, senza fare nomi, ci sono tracker pubblici o siti DDL che hanno decine di volte il numero di utenti che avevamo su What.cd. ;)

EDIT: privato, non significa che era impossibile trovarlo. Significa solo che entravi su invito; chi lo avesse cercato senza farne parte trovava una pagina con il solo logo di What e i campi per il login.

nn020
18-11-2016, 16:25
Quoto nirvanastarr

Ci sono stato anni e anni fa (2008) ed era già pazzesco... di certo non faceva male a nessuno.
L'anno in cui girava ancora ScT (SceneTorrents), bei tempi
Bisognava girare tutti i forum possibili per trovare qualcuno che ti facesse entrare... :D dedicato/vps o niente :banned:
Tutti che volevano FtN :asd:

Micene.1
18-11-2016, 16:54
mammamia un pilastro dello sharing che se ne va

mi domando quanto sia utile eliminare queste board che sono un enrome database, tra l'altro accessibile a quatrro gatti selezionatissimi

stanno chiudendo board dove dentro c'è una sorta di enciclopedia moderna

eh ma so questi i problemi della vita

Pier Silverio
18-11-2016, 18:11
Ringrazio gli utenti che ne hanno scritto (in particolare nirvanastarr) perché non sapevo che esistessero queste cose, che mi sembrano molto belle. Non fanno per me, ma sono contento che esistano. Anche se ora ce n'è una in meno.

Titanox2
18-11-2016, 18:58
cioè in pratica invece di combattere la vera pirateria chiudono un sito dove appassionati di musica si incontravano tra di loro.

Ottimo

Insert coin
18-11-2016, 20:11
cioè in pratica invece di combattere la vera pirateria chiudono un sito dove appassionati di musica si incontravano tra di loro.

Ottimo

Mi sembra ovvio, evidentemente nell'era in cui grazie alla banda larga gli utenti scaricano e/o condividono materiale dal computer di casa c'è che rimpiange quando ci si rivolgeva al venditore di strada che andava a foraggiare il contrabbando e la criminalità, bei tempi vero?

Nui_Mg
18-11-2016, 22:42
cioè in pratica invece di combattere la vera pirateria
Diciamo che a suo tempo WhatCd non era semplice pirateria, ma pirateria della migliore qualità visto che era solo per persone preparate su come fare una rella di qualità, prima fra tutti la DAE (e successivamente solo lossless), estrazione audio digitale dove praticamente era consentito solo il ripper EAC impostato in un modo ben preciso (non solo secure mode, ma attenzione a come andavano impostati c2 e cache, perché altrimenti il secure mode era totalmente vanificato).

Se si sbagliava più volte a fare relle non qualitativamente aderenti allo standard qualitativo, si veniva anche bannati (tu e pure chi ti aveva "invitato"/fatto entrare). Poi nei tempi meno "antichi" per entrare potevi partecipare (e ovviamente passare) ad un test/quiz inerente l'ottenimento di relle audio di qualità.

Negli ultimi anni whatcd non era più il detentore di quanto sopra visto l'emergere di luoghi alternativi più difficili da sgamare (cioè nella rete non in chiaro) e dedicati a soluzioni audio lossless provenienti da sorgenti non sottoposte a DAE perché digitali nell'intera catena qualitativa e con frequenza di campionamento e risoluzione di quantitazzazione superiori al classico cd audio delle vecchie specifiche redbook (cioè 44100Hz di campionamento e 16 bit per campione).

OttoVon
18-11-2016, 22:57
Stringendo:
-Un forum di sharing per soli "appassionati" di musica.
[veri e propri tecnici del suono, è diverso]
-Chiuso come succede a quelli pubblici, amen se ne farà un altro.
[già esiste, ovvio]
-Chi ha condiviso quei file non è morto, potrà farlo altrove.
-Sicuramente più di un utente ha da parte la maggior parte di quelle rarità, voi compresi.

Micene.1
18-11-2016, 23:02
Stringendo:
-Un forum di sharing per soli "appassionati" di musica.
[veri e propri tecnici del suono, è diverso]
-Chiuso come succede a quelli pubblici, amen se ne farà un altro.
[già esiste, ovvio]
-Chi ha condiviso quei file non è morto, potrà farlo altrove.
-Sicuramente più di un utente ha da parte la maggior parte di quelle rarità, voi compresi.

difficile
nn è la prima super-board chiusa specializzata che mettono giu
poi nn sono piu rinate
queste board si sono sviluppate su un lavoro di migliaia di utenti per anni e anni
alcune di queste avevano release che erano piccoli capolavori

difficile rifare il tutto

Tedturb0
18-11-2016, 23:10
[OT] Qualcuno sa se la canzone di Peter van Wood "Caviar and Champagne" sia mai stata pubblicata in 33 o 45 giri?

axl138
19-11-2016, 03:33
Che brutta giornata per il p2p e per gli appassionati di musica... onestamente non so se si potrà rimpiazzare facilmente proprio perché What.CD univa la qualità alla quantità, tutto grazie a una comunity sempre disponibile
Poi dai quelle richieste assurde con bounty pazzesche, ricercate per anni e anni.. oppure tipo vi ricordate quando c'è stato il casino per i racconti inediti di Salinger qualche anno fa che erano comparsi proprio su what.cd ma non dovevano essere pubblicati per non ricordo quanti anni ancora?? ahahah
Mancherà a tutta la comunity e al p2p tutto... spero nasca dalle sue ceneri qualcosa di bello com'è stato what.cd per oink

opelio
19-11-2016, 07:02
Piantatela e iniziate a pagare quello che si vuole utilizzare/possedere. Non c'è altro da aggiungere

fraussantin
19-11-2016, 08:03
Ma perchè poi da quando esistono le e-radio chi compra piu musica?

Quei pochi al mondo :flaccari ,che spendono 1000-5000 euro in impianti , possono pure coprarsele.

:boh:

Per le rarità , sono certo , che trattandosi di file di utenti le upperanno altrove.

fraussantin
19-11-2016, 08:05
e

Firma modesta !

kaos.
19-11-2016, 08:11
Qualcuno di voi ha salvato la guida per avere file di alta qualità con eac??
Me la passate per favore? :fagiano:

danieleg.dg
19-11-2016, 14:50
Capisco che i tracker privati assicurano un alta qualità delle release, ma c'è sempre il rovescio della medaglia che quando chiudono vengono inevitabilmente perse tantissime release introvabili.

kaos.
19-11-2016, 15:10
Capisco che i tracker privati assicurano un alta qualità delle release, ma c'è sempre il rovescio della medaglia che quando chiudono vengono inevitabilmente perse tantissime release introvabili.

Le release introvabili (soprattutto in quelle quantità) arrivano solo quando hai una comunità solida alle spalle... E lì si vedeva chiaramente che il tutto era il frutto di anni di lavoro di una comunità appassionata...
Pur avendo avuto un account inutilizzato (avevo anche pensato di regalarlo a un certo punto, visto che mi sentivo un po' in colpa ad averne una cosa così esclusiva e lasciarla inutilizzata), devo ammettere che è una perdita immensa, ma non tanto per la qualità delle release perse quanto per la "qualità" della sua comunità che sarà impossibile da ricreare in un altro contesto.
Rip what.cd.

fraussantin
19-11-2016, 15:17
Capisco che i tracker privati assicurano un alta qualità delle release, ma c'è sempre il rovescio della medaglia che quando chiudono vengono inevitabilmente perse tantissime release introvabili.

Il rovescio dei tracker privati è il controllo del ratio up\down.

Ci sono persone che si divertono a stare in classifica per aver uppato 10 20 200 volte il down che chi ha una adsl normale non fa in tempo e non gli rimane banda eppure per 1:1.( che poi alla fine se qualcuno supera il 1:1 toglie la possibilità ad altri di raggiungerlo)



E mica tutti possono fare nuove relese a caso o comprarsi una vpn per il seed

Insomma da una parte ci sono i vampiri , dall'altra troppi donatori.

Non parlo di questo in particolare.

aleandroid
20-11-2016, 10:08
Ero membro su What dal 2008,
ed era uno dei miei siti preferiti in assoluto.
Come qualcuno ha fatto notare, non per il download selvaggio
di MP3, quelli si trovano ovunque, e se voglio ascoltare musica
in qualità scadente uso Spotify.. Ma per il piacere di far parte di una community di veri audiofili.
A suo tempo trovare un invito non era stato poi così difficile,
e a proposito dell'intervista, non era certo un esame di ingegneria aerospaziale.
Oltre due milioni di torrent distrutti.
Un boccone amaro da mandar giù,
in quello che è già stato un anno nero per gli appassionati di sharing
(o pirati, per me un nome vale l'altro).
Ora viene da chiedersi:
proprio come in passato, dalle ceneri di What nascerà qualcosa di nuovo,
oppure la pirateria multimediale è destinata a scomparire lentamente?

GTKM
20-11-2016, 10:23
Ma se la forza di What.cd stava nella community, come state dicendo tutti, perché non potrebbe rinascere?

nickname88
20-11-2016, 10:33
Mai sentito :)

fraussantin
20-11-2016, 10:45
Sono attività illegali.

Serve qualcuno che si prenda la briga di creare un sito .

Poi la comunità riparte.

Per il discorso che la pirateria sparirà , non avverrà mai.

Ma diventerà una fonte di guadagno per i soliti volponi che con banner , abbonamenti e pocherie ci guadagnano.

aleandroid
20-11-2016, 11:07
Ma se la forza di What.cd stava nella community, come state dicendo tutti, perché non potrebbe rinascere?

L'intero database, a detta degli amministratori,
è andato distrutto.
Ci sono voluti 9 anni per mettere insieme uno dei più grandi archivi musicali mai creati.
Quando visitavo la home page, bastava un refresh e un nuovo disco appariva nella lista delle release.
Quindi sì, potrebbe rinascere, ma per tornare ad essere quello di prima
servirebbe parecchio tempo.

Testicolo_Rotto
20-11-2016, 23:56
L'intero database, a detta degli amministratori,
è andato distrutto.
Ci sono voluti 9 anni per mettere insieme uno dei più grandi archivi musicali mai creati.
Quando visitavo la home page, bastava un refresh e un nuovo disco appariva nella lista delle release.
Quindi sì, potrebbe rinascere, ma per tornare ad essere quello di prima
servirebbe parecchio tempo.

Non so' quanto sia Vero che tutto sia stato distrutto,ho molte perplessita'
al riguardo;di rarita' se ne trovano anche su altri lidi.
In paesi fuori "giurisdizione" si puo' aprire l'ira di DDio :D :asd:
Vale sempre la regola TUTTI UTILI,NESSUNO INDISPENSABILE :(
Oltre al fatto che alcuni si "vendono" tradendo anche la loro Madre!
Ho letto di alcuni "gruppi chiusi",come lo erano questi, che sono stati
stanati perche' al loro interno qualcuno ha "parlato" o si e' fatto
pagare da chi aveva interesse a metterli offline.

aleandroid
21-11-2016, 12:25
Qualcuno di voi ha salvato la guida per avere file di alta qualità con eac??
Me la passate per favore? :fagiano:

Se vuoi la guida pubblicata originariamente
su What la trovi tramite questa ricerca su Google:
EAC Setup Guide site:audiokarma.org
(primo risultato ovviamente)

Non so' quanto sia Vero che tutto sia stato distrutto,ho molte perplessita' al riguardo;
di rarita' se ne trovano anche su altri lidi.
In paesi fuori "giurisdizione" si puo' aprire l'ira di DDio
Vale sempre la regola TUTTI UTILI,NESSUNO INDISPENSABILE
[...]

In effetti qualsiasi admin ha un backup del proprio sito,
specie se si tratta di siti di sharing che potrebbero essere presi di mira.
Non sono invece d'accordo sulla regola citata, se applicata in questo caso.
Su What era presente materiale introvabile altrove,
nemmeno a pagamento.
Spesso, di un singolo album erano presenti numerose varianti,
rip presi da CD, DVD, Super Audio CD, vinile.
Quindi ok, ci sarà un'alternativa,
forse a breve tornerà online anche Waffles,
ma io pur essendo sempre aggiornato in materia,
altri lidi alla pari What non ne conosco.

kaos.
21-11-2016, 13:31
Se vuoi la guida pubblicata originariamente
su What la trovi tramite questa ricerca su Google:
EAC Setup Guide site:audiokarma.org
(primo risultato ovviamente)


Grazie! È proprio quella che cercavo! :)