View Full Version : Consiglio Rete Lan
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio
Ora sono messo così
Router Netgear D7000 che serve 2Pc e 1 Nas e vari device in wifi,da li parte un cavo ethernet che si collega alla Vsr che si trova in sala(prima presa)
Siccome volevo collegare la Tv che si trova in sala con cavo ethernet,e vorrei che comunicasse con il router dove è collegato il Nas,è possibile fare una roba del genere??
Router-> parte cavo ethernet che va a uno switch in sala,dallo switch collego la Tv via cavo,e sempre attraverso lo switch collego il router con la Vodafone Station
è possibile fare una roba del genere??
So che potrei stendere un altro cavo dal router alla tv,ma non mi è possibile
Dumah Brazorf
18-11-2016, 13:39
Non ho capito chi gestisce la connessione internet, la station o il 7000?
La station ha una sola porta? Non mi pare, perchè non ci colleghi la tv direttamente?
Non ho capito chi gestisce la connessione internet, la station o il 7000?
La station ha una sola porta? Non mi pare, perchè non ci colleghi la tv direttamente?
Allora la Station funziona da solo modem,mentre nell'altra stanza ho il D7000 che funziona da solo router,dove sono collegati 2 Pc e il Nas
La station ha 4 porte ma se collego la Tv li non può accedere al Nas che è collegato al D7000
Dumah Brazorf
18-11-2016, 14:02
Fai proprio gestire la connessione pppoe al d7000? Allora non puoi fare in quel modo.
O fai fare alla station il router per cui puoi collegarci il televisore e il d7000 fa solo da switch col wifi o sposti il d7000 in parte alla station e metti uno switch (gigabit) o un router wifi in stanza.
Fai proprio gestire la connessione pppoe al d7000? Allora non puoi fare in quel modo.
O fai fare alla station il router per cui puoi collegarci il televisore e il d7000 fa solo da switch col wifi o sposti il d7000 in parte alla station e metti uno switch (gigabit) o un router wifi in stanza.
La station e il D7000 hanno due ip,la Station 192.168.1.1 mentre il d7000 192.168.1.2
La prima ipotesi la scarteri,perchè la Vsr non è un granchè da questo punto di vista,e il D7000 sarebbe sprecato come access point...
La seconda ipotesi non l'ho capita bene
Non potrei fare così,D7000 come router con 2 pc e nas,parte da li cavo ethernet che si collega a uno switch in sala,collego la tv e la Station allo switch,non è possibile??
Dumah Brazorf
18-11-2016, 14:22
A quale porta del d7000 è collegato il cavo che va alla sala?
Intanto collega il televisore alla station.
A quale porta del d7000 è collegato il cavo che va alla sala?
Intanto collega il televisore alla station.
Wan alla Lan della Vsr
Dumah Brazorf
18-11-2016, 14:34
Cosa hai settato in ADVANCED > Setup > WAN Setup alla voce WAN Preference?
In ADVANCED > Setup > LAN Setup hai il DHCP attivo?
Cosa hai settato in ADVANCED > Setup > WAN Setup alla voce WAN Preference?
http://imgur.com/a/pN5VK
Se ti serve altro,dimmi
Dumah Brazorf
18-11-2016, 14:54
Ok, la vsr non sta facendo solo da modem ma gestisce una rete sua (192.168.1.x) a cui è collegato il d7000 che crea a sua volta una rete sua (192.168.boh.x, è scritto in LAN setup). Doppio nat. Se colleghi un pc o il tv via cavo alla station navighi tranquillamente.
Puoi tranquillamente far fare tutto alla station e "ridurre" il d7000 a switch + ap.
Fai il backup della configurazione attuale del d7000 così se non ti piace con 2 click la ripristini.
Devi decidere se passare la lan del d7000 a 192.168.1.x o se passare quella della station a 192.168.boh.x
Ok, la vsr non sta facendo solo da modem ma gestisce una rete sua (192.168.1.x) a cui è collegato il d7000 che crea a sua volta una rete sua (192.168.boh.x, è scritto in LAN setup). Doppio nat. Se colleghi un pc o il tv via cavo alla station navighi tranquillamente.
Puoi tranquillamente far fare tutto alla station e "ridurre" il d7000 a switch + ap.
Fai il backup della configurazione attuale del d7000 così se non ti piace con 2 click la ripristini.
Devi decidere se passare la lan del d7000 a 192.168.1.x o se passare quella della station a 192.168.boh.x
Si infatti,se collego qualcosa alla Station va tranquillamente su internet,purtroppo la Station non permette il Full Bridge
Quindi come dovrei configurarlo per far funzionare tutto??
Ora il D7000 ha come ip 192.168.1.2 statico,mentre la Station ha 192.168.1.1
Io vorrei far comunicare la Tv collegata alla Station con il Nas collegato al D7000
La lan del D7000 è 192.168.0.1 e successivi,mentre quella della Station è 192.168.1.3 e successivi,visto che 192.168.1.2 è l'ip statico del D7000
Dumah Brazorf
18-11-2016, 15:16
Il nas ha ip fisso? Il pc?
Se lasci stare la station devi modificare d7000, nas e pc. Se vuoi lasciar stare nas e pc devi modificare d7000 e station.
Il nas ha ip fisso? Il pc?
Se lasci stare la station devi modificare d7000, nas e pc. Se vuoi lasciar stare nas e pc devi modificare d7000 e station.
Il nas ha l'ip fisso con la prenotazione degli ip(dal D7000),mentre i 2 pc hanno l'ip fisso impostato dalla scheda di rete
Meglio modificare la Station,visto che ho tutte le impostazioni sul D7000
Cosa dovrei fare esplicitamente?? Grazie
Dumah Brazorf
18-11-2016, 15:33
D7000:
-internet setup, cambia in "get dynamically from isp"
-ip lan 192.168.1.2 e togli la spunta a "use router as dhcp server"
salva e riavvia. stacca il cavo dalla porta wan/internet e attaccalo ad una lan.
Riavvia anche pc e nas se non prendono in automatico un ip nella rete 192.168.1.x
Gli ip prenotati sono persi in entrambi i modi comunque secondo me per 2 apparati conviene settarli manualmente direttamente su nas e pc.
Sarebbe anche utile ridurre il pool di indirizzi del dhcp sulla station, magari facendolo partire da 100 in poi così che gli indirizzi fino al 99 puoi assegnarli manualmente a nas e pc senza il rischio che gli vengano rubati da altri mentre sono spenti.
D7000:
-internet setup, cambia in "get dynamically from isp"
-ip lan 192.168.1.2 e togli la spunta a "use router as dhcp server"
salva e riavvia. stacca il cavo dalla porta wan/internet e attaccalo ad una lan.
Riavvia anche pc e nas se non prendono in automatico un ip nella rete 192.168.1.x
Gli ip prenotati sono persi in entrambi i modi comunque secondo me per 2 apparati conviene settarli manualmente direttamente su nas e pc.
Sarebbe anche utile ridurre il pool di indirizzi del dhcp sulla station, magari facendolo partire da 100 in poi così che gli indirizzi fino al 99 puoi assegnarli manualmente a nas e pc senza il rischio che gli vengano rubati da altri mentre sono spenti.
Proverò,e ti faccio sapere se funziona
Comunque gli apparati sono 13 non solo 2:D
Per il pool degli indirizzi purtroppo non ci si può fare nulla,perchè la Station non lo consente,è un cesso :(,non si può nemmeno disattivare il dhcp
Così l'avevo settato sul D7000,ip fissi con prenotazione,e dal 100 in su con Dhcp per eventuali ospiti
Nel caso faccio un backup delle impostazioni del D7000,così se la configurazione non mi soddisfa,ritorno indietro
Grazie per il momento
Se invece cambiassi l'ip Lan della Station tipo 192.168.0.1 ,funzionerebbe??
Dumah Brazorf
18-11-2016, 16:32
La station deve comunque fare da dhcp per cui perdi le prenotazioni del d7000.
Visto che non puoi alzare il pool del dhcp usa ip manuali alti per i tuoi dispositivi. Il dhcp parte sempre dal basso ad assegnarli, non arriverà mai a 100 o su di lì.
EDIT: Per caso si possono settare static routes sulla station?
La station deve comunque fare da dhcp per cui perdi le prenotazioni del d7000.
Visto che non puoi alzare il pool del dhcp usa ip manuali alti per i tuoi dispositivi. Il dhcp parte sempre dal basso ad assegnarli, non arriverà mai a 100 o su di lì.
Va beh tanto alla Station ci collegherò solo la Tv con ip statico e stop,disattiverò anche il wifi,quindi il dhcp non dovrebbe intervenire,do ip fisso a tutti gli apparecchi,pc,nas,smartphone i quali verranno collegati al d7000
Però se viene un amico che si vuole collegare con uno smartphone al D7000,come faccio visto che ho disattivato il dhcp sul D7000,mi tocca smanettare nel suo pc e assegnargli un ip,non proprio comodo :D
Edit
no niente rotte statiche,c'è nat statico host e Dmz ma mi sa non centrano nulla
Le rotte statiche ci sono sul D7000 :muro:
Certo che è imbarazzante sta Vsr
Dumah Brazorf
18-11-2016, 17:01
Il dhcp assegna un indirizzo a chi non ce l'ha. Se setti manualmente l'ip su un dispositivo questo non lo va a chiedere al dhcp.
Lascia il dhcp acceso sulla station, solo abbi l'accorgimento di settare manualmente ip partendo da 100 in su. Se sul d7000 avevi prenotato ip tipo 2, 3, 4... mi viene semplice sommare 100 così avrai 102, 103, 104... sarà più facile ricordare i nuovi ip se sai i vecchi.
Il dhcp assegna un indirizzo a chi non ce l'ha. Se setti manualmente l'ip su un dispositivo questo non lo va a chiedere al dhcp.
Lascia il dhcp acceso sulla station, solo abbi l'accorgimento di settare manualmente ip partendo da 100 in su.
Non ci siamo capiti,se disattivo il wifi sulla station come faccio a far collegare lo smartphone di un amico al D7000,che ha il dhcp disattivato??
Dovrei mettergli un ip statico sullo smartphone...
Se no mi tocca tenere entrambe le wifi accese..
Dumah Brazorf
18-11-2016, 17:42
Hai una rete unica, il dhcp della station risponde al dispositivo che si collega dalla wifi o da una porta lan del d7000.
Dalla wifi della station, se la accendi, puoi andarti a prendere la roba sul nas. Puoi usare lo stesso ssid e password per la rete wifi su entrambi i router.
Hai una rete unica, il dhcp della station risponde al dispositivo che si collega dalla wifi o da una porta lan del d7000.
Dalla wifi della station, se la accendi, puoi andarti a prendere la roba sul nas. Puoi usare lo stesso ssid e password per la rete wifi su entrambi i router.
Bene,domani se ho tempo provo il tutto,e ti dico se funziona :)
Bene funziona tutto,la rete è ragionevolmente sicura in questo modo,devo settare qualcosa di particolare??
Dumah Brazorf
19-11-2016, 15:32
Perchè dovrebbe essere meno sicura?
Era un dubbio,la vsr non mi ispira gran fiducia
Allora,dopo aver testato un pò più approfonditamente,ci sono 2 cose che non capisco
Nella modalità in cui abbiamo configurato il D7000,non si riesce a settare l'ora,si può solo automaticamente,e visto che mi dice che la connessione internet è assente,pur funzionando tutto,non si setta,quindi mi è impossibile settare lo spegnimento del wifi e altro
Seconda cosa,stamani ho provato a configurare un extender Netgear Ex6150,togliendo temporaneamente la ethernet del nas,giusto per configurarlo.
Non l'avessi mai fatto,praticamente non mi faceva più connettere a internet,ho dovuto resettare la Station,e riconfigurarla da capo,hai idea di cosa possa succedere,non è una casualità,perchè me lo ha fatto 2 volte
Ti ringrazio per il supporto
alfonsor
20-11-2016, 11:15
mi scuso se mi intrometto, ma anche non avendo il 7000, conosco questa linea di router (il firmware è sulla stessa base del 2200V3 e 4000)
credo che sul 7000 ci sia l'opzione access point; se c'è (in advanced wireless credo), dovresti usare quella
è l'unica che ti permette di fare funzionare questa serie come switch/access point, dove puoi anche definire il gateway e (su questo al momento non sono sicuro) forse aggiusterà anche l'ora
inoltre, senza questa impostazione, per come è fatto il firewall di questa serie, avrai problemi con il dhcp che non viene fatto passare e cose del genere
mi scuso se mi intrometto, ma anche non avendo il 7000, conosco questa linea di router (il firmware è sulla stessa base del 2200V3 e 4000)
credo che sul 7000 ci sia l'opzione access point; se c'è (in advanced wireless credo), dovresti usare quella
è l'unica che ti permette di fare funzionare questa serie come switch/access point, dove puoi anche definire il gateway e (su questo al momento non sono sicuro) forse aggiusterà anche l'ora
inoltre, senza questa impostazione, per come è fatto il firewall di questa serie, avrai problemi con il dhcp che non viene fatto passare e cose del genere
Ci mancherebbe che ti scusassi ;)
Effettivamente impostandolo come access point,l'ora viene sincronizzata,grazie
Una cosa,se lo imposto come access point ho notato,che non posso più usare il controllo degli accessi,è normale??
alfonsor
20-11-2016, 16:07
quel genere di cose funziona se fa da router
quel genere di cose funziona se fa da router
Capisco,però se lo lasciavo impostato come prima,senza selezionare la modalità access point da menù,potevo usare sia il controllo accessi,che il qos,però non funzionava l'orario...peccato non ci sia il modo di mettere l'orario manualmente
alfonsor
21-11-2016, 10:07
lo potevi selezionare, ma non credo che funzionassero perché quelle sono regole iptables che operano sulla wan e la wan non c'era
lo potevi selezionare, ma non credo che funzionassero perché quelle sono regole iptables che operano sulla wan e la wan non c'era
Capito,ora sono collegati Wan(d7000) a Lan(Station) in modalità AP,ma non funziona ugualmente
Un altra cosa ho un extender collegato al D7000,solo che su quest'ultimo ho disattivato il dhcp,quindi quando mi collego all'extender mi da ip a random,e 99% va in conflitto con un ip già occupato,e quindi non mi si collega,come potrei risolvere??
Dumah Brazorf
21-11-2016, 13:14
Non è che quell'extender si trova nella zona della station? Se è così non serve più, basta riattivare la wifi alla station.
Se no c'è da capire come è configurato, tanto per cominciare la rete lan del d7000 è cambiata di indirizzo per cui probabilmente c'è da sistemare l'extender.
Non è che quell'extender si trova nella zona della station? Se è così non serve più, basta riattivare la wifi alla station.
Se no c'è da capire come è configurato, tanto per cominciare la rete lan del d7000 è cambiata di indirizzo per cui probabilmente c'è da sistemare l'extender.
Il problema è che le station non permette di cambiare il Ssid alla rete,quindi dopo avrei 4 reti(2 del D7000,e 2 della Station),o meglio si potrebbe ma è in vista il rilascio di un nuovo firmware,e il metodo usato non funziona più
L'extender ha un ip fisso 192.168.1.10
La rete lan del D7000 è 192.168.1.x
Solo che l'extender usa il suo dhcp e di conseguenza mi manda in conflitto gli ip
Dumah Brazorf
21-11-2016, 16:38
Hai cambiato l'ip di rete o era così anche prima? Se era così anche prima la devi cambiare, tipo 192.168.2.1. Prima funzionava il collegamento al nas passando dall'extender?
Dove è posizionato fisicamente? Vicino alla station? Se lo colleghi via cavo alla station forse puoi impostare anche questo come ap.
Hai cambiato l'ip di rete o era così anche prima? Se era così anche prima la devi cambiare, tipo 192.168.2.1. Prima funzionava il collegamento al nas passando dall'extender?
Dove è posizionato fisicamente? Vicino alla station? Se lo colleghi via cavo alla station forse puoi impostare anche questo come ap.
Allora,alla fine ho settato l'extender come AP alla Station,e per ora funziona tutto
Un dubbio,il gateway predefinito per dare ip fissi,dovrei dare quello della Station o quello del D7000??
Mi consigli di dargli un ip fisso all'extender??
Dumah Brazorf
21-11-2016, 20:04
Il gateway è la station, ma visto che non usi il dhcp non dovrebbe avere importanza settarlo sul repeater.
Il gateway è la station, ma visto che non usi il dhcp non dovrebbe avere importanza settarlo sul repeater.
No aspetta,il dhcp della Station lo devo usare per forza,perchè non è disattivabile :rolleyes:
Ora ho il D7000 selezionato come AP,e misteriosamente l'ora non va più,si è resettata,ma come è possibile,fino a ieri funzionava....:muro:
Dumah Brazorf
22-11-2016, 13:31
Forse in modalità AP preferisce la connessione dalla porta wan, prova un po'.
Forse in modalità AP preferisce la connessione dalla porta wan, prova un po'.
Provato,ma l'ora non si setta,il problema è che può farlo solo automaticamente..:muro:,ma il "bello" è che la prima volta che l'ho impostato come Ap,funzionava,ho fatto anche un reset del D7000,ma nulla
Domanda,magari dico una sciocchezza
Non è possibile far gestire la parte(aggancio linea-fonia) alla Station,e far gestire la parte routing al D7000,e tenere un unica rete ??,in modo che quello che collego alla Vsr viene visto sul D7000 e viceversa??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.