Redazione di Hardware Upg
18-11-2016, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/thrustmaster-ts-pc-racer-un-volante-da-549-99-euro_65735.html
Questo dispositivo promette di offrire l'esperienza di gioco ideale con i simulatori di guida.
Click sul link per visualizzare la notizia.
monster.fx
18-11-2016, 13:42
Praticamente ne aggiungo altri 500€ e compro un'utilitaria usata con cui fare shicane, o enduro in aperta campagna .
Il realismo è assicurato !!! :D :D :D
Riccardo82
18-11-2016, 13:52
oggi giornata di merda menomale ho letto il tuo commento che mi sta facendo ridere.
grazie!
Praticamente ne aggiungo altri 500€ e compro un'utilitaria usata con cui fare shicane, o enduro in aperta campagna .
Il realismo è assicurato !!! :D :D :D
:D
stavo per scrivere una cosa simile...
e poi c'è gente che si scandalizza per 529€ di fairphone2 :S
Ma un volante con sta forma è fatto per tenere le mani in posizione fissa e non staccarle mai
come cavolo si fa a usarlo con una rotazione di 1080° ??!!
monster.fx
18-11-2016, 14:58
a 1080? rotazione full
Si poi c'è la rotazione 4K... Pronta per la next Gen. :D
Stica. :D
Costosetto eh.
Comunque se uno è appassionato di giochi di auto è facile che se lo prende.
Se cambi pc o console i comandi di questo livello te li tieni.
Conoscevo un ragazzo appassionato di simulatori di volo a livello davvero pro..
Davanti al suo pc c'era praticamente la plancia di un aereo vero. :stordita:
Andrea535_lt
18-11-2016, 18:39
Ma un volante con sta forma è fatto per tenere le mani in posizione fissa e non staccarle mai
come cavolo si fa a usarlo con una rotazione di 1080° ??!!
Nessuno lo userà con tutti quei gradi di rotazione, è per questo motivo che hanno inserito (da anni, ormai) la regolazione dell'angolo di sterzo...Ogni genere di vettura ha un determinato setting che ogni pilota virtuale andrà ad impostare secondo necessità.
Adesso sono curioso di leggere le recensioni.
monster.fx
18-11-2016, 18:43
Stica. :D
Costosetto eh.
Comunque se uno è appassionato di giochi di auto è facile che se lo prende.
Se cambi pc o console i comandi di questo livello te li tieni.
Conoscevo un ragazzo appassionato di simulatori di volo a livello davvero pro..
Davanti al suo pc c'era praticamente la plancia di un aereo vero. :stordita:
Ti do ragione a metà. Sai quante volte ho visto volanti di un certo calibro non più supportati dai produttori(Logitech in primis) negli anni?
Ho un amico che ha un Logitech con pedaliera pagato oltre i 130€(anni fa) e mi chiede ogni volta come fare visto che per Seven e successivi non hanno sviluppato driver.
Ti do ragione a metà. Sai quante volte ho visto volanti di un certo calibro non più supportati dai produttori(Logitech in primis) negli anni?
Ho un amico che ha un Logitech con pedaliera pagato oltre i 130€(anni fa) e mi chiede ogni volta come fare visto che per Seven e successivi non hanno sviluppato driver.
Hai ragione anche tu.. certo mi auguro che un oggetto così costoso venga trattato con un occhio di riguardo relativamente al supporto.
Da dire pure che queste periferiche dopo un po' di anni anche perdendo il supporto diretto della casa produttrice possono essere usate piuttosto bene con driver legacy.
Io ad esempio ho un volantaccio da pochi euro che anche senza driver può essere usato impostandolo come joystick analogico standard.. lo tari una volta e poi va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.